• Non ci sono risultati.

Gli articoli determinativi. Usi particolari

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Gli articoli determinativi. Usi particolari"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

246L’italiano per studiare

Gli articoli determinativi. Usi particolari

Si usa l’articolo determinativo davanti ai nomi propri?

In generale Usi particolari

Davanti a un nome No Sì, nella lingua parlata in certe

di persona Ho visto Silvano. zone dell’Italia settentrionale

Come sta il Bruno?

Davanti a un cognome No, se è un uomo Sì, nel linguaggio burocratico Ho incontrato Miniotti. Il Salvemini è stato interrogato

dalla polizia.

Sì, se il cognome è preceduto da un titolo

Il dottor Balocco ha operato mia figlia.

Il professor Bracco ha spiegato la lezione.

Sì, nella lingua scolastica del passato per indicare un perso- naggio famoso

Il Foscolo scrisse Le Grazie.

Sì, se è una donna No, se c’è anche il nome La Grasso è una brava Giovanna Grasso è una brava professoressa di matematica. professoressa di matematica.

Sì, se è una famiglia (o marito e moglie) I Filippi sono veramente gentili.

Davanti a un nome Sì, quando è un nome di: No, quando c’è la preposizione geografico Stato, regione, continente, in davanti a un nome di Stato,

isola grande, monte, lago, regione, continente

fiume, mare o oceano In Italia c’è un clima temperato.

L’Italia ha un clima temperato.

Il Danubio sfocia nel Mar Nero.

No, quando è un nome di città Sì, se il nome della città è accom- Abito a Torino. pagnato da una determinazione Durante le vacanze ho visitato particolare

Firenze e Pisa. La Torino di una volta era una città abbastanza piccola.

Sì, se la città indica il nome di una squadra di calcio

Il Torino è tornato in serie A.

La Roma ha vinto lo scudetto.

3

Schede n°01-08_240_257:Schede n°01-08_240_257 26-02-2008 12:07 Pagina 246

Questa pagina può essere fotocopiata esclusivamente per uso didattico © Loescher Editore

(2)

247L’italiano per studiare

3

Grammatica

01 • Scegli la forma corretta e cerchiala.

1.Alberto / L’Alberto frequenta l’ultimo anno di università al politecnico.

2.Mi hanno telefonato Guglielmi / i Guglielmi per disdire l’appuntamento che avevamo con loro.

3.Kilimangiaro / Il Kilimangiaro è un monte di Africa / dell’Africa.

4.Hai visitato Napoli / la Napoli archeologica?

5.Deledda / La Deledda è l’unica scrittrice italiana che ha vinto il premio Nobel per la letteratura.

6.I Vigili del Fuoco hanno estratto Calleri / il Calleri ormai morto dalle lamiere

dell’auto.

7.Tunisia / La Tunisia è bagnata da Mediterraneo / dal Mediterraneo.

8.Roma è attraversata da Tevere / dal Tevere.

9.Marocco / Il Marocco è un paese bellissimo.

10.Sergio Benni / Il Sergio Benni fa l’elettrauto.

02 • Unisci con una freccia ciascun nome della prima colonna con la frase corretta della seconda colonna.

a. ha vinto la medaglia d’argento nel salto in alto b. sono partiti per le vacanze c. è stata trasferita in

un altro ufficio d. è uno scrittore del Novecento

1.La Silvestri a. abitano al quarto piano 2.Silvestri b. è un’ottima pediatra 3.Il Silvestri c. vorrebbe cambiare lavoro 4.I Silvestri d. è stato arrestato e condotto

in carcere

03 • Aggiungi l’articolo determinativo corretto solo quando è necessario.

1.Ho incontrato. . . professor Rossi davanti alla scuola.

2.. . . maestra Grandi oggi ci ha portati al museo.

3.. . . Lombardia è una regione ricca

e verde.

4.Ho chiesto a Paola com’era. . . .

Australia: ci è stata in vacanza per tre mesi!

5.È. . . Po il fiume che nasce dal Monviso?

6.A . . . Milano ci sono spesso avvenimenti internazionali

molto importanti.

7.In. . . Francia si fa festa il 14 luglio.

8.. . . Roma oggi ha vinto la partita.

9.. . . Canestri non sono in casa.

Riprova più tardi.

10.. . . Anna Picchio non lavora più qui da due anni.

11.. . . Picchio adesso si è trasferita a Firenze.

12.. . . Roma dell’antichità era una città importantissima.

13.. . . Roma è una città che gode di un magnifico clima.

14.Quando. . . Manzoni ha pubblicato I Promessi sposi aveva quarantadue anni.

15.In. . . Gran Bretagna si guida a sinistra.

1.Tozzi

2.Il Tozzi

3.La Tozzi

4.I Tozzi

Schede n°01-08_240_257:Schede n°01-08_240_257 26-02-2008 12:07 Pagina 247

Questa pagina può essere fotocopiata esclusivamente per uso didattico © Loescher Editore

Riferimenti

Documenti correlati

Ne consegue che, nel caso di guida in stato di ebbrezza, il provvedimento di revoca della patente non viene materialmente in esistenza prima che il giudice penale lo pronunci e il

In seguito a una decisione delle autorità sanitarie irlandesi di sospendere in Irlanda le autorizzazioni all’immissione in commercio dei prodotti iniettabili a rilascio

Monica “la dottora” (cosi come viene chiamata da tutti noi) con la stessa professionalità consumata in un’azienda in pieno sviluppo e che su di lei aveva investito, ha mollato

"875 MG + 125 MG COMPRESSE RIVESTITE CON FILM" 12 COMPRESSE IN STRIP AL FIDIA FARMACEUTICI S.P.A... P.A.: Nifedipina

RICERCA DIDATTICA FISICA MEDICA 4318

[r]

Ricorda : UNA diventa UN’ quando si mette davanti alle parole che iniziano con la vocale (a, e, i, o, u); LA e LO diventano L’..  Davanti ad ogni nome metti L’ oppure LO

____ compagni hanno mangiato ____ frutta per merenda.. ____ sciatore utilizza ____ sci per scendere