• Non ci sono risultati.

Antonio Mastrovincenzo Presidente del Consiglio Regionale delle Marche

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Antonio Mastrovincenzo Presidente del Consiglio Regionale delle Marche "

Copied!
136
0
0

Testo completo

(1)
(2)
(3)
(4)

La ricerca storica realizzata con cura e precisione dall’ex consigliere regio- nale Roberto Giannotti ripercorre più di 70 anni di storia del voto nella Pro- vincia di Pesaro, attraverso una ricostruzione analitica di tutte le elezioni avvenute dal 2 Giugno 1946 ad oggi.

Questo volume non si esaurisce nella semplice ricerca effettuata per le elezioni comunali di Pesaro, ma si arricchisce ulteriormente con i dati di tut- ti i momenti elettorali in cui i cittadini della Provincia sono stati chiamati alle urne, comprese le circostanze referendarie.

Attraverso il confronto dei dati numerici è possibile ricostruire l’anda- mento elettorale di un territorio che – come il resto del Paese – ha cono- sciuto fasi diverse, dal dopoguerra ad oggi, testimoniate dai cambiamenti subiti dai partiti e dai movimenti politici che hanno dato rappresentanza alle sensibilità culturali e politiche della società pesarese.

Questa pubblicazione assume un significato ancora più importante nell’anno del 50° anniversario della nascita della Regione Marche, ricorren- za che l’Assemblea Legislativa intende valorizzare, promuovendo la storia dell’istituzione regionale, la conoscenza delle principali scelte che hanno dato risposte ai cambiamenti sociali e della classe dirigente che ha rappre- sentato il territorio in seno all’istituzione.

Sarà facile scovare tra queste pagine alcune personalità politiche che hanno svolto o svolgono tutt’ora, ruoli apicali nella Regione. Tra questi spic- cano certamente i nomi dell’attuale Presidente della Giunta Luca Ceriscioli, dell’ex Presidente del Consiglio e della Giunta Rodolfo Giampaoli, così come quello dell’ex presidente del Consiglio Regionale Giancarlo Scriboni.

L’Assemblea Legislativa delle Marche ha voluto inserire questa pubbli- cazione all’interno della collana dei “Quaderni del Consiglio Regionale”, ri- conoscendo un importante valore alla complessa ricerca effettuata dall’au- tore tra i faldoni cartacei della Prefettura, del Comune e della Provincia di Pesaro, oltre a quella più agevole negli archivi regionali e ministeriali.

Ci auguriamo che questo testo possa essere utile non solo per suscitare la curiosità dei più giovani, che per la prima volta si avvicinano alla com- prensione di termini come “democrazia”, “repubblica”, “istituzioni”, “elezioni”, ma possa essere anche la base per ulteriori e successivi approfondimenti di tipo storico-politico e storico-elettorale.

Antonio Mastrovincenzo

Presidente del Consiglio Regionale delle Marche

(5)
(6)
(7)
(8)

5

(9)
(10)

7

(11)
(12)

9

(13)
(14)

11

(15)

12

(16)

13

(17)

14

(18)

15

(19)

16

(20)

17

(21)

18

(22)

19

(23)

20

(24)

21

(25)

22

(26)

23

(27)

24

(28)

25

(29)

26

(30)

27

(31)

28

(32)
(33)

30

(34)

31

(35)

32

(36)

33

(37)

34

(38)

35

(39)

36

(40)

37

(41)

38

(42)

39

(43)

40

(44)

41

(45)

42

(46)

43

(47)

44

(48)

45

(49)
(50)

47

(51)

48

(52)

49

(53)

50

(54)

51

(55)

52

(56)

53

(57)

54

(58)

55

(59)

56

(60)
(61)
(62)

59

(63)

60

(64)

61

(65)

62

(66)

63

(67)

64

(68)

65

(69)

66

(70)

67

(71)

68

(72)

69

(73)

70

(74)

71

(75)

72

(76)

73

(77)

74

(78)

75

(79)

76

(80)

77

(81)

78

(82)

79

(83)

80

(84)

81

(85)

82

(86)

83

(87)

84

(88)
(89)

86

(90)

87

(91)

88

(92)

89

(93)

90

(94)

91

(95)

92

(96)

93

(97)

94

(98)

95

(99)

96

(100)

97

(101)

98

(102)

99

(103)

100

(104)

101

(105)

102

(106)

103

(107)

104

(108)
(109)

106

(110)

107

(111)

108

(112)

109

(113)

110

(114)

111

(115)

112

(116)

113

(117)

114

(118)
(119)

116

(120)

117

(121)

118

(122)

119

(123)

120

(124)

121

(125)

122

(126)

123

(127)

124

(128)

125

(129)

126

(130)

127

(131)
(132)
(133)
(134)
(135)
(136)

Riferimenti

Documenti correlati

15) di rilevare che la Regione Marche, a seguito di verifica degli adempimenti regionali ai fini dell’accesso all’integrazione ai finanziamenti per gli anni 2016 e 2017, è

1 (Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale della Regione Campania – legge finanziaria anno 2009) è abrogato. 183 e successive modificazioni

Il Consiglio regionale delle Marche intende acquisire manifestazioni di interesse da parte dei soggetti esercenti attività di vendita di quotidiani per l’affidamento diretto, per la

6 della Legge Regionale n.4/2020 ad oggetto: “Norme in materia di compostaggio della frazione organica dei rifiuti nella regione Marche”.. L’ASSEMBLEA LEGISLATIVA

In questo contesto mi limiterò pertanto a fornire alcune considerazioni su quanto avviene nella regione Marche dalla vitto- ria delle truppe piemontesi di Enrico Cialdini

con il presente disegno di legge recante la legge di stabilità della Regione Liguria per l’anno finanziario 2021, oggi sottoposto all’attenzione di codesta Assemblea