• Non ci sono risultati.

DECRETO N 7 DEL 01/02/2022

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "DECRETO N 7 DEL 01/02/2022"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

DECRETO

DECRETO N 7 DEL 01/02/2022

OGGETTO: ATTRIBUZIONE INCARICO DIRIGENZIALE DI TITOLARE DELLE FUNZIONI UNITÀ ORGANIZZATIVA “AVVOCATURA COMUNALE” DOTT.SSA KATIUSCIA BUGATTI.

IL SINDACO

RICHIAMATA la vigente dotazione organica, approvata con atto della G.C. n. 83 del 19/05/2021, successivamente modificata con deliberazione della G.C. n. 168 del 10/11/2021, nella quale sono previsti n. 4 posti di Dirigente a tempo indeterminato;

RICHIAMATI, altresì:

- il vigente regolamento sull’ordinamento degli uffici e servizi, approvato con la deliberazione della G.C. n.

23 del 19/02/2020 ed, in particolare, l’art. 53 che detta la disciplina in merito al conferimento degli incarichi dirigenziali;

-i propri precedenti decreti n. 5 del 8/01/2016 e n. 11 del 17/11/2021 con i quali rispettivamente vennero attribuite alla dirigente a tempo indeterminato del Comune di Treviglio dott.ssa Katiuscia Bugatti le funzioni e le responsabilità dell’unità organizzativa “Avvocatura comunale”, sino al termine del precedente mandato amministrativo e prorogate sino al 31/01/2022;

VISTA la deliberazione della Giunta comunale n. 13 del 31/01/2022 con la quale è stata ridefinita la struttura organizzativa dell'Ente;

RITENUTO di procedere, con il presente decreto, alla conferma dell’incarico dirigenziale, in forma esclusiva, alla dirigente comunale dott.ssa Katiuscia Bugatti per la direzione dell' “Avvocatura comunale”;

CONSIDERATO che alla figura in parola competono, in relazione al ruolo specifico assegnato, le funzioni previste nell’apposito regolamento adottato con deliberazione della G.C. n. 126 del 18/09/2013, successivamente modificato con deliberazione dello stesso organo in data 27/08/2014, n. 117, qui integralmente richiamate e, comunque, ogni altra funzione riconducibile al ruolo ricoperto;

VISTI:

- l’ art. 50 del D.lgs n. 267/2000, comma 10, che attribuisce al Sindaco la competenza a definire gli incarichi dirigenziali;

- l’art. 109 del D.lgs. n. 267/2000, comma 1, che stabilisce le modalità di conferimento di funzioni dirigenziali e i casi di revoca degli stessi;

- l’art. 107 del D.Lgs. n. 267/2000 che disciplina le Funzioni e Responsabilità della dirigenza;

- il vigente statuto comunale;

- il vigente regolamento sull’organizzazione degli uffici e servizi, approvato con atto della G.C. n.

23 del 19/02/2020;

- l’art. 48 del C.C.N.L. Area Dirigenza Funzioni Locali, stipulato in data 17/12/2020;

Tutto ciò premesso e per le ragioni sopra esposte

(2)

DECRETO

DECRETA

SONO ATTRIBUITE alla dirigente comunale, con rapporto di lavoro a tempo indeterminato, dott.ssa Katiuscia Bugatti, in forma esclusiva, le funzioni di direzione dell’unità organizzativa “Avvocatura comunale” di cui all’apposito regolamento, approvato con deliberazione della Giunta comunale n. 126 del 18/09/2013, successivamente modificato con deliberazione dello stesso organo in data 27/08/2014, n.

117, qui integralmente richiamate e ogni altra funzione riconducibile al ruolo ricoperto;

Il presente incarico, in continuità dalla data del primo conferimento, ha durata fino al termine del mandato amministrativo del sottoscritto Sindaco pro tempore, salvo motivata revoca anticipata;

E’ ATTRIBUITA la responsabilità di provvedere ed adottare per l’unità organizzativa assegnata tutti i provvedimenti di cui all’art 107 del D.lgs. n. 267/2000 nonché quelli previsti dallo statuto comunale, dal regolamento di organizzazione degli uffici e servizi, dalle leggi e dall’apposito regolamento di funzionamento dell’avvocatura comunale;

La dirigente è nominata responsabile del trattamento dei dati del relativo servizio ai sensi del Regolamento Europeo n. 679/2016;

SONO ATTRIBUITI alla dott.ssa Bugatti Santina Katiuscia:

- il trattamento economico tabellare previsto dal CCNL Comparto Funzioni Locali -Area Dirigenziale, sottoscritto il 17/12/2020, pari a € 45.260,77 lordi annui, comprensivi di 13^

mensilità;

- la retribuzione di posizione in godimento pari a € 32.500,00 annui lordi, comprensivi di tredicesima mensilità;

- la retribuzione di risultato sulla base del raggiungimento dei risultati e degli obiettivi realizzati, secondo la valutazione del nucleo di valutazione, utilizzando l’apposita metodologia vigente nell’Ente e sulla base dei criteri previsti dalla contrattazione integrativa tenendo conto di quanto previsto dalla disciplina dei compensi di cui agli artt. 9, 10 e 11 del vigente regolamento sul funzionamento dell’avvocatura comunale;

E' fatta salva la rideterminazione della retribuzione di posizione e/o di risultato in conseguenza di eventuale revisione del sistema di pesatura della posizione e di valutazione dei risultati del personale dirigente.

DI COMUNICARE il seguente provvedimento alla dirigente interessata.

IL SINDACO Juri Fabio IMERI

Letto, approvato e sottoscritto con firma digitale

Riferimenti

Documenti correlati

Formalizzare che la risoluzione del rapporto di lavoro della dr.ssa De Colli Rosa, nata ad Atri (TE) il 24/01/1974, dipendente a tempo indeterminato in qualità di Dirigente

È indetto un Concorso pubblico per esami per la copertura con contratto a tempo indeterminato e pieno di un posto di DIRIGENTE RESPONSABILE DELLE FUNZIONI IN MATERIA

Lavoro o posizione ricoperta Dirigente Medico – Disciplina Medicina Interna a tempo indeterminato con rapporto di lavoro esclusivo c/o l’Unità Operativa Complessa di

4 POSTI DI DIRIGENTE MEDICO - DISCIPLINA ANESTESIA E RIANIMAZIONE - AREA DELLA MEDICINA DIAGNOSTICA E DEI SERVIZI CON CONTRATTO DI LAVORO A TEMPO

Sandro Ortu (matr. 870036) sono state conferite le funzioni di Direttore ad interim del Servizio Attuazione delle politiche per i cittadini della Direzione generale del

145 e s.m.i., relativa ai candidati in formazione specialistica (graduatoria dei medici specializzandi). Ai sensi dell’art. 145 e s.m.i., l’eventuale assunzione a

1. In caso di assunzione a tempo indeterminato il rapporto di lavoro tra somministratore e lavoratore è soggetto alla disciplina prevista per il rapporto di lavoro a

165 e successive modificazioni, finalizzata all’assunzione a tempo pieno e indeterminato di un Dirigente di vigilanza Comandante Vigili Urbani, interamente riservato al