• Non ci sono risultati.

Laurea Triennale in Matematica - a.a. 2020/2021 Corso: Geometria 1 con Elementi di Storia 1 Docente: Prof. F. Flamini, Codocente: Prof.ssa F. Tovena

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Laurea Triennale in Matematica - a.a. 2020/2021 Corso: Geometria 1 con Elementi di Storia 1 Docente: Prof. F. Flamini, Codocente: Prof.ssa F. Tovena"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

Laurea Triennale in Matematica - a.a. 2020/2021 Corso: Geometria 1 con Elementi di Storia 1 Docente: Prof. F. Flamini, Codocente: Prof.ssa F. Tovena

II Prova di Appello - Febbraio 2021

• Scrivere negli appositi spazi COGNOME & NOME

• Svolgere i quesiti proposti in 3 ore

• Consegnare esclusivamente i seguenti fogli, spillati dal docente

• Non lasciare parti scritte a matita, non utilizzare penna rossa

• Scrivere in formato leggibile, giustificando concisamente ma chiara- mente tutti i passaggi che si svolgono.

• Durante lo svolgimento della prova, non si ´e autorizzati ad uscire dall’aula (salvo che per motivi di salute o se si desidera il ritiro dalla prova; in entrambi i casi si abbandona l’aula)

COGNOME – NOME:

. . . .

1

(2)

2

Esercizio 1. Sia K un campo e sia V = K[x]

≤4

lo spazio vettoriale dei polinomi nell’indeterminata x, a coefficienti in K e di grado al piu’ 4. Si consideri il sottospazio

U :=

(

4

X

k=0

a

k

x

k

∈ V | a

0

− a

2

+ a

4

= 0 )

.

(i) Determinare dim

K

(U ) ed una base di U .

(ii) Determinare dimensione e base di un sottospazio U

di V che sia supplementare al sottospazio U .

(iii) Denotato con R

il riferimento di V costituito dall’unione dei due riferimenti di U

e di U

individuati, rispettivamente, ai punti (i) ed (ii), determinare le coordinate del

polinomio f (x) = 3 ∈ V nel riferimento R

.

(3)

Esercizio 2. Nello spazio euclideo numerico E

3R

, con riferimento cartesiano monometrico ortonormale canonico RC(O; x

1

, x

2

, x

3

), sono dati la retta r ed il piano α che hanno, rispettivamente, equazioni

r :

 x

1

x

2

x

3

 =

 1 0 2

 + t

 1 1

−1

 , t ∈ R, e α : x

1

− x

2

+ x

3

= 3.

(i) Verificare che r e α sono incidenti, individuando le coordinate cartesiane del punto di intersezione P = r ∩ α.

(ii) Preso il punto Q =

 2 1 1

 ∈ r, determinare le coordinate cartesiane del punto H, punto proiezione ortogonale del punto Q sul piano α, e del punto K, punto simmetrico del punto Q rispetto al piano α.

(iii) Preso il punto S =

 3 0 0

 ∈ α, determinare il volume del parallelepipedo che ha

come spigoli i segmenti P S, P Q, P K.

(4)

4

Esercizio 3. Si consideri lo spazio vettoriale numerico euclideo (R

3

, ×), dove × il prodotto scalare standard. Si consideri l’endomorfismo f ∈ End(R

3

) che ha per nu- cleo Ker(f ) il piano vettoriale definito dall’equazione cartesiana

x

1

− x

2

= 0.

Si consideri w il vettore normale a Ker(f ), individuato dall’equazione cartesiana di Ker(f ) e si supponga f (w) = 2w

(i) Si individui {v

1

, v

2

} una base di Ker(f ). Denotato con V := {v

1

, v

2

, w} il riferimento individuato per R

3

, si descriva la matrice M

V

(f ), rappresentativa dell’endomorfismo f nel riferimento V.

(ii) Determinare un riferimento ortonormale G per R

3

dedotto dal riferimento V e si descriva la matrice M

G

(f ), rappresentativa dell’endomorfismo f nel riferimento G.

(iii) Denotata con E la base canonica di R

3

, determinare la matrice M

E

(f ), rappresen-

tativa dell’endomorfismo f nel riferimento E, descrivendo esplicitamente la relazione di

congruenza che sussiste tra M

G

(f ) e M

E

(f ).

(5)
(6)
(7)

Riferimenti

Documenti correlati

NOTA: Ciascuna soluzione deve essere riportata e contenuta nello spazio sot- tostante il testo d’esame.. (b) Stabilire l’esistenza di eventuali punti di massimo e minimo

4.3) Anche qui usiamo il primo esercizio.. 4.8) Ricordiamo che a lezione (Prof.ssa Tovena) avete visto che R con topologia euclidea e’ omeomorfo al suo sottospazio R + = (0, +∞)

Denota invece con U la topologia indotta sul sottospazio X dalla topologia euclidea su R.. Ringraziamenti per aver

(b) Se lo spazio (X, T ) fosse metrizzabile, allora sarebbe di Hausdorff (equiv.. Mostriamo che [a, b] e’ chiuso in U Sorg.. Flamini) che esso e’ sia aperto che chiuso in U

Mostrare che ogni sottospazio X, formato da due rette sghembe, ha lo stesso tipo di omotopia di uno spazio topologico formato da due punti e munito di topologia discreta... 10.3) Sia

(a.3) Poiche’ Y /G e’ connesso per archi, non c’e’ bisogno di specificare il punto base per il calcolo del gruppo fondamentale.. Come visto nel Foglio Esercizi 9, Es. Il

Per esempio, possiamo formulare lo stesso enunciato in lingue differenti: Oggi è domenica, Today is Sunday, Aujourd'hui c'est dimanche sono enunciati differenti,

3.3 Riduzione di problemi riguardanti spazi vettoriali e applicazioni lineari a sistemi lineari: calcolo di ranghi e di dimensioni, ricerca di sistemi di generatori e