• Non ci sono risultati.

INDICE SOMMARIO. Nota sull Autore... pag. 7 Presentazione...» 9 Avvertenza...» 11 Abbreviazioni...» 13

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "INDICE SOMMARIO. Nota sull Autore... pag. 7 Presentazione...» 9 Avvertenza...» 11 Abbreviazioni...» 13"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

Nota sull’Autore . . . pag. 7 Presentazione . . . » 9 Avvertenza . . . » 11 Abbreviazioni . . . » 13

PARTE PRIMA

CODICE DELLA CRISI D'IMPRESA E DELL'INSOLVENZA Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza

1. D.L.vo  12 gennaio 2019, n. 14. Codice della crisi d’impresa e dell’insol-

venza in attuazione della legge 19 ottobre 2017, n. 155 . . . » 29 PARTE SECONDA

LEGGE FALLIMENTARE La legge fallimentare

1. R.D. 16 marzo 1942, n. 267. Disciplina del fallimento, del concordato preventivo, [dell’amministrazione controllata] e della liquidazione coatta

amministrativa . . . » 159 PARTE TERZA

PROCEDURE DI AMMINISTRAZIONE STRAORDINARIA Leggi principali

1. D.L.vo 8 luglio 1999, n. 270. Nuova disciplina dell’amministrazione stra- ordinaria delle grandi imprese in stato di insolvenza, a norma dell’articolo

1 della legge 30 luglio 1998, n. 274 . . . » 609 2. D.L. 14 febbraio 2003, n. 23. Disposizioni urgenti in materia di occupa-

zione, convertito, con modificazioni, nella L. 17 aprile 2003, n. 81 . . . » 641 3. D.L. 23 dicembre 2003, n. 347. Misure urgenti per la ristrutturazione

industriale di grandi imprese in stato di insolvenza, convertito, con modi-

ficazioni, nella L. 18 febbraio 2004, n. 39 . . . » 642 Altre leggi complementari

1. D.L. 30 gennaio 1979, n. 26. Provvedimenti urgenti per l’amministrazio- ne straordinaria delle grandi imprese in crisi, convertito, con modificazio-

ni, nella L. 3 aprile 1979, n. 95 . . . » 653 2. L. 31 marzo 1982, n. 119. Modificazioni ed integrazioni al decreto-legge

30 gennaio 1979, n. 26, concernente provvedimenti urgenti per l’ammini- strazione straordinaria delle grandi imprese in crisi, convertito, con mo-

dificazioni, nella legge 3 aprile 1979, n. 95 . . . » 653 3. L.  19 dicembre 1983, n. 696. Norme concernenti l’agevolazione della

produzione industriale delle piccole e medie imprese e l’amministrazione

straordinaria delle grandi imprese in crisi . . . » 653

(2)

4. D.L. 9 aprile 1984, n. 62. Norme urgenti in materia di amministrazione straordinaria delle grandi imprese in crisi e di agevolazione alla produzio- ne industriale delle piccole e medie imprese, convertito, con modificazio-

ni, nella L. 8 giugno 1984, n. 212 . . . pag. 655 5. D.L. 2 novembre 1985, n. 593. Norme per la proroga del termine massi-

mo di continuazione dell’esercizio di impresa per le società sottoposte ad amministrazione straordinaria, convertito, con modificazioni, nella L. 18

dicembre 1985, n. 755 . . . » 655 6. D.L. 9 dicembre 1986, n. 835. Norme per le imprese in crisi sottoposte

ad amministrazione straordinaria per il settore siderurgico e per l’avvio dell’attività dell’Agenzia per la promozione dello sviluppo del Mezzogior-

no, convertito, con modificazioni, nella L. 6 febbraio 1987, n. 19 . . . » 656 7. D.L. 29 marzo 1991, n. 103. Disposizioni urgenti in materia previdenzia-

le, convertito, con modificazioni, nella L. 1 giugno 1991, n. 166 . . . » 658 8. D.M. 23 dicembre 2004, n. 319. Regolamento recante le condizioni e le

modalità di prestazione della garanzia statale sui finanziamenti a favore delle grandi imprese in stato di insolvenza, ai sensi dell’articolo 101 del

decreto legislativo 8 luglio 1999, n. 270 . . . » 665 9. L. 27 dicembre 2006, n. 296. Disposizioni per la formazione del bilancio

annuale e pluriennale dello Stato (Legge finanziaria 2007) . . . » 666 10. D.L. 6 luglio 2011, n. 98. Disposizioni urgenti per la stabilizzazione fi-

nanziaria, convertito, con modificazioni, nella L. 15 luglio 2011, n. 111 . » 667 11. D.L.  13 maggio 2011, n. 70. Semestre Europeo – Prime disposizioni

urgenti per l’economia, convertito, con modificazioni, nella L. 12 luglio

2011, n. 106 . . . » 668 12. D.M.  10 aprile 2013, n. 60. Regolamento recante determinazione dei

requisiti di professionalità ed onorabilità dei commissari giudiziali e stra- ordinari delle procedure di amministrazione straordinaria delle grandi imprese in crisi, ai sensi dell’articolo 39, comma 1, del decreto legislativo

8 luglio 1999, n. 270 . . . » 669 13. L. 27 dicembre 2013, n. 147. Disposizioni per la formazione del bilancio

annuale e pluriennale dello Stato (Legge di stabilità 2014) . . . » 671 PARTE QUARTA

LEGGI COMPLEMENTARI Adempimenti fiscali del curatore

1. D.P.R. 26 ottobre 1972, n. 633. Istituzione e disciplina dell’imposta sul

valore aggiunto . . . » 675 2. D.P.R.  29 settembre 1973, n. 600. Disposizioni comuni in materia di

accertamento delle imposte sui redditi . . . » 802 3. D.P.R. 26 aprile 1986, n. 131. Approvazione del testo unico delle dispo-

sizioni concernenti l’imposta di registro . . . » 861 4. D.P.R.  22 dicembre 1986, n. 917. Approvazione del testo unico delle

imposte sui redditi . . . » 893 5. D.L.vo 30 dicembre 1992, n. 504. Riordino della finanza degli enti terri-

toriali, a norma dell’articolo 4 della L. 23 ottobre 1992, n. 421 . . . » 1046 6. D.L.vo 15 dicembre 1997, n. 446. Istituzione dell’imposta regionale sulle

attività produttive, revisione degli scaglioni, delle aliquote e delle detra- zioni dell’Irpef e istituzione di una addizionale regionale a tale imposta,

nonché riordino della disciplina dei tributi locali . . . » 1056

(3)

7. D.L.vo 18 dicembre 1997, n. 471. Riforma delle sanzioni tributarie non penali in materia di imposte dirette, di imposta sul valore aggiunto e di riscossione dei tributi, a norma dell’articolo 3, comma 133, lettera q), della

legge 23 dicembre 1996, n. 662 . . . pag. 1066 8. D.L.vo  18 dicembre 1997, n. 472. Disposizioni generali in materia di

sanzioni amministrative per le violazioni di norme tributarie, a norma

dell’articolo 3, comma 133, della legge 23 dicembre 1996, n. 662 . . . » 1082 9. D.P.R. 22 luglio 1998, n. 322. Regolamento recante modalità per la pre-

sentazione delle dichiarazioni relative alle imposte sui redditi, all’imposta regionale sulle attività produttive e all’imposta sul valore aggiunto, ai sen-

si dell’articolo 3, comma 136, della legge 23 dicembre 1996, n. 662 . . . » 1094 10. D.L.vo 10 marzo 2000, n. 74. Nuova disciplina dei reati in materia di im-

poste sui redditi e sul valore aggiunto, a norma dell’articolo 9 della legge

25 giugno 1999, n. 205 . . . » 1108 11. D.L. 6 dicembre 2011, n. 201. Disposizioni urgenti per la crescita, l’equi-

tà e il consolidamento dei conti pubblici, convertito, con modificazioni,

nella L. 22 dicembre 2011, n. 214 . . . » 1116 12. D.L. 18 ottobre 2012, n. 179. Ulteriori misure urgenti per la crescita del

Paese, convertito, con modificazioni, nella L. 17 dicembre 2012, n. 221 . . » 1118 13. D.L. 14 febbraio 2016, n. 18. Misure urgenti concernenti la riforma delle

banche di credito cooperativo, la garanzia sulla cartolarizzazione delle sofferenze, il regime fiscale relativo alle procedure di crisi e la gestione collettiva del risparmio convertito, con modificazioni, nella L. 8 aprile

2016, n. 49 . . . » 1119 Banche e intermediazione finanziaria

1. D.L.vo 1 settembre 1993, n. 385. Testo unico delle leggi in materia ban-

caria e creditizia . . . » 1121 2. D.L.vo 24 febbraio 1998, n. 58. Testo unico delle disposizioni in materia

di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6

febbraio 1996, n. 52 . . . » 1292 3. D.L.vo 12 aprile 2001, n. 210. Attuazione della direttiva 98/26/CE sulla

definitività degli ordini immessi in un sistema di pagamento o di regola-

mento titoli . . . » 1556 4. D.L. 14 febbraio 2016, n. 18. Misure urgenti concernenti la riforma delle

banche di credito cooperativo, la garanzia sulla cartolarizzazione delle sofferenze, il regime fiscale relativo alle procedure di crisi e la gestione collettiva del risparmio, convertito, con modificazioni, nella L. 8 aprile

2016, n. 49 . . . » 1562 5. D.L. 23  dicembre 2016, n. 237. Disposizioni urgenti per la tutela del

risparmio nel settore creditizio, convertito, con modificazioni, nella L. 17

febbraio 2017, n. 15 . . . » 1568 Cessione dei crediti di impresa e società di factoring

1. L. 21 febbraio 1991, n. 52. Disciplina della cessione dei crediti di impre-

sa . . . » 1581 Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione

1. D.L.vo  6 settembre 2011, n. 159. Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, nonché nuove disposizioni in materia di documen- tazione antimafia, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 13 agosto 2010,

n. 136 . . . » 1583

(4)

Compensi commissari liquidatori enti cooperativi e ai componenti dei comitati di sorveglianza 1. L.  19 luglio 1967, n. 587. Rimborso spese e compenso ai commissari

liquidatori nelle procedure di liquidazione delle società cooperative dispo-

ste ai sensi degli articoli 2540 e 2544 del codice civile . . . pag. 1591 2. D.M.   3 novembre 2016. Determinazione e liquidazione dei compensi

spettanti ai commissari giudiziali, ai commissari straordinari ed ai mem- bri dei comitati di sorveglianza delle procedure di amministrazione stra- ordinaria delle grandi imprese in stato di insolvenza, ai sensi dell’articolo

47 del decreto legislativo 8 luglio 1999, n. 270 . . . » 1591 Compensi curatori fallimentari

1. D.L. 31 maggio 2010, n. 78. Misure urgenti in materia di stabilizzazione finanziaria e di competitività economica, convertito, con modificazioni,

nella L. 30 luglio 2010, n. 122 . . . » 1601 2. D.M. 25 gennaio 2012, n. 30. Regolamento concernente l’adeguamento

dei compensi spettanti ai curatori fallimentari e la determinazione dei

compensi nelle procedure di concordato preventivo . . . » 1608 Contratti di garanzia finanziaria

1. D.L.vo 21 maggio 2004, n. 170. Attuazione della direttiva 2002/47/CE, in

materia di contratti di garanzia finanziaria . . . » 1611 Effetti delle procedure concorsuali sui contratti di locazione finanziaria

1. D.L. 24 dicembre 2003, n. 354. Disposizioni urgenti per il funzionamen- to dei tribunali delle acque, nonché interventi per l’amministrazione della

giustizia, convertito, con modificazioni, nella L. 26 febbraio 2004, n. 45 . » 1617 Notificazioni

1. L. 20 novembre 1982, n. 890. Notificazioni di atti a mezzo posta e di comunicazioni a mezzo posta connesse con la notificazione di atti giudi-

ziari . . . » 1619 2. D.L. 18 ottobre 2012, n. 179. Ulteriori misure urgenti per la crescita del

Paese, convertito, con modificazioni, nella L. 17 dicembre 2012, n. 221 . . » 1626 Procedure di insolvenza

1. Reg. (UE) 20 maggio 2015, n. 848. Regolamento del Parlamento euro-

peo e del Consiglio relativo alle procedure di insolvenza . . . » 1635 Riscossione delle imposte sul reddito e iniziativa per la dichiarazione di fallimento

1. D.P.R.  29 settembre 1973, n. 602. Disposizioni sulla riscossione delle

imposte sul reddito . . . » 1657 Servizi turistici e fondo di garanzia

1. D.L.vo 23 maggio 2011, n. 79. Codice della normativa statale in tema di ordinamento e mercato del turismo, a norma dell’articolo 14 della legge 28 novembre 2005, n. 246, nonché attuazione della direttiva 2008/122/CE, relativa ai contratti di multiproprietà, contratti relativi ai prodotti per le

vacanze di lungo termine, contratti di rivendita e di scambio . . . » 1693 Società cooperative

1. D.L.vo C.P.S. 14 dicembre 1947, n. 1577. Provvedimenti per la coopera-

zione . . . » 1699 2. L. 17 luglio 1975, n. 400. Norme intese ad uniformare ed accelerare la

procedura di liquidazione coatta amministrativa degli enti cooperativi . . » 1704

(5)

3. L. 18 gennaio 1994, n. 44. Disposizioni in materia di cooperative agricole pag. 1705 4. L. 7 agosto 1997, n. 266. Interventi urgenti per l’economia . . . » 1706 5. D.L.vo 2 agosto 2002, n. 220. Norme in materia di riordino della vigilanza

sugli enti cooperativi, ai sensi dell’articolo 7, comma 1, della legge 3 aprile 2001, n. 142, recante: «Revisione della legislazione in materia cooperativi-

stica, con particolare riferimento alla posizione del socio lavoratore» . . . » 1708 6. D.M. 23 giugno 2004. Istituzione dell’Albo delle società cooperative, in

attuazione dell’art. 9 del decreto legislativo 17 gennaio 2003, n. 6, e del- l’art. 223 sexiesdecies delle norme di attuazione e transitorie del codice

civile . . . » 1714 7. D.L. 6 luglio 2012, n. 95. Disposizioni urgenti per la revisione della spesa

pubblica con invarianza dei servizi ai cittadini nonché misure di raffor- zamento patrimoniale delle imprese del settore bancario, convertito, con

modificazioni, nella L. 7 agosto 2012, n. 135 . . . » 1716 Società di revisione ed enti di gestione fiduciaria

1. D.L. 5 giugno 1986, n. 233. Norme urgenti sulla liquidazione coatta am- ministrativa delle società fiduciarie e di revisione e disposizioni transito- rie sugli enti di gestione fiduciaria, convertito, con modificazioni, nella L.

1 agosto 1986, n. 430 . . . » 1717 2. D.L. 16 febbraio 1987, n. 27. Misure urgenti in materia di enti di gestione

fiduciaria, convertito, con modificazioni, nella L. 13 aprile 1987, n. 148 . . » 1719 Sovraindebitamento

1. L. 27 gennaio 2012, n. 3. Disposizioni in materia di usura e di estorsione,

nonché di composizione delle crisi da sovraindebitamento . . . » 1721 2. D.M. 24 settembre 2014, n. 202. Regolamento recante i requisiti di iscri-

zione nel registro degli organismi di composizione della crisi da sovrain- debitamento, ai sensi dell’articolo 15 della legge 27 gennaio 2012, n. 3, come modificata dal decreto legge 18 ottobre 2012, n. 179, convertito, con

modificazioni, dalla legge 17 dicembre 2012, n. 221 . . . » 1739 3. D.L.  28 ottobre 2020, n. 137. Ulteriori misure urgenti in materia di tute-

la della salute, sostegno ai lavoratori e alle imprese, giustizia e sicurezza, connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19, convertito, con mo-

dificazioni, nella L. 18 dicembre 2020, n. 176 . . . » 1745 Statuto delle imprese

1. L. 11 novembre 2011, n. 180. Norme per la tutela della libertà d’impresa.

Statuto delle imprese . . . » 1747 Termini processuali

1. L. 7 ottobre 1969, n. 742. Sospensione dei termini processuali nel perio-

do feriale . . . » 1759 Tutela degli acquirenti di immobili da costruire

1. D.L.vo 20 giugno 2005, n. 122. Disposizioni per la tutela dei diritti pa- trimoniali degli acquirenti di immobili da costruire, a norma della legge 2

agosto 2004, n. 210 . . . » 1761 2. D.M. 2 febbraio 2006. Istituzione del Fondo di solidarietà per gli acqui-

renti di beni immobili da costruire, ai sensi dell’articolo 18, comma 6, del

decreto legislativo 20 giugno 2005, n. 122 . . . » 1769

(6)

3. D.L. 31 maggio 2010, n. 78. Misure urgenti in materia di stabilizzazione finanziaria e di competitività economica, convertito, con modificazioni,

nella L. 30 luglio 2010, n. 122 . . . pag. 1772 4. D.M. 8 marzo 2013. Definizione delle aree territoriali e delle corrispon-

denti sezioni autonome del Fondo di solidarietà per gli acquirenti di beni immobili da costruire, ai sensi dell’articolo 16 del decreto legislativo 20

giugno 2005, n. 122 . . . » 1775 Varie

1. D.P.R. 30 maggio 2002, n. 115. Testo unico delle disposizioni legislative

e regolamentari in materia di spese di giustizia (Testo A) . . . » 1777 2. D.L. 12 settembre 2013, n. 104. Misure urgenti in materia di istruzione,

università e ricerca, convertito, con modificazioni, nella L. 8 novembre

2013, n. 128 . . . » 1778 3. D.L. 23 dicembre 2013, n. 145. Interventi urgenti di avvio del piano “De-

stinazione Italia”, per il contenimento delle tariffe elettriche e del gas, per l’internazionalizzazione, lo sviluppo e la digitalizzazione delle imprese, nonché misure per la realizzazione di opere pubbliche ed EXPO 2015,

convertito, con modificazioni, nella L. 21 febbraio 2014, n. 9 . . . » 1779 4. D.M. 14 gennaio 2014. Compensazione di crediti con somme dovute in

base agli istituti definitori della pretesa tributaria e deflativi del contenzio-

so tributario . . . » 1779 5. D.L. 24 giugno 2014, n. 91. Disposizioni urgenti per il settore agricolo,

la tutela ambientale e l’efficientamento energetico dell’edilizia scolastica e universitaria, il rilancio e lo sviluppo delle imprese, il contenimento dei costi gravanti sulle tariffe elettriche, nonché per la definizione immediata di adempimenti derivanti dalla normativa europea, convertito, con modi-

ficazioni, nella L. 11 agosto 2014, n. 116 . . . » 1783 6. L. 23 dicembre 2014, n. 190. Disposizioni per la formazione del bilancio

annuale e pluriennale dello Stato (legge di stabilità 2015) . . . » 1785 7. D.L. 3 maggio 2016, n. 59. Disposizioni urgenti in materia di procedure

esecutive e concorsuali, nonché a favore degli investitori in banche in li-

quidazione, convertito, con modificazioni, nella L. 30 giugno 2016, n. 119 » 1787 8. D.L.vo  19 agosto 2016, n. 175. Testo unico in materia di società a parte-

cipazione pubblica . . . » 1795 9. D.L.  22 ottobre 2016, n. 193. Disposizioni urgenti in materia fiscale e

per il finanziamento di esigenze indifferibili, convertito, con modificazio-

ni, nella L. 1 dicembre 2016, n. 225 . . . » 1796 10. D.M.  14 febbraio 2017, n. 34. Regolamento sulle modalità di costituzio-

ne delle camere arbitrali, di conciliazione e degli organismi di risoluzione alternativa delle controversie di cui agli articoli 1, comma 3, e 29, comma

1, lettera n), della legge 31 dicembre 2012, n. 247 . . . » 1797 11. D.L.vo   3 luglio 2017, n. 112. Revisione della disciplina in materia di

impresa sociale, a norma dell’articolo 1, comma 2, lettera c) della legge 6

giugno 2016, n. 106 . . . » 1800 12. D.L.  17 marzo 2020, n. 18. Misure di potenziamento del Servizio sani-

tario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19, convertito, con mo-

dificazioni, nella L. 24 aprile 2020, n. 27 . . . » 1801 13. D.L.  8 aprile 2020, n. 23. Misure urgenti in materia di accesso al cre-

dito e di adempimenti fiscali per le imprese, di poteri speciali nei settori strategici, nonché interventi in materia di salute e lavoro, di proroga di

(7)

termini amministrativi e processuali, convertito, con modificazioni, nella

L. 6 giugno 2020, n. 40 . . . pag. 1804 14. D.L.  24 agosto 2021, n. 118. Misure urgenti in materia di crisi d’impresa

e di risanamento aziendale, nonché ulteriori misure urgenti in materia di

giustizia, convertito, con modificazioni, nella L. 21 ottobre 2021, n. 147 . » 1806 PARTE QUINTA

CODICE CIVILE Codice civile

1. R.D. 16 marzo 1942, n. 262. Approvazione del testo del Codice civile . . . » 1809 Indice cronologico . . . » 1841

Riferimenti

Documenti correlati

Delib.ne Assemblea Costituente 22 dicembre 1947. Costituzione della Repub­ blica Italiana... Modifiche degli artt. 1, e norme in materia di procedimenti per i reati di cui all’art.

Il progetto FOODING intende rafforzare la competitività delle Piccole e Medie Imprese favorendo il trasferimento delle innovazioni per valorizzare i prodotti.

delle Piccole e Medie Imprese favorendo il trasferimento delle innovazioni per valorizzare i. prodotti tradizionali nell’ambito delle

Il progetto FOODING intende rafforzare la competitività delle Piccole e Medie Imprese favorendo il trasferimento delle innovazioni per valorizzare i prodotti.

Valorization of traditional food products for competitiveness and innovation of italian and greek SMEs. Il Road Tour è l’occasione per fare un approfondimento sugli aspetti

spettro di analisi, ovvero la capacità del sistema di controllo di fornire misurazione delle dimensioni di analisi rilevanti, nonché l’rientamento temporale del sistema al

Capo II – Esercizio della responsabilità genitoriale a seguito di separazione, scioglimento, cessazione degli effetti civili, annullamento, nullità del matrimonio ovvero all’esito

Il saldo del finanziamento complessivo concesso, è erogato al Soggetto attuatore ov- vero al capofila in caso di aggregazione, a seguito della presentazione ad INAIL, Di- rezione