• Non ci sono risultati.

Verso una glottodidattica sociocognitiva: un quadro teorico di riferimento.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Verso una glottodidattica sociocognitiva: un quadro teorico di riferimento."

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Dipartimento di Scienze Politiche, Sociali e della Comunicazione

Dottorato di Ricerca in

“Scienze della Comunicazione, Sociologia, Teoria e Storia delle Istituzioni, Ricerca Educativa, Corporeità Didattiche, Tecnologie

e Inclusione – Curriculum di Scienze della Comunicazione”

XV Ciclo – Nuova Serie

Dottorato in Scienze della Comunicazione Abstract

Verso una glottodidattica sociocognitiva:

un quadro teorico di riferimento.

Coordinatore Dottorando Ch. mo Prof. Annibale Elia Andrea Gobbi

matr. 8887400004

Anno accademico 2016/17

(2)

Dottorando: Andrea Gobbi

Tesi di Dottorato: Verso una glottodidattica sociocognitiva: un quadro teorico di riferimento

Abstract:

La ricerca nell'ambito della linguistica cognitiva si è avvicinata negli ultimi anni ad approcci funzionalisti (Croft e Cruse, 2004), gettando così le basi per l'emergere di un modello teorico di riferimento a discipline linguistiche applicate come la glottodidattica.

Dall'adozione di questo approccio funzionalista emergono i limiti del modello cognitivo tradizionale nel dar conto della complessità dei fenomeni linguistici; viene quindi proposta una nuova prospettiva che tenga in considerazione gli aspetti socio- interazionali della lingua, la linguistica sociocognitiva (Croft 2009).

Questo aggiornamento del proprio quadro teorico di riferimento offre alla glottodidattica l'opportunità sia di affrontare limiti e problematiche intrinseci dell'approccio comunicativo, che di adottare un paradigma di riferimento che tenga in considerazione i profondi mutamenti avvenuti nella struttura delle dinamiche comunicative conseguenti all'avvento del Web (Gobbi 2012), e le necessità di New Literacies (Leu et al 2004) che da esso stanno emergendo.

Questo lavoro si propone appunto di delineare un nuovo quadro teorico di riferimento alla pratica glottodidattica, che metta al centro gli aspetti socio-interazionali delle dinamiche di acquisizione di una L2, sulla base della ricerca e delle proposte che vengono dalla linguistica sociocognitiva.

Bibliografia:

CROFT, W. e CRUSE, D.A. (2004), Cognitive Linguistics, Cambridge, Cambridge University Press.

CROFT, W. (2009), Towards a social cognitive linguistics, in “New Directions in Cognitive Linguistics”, Amsterdam, John Benjamins, 395-420.

GOBBI, A. (2012), The SLA 2.0 Hypothesis, Journal of e-Learning and Knowledge Society, v.8, n.3, pp 45-54.

LEU J.D., KINZER C.K., COIRO, J.L., CAMMACK, D.W. (2004), Toward a Theory of New Literacies Emerging From the Internet and Other Information and Communication Technologies, in R.B. Ruddell & N. Unrau (a cura di), Theoretical Models and Processes of Reading (5th ed.), 1570-1613, Newark (DE), International Reading Association.

Riferimenti

Documenti correlati

• competenza in materia di consapevolezza ed espressione culturali. Le competenze sono definite come combinazione di conoscenze, abilità e atteggiamenti, in cui:. a) la conoscenza

Le capacità laboratoristiche del sistema, d’altra parte, potrebbero essere utili per i test (eco)tossicologici previsti per la registrazione delle sostanze. In

a) I quesiti potranno (e possibilmente dovranno) essere formulati impiegando diversi registri: testi, figure, immagini, tabelle, grafici.. c) I quesiti possono essere

… L'emissione, la trasmissione, la conservazione e l'archiviazione delle fatture emesse nei rapporti con le amministrazioni pubbliche deve essere effettuata esclusivamente in

Andando più nello specifico, le aziende, nei diversi contesti paese e settore, possono essere indotte allo sviluppo internazionale sia da fattori di tipo push, relativi al mercato

Infatti gli infermieri che gesti- scono le ulcere agli arti inferiori come da linea guida, cioè misurando l’ABPI se necessa- rio, facendo delle adeguate medicazioni e facendo

chosen means. Arguments addressing the appropriateness of a means are in the first place based on the efficiency of this means to realize a certain goal.

Il Decreto di attuazione delle deleghe in materia di occupazione e mercato del lavoro 1 ha introdotto il contratto di inserimento che sostituisce, nell'ambito