ORIGINALE
COMUNE DI BRUSCIANO
PROVINCIA DI NAPOLI
DELIBERA DELLA GIUNTA MUNICIPALE VERBALE N. 230 DEL 12/11/2010
OGGETTO:
Convenzione per l’utilizzo della Chiesa della Carità o della Pietà tra Comune di Brusciano e F.I.T.A. Campania.-L’anno duemiladieci, il giorno dodici del mese di novembre, alle ore 10,30 nella sala delle adunanze della Sede Comunale, si è riunita la Giunta Municipale convocata nelle forme di legge.
Presiede l’adunanza il Dr Angelo Antonio Romano nella sua qualità di Sindaco e sono rispettivamente presenti ed assenti i seguenti Sigg.
Presenti Assenti
Dr. Angelo Antonio ROMANO SINDACO X
Sig. Carmine GUARINO VICESINDACO X
Sig. ra Rita D’AMORE ASSESSORE X
Sig. Francesco MAIONE ASSESSORE X
Sig. Domenico ESPOSITO ASSESSORE X
Sig. Angelo MAIONE ASSESSORE X
Con l’assistenza del Segretario dr. Marco Caputo
Il Sindaco, constatato che gli intervenuti sono in numero legale, dichiara aperta la riunione ed invita i convocati a deliberare sull’oggetto sopraindicato.
LA GIUNTA COMUNALE
Visto il T.U.E.L. n. 267 del 18.08.2000;
PREMESSO che sulla proposta della presente deliberazione:
- il Responsabile del servizio interessato, per quanto concerne la regolarità tecnica;
- ai sensi dell’art. 49 del T.U.E.L. n. 267/2000, ha espresso parere favorevole;
RELAZIONE ISTRUTTORIA
Il Responsabile dell’Area gestione Risorse Umane – Servizio Spettacolo:
PREMESSO:
che tra l’Ente Parrocchia Santa Maria delle Grazie ed il Comune di Brusciano si controverte circa la proprietà della Chiesa della carità o della Pietà, riportata in N.C.E.U. del Comune di Brusciano, partita n. 1, foglio 4, particella lettera B, p. t. ctg. E/7;
che con Delibera di G. C. n. 165 del 27/10/2004 è stato approvato uno schema di convenzione per l’utilizzo congiunto della struttura da parte dell’Ente Parrocchia e del Comune;
che in data 13/12/2004 è stata sottoscritta detta convenzione, stabilendo che al Comune di Brusciano è affidato il possesso della struttura, per la durata di anni 15 e con carico delle spese di manutenzione ordinaria e straordinaria e di utenza, che lo stesso potrà utilizzarla, ad esclusione dei giorni di cui all’art. 2 della stessa, esclusivamente per finalità di ordine culturale e non in contrasto con l’identità del luogo e la morale cattolica e che l’Ente Parrocchia possa utilizzarla, inoltre, per n. 50 giorni annui da concordare tra le parti annualmente;
che con Delibera di G. C. n. 11 del 18/01/2006 si stabiliva di concedere alla F.I.T.A. Campania detta struttura in comodato d’uso, per anni tre a decorrere dal data di stipula di apposita convenzione, a condizione che la stessa assumesse a proprio carico l’onere economico di effettuare gli interventi di manutenzione descritti nella nota U.T.C. del 14/11/2005;
che in data 27/01/2006 si stipulava la predetta convenzione tra le parti;
che la F.I.T.A. Campania, con nota assunta al prot. n. 4109 del 18/02/2010, al fine di potere proseguire le attività culturali e sociali, ha presentato richiesta di rinnovo della convenzione confermando, al contempo, la propria disponibilità alla gestione di detta Chiesta, assumendosi l’onere di provvedere alle opere di manutenzione necessarie per il mantenimento della struttura in buono stato;
Dato atto che la cessione in uso alla predetta Associazione della struttura di che trattasi libererebbe il Comune dal carico economico derivante dalla spese di manutenzione ed utenza e che, pertanto, risulta conveniente per l’Ente accogliere la richiesta presentata dalla F.I.T.A.
Visto lo schema di convenzione per l’utilizzo della Chiesa in parola predisposto dagli uffici comunali competenti;
Tanto si comunica per quanto di competenza.
Il Responsabile dell’Area gestione Risorse Umane
Istr.Dir. Antonio Di Maiolo
IL SINDACO
LETTA la relazione istruttoria del Responsabile dell’Area Gestione Risorse Umane;
VISTA la convezione tra il Comune di Brusciano e la F.I.T.A. Campania per l’utilizzo della Chiesa della Carità o della Pietà stipulata in data 27/01/2006;
LETTA la nota prot. n. 4109 del 18/02/2010 della F.I.T.A., con la quale, al fine di potere proseguire le attività culturali e sociali, viene richiesta di rinnovo della convenzione;
RITENUTO di potere accogliere detta richiesta, attesa la meritevole attività culturale, sociale e di divulgazione dell’arte teatrale,
PROPONE
- di stipulare una nuova convenzione tra il Comune di Brusciano e la F.I.T.A. Campania per l’utilizzo della Chiesa della Carità o della Pietà per ulteriori anni uno, decorrente dalla data di sottoscrizione della stessa;
- di dare atto che la F.I.T.A. Campania provvederà, per tutta la durata della convenzione, a proprie spese alle opere di manutenzione per il mantenimento della struttura in buono stato;
- di approvare lo schema di convenzione che si allega alla presente a formarne parte integrante e sostanziale.
Il Sindaco
Dott. Angelo Antonio Romano
LA GIUNTA COMUNALE
VISTA la relazione istruttoria;
VISTA la proposta di delibera;
LETTA la nota prot. n. 4109 del 18/02/2010 della F.I.T.A., con la quale, al fine di potere proseguire le attività culturali e sociali, viene richiesta di rinnovo della convenzione;
RITENUTO di potere accogliere detta richiesta, attesa la meritevole attività culturale, sociale e di divulgazione dell’arte teatrale;
RITENUTO, altresì, opportuno provvedere in merito, con voti unanimi legalmente resi
DELIBERA
- di stipulare unna nuova convenzione tra il Comune di Brusciano e la F.I.T.A. Campania per l’utilizzo della Chiesa della Carità o della Pietà per ulteriori anni uno, decorrente dalla data di sottoscrizione della stessa;
- di dare atto che la F.I.T.A. Campania provvederà, per tutta la durata della convenzione, a proprie spese alle opere di manutenzione per il mantenimento della struttura in buono stato;
- di approvare lo schema di convenzione che si allega alla presente a formarne parte integrante e sostanziale;
- di dichiarare il presente atto, con separata ed unanime votazione, immediatamente eseguibile.
Parere di regolarità tecnica
Visto per quanto concerne la regolarità tecnica esprime parere favorevole
Il Responsabile dell’Area Risorse Umane
Istr. Dir. Antonio Di Maiolo
Parere di regolarità contabile
Visto per quanto concerne la regolarità contabile esprime parere favorevole
Responsabile del Servizio Finanziario Dr. Angelo Tarantino
Il presente verbale viene approvato e così sottoscritto Il Sindaco Il Segretario Generale
Dott. Angelo Antonio Romano Dr. Marco Caputo
ATTESTATO DI PUBBLICAZIONE
Si attesta dal Responsabile del servizio AA.GG. che, giusta relazione del Messo Comunale, copia della presente deliberazione è stata affissa all’Albo Pretorio di questo Comune il giorno 17/11/2010 e vi resterà per quindici giorni consecutivi, secondo il disposto dell’art. 124 del T.U.E.L. n. 267/2000.
Dal Municipio, li 17/11/2010
Il Messo Comunale Il Responsabile dell’Area AA.GG.
Sig. De Luca Giovanni Dr.ssa Raffaella RUOTOLO
_____________________________________________________________________________
Il sottoscritto Responsabile AA.GG., su conforme relazione dell’impiegato addetto all’Ufficio di Segreteria, visti gli atti d’ufficio
A T T E S T A -che la presente deliberazione:
x E’ stata comunicata con lettera n. 23864 del 17/11/2010 ai Capigruppo ai sensi del T.U.E.L. N.
267/2000, art. 125;
L’Impiegato addetto Il Responsabile dell’Area AA.GG.
Sig.ra G. Cimitile Dr.ssa Raffaella RUOTOLO
Dalla Residenza Comunale, li 17/11/2010
ESECUTIVITA’
che la presente deliberazione è divenuta esecutiva ai sensi del T.U.E.L. N. 267/2000:
x Perché dichiarata immediatamente eseguibile (Art. 134. Comma 4° DEL T.U.E.L. N. 267/2000);
Decorsi 10 giorni dalla pubblicazione avvenuta in data ________________;
L’Impiegato addetto Il Responsabile dell’Area AA.GG.
Sig.ra G.Cimitile Dr.ssa Raffaella RUOTOLO
Copia della presente delibera è stata notificata per i consequenziali provvedimenti attuativi, al responsabile del servizio interessato: Ufficio Ragioneria – Pdl – P.C. – Ufficio Cultura
FIRMA PER RICEVUTA
CONVENZIONE PER L'UTILIZZO DELLA CHIESA DELLA CARITA' O DELLA PIETA'
L'anno duemiladieci il giorno ________ del mese di ________ nella Casa Comunale si sono costituiti
da una parte
il Comune di Brusciano, in persona del Responsabile del servizio
Sig. Di Maiolo Antonio nato a Brusciano il 13/09/1957, dom. to per la carica presso la Casa Comunale di Brusciano, C.F.:84005130632,
dall’altra parte
la F.I.T.A. Campania, con sede in Brusciano alla via V. Gioberti, n. 2 in persona del Presidente Regionale Sig. Giorgino Antonio, nato a Napoli (NA) il 19/08/1943, dom. to per la carica in Brusciano alla via V. Gioberti n. 2, C.F. 92021380636.
PREMESSO:
- che nel territorio del Comune di Brusciano è ubicata la Chiesa della Carità o della Pietà, riportato in NCEU del Comune di Brusciano, partita n. 1, foglio 4, p. lla lett. B, p. t. Ctg. E/7;
- che al fine di disciplinare l’utilizzo di detta chiesa, il Comune di Brusciano e l’Ente Parrocchia Santa Maria delle Grazie, in data 13/12/2004, hanno stipulato apposita convenzione;
- che in detta convenzione è stabilito che il possesso della Chiesa della Pietà è affidato al Comune di Brusciano, per l’utilizzo della stessa per finalità d’ordine culturale e, comunque, per attività non in contrasto con l’identità del luogo e la morale cattolica;
- che con che con Delibera di G. C. n. 11 del 18/01/2006 si stabiliva di concedere alla F.I.T.A.
Campania detta struttura in comodato d’uso, per anni tre a decorrere dal data di stipula di apposita convenzione, a condizione che la stessa assumesse a proprio carico l’onere economico di effettuare gli interventi di manutenzione descritti nella nota U.T.C. del 14/11/2005;
- che in data 27/01/2006 si stipulava la convenzione tra le parti;
- che la FITA, come prima rappresentata, con nota prot. n. 4109 del 18/02/2010, ha presentato richiesta di rinnovo della convenzione confermando, al contempo, la propria disponibilità alla gestione di detta Chiesta, assumendosi l’onere di provvedere alle opere di manutenzione necessarie per il mantenimento della struttura in buono stato;
- che con Delibera di G. C. n. ____ del ________ si è stabilito di stipulare una nuova convenzione tra le parti, dando atto che la F.I.T.A. Campania provvederà, per tutta la durata della convenzione, a proprie spese alle opere di manutenzione per il mantenimento della struttura in buono stato;
Tanto premesso, le costituite parti hanno stipulato la presente convenzione, regolata dai seguenti
PATTI 1) La premessa vale patto;
2) Il Comune di Brusciano concede alla FITA Campania la gestione della Chiesa della Pietà in comodato d’uso, per la durata di anni uno, a decorrere dalla data di sottoscrizione del presente atto;
3) La FITA Campania accetta la gestione della Chiesa della Pietà e si impegna ad effettuare gli interventi di manutenzione necessari per il mantenimento della struttura in buono stato;
4) Le spese relative alle forniture di energia elettrica, acqua e quant’altro, cadono a carico della FITA. Cadono, inoltre, a carico della Associazione anche i pagamenti dei tributi comunali;
5) La FITA, conformemente a quanto stabilito nella convenzione di cui in premessa, si obbliga a non utilizzare la struttura nei giorni indicati all’art. 2 della stessa;
6) Ai sensi dell’art. 3 della predetta convenzione, l’Ente Parrocchia ed il Comune di Brusciano, ad inizio di ogni anno solare concorderanno i giorni e gli orari, non più di 50 giorni all’anno, in cui la struttura sarà utilizzata dall’Ente Parrocchia;
7) Che la FITA potrà autorizzare l’uso della struttura a terzi, previo Nulla Osta del Comune e dell’Ente Parrocchia e previa esibizione di polizza assicurativa per responsabilità verso terzi, nonché di pagamento di una somma concordata tra il Comune e la F.I.T.A. quale rimborso spese di elettricità, pulizia e manutenzione;
8) Il Comune si riserva di utilizzare la struttura, per scopi istituzionali, per non più di 15 giorni all’anno, previo accordo con la FITA;
9) Che la FITA dovrà provvederà alla stipula di idonea polizza assicurativa per responsabilità verso terzi;
10) Qualunque modifica alla presente convenzione potrà essere effettuata e provata solo con atto scritto;
11) Per tutto quanto non previsto con il presente atto, le costituite parti rinviano alle norme regolatrici della materia.
Letto, Confermato e Sottoscritto.
Comune di Brusciano
(il Responsabile dei servizio) FITA Campania
(il Presidente Regionale)