• Non ci sono risultati.

Presentazione atlante geochimico della Liguria - SNPA - Sistema nazionale protezione ambiente

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Presentazione atlante geochimico della Liguria - SNPA - Sistema nazionale protezione ambiente"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Tipologia Evento Formativo: SEMINARIO

PRESENTAZIONE DELL’ATLANTE GEOCHIMICO DELLA REGIONE LIGURIA

Descrizione Il Seminario ha lo scopo di illustrare il nuovo Atlante geochimico della Regione Liguria quale strumento a supporto dei professionisti nel campo delle bonifiche dei siti contaminati e nella gestione delle terre e rocce da scavo.

Docenti M. Antola M. Canepa E. De Stefanis D. Fanutza E. Scotti

M. Vetuschi Zuccolini

Durata 4 ORE

CFP Saranno rilasciati a chi ha frequentato le 4 ore, previste dal progetto formativo.

4 CFP per l’aggiornamento degli Ingegneri iscritti all’Ordine di Genova

Verranno richiesti crediti formativi anche dall’ORGL per i Geologi che parteciperanno all’evento.

Programma

Data Evento

05/11/2021 // ORE 09:00-13:00

Obiettivi Formativi

09.00: Benvenuto e Apertura del Webinar.

09.00: Iniziative regionali nei campi della bonifica dei siti contaminati e della gestione delle terre e rocce da scavo.

Dott. Geol. E. De Stefanis - Regione Liguria

09.25: Il ruolo di ARPAL nella determinazione del fondo naturale.

Ing. D. Fanutza - ARPAL

10.00: Linee guida regionali sui fondi naturali.

Dott. Geol. E. Scotti - ARPAL

10.30: Gestione delle terre e rocce da scavo: i cantieri di piccole dimensioni.

Dott.ssa M. Antola - ARPAL

10.50: Il portale web dell’Atlante Geochimico della Regione Liguria.

Dott. Geol. M. Canepa - Regione Liguria

11.10: Basi teoriche per lo sviluppo dell’Atlante Geochimico.

Prof. M. Vetuschi Zuccolini - UNIGE – DISTAV 12.00: Il punto di vista dei Chimici e dei Fisici.

Dott. A. Girelli – Ordine dei Chimici di Genova 12.20: Il punto di vista dei Geologi.

Dott.ssa Geol. S. Santini e Dott. Geol. G. Debellis- Ordine Regionale Geologi Liguria

(2)

12.40: Il punto di vista degli Ingegneri.

Ing. G. Mercurio - Ordine degli Ingegneri di Genova 13.00: Chiusura del Webinar.

Dettagli iscrizione

Settore □ Civile □ Industriale □ Informazione

Deontologia □ Valido per i crediti deontologia professionale

Iscrizione Per l’iscrizione è necessario effettuare la registrazione al seguente link:

https://genova.ordinequadrocloud.it/ISFormazione-Genova/presentazione- dellatlante-geochimico-della-regione-liguria-corso-671.xhtml

Termine

iscrizioni Le iscrizioni saranno accettate fino al 03/11/2021 alle ore 23.59 Quota di

partecipazione € 0,00 Responsabile

scientifico

Ing. Deborah Savio ([email protected]) Segreteria dell’Ordine: +39 366 2029816

Responsabile segreteria organizzativa

Ing. Enrico Sterpi ([email protected]) Segreteria dell’Ordine: +39 366 2029816

Partecipanti Min 10 Max 500

Accertamento efficacia formativa

□ Prova Orale □ Prova Scritta □ Prova Pratica □ Questionario

□ Obbligo superamento Sede

dell’evento

WEBINAR

Evento FAD sincrona OIGE - FAD COVID 19

Riferimenti

Documenti correlati

Nella tabella sottostante sono riportati i risultati delle analisi previste dal Decreto Regionale ed i parametri rilevati in campo a supporto del monitoraggio.. Lago

Valutazioni ambientali (VIA, VAS), autorizzazioni integrate ambientali (AIA, AUA, AU Rifiuti, AU Siti contaminati, ecc.), controlli delle emissioni, supporto alla

Allo scopo di consentire un migliore esercizio delle facoltà previste dalla Legge, è, pertanto, del tutto naturale che eventuali proposte di formazione delle

“Oggi facciamo un importante passo avanti sul fronte della fruizione delle previsioni meteo e delle allerte - ha detto l’Assessore alla Protezione civile della Regione

16.15 Il biomonitoraggio umano nei siti contaminati: applicazioni ed elementi di criticità (E. De Felip, ISS) 16.45 La valutazione dell’esposizione e del rischio sanitario nei

• Le Autorità di sicurezza nucleare oltre a svolgere i compiti di regolamentazione e controllo in ambito nucleare forniscono supporto alle rispettive autorità di protezione civile

La costituzione di Ecoads vuole fornire uno strumento per integrare le numerose attività di ricerca e di monitoraggio ecologico e oceanografico presenti nel bacino, che

Giacomo Raul Giampedrone - Assessore alle Infrastrutture, Ambiente e Difesa del suolo Regione Liguria Carlo Emanuele Pepe – Direttore Generale di ARPAL. 10.15 “Introduzione