• Non ci sono risultati.

Formazione: Cisita Parma presenta il catalogo 2011-2012

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Formazione: Cisita Parma presenta il catalogo 2011-2012"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

13

Cisita Parma, centro di for- mazione dell’Unione Par- mense degli Industriali e del Gruppo Imprese Artigiane, presenta il nuovo catalogo corsi 2011-2012, un pacchet- to formativo che raccoglie un’ampia serie di interventi progettati sulla base delle analisi delle esigenze espres- se dalle aziende parmensi.

Nell’ambito delle attività or- ganizzate da Cisita Parma, ricoprono un ruolo centrale i percorsi di formazione dedi- cati alle Aziende del territo- rio, con particolare attenzio- ne alle PMI, alle quali infatti il nuovo catalogo formativo è espressamente dedicato.

Come sostiene Corrado Bel- dì, presidente di Cisita: “la nostra realtà promuove la cultura industriale del terri- torio attraverso una forma- zione in linea con le effetti- ve necessità del mondo pro- duttivo. Tutti gli interventi formativi sono progettati in collaborazione con i vertici aziendali e con i responsabi- li tecnici, in modo da identifi- care con precisione l’ambito di competenza e i contenuti del percorso formativo.

Per favorire le imprese, inol- tre, la progettazione degli interventi formativi preve- de una continua e significa- tiva attività di confronto con i referenti aziendali a diver- si livelli, anche attraverso un contatto diretto con le azien- de concretizzato in visite aziendali e relazioni costanti – precisa Beldì. “Un approc- cio sul quale Cisita Parma vuole investire in maniera maggiore, anche attraverso strumenti come questo nuo- vo Catalogo 2011-2012 che abbiamo pensato partendo proprio dalle necessità for- mative delle PMI del nostro territorio e che mi auguro possa incontrare l’interesse delle nostre aziende”.

Un dato ribadito anche da Patrizia Capitani, Rappre- sentante del Comitato Picco- la Industria dell’Unione Par- mense degli Industriali, la quale evidenza come “le no- stre piccole imprese, a causa della perdurante crisi econo- mica e dello stallo del merca- to interno, si vedono costret- te a cercare nuovi mercati all’estero. Le pressioni com- petitive sono sempre più in-

calzanti, e l’innovazione di prodotto e di processo si im- pone come condizione sen- za la quale non c’è possibili- tà di sopravvivenza. In que- sto quadro occorre rafforzare anche l’organizzazione inter- na delle nostre piccole impre- se, acquisendo competenze e strumenti che ci consenta- no di rispondere in maniera ancora più puntuale e veloce alle richieste dei mercati. Si rende necessario, e non più prorogabile, l’esigenza di ac-

crescere la nostra persona- le cultura d’impresa, e con- dividere con i nostri collabo- ratori gli obiettivi di miglio- ramento, perseguiti anche attraverso le proposte for-

mative contenute in questo nuovo catalogo di Cisita, per il quale abbiamo potuto con- tribuire direttamente alla se- lezione degli argomenti e dei contenuti”.

Formazione: Cisita Parma presenta il catalogo 2011-2012

I temi sono stati individuati con i vertici ed i tecnici aziendali

Particolare attenzione alle esigenze della piccola impresa

FoRMAZIonE

Per informazioni e approfondimenti relativi al Catalogo Corsi 2011-2012 gli interessati possono rivolgersi al Dott. Marco Maggiali presso Cisita Parma:

Via G. Cantelli, 5- Parma Telefono: 0521.226500

E-mail: [email protected]

Riferimenti

Documenti correlati

Presso questo ente di formazione accreditato dalla Regione Emilia Romagna puoi trovare un completo catalogo di corsi di formazione dedicati a imprese,. lavoratori e disoccupati:

p Per il 2019 Cisita Parma, in collaborazione con Formindu- stria e altri enti di formazione dell’Emilia Romagna, presenta il nuovo Catalogo Corsi: una ricca proposta di corsi ed

Non sono ammessi al Catalogo i percorsi di laurea universitari (vecchio e nuovo ordinamento) né moduli formativi professionalizzanti ad essi collegati ed integrati. Non sono ammessi