• Non ci sono risultati.

“Ambasciatori di pace e giustizia. Il volontariato internazionale e i flussi migratori.”

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "“Ambasciatori di pace e giustizia. Il volontariato internazionale e i flussi migratori.”"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Roma, Casa La Salle Via Aurelia 476

Ore 11.00 – 13.30

“Ambasciatori di pace e giustizia.

Il volontariato internazionale e i flussi migratori.”

Modera l’evento Marco Tarquinio, Direttore di Avvenire Saluto Ivana Borsotto, Presidente Focsiv

Lecture Valerio Cataldi, Presidente di Carta di Roma e giornalista RAI

Interventi Marina Sereni, Vice Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale

Andrea Marchesani, Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale - Migranti & Rifugiati

Silvia Stilli, Portavoce AOI- Associazione ONG Italiane – collegamento esterno

Testimonianze Soci Focsiv

Valentina Scala, operatrice ASCS Roma, presenta il progetto

“Umanità Ininterrotta”

Angela Bertero, Vice presidente Vides Italia

Cerimonia di premiazione dei Volontari dell’anno Focsiv per le due categorie Volontario Internazionale e Volontario

dal Sud.

Consegna del Premio Difensore dei diritti umani.

Consegna Menzione Speciale.

Al termine della cerimonia sarà offerto un aperitivo a buffet

(2)

Accredito Stampa: Giulia Pigliucci 335.6157253 [email protected]

È possibile seguire l’evento in diretta streaming sulla pagina Facebook di Focsiv https://www.facebook.com/FOCSIV

Secondo le disposizioni vigenti, l’ingresso in Sala sarà consentito solo se in possesso di Green Pass, con obbligo di indossare la mascherina e

rilevamento della temperatura.

Riferimenti

Documenti correlati

Il vincitore di ciascuna categoria sarà colui/colei che avrà raggiunto il numero di voti più alto da parte del pubblico della rete, sommato al voto ottenuto dai membri della

I numeri del cancro in Italia 2017.www.aiom.it AIOM-AIRTUM-Fondazione AIOM.. Linee Guida AIOM

Nella Regina Pacis famiglie, religiosi e laici vivono insieme in uno stile di famiglia basato sulla preghiera, sul lavoro, sullo studio, sull'evangelizzazione e sul

Un'idea nata dopo un periodo trascorso nel 2009 nella RDC, dove era rimasto colpito dalle violenze inflitte e dalla povertà vissuta dalla popolazione congolese a causa della

A tal fine, sarà cura delle strutture della Federazione reperire i dati di Bilancio e quelli relativi alle attività svolte da tutti i Soci per istituire banche

perché il suo impegno è la dimostrazione di come il lavoro in cooperazione e sinergia - tra Paesi, istituzioni ed associazioni – possa rispondere concretamente alle richieste

In diversi modi, i popoli in via di sviluppo, dove si trovano le riserve più importanti della biosfera, continuano ad alimentare lo sviluppo dei Paesi più

Le parole del Messaggio Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, hanno dato il via ieri al 25° del Premio Volontariato Internazionale FOCSIV l'unico riconoscimento, da