4 11 gennaio 2017
Oggetto : Borsa di studio intitolata al Sig. "Sergio Maffezzoni". Approvazione dell'ammontare e del numero delle borse da erogare per l'anno accademico 2016/2017.
Il giorno 11 gennaio 2017 in Cremona, con l’osservanza delle formalità prescritte dalla vigente normativa, si è riunita la Giunta Comunale composta dai Signori:
Assenti
Galimberti Prof. Gianluca Sindaco
Ruggeri Dott.ssa Maura Vice Sindaco X
Manzi Sig. Maurizio Assessore
Manfredini Dott.ssa Barbara Assessore
Viola Dott.ssa Rosita Assessore
Virgilio Sig. Leonardo Assessore
Manfredini Ing. Alessia Assessore
Platè Dott. Mauro Assessore
Con la partecipazione del Signor Segretario Generale CRISCUOLO avv. PASQUALE Relatore il Signor GALIMBERTI prof. GIANLUCA
LA GIUNTA COMUNALE
A conclusione del percorso istruttorio, acquisiti i pareri di competenza espressi ai sensi dell’art. 49 del D. Lgs. 267/2000 dal Direttore del Settore Politiche Educative, Piano Locale Giovani, Istruzione e Sport e dal Direttore del Settore Economico Finanziario – Entrate che si allegano alla presente deliberazione quali parti integranti, la Giunta Comunale, sentito il relatore e con voto unanime favorevole dei presenti espresso nei modi di legge, ha deciso di:
DECISIONE
Determinare in n. 5 da € 2.000,00 cadauna le borse di studio intitolate alla memoria del Sig.
“Sergio Maffezzoni” da assegnare per l’anno accademico 2016/2017.
Dare atto che il limite ISEE di riferimento il il limite ISEE per l'accesso alla partecipazione per l'assegnazione delle borsa di studio sopra richiamata sono indicati nei criteri di determinazione dei punteggi per la formalizzazione delle graduatorie per l'assegnazione di borse di studio e borse premio approvati dal Consiglio Comunale. (vedi nota Percorso Istruttorio)
MOTIVAZIONI
Il Comune di Cremona dal 1994 assegna borse di studio per merito e reddito intitolate alla memoria del Sig. “Sergio Maffezzoni” istituite per disposizione testamentaria ereditata dalla madre Sig.ra Adele Ramella.
L’art. 1 del regolamento per l’assegnazione della borsa di studio prevede, tra l'altro, che ogni anno la Giunta Comunale determini, in considerazione della disponibilità complessiva della rendita, l’ammontare di ciascuna borsa di studio ed il numero dei beneficiari.
EFFETTI E MODALITÀ DI ATTUAZIONE
Le graduatorie di merito per l’assegnazione delle borse di studio verranno formulate sulla base dei criteri appositamente stabiliti dal Consiglio Comunale. (vedi nota Percorso Istruttorio)
La spesa sarà finanziata con successivi provvedimenti amministrativi con stanziamenti di bilancio 2017 e, in parte, mediante applicazione dell'avanzo di amministrazione vincolato.
Mandare copia del presente provvedimento ai Settori Economico Finanziario/Entrate e Politiche Educative, Piano Locale Giovani, Istruzione e Sport nonchè al Servizio Comunicazione per quanto di rispettiva competenza.
NOTE
PERCORSO ISTRUTTORIO
Deliberazione di Consiglio Comunale n. 47 di Registro del 30 settembre 2013 “Approvazione del regolamento unico per l’assegnazione delle borse di studio “Cav. Nino Giuseppe Zana”, “ex Sindaci Gino Rossini e Ottorino Rizzi – Martiri di Bagnara – Decennale della Resistenza”, “Prof. Franco Dordoni”, “Coniugi Giannetti - Arnaldo Feraboli ed Elide Santi - Arturo Moroni”, “Decennale della Resistenza” (studenti universitari), “Mina ed Emilio Zanoni”, “Sergio Maffezzoni”, “Carmen Mainardi”, “Giuseppina e Giuseppe Severico” e “Prof. Alfredo Galletti”. Revoca delle precedenti norme regolamentari”.
Articolo 1 del regolamento per l’assegnazione della borsa di studio “Sergio Maffezzoni” nel quale si prevede che la Giunta Comunale determina, in considerazione della complessiva disponibilità della rendita, l’ammontare della borsa di studio ed il numero dei beneficiari nonchè il limite di reddito per l’accesso alla borsa di studio.
Articolo 3 del regolamento per l’assegnazione della borsa di studio “Sergio Maffezzoni” nei quali si prevede che la graduatoria sia formulata dagli uffici del Settore Politiche Educative sulla base dei criteri approvati dal Consiglio Comunale.
Orientamenti espressi dalla Giunta Comunale nella seduta del 26 settembre 2011, con i quali la stessa ha accolto la proposta di elevare l’importo del premio ad € 2.000,00 cadauno.
Deliberazione di Consiglio Comunale n. 59 del 22 dicembre 2014 “Modifica dei criteri per l’assegnazione di borse di studio. Revoca delle precedenti norme regolamentari”.
Deliberazione di Consiglio Comunale n. 21/24404 del 18 aprile 2016, dichiarata immediatamente eseguibile:
“Approvazione del Bilancio di Previsione 2016 - 2018 e relativi allegati”.
Deliberazione di Consiglio Comunale n. 25/26849 del 28 aprile 2016, dichiarata immediatamente eseguibile:
“Variazione al Bilancio di Previsione 2016 - 2018 e relativi allegati”.
Deliberazione di Giunta Comunale n. 79/28725 del 6 maggio 2016, dichiarata immediatamente eseguibile:
“Approvazione del Piano Esecutivo di Gestione/Piano delle Performance 2016 – 2018”.
Deliberazione di Consiglio Comunale n. 34/37861 del 13 giugno 2016, dichiarata immediatamente eseguibile: “Variazione al Bilancio di Previsione 2016 - 2018 e relativi allegati - 2° provvedimento”.
Deliberazione di Consiglio Comunale n. 41 del 14 luglio 2016, dichiarata immediatamente eseguibile:
“Assestamento del Bilancio di previsione 206 – 2018 e relativi allegati”.
Deliberazione di Giunta Comunale n. 133 del 20 luglio 2016 dichiarata immediatamente eseguibile: "Piano Esecutivo di Gestione/Piano della Performance 2016 - 2018. Primo provvedimento di variazione".
Deliberazione di Consiglio Comunale n. 43/58557 del 26 settembre 2016, dichiarata immediatamente eseguibile: “Variazione al Bilancio di Previsione 2016 – 2018 e relativi allegati – 4° provvedimento”.
Deliberazione di Giunta Comunale n. 181/61974 del 12 ottobre 2016, dichiarata immediatamente eseguibile:
“Piano Esecutivo di Gestione/Piano delle Performance 2016 – 2018. Secondo provvedimento di variazione”.
Deliberazione di Consiglio Comunale n. 51 del 21 novembre 2016, dichiarata immediatamente eseguibile:
“Variazione al Bilancio di Previsione 2016 – 2018 e relativi allegati – 5° provvedimento”.
Deliberazione di Giunta Comunale n. 211 del 24 novembre 2016, dichiarata immediatamente eseguibile:
“Piano Esecutivo di Gestione/Piano delle Performance 2016 – 2018. Terzo provvedimento di variazione”.
FOGLIO PARERI RELATIVO ALLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE CON OGGETTO:
Borsa di studio intitolata al Sig. "Sergio Maffezzoni". Approvazione dell'ammontare e del numero delle borse da erogare per l'anno accademico 2016/2017.
Num. proposta: 3941/2016
PARERE DI REGOLARITA’ TECNICA
Ai sensi dell’art. 49 del D.Lgs. n. 267/2000
FAVOREVOLE
Cremona, lì 29 dicembre 2016.
IL DIRETTORE DEL
Settore Politiche Educative, Piano Locale Giovani, Istruzione e Sport
TONINELLI dott.ssa SILVIA
Firmato digitalmente da TONINELLI dott.ssa SILVIA
FOGLIO PARERI RELATIVO ALLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE CON OGGETTO:
Borsa di studio intitolata al Sig. "Sergio Maffezzoni". Approvazione dell'ammontare e del numero delle borse da erogare per l'anno accademico 2016/2017.
Num. proposta: 3941/2016
PARERE DI REGOLARITA’ CONTABILE
Ai sensi dell’art. 49 del D.Lgs. n. 267/2000
FAVOREVOLE
Cremona,lì 4 gennaio 2017
IL DIRETTORE DEL SETTORE ECONOMICO FINANZIARIO - ENTRATE
Viani dott. Paolo
Firmato digitalmente da Paolo Viani
Letto approvato e sottoscritto.
IL PRESIDENTE IL SEGRETARIO GENERALE VERBALIZZANTE
(Galimberti prof. Gianluca) (Criscuolo avv. Pasquale)
Firmato digitalmente da Pasquale Criscuolo Firmato digitalmente da Gianluca Galimberti