• Non ci sono risultati.

Ministero dell’Istruzione Ufficio di Gabinetto

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Ministero dell’Istruzione Ufficio di Gabinetto"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Ministero dell’Istruzione

Ufficio di Gabinetto

1 Alla Corte dei conti Ufficio di controllo sugli atti del Ministero dell’istruzione, del Ministero dell’università e della ricerca, del Ministero per i beni e le attività culturali, del Ministero della salute e del Ministero del lavoro e delle politiche sociali

PEC: controllo.legittimita.min.serv.beni.cult@corteconticert.it All’Ufficio Centrale di Bilancio

presso il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca c.a. Direttore Generale

dott. Giuseppe Spinelli

PEC: rgs.ucb.miur.gedoc@pec.mef.gov.it

OGGETTO: CHIARIMENTI INTERPRETATIVI SULLA DIRETTIVA RECANTE I CRITERI E LE MODALITÀ PER IL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI DIRIGENZIALI DEL MINISTERO DELL’ISTRUZIONE.

Facendo seguito a quanto esposto con nota AOOGABMI n. 4320 del 29 gennaio u.s., che ad ogni buon fine si allega, trasmessa a codesta Corte dei conti, con la quale è stata fornita la linea interpretativa di questo Ministero relativamente ad alcuni aspetti innovativi e rilevanti della Direttiva 5 gennaio 2021, n. 5 e della Direttiva 5 gennaio 2021, n. 4, si vuole chiarire ulteriormente un aspetto rilevante relativo alla suddetta Direttiva 5 gennaio 2021, n. 5, recante i criteri e le modalità per il conferimento degli incarichi dirigenziali del Ministero.

In particolare, con riferimento alla previsione contenuta nel Paragrafo 7, comma 4, della citata Direttiva, si rappresenta quanto segue.

Tale disposizione prevede che qualora, all’esito delle procedure di valutazione, la richiesta di conferimento dell’incarico si riferisca a un dirigente titolare di altro incarico dirigenziale, l’assegnazione e il conseguente conferimento dell’incarico sono subordinati al nulla osta del Direttore generale preposto all’ufficio nel quale il dirigente ha il rapporto di ufficio e, altresì, alla revoca dell’incarico e alla conseguente risoluzione del contratto.

A tal riguardo, si fa presente che il citato nulla osta non deve essere considerato nell’ottica di un possibile vincolo rispetto al conferimento del nuovo incarico dirigenziale. Al contrario, tale atto si sostanzia, in concreto, proprio nel provvedimento di revoca e di risoluzione, in quanto provvedimenti prodromici e necessari al fine del conferimento del nuovo incarico.

m_pi.AOOGABMI.REGISTRO UFFICIALE.U.0004930.02-02-2021

(2)

Si vuole rassicurare, pertanto, codesti Organi di controllo che il nulla osta, previsto nella disposizione, va visto in tale prospettiva, apparendo come una manifestazione di volontà intrinsecamente connessa al conferimento del nuovo incarico e vincolata dalla necessità di revocare e risolvere il precedente incarico dirigenziale.

Infine, si rappresenta che la diramazione delle succitate Direttive sarà accompagnata da una nota esplicativa del competente Dipartimento in cui si forniscono i chiarimenti interpretativi rappresentati a codesti Organi di controllo, al fine di garantirne una corretta e uniforme interpretazione da parte dell’Amministrazione.

IL CAPO DI GABINETTO Cons. Luigi Fiorentino

Firmato digitalmente da FIORENTINO LUIGI

C=ITO=MINISTERO ISTRUZIONE UNIVERSITA' E RICERCA

Riferimenti

Documenti correlati

a mezzo di apposita nota e pubblicazione sui siti web degli Uffici territoriali, in modo che l'informazione sia diffusa capillarmente fra il personale

Oggetto: PNSD – FUTURE LABS – Attivazione Corsi di Formazione destinati ai docenti di ogni ordine e grado “Didattica Digitale Integrata: metodi, strumenti e strategie”.. I

Si precisa che la scheda può essere richiesta dai Revisori dei Conti e presentata in sede di controllo del Bilancio d'Istituto ; i Revisori possono richiedere e verificare

Il punteggio attribuito a ciascuna prova scritta è pubblicato per tutti i candidati, ivi compresi i candidati con DSA che abbiano sostenuto prove orali sostitutive

VISTA la circolare relativa alla Legge di Stabilità 2013 in materia di acquisti tramite il sistema delle convenzioni CONSIP - Obbligo per le istituzioni scolastiche di

Per quanto attiene al paragrafo 7, commi 1 e 2, della Direttiva, il quale prevede la comunicazione al Capo di Gabinetto della vacanza delle posizioni dirigenziali, sia di livello

L’Ufficio di Segreteria, rispettando il dato relativo alla distanza tra l’abitazione, ovvero la sede di lavoro di un genitore, e la sede prescelta, contatterà telefonicamente

VISTA la proposta presentata dal dirigente scolastico al collegio dei docenti del 17 maggio 2017 per l’individuazione di requisiti coerenti con il PTOF e il