• Non ci sono risultati.

COMUNE DI PIANORO PROVINCIA DI BOLOGNA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI PIANORO PROVINCIA DI BOLOGNA"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI PIANORO

PROVINCIA DI BOLOGNA

RICHIESTA DEL CERTIFICATO DI CONFORMITA’ EDILIZIA E AGIBILITA’

(ai sensi dell’art. 244 del D.Lgs. 06.06.2001 n. 380 e art. 21 della L.R. 25.11.02 n. 31)

Il / I sottoscritto / i ________________________________________________________________________________

residente / i in ____________________________________ via ____________________________ n. ______

CAP ______ tel. ____________ Codice Fiscale /P.I._______________________________________________

Il / I sottoscritto / i _________________________________ n qualità di __________________________________

con sede in _________________________________ via ______________________ n. ______

CAP ______ tel. ____________ Codice Fiscale /P.I._______________________________________________

in qualità di avente titolo quale:

‰ Titolare del Permesso di Costruire

‰ Titolare della DIA

‰ Successori o aventi causa

‰ Presenza di … NO … SI (compilare l’allegato modulo A)

CHIEDE / ONO

il Certificato di conformità edilizia e agibilità dell’immobile sito in:

via ________________________________ n. ______ comprendente:

n. U.I. con destinazione d’uso n. U.I. con destinazione d’uso n. U.I. con destinazione d’uso

Identificato catastalmente al Fg ________, Part.________________________________del Comune di Pianoro

N.B. Tutti i campi debbono essere compilati o barrati Marca

da bollo

€ 14,62

RISERVATO ALL’UFFICIO

Pratica edilizia n. ___________ del ____________________

(2)

1) DICHIARA / NO CHE RELATIVAMENTE A TALE IMMOBILE SONO STATE RILASCIATE:

SI NO

Permesso di costruire Prot. Gen. n. P.U.T. n. del ;

e relative varianti Prot. Gen. n. P.U.T. n. del ;

Prot. Gen. n. P.U.T. n. del ;

Prot. Gen. n. P.U.T. n. del ;

Concessione edilizia Prot. Gen. n. P.U.T. n. del ;

e relative varianti Prot. Gen. n. P.U.T. n. del ;

Prot. Gen. n. P.U.T. n. del ;

Prot. Gen. n. P.U.T. n. del ;

Denuncia di inizio attività L.R. 31 del 25.11.2002 Prot. Gen. n. del ;

Vedi elenco allegato ;

2) ALLEGA / NO LA DOCUMENTAZIONE RICHIESTA DALL’ART. 22 DELLA L.R. 31/2002:

SI NO

2a) Accatastamento dell’immobile / unità immobiliare (vedesi allegato 2a);

2b) Scheda tecnica descrittiva, redatta da professionista abilitato (art. 20 L.R. 31/2002), corredata della seguente documentazione (vedesi allegato 2b):

2b1) Dichiarazione del tecnico abilitato che deve certificare sotto la propria responsabilità (vedasi allegato 2b1):

- che sono stati regolarmente effettuati i controlli in corso d’opera e finali;

- la conformità delle opere eseguite rispetto al progetto approvato, l’avvenuta prosciugatura dei muri e la salubrità degli ambienti;

il rispetto delle norme vigenti in materia di igiene, di sicurezza, di prevenzione degli incendi, di contenimento dei consumi energetici, di tutela dall’inquinamento e delle specifiche normative per il tipo di intervento realizzato.:

2b2) Dichiarazione sostitutiva di atto notorio redatta da tecnico abilitato per la conformità alla Legge sull’abbattimento delle barriere architettoniche (art. 11 del D.M. 236 del 14.06.1989 e art. 24 della legge 104/92) (vedasi allegato 2b2).

2b3) Certificato di collaudo ai sensi della Legge 1086/71 o estremi del deposito (vedasi allegato 2b3):

2b4) Collaudo opere in muratura (D.M. 20.11.87) (vedasi allegato 2b4).

2b5) Attestato di conformità sismica si sensi dell’art. 28 L. 64/74 e art. 7 comma 2 L.R. 35/84 come modificata e integrata dalla L.R. 40/95 o estremi del deposito ________________________________________________ (vedasi allegato 2b5).

2b6) Dichiarazione di conformità degli impianti ai sensi della L. 46/90 (vedasi allegato 2b6):

Dichiarazione di conformità degli impianti ai sensi della L. 46/90:

energia elettrica

radiotelevisivi ed elettronici in genere (antifurto – rilevazioni fumi, fughe gas – diffusione sonora) antenne e impianti di protezione da scariche atmosferiche

riscaldamento e climatizzazioni idrosanitari

gas

impianti di sollevamento di persone e di cose (ascensori, montacarichi, scale mobili) dichiarazione relativa a parti comuni degli impianti:

2b7) Contenimento del consumo energetico degli edifici Legge 10/91 (ex Legge 373/76) indicazione degli estremi di avvenuto deposito (vedasi allegato 2b7):

Registrato al n. del

2b8) Certificato di Prevenzione Incendi rilasciato dal Comando Vigili del Fuoco oppure (vedasi allegato 2b8):

copia parere di conformità rilasciato dal Comando Vigili del Fuoco

copia domanda di sopralluogo ai fini del rilascio del certificato Prevenzione Incendi con timbro di ricevuta da parte del Comando Vigili del Fuoco

copia dichiarazione per dare inizio all’esercizio dell’attività ai sensi dell’art. 3 del D.P.R. 37/98 con timbro di ricevuta da parte del Comando Vigili del Fuoco

2c) Autorizzazione passo carraio n. del

(vedasi allegato 2c)

(3)

SI NO

2d) Autorizzazione allo scarico n. del

(vedasi allegato 2d)

2e) Copia autorizzazione all’emissione in atmosfera (vedasi allegato 2e).

Oppure

2e1) - dichiarazione sostitutiva atto di notorietà del titolare attestante che nel ciclo produttivo non sono presenti emissioni in atmosfera o che le stesse risultano “poco significative” in quanto rientrano nell’elenco dell’allegato 1 del DPR 25.07.1991 (vedasi allegato 2e1).

2f) Impatto acustico – relazione tecnica contenente (vedasi allegato 2f):

1. indicazione delle sorgenti di rumore (es.: macchinari, loro numero, loro collocazione rispetto all’ambiente esterno, orari e tempi di utilizzo) non tutti i comportamenti responsabili di emissioni di rumore;

2. eventuali elementi di bonifica acustica realizzati (es.: box,barriere acustiche, ecc.) di tali sorgenti dovranno essere valutate, anche con l’ausilio di misurazioni, ovvero di certificazioni da parte del costruttore delle macchine, i livelli di rumorosità in dBA come livello continuo equivalente prodotti.

2g) Altro_________________________________________________________________________________

(vedasi allegato 2g)

2h) Ricevuta versamento relativo ai diritti di segreteria (delibera C.C. n. 13 del 19.01.2005) per il rilascio di certificato di abitabilità:pari a €________________________________ (si allegano gli originali).

(vedasi allegato 2h)

Data, _________________________

_______________________________

(Firma)

_________________________________

INFORMATIVA PRIVACY:

L’Amministrazione Comunale informa, ai sensi dell’art. 13 D.Lgs 196/2003, che:

¾ il trattamento di dati conferiti con dichiarazioni/richieste è finalizzato allo sviluppo del relativo procedimento amministrativo ed alle attività ad esso correlate;

¾ il conferimento dei dati è obbligatorio per il corretto sviluppo dell’istruttoria e degli altri adempimenti;

¾ in relazione al procedimento ed alle attività correlate, il Comune può comunicare i dati acquisiti con le dichiarazioni/richieste ad altri Enti competenti;

¾ il dichiarante può esercitare i diritti previsti dall’art. 7 del D.Lgs 196/2003, ovvero la modifica, l’aggiornamento e la cancellazione di dati;

¾ titolare della banca è il Comune di Pianoro; responsabili del trattamento dei dati sono i Funzionari Coordinatori delle aree interessate.

(4)

ALLEGATO A

Il / I sottoscritto / i ________________________________________________________________________________

residente / i in ____________________________________ via ____________________________ n. ______

CAP ______ tel. ____________ Codice Fiscale /P.I._______________________________________________

in qualità di avente titolo quale:

‰ Titolare del Permesso di Costruire

‰ Titolare della DIA

‰ Successori o aventi causa

******************************************************************************************************

Il / I sottoscritto / i ________________________________________________________________________________

residente / i in ____________________________________ via ____________________________ n. ______

CAP ______ tel. ____________ Codice Fiscale /P.I._______________________________________________

in qualità di avente titolo quale:

‰ Titolare del Permesso di Costruire

‰ Titolare della DIA

‰ Successori o aventi causa

******************************************************************************************************

Il / I sottoscritto / i ________________________________________________________________________________

residente / i in ____________________________________ via ____________________________ n. ______

CAP ______ tel. ____________ Codice Fiscale /P.I._______________________________________________

in qualità di avente titolo quale:

‰ Titolare del Permesso di Costruire

‰ Titolare della DIA

‰ Successori o aventi causa

******************************************************************************************************

Il / I sottoscritto / i ________________________________________________________________________________

residente / i in ____________________________________ via ____________________________ n. ______

CAP ______ tel. ____________ Codice Fiscale /P.I._______________________________________________

in qualità di avente titolo quale:

‰ Titolare del Permesso di Costruire

‰ Titolare della DIA

‰ Successori o aventi causa

******************************************************************************************************

(5)

ALLEGATO B

D.P.R. 392 del 18.04.1994 – art. 6

Qualora gli impianti di cui alla Legge 46 del 5.03.1990 siano stati realizzati prima dell’entrata in vigore della Legge stessa e siano adeguati, è necessario attestarlo tramite dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà

1. per la singola unità abitativa la dichiarazione sostitutiva di atto notorio è rilasciata dalla proprietà

2. per le parti comuni degli impianti la dichiarazione sostitutiva di atto notorio è rilasciata dal responsabile dell’Amministrazione condominiale.

PRESENTARE LA DICHIARAZIONE ALLEGATA INDICANDO L’IMPIANTO CHE INTERESSA:

1. che l’impianto elettrico è conforme a quanto previsto dalla Legge 46/90, perché costruito con i seguenti criteri

(*) 2. che l’impianto di distribuzione del gas è conforme a quanto previsto dalla Legge 46/90, perché costruito con i seguenti

criteri

(*) 3. che l’impianto termico è stato realizzato a regola d’arte nel rispetto della normativa vigente

(*) 4. che l’impianto idrico-sanitario è stato realizzato a regola d’arte nel rispetto della normativa vigente

(*) 5. che l’impianto di ricezione del segnale televisivo è stato realizzato a regola d’arte nel rispetto della normativa vigente

(*)

(*) Devono essere indicate le caratteristiche di costruzione che evidenziano la conformità dell’impianto a quanto previsto dalla L. 46/90 e dal relativo regolamento di attuazione

(6)

ALLEGATO B/1

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL’ATTO DI NOTORIETA’

(art. 47 D.P.R. 28.12.2000 n. 445)

Al Comune di Pianoro

Oggetto: integrazione domanda di abitabilità relativa agli impianti.

Io sottoscritt

nat a il

e residente a via n.

- visto il D.P.R. 392 del 18.04.1994 – art. 6

- per l’immobile sito in via n.

comprensivo di n. Unità abitative, di cui alla concessione edilizia n. del - in qualità

DICHIARO SOTTO LA MIA PERSONALE RESPONSABILITA’

che Impianto/i sotto elencati/o e gli eventuali adeguamenti sono stati realizzati prima del 12.03.1990 ed

inoltre che:

Sono consapevole che, in caso di false dichiarazioni accertate dall’Amministrazione precedente (art. 76 D.P.R. 28.12.2000 n. 445), verranno applicate le sanzioni previste dal codice penale e dalle leggi speciali in materia e la decadenza dal beneficio ottenuto sulla base della dichiarazione non veritiera.

Sono informato che il trattamento dei dati personali di cui alla legge 31.12.1996 n. 675 (Legge sulla Privacy) avverrà solo per fini istituzionali e nei limiti di legge.

LETTO, CONFERMATO E SOTTOSCRITTO IL

IL DICHIARANTE

Ai sensi dell’art. 38 D.P.R. 445 del 28.12.2000, la dichiarazione è sottoscritta dall’interessato in presenza del dipendente addetto ovvero sottoscritta o inviata, insieme alla fotocopia non autenticata di un documento i identità del dichiarante, all’ufficio competente via Fax, tramite un incaricato oppure a mezzo posta.

_________________________________

INFORMATIVA PRIVACY:

L’Amministrazione Comunale informa, ai sensi dell’art. 13 D.Lgs 196/2003, che:

¾ il trattamento di dati conferiti con dichiarazioni/richieste è finalizzato allo sviluppo del relativo procedimento amministrativo ed alle attività ad esso correlate;

¾ il conferimento dei dati è obbligatorio per il corretto sviluppo dell’istruttoria e degli altri adempimenti;

¾ in relazione al procedimento ed alle attività correlate, il Comune può comunicare i dati acquisiti con le dichiarazioni/richieste ad altri Enti competenti;

¾ il dichiarante può esercitare i diritti previsti dall’art. 7 del D.Lgs 196/2003, ovvero la modifica, l’aggiornamento e la cancellazione di dati;

¾ titolare della banca è il Comune di Pianoro; responsabili del trattamento dei dati sono i Funzionari Coordinatori delle aree interessate.

(7)

ALLEGATO 2h

I versamenti dei Diritti di Segreteria dovranno essere eseguiti presso la locale CARISBO, filiale di Pianoro, presentando la presente lettera, utilizzando una delle seguenti modalità di pagamento:

- conto corrente postale n. 17704404 intestato a Comune di Pianoro Serv. Tesoreria – 40065 Pianoro Bo indicando quale causale di versamento “Diritti di Segreteria per richiesta di certificato di abitabilità”;

- tramite versamento presso la locale CARISBO, filiale si Pianoro, utilizzando una delle seguenti modalità di pagamento:

- denaro contante;

- assegno bancario della CARISBO SAN PAOLO;

- assegno circolare non trasferibile intestato al Tesoriere del Comune di Pianoro;

- pagamento presso Ufficio Economato in contanti.

- bonifico bancario con accredito sul c/c n. 06700500073W cin W – cod. controllo 46 – coordinate bancarie ABI 6385 – CAB 02437.

Corrispondenti a:

• destinazione esclusivamente residenziale per ciascuna unità immobiliare € 25,82

• destinazione commerciale e terziario per ciascuna unità immobiliare € 51,65

• destinazione produttiva fino a 3.000 mq. per ciascuna unità immobiliare € 154,94

• destinazione produttiva oltre 3.000 mq. per ciascuna unità immobiliare € 258,23

Riferimenti

Documenti correlati

è conforme alle vigenti norme in materia di accessibilità e superamento delle barriere architettoniche.

Dichiara, inoltre, di essere informato/a, ai sensi della normativa nazionale e comunitaria in materia di privacy, che i dati contenuti nel modulo saranno

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL’ ATTO DI

Qualsiasi soluzione progettuale finalizzata all’abbattimento delle barriere architettoniche in un edificio pubblico o in un ambiente di lavoro, deve prevedere specifici accorgimenti

Il presente Piano di Sicurezza e Coordinamento (PSC), è stato redatto ai sensi del D.Lgs. n.81/2008 Testo Unico in materia di tutela della salute e della sicurezza

L’adesione all’operazione a premi è riservata a tutti coloro che avranno richiesto tramite procedura online il conto corrente Sella Start o Sella Premium nel

2423 e seguenti del codice civile; per le imprese per le quali alla data di sottoscrizione della domanda di agevolazioni non è stato approvato il primo bilancio ovvero, nel caso

Il presente riquadro va compilato nel caso in cui il dichiarante abbia ricevuto aiuti di Stato elen- cati nella sezione I del quadro A (per i quali si applica il