• Non ci sono risultati.

COMUNE DI SAN VITO Provincia di Cagliari

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI SAN VITO Provincia di Cagliari"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI SAN VITO Provincia di Cagliari

Servizio Patrimonio e Impianti Tecnologici

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

N. 415

del 24/07/2015 registro generale

N. 114

del 24/07/2015 registro del servizio

OGGETTO:

SERVIZIO ESTENSIONE MANUTENZIONE APPLICATIVI STUDIO K - CONTABILITA' E TRIBUTI - PERIODO: DAL 01/07/2015 FINO A TUTTO IL 31/12/2015 - ACQUISIZIONE CON RICORSO AL M.E.P.A.

TRAMITE O.D.A. - DITTA FORNITRICE DEL SERVIZIO: MAGGIOLI S.P.A. - IMPEGNO DI SPESA - CIG Z691584F07.

Responsabile del Servizio Geom. Lai Giovanni Luigi

Ufficio Ufficio Patrimonio e Informatica

Responsabile procedimento Rag. Cuccu Stefano

(2)

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

PREMESSO CHE:

 presso questo Ente è in uso da diversi anni il software S.I.C.I. (Sistemi informatici comunali integrati) , fornito dalla Ditta Sinergica 3 S.r.l. per la gestione dei Tributi locali e della Contabilità finanziaria”;

 la normativa ha previsto diverse modifiche che richiedono l’implementazione dei software in uso presso gli Uffici comunali in particolare per la gestione della contabilità finanziaria e dei tributi tra i quali:

1. Il Decreto Lgs. 118 del 23 giugno 2011 che prevede l’armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli Enti locali e dei loro organismi, al fine di ottenere una rappresentazione uniforme dei fenomeni contabili ai vari livelli sia interni (stato, regioni, enti locali) che al livello europeo che prevedono:

a) Sistemi e principi contabili uniformi;

b) Piano dei conti integrato;

c) Schemi di bilancio comuni;

d) Bilancio consolidato con aziende, società, organismi controllati;

e) Maggiore chiarezza e prudenza sulla gestione dei residui (crediti e debiti);

2. la legge di Stabilità 2014 (N.147 del 27/12/2013) che ha introdotto nuovi tributi comunali: TARI , TASI e IMU (denominati IUC), disciplinati ciascuno da proprie norme specifiche;

CONSIDERATO che:

 questo Ente deve dotarsi con urgenza dei programmi informatici adeguati alle nuove norme sulla contabilità finanziaria in quanto il nuovo ordinamento previsto dal D. Lgs 118/2011 sarà obbligatorio per tutti gli Enti a partire dall’esercizio 2015;

 il programma S.I.C.I. è già predisposto per adempiere a quanto richiesto dal D. Lgs.

118/2011, e consente di attivare le operazioni propedeutiche e obbligatorie per la migrazione al nuovo sistema contabile e la contestuale installazione del nuovo software SICI F 118;

 inoltre è già disponibile il programma per il tributo TASI con le seguenti funzioni:

 Creazione di un elenco di avvisi di scadenza con o senza bollettini precompilati;

 Gestione del front office (caricamento in tempo reale del contribuente e quadratura con il catasto, stampa F24, calcolo ravvedimento operoso etc.;

 Importazione dei versamenti dopo la prima scadenza e immediato controllo del dovuto/pagato;

 Gestione del back office (confronti fra banche dati per scoperta evasori, stampa riepilogo contribuente, emissione accertamenti, etc.);

CONSIDERATO che il contratto stipulato con la Ditta Sinergica 3 S.r.l. di cui alla determinazione del Servizio Economico Finanziario n. 22 del 30/04/2014, relativo all’affidamento del servizio di assistenza e manutenzione dei software contabilità finanziaria e Tributi è scaduto in data 31/12/2014 ed è stato rinnovato per il periodo di sei mesi dal 01.01.2015 al 30.06.2015, e che è necessario assicurare il servizio di assistenza e aggiornamento dei software per il secondo semestre 2015 per poter ottemperare agli obblighi previsti dalla legge sia per la contabilità finanziaria che per i tributi in vista del successivo passaggio al nuovo software di contabilità dell’Ente a partire dal 01.01.2016;

(3)

VISTI:

l’articolo 125 del D.Lgs. n. 163/2006, il quale prevede che possono essere acquistati in economia

mediante affidamento diretto da parte del responsabile del servizio beni o servizi per un importo inferiore a 40.000,00 euro;

gli articoli da 329 a 338 del decreto del Presidente della Repubblica 5 ottobre 2010, n. 207 recante Regolamento di esecuzione ed attuazione del decreto legislativo 12 aprile 2006, n.

163;

RICHIAMATO il vigente Regolamento comunale per l’acquisizione in economia di beni e servizi, ed in particolare:

l’articolo 3, comma 3, il quale prevede che “l’acquisizione di beni e servizi in economia è ammessa per un importo non superiore ai limiti stabiliti dall’art. 28, comma 1) del D. Lgs. n.

163/2006 e ss.mm.ii. (Importi delle soglie dei contratti pubblici di rilevanza comunitaria)”;

l’articolo 4, comma 1, il quale elenca le forniture di beni e prestazioni di servizio che possono essere eseguite in economia ai sensi dell’articolo 125 del D.Lgs. n. 163/2006, che in particolare, alla lettera s) annovera tra i beni e servizi da affidare in economia mediante cottimo fiduciario, “servizi e prestazioni attinenti all’informatica”;

l’art. 6, comma 1, del predetto regolamento che stabilisce che il ricorso alla gestione in economia è disposto con determinazione del responsabile del servizio competente, la quale deve contenere gli elementi di cui al comma 2, del medesimo articolo 6;

l’art. 7, ed in particolare il comma 3, del predetto regolamento che stabilisce che per le procedure in economia, mediante cottimo fiduciario, qualora l’importo della spesa sia inferiore a € 40.000,00 (IVA esclusa) è consentito l’affidamento diretto;

ATTESO che la normativa in materia di acquisizione di beni e servizi, recentemente modificata dal

decreto legge 6 luglio 2012, n. 95, convertito con modificazioni dalla legge 7 agosto 2012, n.

135, nel favorire sempre di più il ricorso a centrali di committenza e agli strumenti telematici di negoziazione (e-procurement), prevede:

l’obbligo per gli Enti Locali di avvalersi delle “Convenzioni CONSIP”, ovvero di utilizzarne i parametri qualità prezzo come limiti massimi per le acquisizioni in via autonoma (art. 26, comma 3, della legge n. 488/1999 e art. 1, comma 449, legge n. 296/2006). La violazione di tale obbligo determina, ai sensi dell’articolo 1, comma 1, del d.l. n. 95/2012 convertito dalla legge n. 135/2012 e dell’articolo 11, comma 6, del d.l. n. 98/2011 convertito dalla legge n.

111/2011, la nullità del contratto e costituisce illecito disciplinare nonché causa di responsabilità amministrativa;

l’obbligo per gli enti locali di fare ricorso al mercato elettronico “M.E.P.A.” della Pubblica Amministrazione ovvero ad altri mercati elettronici istituiti ai sensi dell’art. 328 del D.P.R. n.

207/2010 per gli acquisti di beni e servizi sotto soglia comunitaria (art. 1, comma 450, legge n. 296/2006, come modificato dall’articolo 7, comma 2, D.L. n. 52/2012, convertito dalla legge n. 94/2012). Anche in tal caso la violazione dell’obbligo determina la nullità del contratto e costituisce illecito disciplinare e causa di responsabilità amministrativa, ai sensi dell’articolo 1, comma 1, del citato decreto legge n. 95/2012;

VERIFICATO, ai fini e per gli effetti dell’articolo 26 della legge n. 488/1999 e dell’articolo 1, comma 449, della legge 27 dicembre 2006, n. 296 che non risultano convenzioni attive stipulate da

CONSIP o dalla Centrale Regionale di Committenza di forniture servizi e lavori della R.A.S.

per i servizi in oggetto, mentre risulta possibile, per importi inferiori alla soglia comunitaria, attivare apposita procedura anche mediante Oda sul Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (MEPA);

(4)

DATO ATTO che per la P.A. l’utilizzo del Mercato Elettronico nella formula dell’Oda presenta i seguenti benefici:

 Riduzione dei costi del processo di acquisto e dei tempi di contrattazione;

 Potenziale espansione della base Fornitori, tale da permettere un facile individuazione di Fornitori sempre più competitivi;

 Accessibilità a Fornitori abilitati che rispondono a standard comprovati di efficienza e affidabilità;

 Facilità di confronto dei prodotti e trasparenza informativa, grazie all’utilizzo di cataloghi on line;

 Possibilità di tracciare gli acquisti e controllare la spesa;

 Eliminazione dei supporti cartacei;

RILEVATO che, dopo una attenta disamina e con l’applicazione di diversi “filtri” di selezione (luogo e tempi di consegna, ecc.), nel MEPA, la Ditta Maggioli S.p.A. presenta prodotti con le caratteristiche idonee alle esigente dell’Ente ai prezzi indicati nella piattaforma MEPA (cod. MAN-CT-CA);

PRECISATO che:

 tramite procedura informatizzata del sistema MePa, previa determinazione delle quantità occorrenti, si è proceduto a generare l’ordine diretto di acquisto (OdA) con numero identificativo n. 2270811 (salvato in bozza) contenente il prospetto dettagliato della tipologia degli articoli selezionati (Categoria: prodotti e servizi per l’informatica e le telecomunicazioni) e dei relativi prezzi come segue:

 Modulo adeguamento contabilità finanziaria Decreto Lgs. 118/2011;

 Modulo software gestione TASI 2015;

 Assistenza e manutenzione software contabilità finanziaria e Tributi II semestre 2015.

 detto OdA costituente parte integrante della presente determinazione, prevede una spesa complessiva di € 3.800,00 oltre IVA per il servizio di manutenzione e aggiornamento dei programmi SICI in uso presso gli uffici comunali (contabilità finanziaria e tributi) e per la fornitura dei moduli TASI e contabilità F118;

 Prima di procedere all’effettivo invio telematico dell’ordinativo, si deve assumere regolare impegno di spesa, ai sensi dell’art.183 del D.L.gs 18 agosto 2000 n. 267;

ACCERTATO, pertanto che la tipologia di spesa ed il relativo importo rientra nei limiti per i quali è possibile procedere all’affidamento diretto;

VISTI:

l’art. 192 del D.Lgs.vo 267/2000 che prescrive la necessità di adottare apposito provvedimento a contrarre e indicante gli elementi ivi previsti;

l’art. 11 del D. Lgs.vo 12.04.2006, n. 163 che stabilisce che prima dell’avvio delle procedure dei contratti pubblici determinano di contrarre, in conformità ai propri ordinamenti, individuando gli elementi essenziali e i criteri di selezione;

l’art. 15 della L.R. 07.08.2007 n. 5 che stabilisce che le amministrazioni aggiudicatrici, prima dell'avvio delle procedure di affidamento, decretano di contrarre i pubblici contratti in conformità ai propri ordinamenti e individuandone gli elementi essenziali e i criteri di selezione;

PRECISATO quindi, in ottemperanza alle predette disposizioni, che:

con l’affidamento del Contratto in oggetto si intende continuare a garantire la fornitura dei prodotti preordinati a consentire il regolare funzionamento del citato servizio istituzionale comunale;

le finalità del contratto sono riconducibili alla esigenza di garantire un adempimento normativo di cui alla Legge 23 dicembre 2009 n. 191;

(5)

le clausole essenziali del contratto sono indicate nella presente determinazione;

la scelta del contraente, cui affidare la fornitura in oggetto, avverrà mediante affidamento diretto tramite ME.PA tenuto conto dell’importo complessivo della prestazione e per le ragioni già esplicitate;

DATO ATTO che ai sensi dell’articolo 3, comma 5, della legge n. 136/2010 ai fini della tracciabilità dei flussi finanziari, gli strumenti di pagamento predisposti dalle pubbliche amministrazioni devono riportare, in relazione a ciascuna transazione posta in essere, il codice identificativo dei singoli affidamenti (C.I.G.), così come attribuiti dall'Autorità di vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture su richiesta delle stazioni appaltanti;

ATTESO che si è provveduto alla registrazione dell'intervento in oggetto presso il sito dell'Autorità di vigilanza sui contratti pubblici, ottenendo l'attribuzione dello SMART C.I.G.

numero Z691584F07;

RILEVATO che la spesa può essere impegnata sull’Intervento n° 1.01.08.03/15 (Nuovo Cap. 10180322/1) Bil. 2015 in corso di predisposizione “Spese gestione server e altri servizi informatici;

RICONOSCIUTA la necessità ed inderogabilità di provvedere a rinnovare il contratto per il secondo semestre 2015, con la Ditta Sinergica 3 Srl per garantire ai programmi in uso agli Uffici comunali, la necessaria manutenzione ai software e l'aggiornamento degli stessi;

PRECISATO quindi, in ottemperanza alle predette disposizioni, che:

 con l’affidamento del contratto in oggetto si intende garantire il servizio di aggiornamento e del servizio di assistenza a vantaggio di tutti i servizi comunali ed in particolare dell’ufficio economico-finanziario e tributi;

 le finalità del contratto sono riconducibili alla esigenza di garantire il funzionamento di tutti i Servizi Comunali al fine di tenere aggiornati i programmi informatici garantendo in tal modo una funzione istituzionale;

 le clausole essenziali del contratto sono indicate nel OdA identificata nel ME.PA. col n.

2270811;

 il rapporto contrattuale verrà perfezionato mediante la sottoscrizione del contratto di assistenza e aggiornamento ai software gestionali prodotti dallo Studio K, delle aree Finanziaria, Tributi, per il secondo semestre 2015;

 la scelta del contraente, cui affidare il servizio in oggetto, viene effettuata facendo ricorso alle procedure in economia mediante affidamento diretto sul M.E.P.A., tenuto conto dell’importo complessivo del contratto e per le ragioni già esplicitate, nel rispetto di quanto previsto nell’art. 125 del D.Lgs. 163/2006, nel D.P.R. 207/2010 e nel regolamento comunale per l’acquisizione di beni e servizi in economia;

RITENUTO, pertanto, di adottare la presente determinazione a contrattare attivando la procedura in economia di affidamento sul M.E.P.A. (Oda), approvando gli atti di cui al precedente punto;

VERIFICATO, ai sensi dell’art. 9, comma 1, lettera a) D.L. 78/2009 convertito in legge 102/2009, che il programma dei pagamenti conseguenti all’assunzione del presente impegno di spesa è compatibile con i relativi stanziamenti di bilancio e con le regole di finanza pubblica;

DATO ATTO che l’istruttoria preordinata alla adozione del presente atto si è conclusa favorevolmente e ritenuto di poter attestare la regolarità e la correttezza dell’azione amministrativa, ai sensi e per gli effetti di quanto dispone l’art. 147 bis del D. Lgs. n.

267/2000;

DATO ATTO, altresì, che ai sensi di quanto previsto dagli artt. 6 e 7 del Codice di comportamento dei dipendenti del Comune di San Vito è stato accertato che non sussistono,

(6)

in relazione al presente atto, situazioni di conflitto, anche potenziale, con interessi personali del sottoscritto Responsabile di Servizio e degli atri dipendenti che hanno partecipato a vario titolo all’istruttoria dell’atto, nonché degli altri soggetti indicati dagli artt. 6 e 7 del predetto codice di comportamento;

RICHIAMATO il Decreto Sindacale n. 8 del 30/03/2015, con il quale la Responsabilità del Servizio Patrimonio e Impianti Tecnologici e relativa posizione organizzativa è stata attribuita al Geom. Lai Giovanni Luigi, fino a tutto il 31/12/2015;

RICHIAMATO il Decreto Sindacale n. 9 del 01/04/2015, avente per oggetto:

“Individuazione sostituti dei Responsabili di Servizio titolari di Posizione Organizzativa”;

VISTI:

 il D. Lgs.vo 18.08.2000 n. 267 “Testo Unico delle leggi sull’ordinamento delle Autonomie Locali” e in particolare gli artt. 183, 191 e 192 del medesimo;

 il D. Lgs. 163/2006;

 il DPR 207/2010;

 la L.R. 5/2007;

 lo Statuto Comunale;

 il Regolamento Comunale sull’acquisizione di beni e servizi in economia;

 il vigente Regolamento comunale di contabilità;

 il vigente Regolamento comunale sull’ordinamento degli Uffici e dei Servizi;

 il Bilancio di Previsione per l’esercizio 2014, la Relazione Previsionale e Programmatica ed il Bilancio Pluriennale 2014-2015-2016, approvato con deliberazione di C.C. n. 37 del 08.08.2014, esecutiva ai sensi di legge;

 il P.E.G. dell’Esercizio Finanziario 2014, approvato con delibera di G.C. n. 92 del 03.09.2014;

 la delibera di G.C. n. 1 del 14/01/2015, avente per oggetto: “Responsabili dei Servizi:

assegnazione risorse finanziarie e risorse umane in via provvisoria – esercizio finanziario 2015”;

 il Decreto del Ministero dell’Interno del 13/05/2015 che dispone il differimento al 30/07/2015 del termine per l’approvazione del Bilancio di Previsione 2015;

 il D. Lgs. n. 118/2011, modificato dal D. Lgs. n. 126/2014 che ha preso avvio a scopo conoscitivo dal 01/01/2015;

DETERMINA

DI DARE ATTO che le premesse fanno parte integrale e sostanziale del presente atto;

DI AFFIDARE alla Maggioli S.p.A. – Via Del Carpino, 8 – 47822 Santarcangelo di Romagna (RN) - P. IVA 02066400405, l’esecuzione della fornitura del servizio indicato nell’OdA con numero identificativo 2270811 costituente parte integrante della presente determinazione e, alle condizioni contenute nel medesimo ordine, a perfezionamento della procedura telematica di acquisto secondo le modalità previste dal sistema MEPA;

DI DARE ATTO che la presente aggiudicazione è definitiva ed efficace in quanto trattasi di ordine tramite il Mercato della Pubblica amministrazione;

DI PROVVEDERE a repertoriare la scrittura privata generata dal sistema;

DI IMPEGNARE, la somma complessiva (I.V.A. al 22% compresa) di € 4.636,00 a favore della medesima Ditta sul Bilancio 2015 in corso di predisposizione su Int. 1.01.08.03/15 (Nuovo Cap. 10180322/1) Bil. 2015 in corso di predisposizione “Spese gestione server e altri servizi informatici;

DI PRECISARE che gli elementi di cui all’art. 192, del D. Lgs 267/2000, all’art. 11, del D.

Lgs.vo 12.04.2006, n. 163 e all’art. 15, della L.R. 07.08.2007 n. 5, trovano la loro estrinsecazione nell’OdA e nella narrativa del presente atto;

DI DARE ATTO che la presente Determinazione:

(7)

 è esecutiva dal momento dell’apposizione del visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria;

 va inserita nel registro delle Determinazioni;

 viene trasmessa in copia all’Albo Pretorio online, per la pubblicazione.

Il Responsabile del procedimento Rag. Cuccu Stefano

Il Responsabile di Servizio Geom. Lai Giovanni Luigi

(8)

VISTO DI REGOLARITA’ CONTABILE ATTESTANTE LA COPERTURA FINANZIARIA

Il Responsabile del Servizio Economico Finanziario, Visto l’art. 151 del D. Lgs. 267/2000;

Verificata, altresì, ai sensi dell’art. 9, comma 1. lett. a) del D.L. 78/2009 convertito dalla legge 102/2009, la compatibilità del programma dei pagamenti conseguenti all’assunzione del presente impegno di spesa, con i relativi stanziamenti di bilancio e con le regole di finanza pubblica;

ATTESTA

La regolarità contabile e la copertura finanziaria della spesa di cui alla presente determinazione, come segue:

Anno Impegno Codice di Bil. Capitolo Importo

2015 2015/583 Spese gestione server e altri servizi

informatici

10180322/1 4.636,00

San Vito, 24/07/2015

Il Responsabile del Procedimento Rag. Farci Anna Lisa

Il Responsabile finanziario Sostituto Dott. Alba Roberto

___________________________________________________________________________

Si attesta che copia della presente determinazione viene pubblicata mediante affissione all’Albo Pretorio on-line del Comune e per rimanervi quindici giorni consecutivi.

Riferimenti

Documenti correlati

- di approvare e sottoscrivere l’offerta della ditta Publisys SpA di Tito (PZ) per l’erogazione dei servizi di assistenza ai prodotti hardware e assistenza sistemistica al software

ritenuto di richiedere alla Cinquantacinque Cooperativa Sociale (avente sede legale a Trieste in via Capitelli, 3 – P.I. 00711710327) un preventivo di spesa per l'organizzazione

dato atto che, ai sensi del comma 8 dell'art. - TUEL, il programma dei conseguenti pagamenti degli impegni di spesa di cui al presente provvedimento è compatibile con i

• progetto Circoscrizione incontra Scuola in collaborazione con l'I.C. San Giovanni, gli studenti alla scoperta delle Istituzioni. Incontri in

Il presente bando ha valore di notifica a tutti gli effetti e costituisce convocazione per le prove scritte di esame secondo il calendario di seguito elencato. Pertanto i

Di approvare il programma triennale 2020-2022 delle opere pubbliche e relativo aggiornamento annuale che allegato alla presente deliberazione ne forma parte integrante e

- TUEL, il programma dei conseguenti pagamenti (dell'impegno o degli impegni di spesa) di cui al presente provvedimento è compatibile con i relativi stanziamenti di cassa del

133/a a Muggia (TS), Partita IVA 01256440320, per una spesa pari ad euro 1.149,24 IVA inclusa (fornitura e consegna) nelle more delle verifiche sulla