• Non ci sono risultati.

Integrazione di filiera per una viticoltura sostenibile

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Integrazione di filiera per una viticoltura sostenibile"

Copied!
14
0
0

Testo completo

(1)

Integrazione di filiera per una viticoltura sostenibile

Manuela Casaleggi, responsabile Food Chain

(2)

Le sfide della viticoltura

Tutelare uomo, ambiente e reddito

Rispettare le normative Vendere bene il vino Trovare il consenso del consumatore

Produrre uve sane

(3)

Le difficoltà Le opportunità

In un contesto difficile con buone opportunità

• Consumi in calo

• Competizione straniera

• Contraffazioni

• Costi di produzione in aumento

• Sviluppo dei nuovi mercati

• Argomenti da comunicare

• Consumatori sensibili

(4)

Magis è un nuovo approccio alla gestione della coltura attraverso l’integrazione dell’innovazione per ridurre gli input nel vigneto e razionalizzare le operazioni al fine di creare valore per l’azienda e la filiera.

La risposta concreta

>

Difesa <

Trattamenti <

Passaggi >

Risparmio

(5)

Ricerca

• Comitato tecnico scientifico

• Protocollo

• Elaborazione dei risultati

Industria

• Produce l’innovazione realmente utile all’azienda

• Offre integrazione di filiera

Aziende

• Mettono in campo innovazione

• Tracciano tutte le operazioni

• Valorizzano il proprio prodotto

In che modo?

(6)

1st strategic F&V lever

I partner di Magis

(7)

1st strategic F&V lever

Cosa significa “fare Magis”?

Magis, per fare... di più!

Essere concretamente sostenibili Anticipare le normative

Differenziare la propria produzione

(8)

Qualche risultato

- 9%

Trattamenti

Gestione Magis

95%

più efficace Risparmio: dal

30 al 40%

VP e Fertilizzazione a rateo

variabile La difesa Magis vs standard aziendale

(9)

Sostenibilità Da < del 30%

a > del 50%

I risultati della valutazione

della sostenibilità ambientale (EOS)

Gestione delle macchine

(10)

del protocollo

GESTIONE DEL VIGNETO

GESTIONE AGRONOMICA DELLA VIGNA

GESTIONE DELLA CHIOMA

GESTIONE PARASSITI

GESTIONE DEL SUOLO

GESTIONE DELLE

ATTREZZATUR

RACCOLTA GESTIONE QUALITA’ E SICUREZZA BILANCIO

ECONOMICO

Il protocollo Magis

Il protocollo anticipa la normativa PAN e il decreto 128

(11)

Le prospettive

Studio del terzo paesaggio

La cantina Bilancio sociale Macchine a recupero

(12)

2009

Nasce il progetto

Inizia la raccolta dei dati e il lavoro dei partner I risultati del campo e della comunicazione

La costituzione del CTS e delle aziende

La certificazione

2010 2011

2012 2013

Dove siamo

(13)

La valorizzazione

delle eccellenze italiane

Se sei sostenibile, sei certificabile!

(14)

Page

La sostenibilità non è una breve moda

• Per chi la ignora è un rischio

. Per chi la integra è un’opportunità!

Riferimenti

Documenti correlati