• Non ci sono risultati.

Innovazioni delle Tecnologie di processo per la qualità e sicurezza alimentare della salsiccia sarda INTESAS SOGGETTO ATTUATORE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Innovazioni delle Tecnologie di processo per la qualità e sicurezza alimentare della salsiccia sarda INTESAS SOGGETTO ATTUATORE"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

PROGETTO CLUSTER TOP DOWN INTESAS

TITOLO DEL PROGETTO

Innovazioni delle Tecnologie di processo per la qualità e sicurezza alimentare della salsiccia sarda INTESAS

SOGGETTO ATTUATORE

Università degli Studi di Sassari – Dipartimento di Medicina Veterinaria (DMV), e il Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali in collaborazione con Agris Sardegna

PRESENTAZIONE

La salsiccia sarda è un insaccato fermentato inserito nell’elenco dei prodotti agroalimentari tradizionali della Regione Sardegna. Oltre alle piccole trasformazioni tradizionali legate all’allevamento familiare del suino, la produzione si svolge su tutto il territorio regionale, presso laboratori artigianali registrati e stabilimenti industriali riconosciuti. È un prodotto che ha interessanti prospettive di sviluppo con una immagine che evoca forti legami con le tradizioni regionali. Tuttavia, la presenza della Peste Suina Africana (PSA) sul territorio regionale, ha portato allo sviluppo di due differenti linee di produzione. La prima è rappresentata da aziende che fanno uso esclusivo di materie prime provenienti da suini nati, cresciuti e allevati fuori dal territorio della regionale;

queste aziende sono autorizzate alla commercializzazione del prodotto su tutto il territorio nazionale e all’esportazione. La seconda linea comprende aziende simili alle precedenti, per strutture e tecnologie utilizzate, ma spesso di dimensioni più piccole.

Queste aziende, caratterizzate da artigianalità delle produzioni, utilizzano per la trasformazione anche carni suine nazionali, comunitarie o derivanti da animali nati cresciuti e allevati in Sardegna. La commercializzazione del prodotto finito è autorizzata sul solo territorio regionale. Le aziende del comparto, caratterizzate da piccole e medie dimensioni, anche per le limitazioni dovute ai vincoli sanitari, incontrano notevoli difficoltà a promuovere e sviluppare le attività di ricerca e di innovazione, che potrebbero portare ad un prodotto qualitativamente migliore e maggiormente controllato.

OBIETTIVI E RISULTATI ATTESI

Il progetto, della durata di 30 mesi, intende favorire l’innovazione presso le aziende di produzione della salsiccia sarda attraverso la definizione e l’ottimizzazione del processo produttivo, intervenendo in particolare sulla stagionatura, per garantire la sicurezza del prodotto (in conformità ai requisiti del Reg. 2073/2005) e il miglioramento della qualità.

Presso le aziende che aderiscono al Cluster InTeSaS, si effettueranno attività di caratterizzazione del prodotto, delle tecnologie e della gestione dei processi, verificando la loro conformità rispetto alla corretta prassi igienica e proponendo appropriate misure correttive. In alcune delle aziende del Cluster InTeSaS si procederà quindi ad innovare il processo con l’impiego di due differenti misure, finalizzate a controllare lo sviluppo e la persistenza di Listeria monocytogenes nella salsiccia sarda: a) adozione di colture

(2)

protettive commerciali; b) utilizzazione della tecnologia delle alte pressioni (High Pressure Processing, HPP). Si procederà a verificare l’efficacia delle misure adottate ed il loro l’impatto sul profilo microbiologico, chimico e sensoriale. I vantaggi, disponibili per le imprese che aderiscono o intendono aderire al Cluster InTeSaS, oppure che producono la salsiccia sarda, sono rappresentati dai risultati e competenze sviluppate con l’attuazione del progetto e, in particolare: interventi di ottimizzazione dei processi;

valutazione dell’efficacia dell’uso delle colture protettive e della tecnologia delle alte pressioni (HPP) per il controllo delle contaminazioni e sviluppo di L. monocytogenes;

supporto tecnico scientifico per le aziende che intendono introdurre nei processi di produzione le soluzioni testate (colture protettive o HPP); acquisizione di dati relativi al profilo microbiologico, chimico e sensoriale di prodotti realizzati con tecnologie consolidate o con l’adozione delle innovazione tecnologiche proposte.

AZIENDE COINVOLTE

 Salumi Bardana, Ozieri (SS)

 Salumificio Su Sirboni s.r.l., Settimo S.Pietro (CA)

 Salumificio Campidanese Su Sartizzu, Monastir (SU)

 Salumificio Rovajo di Ladu Mario s.a.s., Cagliari (CA)

 Salumificio Mauritania s.n.c., Santadi (SU)

 Salumificio Ittirese di Simula Marco e Simula Silvia s.n.c., Ittiri (SS)

 Sa Baronia Salumeria Macelleria, Villaperuccio (SU)

 FL Special carni Società Cooperativa, Domusnovas (SU)

CONTATTI Responsabile

Scientifico

Enrico Pietro Luigi De Santis Tel: 079 229453

Email: desantis@uniss.it

CONTATTI Responsabili delle

attività di laboratorio

Christian Scarano Tel: 079 229454

Email: scarano@uniss.it Carlo Spanu

Tel: 079 229425

Email: cspanu@uniss.it Gavina Manca

Tel: 079229579

Email: gmanca@uniss.it Roberta Comunian Tel: 079 2842329

Email: rcomunian@agrisricerca.it Addis Margherita

(3)

Tel: 079 2842338

Email: maddis@agrisricerca.it Riccardo Di Salvo

Tel: 079 2842327

Email: rdisalvo@agrisricerca.it

CONTATTI Sardegna Ricerche

Elena Lai

Tel: 070 9243 2814

Email: elena.lai@sardegnaricerche.it

Riferimenti

Documenti correlati

Le imprese/enti interessate a partecipare alle attività del progetto dovranno compilare la manifestazione d’interesse inserita nel presente fascicolo e spedirla,

First of all, at a global governance level, by introducing food security as a primary problem in every country’s political agenda, because hungry people (they are unable to

4. A decorrere dal 1° gennaio 2013, salvo i casi in cui è prevista dalla normativa vigente una diversa modalità di comunicazione o di pubblicazione in via telematica, le

Il trattamento del prodotto in post-raccolta (lavaggio in acqua ozonizzata e condizionamento in atmosfera modificata con ozono), ha migliorato le caratteristiche igieniche,

-- Sperimentare tecnologie innovative (processo di adsorbimento su resina) per il recupero di bioflavonoidi (esperidina ed antocianine) dalle scorze residue e dalle

Il secondo, molto più articolato, informa circa la procedura di analisi chimico-fisica delle rocce provenienti dalla cava: nel primo paragrafo si porge l’attenzione

Come messo in luce in precedenza in questo tipo di processo le chips non sono il prodotto finale ma, nel caso si vogliano fare prodotti plastificati, sono mancanti

Il Seminario ha l’obiettivo di presentare agli operatori del settore le attività di ricerca e di trasfe- rimento tecnologico in fase di svolgimento nell’ambito del Progetto