• Non ci sono risultati.

12 dicembre 2018 – ore 14.30

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "12 dicembre 2018 – ore 14.30 "

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Con il patrocinio di:

R EGIONI E RIFORME , SPECIFICITÀ LOCALI E COESIONE TERRITORIALE

12 dicembre 2018 – ore 14.30

CNEL – Villa Lubin – Viale David Lubin 2, Roma

Presentazione del

Rapporto sulla Finanza territoriale 2018

A cura degli Istituti di ricerca regionali

La finanza decentrata del nostro paese stenta, ancora oggi, a superare gli effetti del lungo periodo di crisi.

L’impatto positivo dell’allentarsi dei vincoli di austerità ne risulta rallentato. La parte congiunturale del Rapporto, curato dagli Istituti di ricerca regionali, analizza l’evoluzione della finanza territoriale, alla luce delle politiche intraprese nel periodo più recente. La parte monografica del Rapporto affronta quest’anno il tema del regionalismo asimmetrico, analizzando le richieste delle regioni e presentando possibili scenari conseguenti alle diverse proposte in termini di risorse coinvolte, qualità dei servizi offerti al cittadino, coesione territoriale.

P r o g r a m m a

14.30 Saluti istituzionali

Rosa Maria Di Giorgi – Camera dei Deputati Tiziano Treu – CNEL

Mario de Donatis – IPRES

Vincenzo Provenzano – Università di Palermo, AISRe 15.00 Presentazione del rapporto

La congiuntura della finanza decentrata – Patrizia Lattarulo, IRPET

Il regionalismo asimmetrico, le proposte delle regioni – Santino Piazza, IRES Piemonte Interventi dei referee

Bruno Bises – Università degli Studi Roma Tre, SIEP

Stefano Piperno – Centro studi sul federalismo, IRES Piemonte 16.30 Ne discutono

Adriano Giannola – SVIMEZ

Alberto Zanardi – Ufficio Parlamentare di Bilancio (UPB) 17.00 Conclusioni

Stefano Bonaccini – Presidente Conferenza delle Regioni Modera i lavori

Luca Gandullia – Liguria Ricerche

Agli intervenuti al convegno verrà distribuito il Rapporto sulla Finanza territoriale. Anno 2018 SEGRETERIA DEL CONVEGNO:

Ufficio Comunicazione (IRES Piemonte – [email protected]) Servizio Comunicazione (IRPET, 055 4591275 – [email protected])

PER PARTECIPARE ALL’EVENTO È POSSIBILE REGISTRARSI AL LINK:

Modulo_Iscrizione

Riferimenti

Documenti correlati