• Non ci sono risultati.

COMUNE DI SULMONA (L'AQUILA) AMPLIAMENTO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI SULMONA (L'AQUILA) AMPLIAMENTO"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI SULMONA (L'AQUILA)

Ditta

IMPRESA EDILE DI SANTE Snc

CAVA DI GHIAIA IN LOCALITA' MARANE AUTORIZZAZIONE COMUNALE 42/2020

AMPLIAMENTO

VERIFICA DI OTTEMPERANZA AL GIUDIZIO 3110 DEL 21/11/2019 Allegati fuori testo:

Progetto di coltivazione

Relatore:

firmato digitalmente da geol O. Moretti

Pescara, Aprile 2022

(2)

1 PREMESSA

Nel 2018 la ditta “Impresa Edile Di Sante Snc” ha attivato la procedura di V.A. per l'apertura di una cava di ghiaia in località Marane del Comune di Sulmona (AQ).

Dopo un primo giudizio di rinvio (3035 del 16/04/2019) l'iter si è concluso favorevolmente con prescrizioni con il giudizio 3110 del 21/11/2019 cui è seguita la Conferenza di Servizi e la successiva autorizzazione comunale 42 del 21/10/2020.

fonte: giudizio 3110 del 2/11/2019

In data 10/11/2020 la ditta ha trasmesso la domanda di “adesione all'Autorizzazione di Carattere Generale quale attività in deroga di cui all'Art. 272 comma 2 del D. Lgs. 1252/2006 e Art. 7 Capo II del DPR 59/2013” ed ha trasmesso la comunicazione di inizio lavori a far data dal successivo 28 Dicembre 2020 (45° giorno successivo di calendario) che poi di fatto è diventato i primi giorni utili del Gennaio 2021 dopo le festività natalizie.

In questo anno la ditta ha perfezionato la disponibilità di nuovi terreni adiacenti e intende pertanto ampliare il proprio progetto.

A tal fine è stato elaborata la nuova soluzione che si sottopone a validazione come naturale prosecuzione della precedente.

Per questo le considerazioni tecnico-economiche, pur evidenziando lo stato di avanzamento dei lavori in questo anno dall'inizio nel corso dell'autorizzazione vigente, vengono rimodulate accorpando il tutto in un unico progetto organico risuddiviso in lotti ma conservando la scansione temporale secondo quanto già autorizzato

Sarà cura della ditta aggiornare sia la convenzione con il Comune, sia – se necessario – la fidejussione, e la domanda di adesione per le emissioni.

(3)

2 OTTEMPERANZA ALLE PRESCRIZIONI

Per quanto al punto 1:

prima della conferenza di servizi è stata prodotta nuova verifica del fattore di sicurezza in accordo con quanto indicato nel punto. I suoi risultati sono peraltro inclusi anche nel nuovo studio geologico per il presente progetto di ampliamento.

Posto che il fronte ha geometria omogenea in qualunque punto lo si verifichi si può riproporre la stessa verifica già prodotta in sede di studio geologico che ha evidenziato la sua buona stabilità generale non avendo individuato nessuna superficie critica e con fattore di sicurezza destabilizzante.

Come si rileva dalla relazione di calcolo a seguire il fattore di sicurezza minimo individuato su 10000 superfici generate dal programma ha valore FS: 1,33.

(4)

SSAP 4.7.2 - Slope Stability Analysis Program (1991,2016) Build No. 8219

BY Dr. Geol. LORENZO BORSELLI *,**

*UASLP, San Luis Potosi, Mexico e-mail: [email protected] CV e WEB page personale: www.lorenzo-borselli.eu

** Gia' Ricercatore CNR-IRPI fino a Luglio 2011 File report:018\13DISANTECAVASULMONA\

Data: 5/10/2018 Modello pendio: fronti.mod

--- PARAMETRI DEL MODELLO DEL PENDIO --- __ PARAMETRI GEOMETRICI - Coordinate X Y (in m) __

SUP T.

X Y 50.00 50.00 60.00 50.00 62.00 56.00 64.00 56.00 66.00 62.00 80.00 62.00

## ASSENZA DI FALDA ##

--- PARAMETRI GEOMECCANICI --- fi` C` Cu Gamm Gamm_sat 45.00 5.00 0.00 18.00 22.00

Note: fi`________ Angolo di attrito interno efficace(in gradi) C` ________ Coesione efficace (in Kpa)

Cu ________ Resistenza al taglio Non drenata (in Kpa) Gamm ______ Peso di volume terreno fuori falda (in KN/m^3) Gamm_sat __ Peso di volume terreno immerso (in KN/m^3)

--- INFORMAZIONI GENERAZIONE SUPERFICI RANDOM --- *** PARAMETRI PER LA GENERAZIONE DELLE SUPERFICI

METODO DI RICERCA: CONVEX RANDOM - Chen (1992) FILTRAGGIO SUPERFICI : ATTIVATO

COORDINATE X1,X2,Y OSTACOLO : 0.00 0.00 0.00 LUNGHEZZA MEDIA SEGMENTI (m): 1.2 (+/-) 50%

RANGE ASCISSE RANDOM STARTING POINT (Xmin .. Xmax): 50.00 77.00 LIVELLO MINIMO CONSIDERATO (Ymin): 39.20

RANGE ASCISSE AMMESSO PER LA TERMINAZIONE (Xmin .. Xmax): 53.00-79.40 *** TOTALE SUPERFICI GENERATE : 10000

--- INFORMAZIONI PARAMETRI DI CALCOLO --- METODO DI CALCOLO : JANBU RIGOROSO (Janbu, 1973) COEFFICIENTE SISMICO UTILIZZATO Kh : 0.005

COEFFICIENTE SISMICO UTILIZZATO Kv (assunto Positivo): 0.003 FORZA ORIZZONTALE ADDIZIONALE IN TESTA (kN/m): 0.00 FORZA ORIZZONTALE ADDIZIONALE ALLA BASE (kN/m): 0.00 --- RISULTATO FINALE ELABORAZIONI ---

* DATI RELATIVI ALLE 10 SUPERFICI GENERATE CON MINOR Fs *

Fattore di sicurezza (FS) 1.331 - N.2 -- X Y Lambda= 1.000 60.01 50.02

60.62 50.32 61.70 51.35 63.69 53.36 65.37 55.31 66.36 56.88 67.39 58.50 67.53 58.72 67.53 62.00

(5)

Per quanto al punto 2:

i piezometri sono stati mantenuti efficienti nel tempo e controllati dalla ditta nel corso del tempo, nonché personalmente nel tempo intercorso tra l'avvio della progettazione di questo mpliamento e la chiusura della stessa per la pubblicazione presso lo Sportello Regione Ambiente.

fonte: studio geologico ampliamento

Per quanto al punto 3: le informazioni avute dalla ditta assicurano di aver rispettato la prescrizione di interrompere i lavori nei giorni particolarmente ventosi.

lotto 1

lotto 2

lotto 3 lotto 4

lotto 5

lotto 6

Pz1

Pz2 Pz3

Data Pz 1 Pz 2 Pz3

(falda m pc) (falda m pc) (falda m pc)

23/05/19 assente assente assente

04/06/19 assente assente assente

13/06/19 assente assente assente

11/01/2021 (*) assente assente assente

06/2021 (**) assente assente assente

09/2021 (**) assente assente assente

14/02/22 assente assente assente

19/02/22 assente assente assente

16/03/22 assente assente assente

21/04/22 assente assente assente

(*) - all'inizio dei lavori

(**) comunicato dalla ditta ma su data incerta

(6)

Per quanto ai punti 4 (lavaggio delle ruote) e punto 5 (umidificazione delle aree) la ditta ha operato utilizzando una cisterna carrellata.

Dopo la scopertura del terreno vegetale, i mezzi si muovono su una base povera di frazione fine e soprattutto dotata di buon drenaggio, talchè anche quando piove non si verificano impaludamenti.

Anche agli pneumatici aderiscono pochi frammenti detritici perchè c'è poco “legante”.

Nell'intervallo tra un passaggio e l'altro, con una frequenza legata anche alla sensibilità delle maestranze opportunamente istruite e in base alle esigenze “concrete” (come nelle ore centrali estive specie se ventilate) si mantiene umido soprattutto il percorso.

È da dire che i cumuli del terreno vegetale si sono rapidamente fissati con erba di colonizzazione spontanea che ostacola sensibilmente l'azione erosiva del vento.

Fasi di risciacquo pneumatici e umidifcazione pista colte durante il sopralluogo

particolare dei cumuli di terreno di scopertura inerbiti

per quanto al punto 6: la ditta esclude l'uso di fanghi di lavaggio per il risanamento ambientale

Riferimenti

Documenti correlati

Sezione 11: Effetti sulla salute - informazioni sul contatto con gli occhi - informazione modificata. Sezione 11: Testo sugli effetti sulla riproduzione e/o sullo sviluppo

Le operazioni di pubblico sorteggio dei componenti, previste dall’art. 483/1997, avranno luogo alle ore 12,00 del quindicesimo giorno successivo a quello del termine di

Le informazioni contenute in questa scheda dati di sicurezza si basano sui dati attualmente disponibili e sulle nostre migliori conoscenze relativamente ai criteri più idonei per

restando che dal 2012 ad oggi sono comunque trascorsi 4 anni), potrebbe decidere di effettuare un sondaggio che potrebbe essere posto anche sulla linea di confine. Comune: conferma

Il Piano della Performance è redatto dalla UOSD Controllo di Gestione e Budget, in considerazione della normativa nazionale e regionale in materia, delle linee guida, degli

Idrocarburi, C7, n-alcani, isoalcani, ciclici Ingestione Ratto LD50 > 5.840 mg/kg Idrocarburi, C7, n-alcani, isoalcani, ciclici Ingestione Ratto LD50 > 5.000 mg/kg Acidi

polvere di piombo; [diametro delle particelle < 1 mm] In vivo Esistono alcuni dati positivi ma i dati non sono sufficienti per la

Prodotto di reazione: bisfenolo-A-epicloridrina (PM <=700) Cutanea Topo Esistono alcuni dati positivi ma i dati non sono sufficienti per la classificazione. Talco Inalazione