• Non ci sono risultati.

Considerazioni di ordine tributario sulle

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Considerazioni di ordine tributario sulle"

Copied!
10
0
0

Testo completo

(1)

Considerazioni di ordine tributario sulle

conseguenze della soppressione in bilancio dei componenti straordinari di reddito

MASSIMILIANO

(2)

Premessa

Art. 11 D.lgs. n. 139/2015

Clausola di invarianza finanziaria OIC – aggiornamento principi contabili

OIC 12 Composizione e schemi di bilancio Decreto legislativo n. 139/2015

Bilancio Periodo finanziario 1.1.2016

Assenza di norme di coordinamento di carattere tributario

(3)

Eliminazione dell’area «straordinaria»

Eliminazione area straordinaria Imputazione per natura

Principio di derivazione giuridica o rafforzata?

Emendamenti Risposte

(4)

Immediate conseguenze tributarie

Irrilevanza ai fini della qualificazione tributaria

• Es.: sanzione tributaria (20 c.e. – art. 2425 c.c.)

IRES

• Es.: art. 96 T.U.I.R.

IRAP

• Es.: Plusvalenza cessione azienda

(5)

IRES – art. 96 T.U.I.R.

Questione

Determinazione R.O.L.

Comma 2 – diretto riferimento a schema

C.E.

Conseguenze attuali

Rilevanza ai fini R.O.L. dei componenti

«straordinari»

Invarianza?

Emendamento

Eliminazione componenti straordinari da trasferimenti azienda

Clausola generale

(6)

Segue – «clausola generale»

«Il riferimento contenuto nelle norme vigenti di natura fiscale ai componenti positivi o negativi di cui alle lettere A) e B) dell’articolo 2425 c.c. va inteso come riferito ai medesimi componenti assunti al netto dei componenti positivi e negativi di natura straordinaria derivanti da trasferimenti di azienda o rami di azienda»

(7)

IRES – art. 108 co. 2 (II) T.U.I.R.

Questione

Spese

rappresentanza

Limite di deducibilità D.M. 19.11.2008

Conseguenze attuali

Parametrati a ricavi e proventi

della gestione caratteristica

Invarianza?

Emendamento

Clausola generale

(8)

IRES – Società non operative

Questione

Test di operatività

Art. 30 L. n.

724/1994

Conseguenze attuali

Riferimento ai ricavi e

proventi

Inclusione dei proventi straordinari?

Emendamento

Clausola generale

(9)

IRES – Test di vitalità

Questione

Riporto

Perdite Interessi Eccedenza ACE

Fusioni (172 co.7) Scissioni (173 co.10) Operaz. Straord. Intra-

CEE

Conseguenze attuali

Test di «vitalità»

Riferimento a ricavi e proventi dell’attività

caratteristica

Emendamento

Clausola generale

(10)

IRAP – Determinazione base imponibile

Questione

Determinazione valore produzione netta

Art. 5 D.lgs. n.

446/1997

Conseguenze attuali

differenza tra il valore e i costi della produzione di

cui alle lettere A) e B)

Invarianza?

Emendamento

Eliminazione componenti straordinari da

trasferimenti azienda

Clausola generale

Permanenza principio correlazione

Riferimenti

Documenti correlati

Le stime teoriche sono state eseguite sia con l’utilizzo dei fattori α 24, e confrontate con le medie sulle 24 ore delle misure in continuo, sia con la potenza dichiarata in progetto,

11 (Testo unico sul funzionamento e l'organizzazione dell'Assemblea legislativa: stato giuridico ed economico dei consiglieri regionali e dei gruppi assembleari e norme per

I monconi provvisori in titanio sono stati progettati per essere facilmente personalizzabili sia sul momento dal medico odontoitra sia in laboratorio dal tecnico specializzato..

Lapplicazione della parte delle onde corte negli apparecchi a con- versione di frequenza è un po' più difficile poiché non soltanto il cir- cuito di entrata, ma anche

VIOLA Alfredo Pompeo sostituto Procuratore Generale Corte di Cassazione 22/05/2014 INTERLANDI Caterina consigliere di Corte di Appello di Milano 06/05/2015 DOMINIJANNI

LUPI Pietro giudice del Tribunale di Napoli civile 07/10/2015 MASI Rossella giudice sez lavoro Tribunale Roma civile 21/03/2018 VERGINE Cinzia giudice del Tribunale di Lecce

i = Tasso che riflette il rischio di inadempimento della controparte. Può essere determinato facendo riferimento, in via preliminare, al costo medio del debito dell’azienda oggetto

MASI Rossella giudice sez lavoro Tribunale Roma civile 21/03/2018 VERGINE Cinzia giudice del Tribunale di Lecce penale 16/11/2016 BISOGNI Marco. sostituto