1
La Spezia, 05/09/2019 Prot. 4308
BANDO INTERNO SELEZIONE E RECLUTAMENTO DI DOCENTI ESPERTI ESTERNI ALL’AMMINISTRAZIONE
Corso di formazione “INNOVAZIONE DIDATTICA DIGITALE”
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
VISTO il R.D. 18 novembre 1923, n. 2440, concernente l’amministrazione del Patrimonio e la Contabilità Generale dello Stato ed il relativo regolamento approvato con R.D. 23 maggio 1924, n. 827 e ss.mm. ii.;
VISTA la legge 7 agosto 1990, n. 241 “Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi” e ss.mm.ii.;
VISTO il Decreto del Presidente della Repubblica 8 marzo 1999, n. 275, concernente il Regolamento recante norme in materia di autonomia delle Istituzioni Scolastiche, ai sensi della legge 15 marzo 1997, n. 59;
VISTA la legge 15 marzo 1997 n. 59, concernente “Delega al Governo per il conferimento di funzioni e compiti alle regioni ed enti locali, per la riforma della Pubblica Amministrazione e per la semplificazione amministrativa";
VISTO il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 recante “Norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze della Amministrazioni Pubbliche” e ss.mm.ii.;
VISTO il Decreto Interministeriale 129/2018, concernente “Regolamento concernente le Istruzioni generali sulla gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche";
VISTO il regolamento Interno d’Istituto approvato nella seduta del c.d.i.
dell’11/03/2019;
VISTA la legge 107 del 2015 ed il PNSD (Piano Nazionale Scuola Digitale);
VISTI gli obiettivi formativi e le attività previste nel PTOF 2019-2022 del Liceo classico Costa;
CONSIDERATE le indicazioni fornite dal Rapporto di Valutazione Esterna redatto a seguito della visita del NEV (Nuclei Esterni di Valutazione) avvenuta in data 28/1/19- 30/1/19;
VISTA la delibera del Collegio dei Docenti del 16/05/19 relativa alla Formazione dei docenti a.s. 2019/2020 approvata all'unanimità;
2
PRESO ATTO della formale assunzione al bilancio E.F. 2019 del finanziamento relativo al progetto P 4/1 FORMAZIONE AMBITO DOCENTI;
CONSIDERATO che per l’attuazione del Progetto è necessario avvalersi di figure di elevato profilo professionale aventi competenze specifiche nei vari percorsi costituenti l’azione formativa
EMANA
il presente avviso pubblico, per titoli comparativi, per la selezione e il Reclutamento di Esperti nell’ambito del PNSD (Piano Nazionale Scuola Digitale) per le attività inerenti le azioni di aggiornamento previste dal Collegio dei Docenti per la formazione di n. 1 graduatoria, rivolto a:
ESPERTI ESTERNI ALL'AMMINISTRAZIONE INTRODUZIONE
La diffusione dei computer, l’utilizzo di internet, la pratica costante di ambienti virtuali di gioco, di espressione e di comunicazione, ha prodotto modifiche sostanziali nel modo di apprendere da parte degli studenti. Agli insegnanti si richiede di saper sviluppare le conoscenze disciplinari, di fornire la capacità di progettare, organizzare e gestire processi di apprendimento, ma anche di saper guardare alle nuove tecnologie come a strumenti di supporto per l’organizzazione e la gestione della propria attività professionale. La scuola e gli insegnanti dovranno partire dalla consapevolezza che quello che si rende necessario ed indispensabile è un cambiamento metodologico, capace di declinare un’ offerta educativa e formativa rispondente alle esigenze della società e delle nuove generazioni.
Le nuove tecnologie diventano così mezzo per facilitare il processo di apprendimento delle discipline da parte degli allievi rendendo più efficace il modo di fare didattica, di apprendere e di gestire conoscenze e competenze.
L'attivazione di un corso di innovazione didattica digitale vuole rispondere alle domande più frequenti da parte degli insegnanti in tema di innovazione: come migliorare il processo di insegnamento/apprendimento con il digitale? Quali presupposti metodologici vanno considerati? Quando utilizzare le nuove tecnologie per insegnare, comunicare o valutare?
Perché dovrebbero semplificare il lavoro degli insegnanti? Quali strumenti utilizzare?
3
ARTICOLO 1
COMPETENZE RICHIESTE AGLI ESPERTI e DESCRIZIONE DEI MODULI FORMATIVI
Titolo del
Modulo Destinatari Descrizione Tempi di
attuazione
N°
ore Introduzione
all'innovazio ne didattica
digitale
Docenti
Il quadro di riferimento europeo DigComp, le competenze per la cittadinanza digitale, il Piano Nazionale Scuola Digitale, le nuove tecnologie nell'insegnamento, il BYOD Bring your own device
Ottobre
2019 2
Ambienti di apprendimen
to per la didattica
digitale integrata
Docenti
La rete internet, creazione di account, memorizzare,organizzare, condividere, recuperare file in cloud (google drive, dropbox...), il diritto d'autore e le licenze d'uso a scuola, la privacy e i diritti d'immagine, sicurezza in rete per i minori...
Elementi generali della Classe Capovolta o "Flipped Classroom", il
Digital Storytelling,
l'Apprendimento cooperativo...
Novembre
2019 2
Risorse didattiche e
strumenti digitali relativi alle singole aree disciplinari
Docenti
Risorse didattiche e strumenti digitali per le aree disciplinari:
matematico-scientifica
letteraria
storico-filosofica
Novembre Dicembre
2019
4 per ogni area
La valutazione degli alunni con il/sul
digitale
Docenti Risorse e strumenti per la valutazione delle competenze disciplinari e digitali degli alunni
gennaio 2020
2
4
ARTICOLO 2
COMPETENZE, ESPERIENZE E TITOLI RICHIESTI Tutti i titoli devono essere pertinenti al settore di intervento Punteggio Laurea coerente con il modulo formativo richiesto:
area matematico-scientifica: laurea in discipline scientifiche
letteraria: laurea in discipline umanistiche
storico-filosofica: laurea in storia/filosofia con votazione 110/110 e lode
20 punti
Laurea coerente con il modulo formativo richiesto:
area matematico-scientifica: laurea in discipline scientifiche
letteraria: laurea in discipline umanistiche
storico-filosofica: laurea in storia/filosofia con votazione da 101/110 a 110/110
15 punti
Laurea coerente con il modulo formativo richiesto:
area matematico-scientifica: laurea in discipline scientifiche
letteraria: laurea in discipline umanistiche
storico-filosofica: laurea in storia/filosofia con votazione inferiore a 101/110
10 punti
Esperienze di insegnamento nelle discipline pertinenti alle singole aree con supporto delle nuove tecnologie (max 1 per ogni anno scolastico)
4 punti per ciascuna esperienza documentata
(fino ad un massimo di 20 punti)
Master I Livello, Specializzazione e perfezionamento annuale, coerenti con il progetto
1 punto per ciascun titolo (fino ad un massimo di 5 punti) Master II Livello, Specializzazione e perfezionamento
pluriennale, coerenti con il progetto
2 punti per ciascun titolo (fino ad un massimo di
20 punti) Progetti coerenti con i moduli richiesti precedentemente
svolti come formatori in collaborazione con scuole secondarie di secondo grado
3 punti per ciascun progetto (fino ad un massimo di 15 punti) Progetti coerenti con i moduli richiesti precedentemente
svolti come formatori in collaborazione con altre istituzioni scolastiche/enti/associazioni
2 punti per ciascun progetto (fino ad un massimo di 20 punti)
5
ARTICOLO 3
PRINCIPALI COMPITI DEGLI ESPERTI DEI SINGOLI MODULI
progettare ed eventualmente rimodulare in collaborazione con il docente della scuola responsabile del progetto la struttura pedagogica/organizzativa dei moduli formativi: contenuti, attività, percorsi operativi, obiettivi, competenze e prove di verifica;
partecipare ad eventuali incontri propedeutici alla realizzazione delle attività e/o in itinere e/o conclusivi;
predisporre i materiali didattici;
svolgere attività di docenza;
valutare, in riferimento al proprio modulo, le competenze in ingresso dei destinatari al fine di accertare eventuali competenze già in possesso ed attivare misure adeguate;
approntare prove di verifica degli apprendimenti finali;
predisporre la relazione finale sull’intervento svolto e consegnare ogni documentazione;
ARTICOLO 4
DOMANDA DI AMMISSIONE, MODALITA’ DI VALUTAZIONE DELLE CANDIDATURE
1. Le domande di partecipazione alla selezione, redatte conformemente al modello ALLEGATO 1, corredate da CURRICULUM VITAE in formato Europeo e DOCUMENTO DI IDENTITÀ in corso di validità, dovranno pervenire a questo Istituto debitamente sottoscritte e in formato PDF esclusivamente tramite mail all’indirizzo [email protected] entro e non oltre le ore 12.00 del 20 settembre 2019.
2. Nel caso in cui la domanda venga presentata da una persona giuridica (Associazione, Società, Cooperativa, Ente, ecc.) occorre allegare i nominativi, il CV degli incaricati che effettueranno di fatto il progetto (tramite Allegato 1).
3. Le condizioni di svolgimento dei corsi (sedi, orari etc.), che si terranno in orario pomeridiano ed extracurricolare, verranno stabilite da questo Istituto e dovranno essere accettate dagli interessati.
4. La Commissione di valutazione è nominata dal Dirigente Scolastico, una volta verificata la consistenza numerica delle domande pervenute entro la scadenza del presente bando, ed è composta dal Dirigente Scolastico o da suo delegato, da almeno due docenti e dal Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi del medesimo Istituto.
6
5. La Commissione attribuirà un punteggio globale massimo di 100 punti, sommando il punteggio attribuito ai titoli culturali, professionali e di servizio dichiarati dai candidati, come elencati nel precedente articolo 2 (tramite apposito All. 1). La Commissione verrà costituita al termine della presentazione delle domande, preso atto della consistenza delle stesse e valuterà i titoli pertinenti al profilo richiesto tenendo unicamente conto di quanto autocertificato e/o autodichiarato dal candidato nel curriculum vitae, redatto in formato europeo, nel modello di candidatura di cui al presente avviso (All. 1).
6. La Commissione di valutazione procederà ad esaminare esclusivamente i titoli acquisiti e dichiarati, le esperienze professionali e i servizi già effettuati alla data di scadenza della presentazione delle domande di cui al presente Avviso.
7. Qualora i candidati idonei dovessero risultare in numero insufficiente a coprire gli incarichi per tutte le attività formative previste, verrà emanato ulteriore bando di selezione.
8. A parità di punteggio, verrà selezionato il candidato che abbia la più giovane età.
9. Gli incarichi saranno attribuiti anche in presenza di un solo curriculum, se pienamente rispondente ai requisiti richiesti nel presente bando. Non saranno prese in considerazione le candidature pervenute prima della data di pubblicazione del bando e/o successive alla data di scadenza dello stesso.
10. In caso di esaurimento o indisponibilità delle graduatorie, si procederà alla riapertura del bando.
11. La graduatoria provvisoria sarà resa pubblica con affissione all’albo e sul sito web dell’istituto presumibilmente entro il 27 settembre 2019.
12. Avverso la graduatoria provvisoria è ammesso reclamo entro i 5 giorni successivi alla data di pubblicazione. Trascorsi i 5 giorni sarà pubblicata la graduatoria definitiva. La graduatoria definitiva resterà affissa all’albo per 10 giorni. Avverso la graduatoria definitiva è ammesso ricorso al TAR entro 60 giorni o ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni, salvo che non intervengano correzioni in “autotutela”. Gli esiti della selezione saranno comunicati direttamente ai professionisti prescelti.
Resta inteso che l’esperto si impegna a presentare tempestivamente il piano di lavoro dettagliato ed a svolgere l’incarico secondo il calendario predisposto dal Dirigente Scolastico. In caso di mancata attivazione dei percorsi formativi in oggetto l’Istituto si riserva di non procedere agli affidamenti degli incarichi. I dati personali che saranno raccolti dall’istituzione scolastica a seguito del presente bando saranno trattati per i soli fini istituzionali e necessari all’attuazione del progetto e, comunque, nel pieno rispetto del Decreto Legislativo n. 196 del 30 Giugno 2003. Il presente bando viene pubblicizzato mediante affissione all’albo e pubblicato sul sito dell’Istituto:
http://www.liceocosta.edu.it
Per quanto non esplicitamente previsto nel presente bando, si applicano le disposizioni previste dal disciplinare relativo al conferimento dei contratti di prestazione d’opera.
7
1. Per lo svolgimento dell’incarico, conferito dalla scuola, il costo orario di formazione per gli Esperti INTERNI candidatisi a titolo individuale, è pari a € 70,00 lordi, omnicomprensivo di tutti gli oneri (INPDAP 24,20%, IRAP 8.50%, F.C. 0.35%, IRPEF aliquota massima)
2. La percentuale prevista per la remunerazione non prevede un pagamento di tipo forfetario ma va correlata alle ore di servizio effettivamente prestato. L'effettuazione di tali ore dovrà essere dettagliatamente documentata.
3. Il Liceo “L.Costa” prevede con il presente Avviso l’adozione della clausola risolutiva espressa secondo cui lo stesso può recedere dal presente bando in tutto o in parte con il mutare dell’interesse pubblico che ne ha determinato il finanziamento.
4. La remunerazione, comprensiva di tutte le trattenute di legge, sarà determinata a seconda delle attività da svolgere.
5. Non sono previsti rimborsi per trasferte e spostamenti.
ARTICOLO 6
RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO
1. Ai sensi di quanto disposto dall’articolo 5 della legge 7 Agosto 1990, n. 241, e successive modificazioni, il responsabile unico del procedimento di cui al presente Avviso di selezione è il Dirigente Scolastico Franco Elisei.
ARTICOLO 7
TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
1. Ai sensi e per gli effetti dell’articolo 13 del decreto legislativo n. 196 del 2003 i dati personali forniti dai candidati saranno oggetto di trattamento finalizzato ad adempimenti connessi all’espletamento della procedura selettiva. Tali dati potranno essere comunicati, per le medesime esclusive finalità, a soggetti cui sia riconosciuta, da disposizioni di legge, la facoltà di accedervi.
ARTICOLO 8 PUBBLICITA’
Il presente bando è pubblicato all’Albo e sul sito internet di questa Istituzione scolastica http://www.liceocosta.edu.it
Il Dirigente scolastico Franco Elisei
(firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi del art.3 comma 2 del D.L.vo 39/93)
8
P.zza Verdi 15, 19124 La Spezia
DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE DI ESPERTO FORMATORE MODELLO DI CANDIDATURA
II/La sottoscritto/a __________________________________________________________________
nato/a a __________________________________ prov.______________ il ____________________
Residente in via/Piazza ___________________________________Comune ___________________
prov._____________ cap ___________ C.F. ____________________________________________
Telefono/i ____________________________ cellulare/i ___________________________________
Email ____________________________________________________________________________
Ente/Associazione/Società:____________________________________________________________
___________________________________________________________________________________
CHIEDE
alla S.V. di partecipare alla selezione, in qualità di FORMATORE ESTERNO, per il corso di formazione docenti INNOVAZIONE DIDATTICA DIGITALE per i seguenti moduli:
TABELLA 1 Adesione
(segnare con una X) TITOLO DEL MODULO
□ Introduzione all'innovazione didattica digitale (modulo da 2 h)
□ Ambienti di apprendimento per la didattica digitale integrata (modulo da 2 h)
□
Risorse didattiche e strumenti digitali relativi alle singole aree disciplinari (modulo da 4 h)
Area:……….
□ La valutazione degli alunni con il/sul digitale (modulo da 2 h)
9
all'art. 76 del citato D.P.R. n. 445/2000
DICHIARA
di avere diritto all’attribuzione dei punteggi di seguito riportati con riferimento ai titoli posseduti e dichiarati nel CV allegato alla presente domanda di partecipazione:
TABELLA 2: SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE ESPERTO PER LA FORMAZIONE DEL PERSONALE DOCENTE
Tutti i titoli devono essere pertinenti al settore di intervento Punteggio
Punteggio dichiatato
dal Candidato
Punteggio attribuito
dalla Commissione Laurea coerente con il modulo formativo richiesto:
□ area matematico-scientifica: laurea in discipline scientifiche
□ letteraria: laurea in discipline umanistiche
□ storico-filosofica: laurea in storia/filosofia con votazione 110/110 e lode
20 punti ... ...
Laurea coerente con il modulo formativo richiesto:
□ area matematico-scientifica: laurea in discipline scientifiche
□ letteraria: laurea in discipline umanistiche
□ storico-filosofica: laurea in storia/filosofia con votazione da 101/110 a 110/110
15 punti ... ...
Laurea coerente con il modulo formativo richiesto:
□ area matematico-scientifica: laurea in discipline scientifiche
□ letteraria: laurea in discipline umanistiche
□ storico-filosofica: laurea in storia/filosofia con votazione inferiore a 101/110
10 punti ... ...
□ Esperienze di insegnamento nelle discipline pertinenti alle singole aree con supporto delle nuove tecnologie (max 1 per ogni anno scolastico)
4 punti per ciascuna esperienza documentata (fino ad
un massimo di 20 punti)
... ...
□ Master I Livello, Specializzazione e perfezionamento annuale, coerenti con il progetto
1 punto per ciascun titolo (fino ad un massimo di 5 punti)
... ...
□ Master II Livello, Specializzazione e perfezionamento pluriennale, coerenti con il progetto
2 punti per ciascun titolo (fino ad un massimo di 20 punti)
... ...
□ Progetti coerenti con i moduli richiesti precedentemente svolti come formatori in collaborazione con scuole secondarie di secondo grado
3 punti per ciascun progetto (fino ad un massimo di 15 punti)
... ...
□ Progetti coerenti con i moduli richiesti precedentemente svolti come formatori in collaborazione con altre istituzioni
scolastiche/enti/associazioni
2 punti per ciascun progetto (fino ad un massimo di 20 punti)
... ...
10
Alla presente istanza
ALLEGA
curriculum vitae in formato europeo debitamente firmato
copia di un documento di identità valido
L’Amministrazione si riserva, in caso di affidamento di incarico, di richiedere la documentazione comprovante i titoli dichiarati. La non veridicità delle dichiarazioni rese nella fase di partecipazione alla selezione è motivo di rescissione del contratto.
II/La sottoscritto/a esprime il proprio consenso affinché i dati forniti possano essere trattati nel rispetto del D.Lgs. n. 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali), per gli adempimenti connessi alla presente procedura.
Data:
_______________________________________
Firma:
______________________________________________