ANNO SCOLASTICO : 2019/2020 DOCENTE : GIANFRANCO MAGRINI DISCIPLINA : GENIO RURALE
CLASSE : III ^ B ( V.E.)
PROGRAMMA SVOLTO
1)Grandezze topografiche :distanze ed angoli (azimutali e zenitali);loro rappresentazione grafica(disegno topografico).
2)Unità di misura: distanze, superfici, angoli (sistema sessagesimale, sessadecimale, centesimale e radiante),conversioni angolari .
3)Uso della calcolatrice scientifica.
4)Trigonometria :funzioni trigonometriche,risoluzione del triangolo rettangolo.
5)Risoluzione del triangolo qualunque :teorema dei seni e teorema di Carnot,calcolo area.
6)Risoluzione dei quadrilateri e formula di camminamento.
7)Definizione e rappresentazione dei punti nel piano :coordinate cartesiane e polari,calcolo di azimut e distanze ;calcolo dell’area del poligono con la formula di Gauss.
8)Strumenti semplici :filo a piombo, paline, longimetri, distanziometri, livelle, squadri(agrimensorio ed ottico).
9)Teodoliti e tacheometri:funzionalità 10)Segnalazione dei punti.
11)Metodi di rilevo di piccole estensioni :allineamenti
12)Rilievo plano-altimetrico del terreno:livellazioni e livelli,concetto di quota,dislivello e pendenza 13)Rilievo di aree di medio-grande estensione: irraggiamento con una stazione; quaderno di campagna; rappresentazione grafica.
14)Poligonazione :concetto di poligonale,elementi della poligonale,poligonali aperte e chiuse,orientate e non orientate;risoluzione della poligonale con relativo disegno topografico .
15)Compensazione angolare e lineare di poligonali chiuse . 16)Cenni di fotogrammetria terrestre ed aerea, impiego del G.P.S 17)Utilizzo dei droni in agricoltura
18)Rettifica dei confini : scopi e generalità, rettifica di un confine bilatero con retta uscente da un punto prefissato (soluzione grafica ed analitica)
BAGNOREGIO lì 03/06/2020
L’INSEGNANTE