Documenti correlati
  
    
      
        1)  Procuriamoci 15 rotoli di carta igienica (anche meno se vogliamo fare un  bambino più piccolo). 3)  Utilizziamo tre rotoli per formare una gamba. Si possono assemblare con 
    
      
        Prepariamo dei cerchi di carta e delle impronte di piedi (si possono utilizzare,  come  modello,  le  impronte  qui  sotto  oppure  fare  le  impronte  dei  piedi  dei  bambini 
    
      
        IN QUESTO GIOCO LE PAROLE VANNO SILLABATE E POI, INDIVIDUATE QUELLE CHE  INIZIANO PER LA STESSA SILLABA, VANNO INSERITE NELLA SCATOLA CORRISPONDENTE.. STORIE
    
      
        Dopo  avere  creato  facce  con  piatti,  cibi  e  materiale  di  recupero  proviamo  a  disegnare  il  viso  su  un  foglio,  con  l’aiuto  di  una  simpatica  filastrocca. 1) 
    
      
        Con i bambini di 4 anni concludiamo il percorso sui colori (primari e secondari), proponendo  il  racconto  “UOMO  DI  COLORE”. Questa  storia,  oltre  a  riproporre  tutti  i  colori
    
      
        SI  Può VARIARE IL PERCORSO ED ANCHE  METTERE SOLTANTO UNA FILA DI  IMPRONTE IN MODO DA ESEGUIRLO  CON UN PIEDE SOLO.. PROVA A COPIARE IL PERCORSO CHE IL BRUCO COMPIE PER 
    
      
        Allora si VESTÌ (mimare i movimenti del  vestirsi) pronta per andare a fare due PASSI(gesto del camminare) con i  suoi due fratellini, nel suo splendido paese di MONTAGNA (alzare le
    
      
        4)Una volta creato il nostro marrone naturale, prendiamo un foglio un po’ rigido  (basta anche un semplice foglio bianco incollato su un cartone) e iniziamo a creare  il