• Non ci sono risultati.

MIGLIORANO LE CURE,MIGLIORANO I CONTI:

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "MIGLIORANO LE CURE,MIGLIORANO I CONTI:"

Copied!
17
0
0

Testo completo

(1)

1° DICEMBRE 2017

MIGLIORANO LE CURE, MIGLIORANO I CONTI:

LA SANITÀ DEL LAZIO FUORI DAL

COMMISSARIAMENTO.

(2)

Colecistectomia laparoscopica:

degenza post-operatoria inferiore a 3 giorni

Prima (2013)

60,6

Dopo (2016)

76,05

>

16

% + 778 interventi annui

Infarto Miocardico Acuto (IMA-STEMI):

proporzione di trattati con PTCA (Angioplastica Coronarica Percutanea) entro 90 minuti

Prima (2013)

36,8

Dopo (2016)

46,84

>

10

% + 211 casi annui

Parto:

proporzioni di tagli cesarei primari (il miglioramento equivale ad una diminuzione del dato)

Prima (2013)

30,78

Dopo (2016)

26,77

>

-4

% -2.464 parti cesarei annui

Frattura del collo del femore:

intervento chirurgico entro 2 giorni dal ricovero

40,45 53,05

>

13

%

MIGLIORA LA QUALITÀ DELLE CURE

(3)

Tasso di ospedalizzazione standardizzato per 1.000 residenti

(il miglioramento equivale ad una diminuzione del dato)

Prima (2013)

165,26

Dopo (2016)

138,4

>

-17

% - 55.426 ricoveri annui

Screening mammografico

Prima (2014)

26,1

Dopo (2016)

35,5

>

23

% + 42.751 adesioni annue

Screening Cervice uterina

Prima (2014)

19,4

Dopo (2016)

27,6

>

8

% + 20.674 adesioni annue

Screening Colon retto

Prima (2014)

11,4

Dopo (2016)

20,9

>

10

% + 88.972 adesioni annue

MIGLIORA LA QUALITÀ DELLE CURE

(4)

LIVELLI ESSENZIALI DI ASSISTENZA (LEA)

ANNO 2013

152 168

ANNO 2014

176

ANNO 2015

160 soglia minima di adempienza

MIGLIORA LA QUALITÀ DELLE CURE

(5)

FEBBRAIO 2007:

IL BARATRO DEI CONTI

DISAVANZO:

2 MILIARDI

LUGLIO 2008,

INIZIA IL COMMISSARIAMENTO

PER ATTUARE IL PIANO DI RIENTRO

1/3 DEL DISAVANZO SANITARIO NAZIONALE

(6)

PRIMA DELLO SBLOCCO:

IL RITARDO DEL LAZIO

NELL’UTILIZZO RISORSE EX ART 20*

LAZIO 51%

LOMBARDIA 91%

EMILIA ROMAGNA 92%

MEDIA ITALIA 67%

*Legge 67 del 1988

GLI EFFETTI DEL COMMISSARIAMENTO

PIANO EDILIZIA SANITARIA

(7)

I NUMERI DEL RISANAMENTO

ANDAMENTO DEI DISAVANZI/AVANZI SANITARI

-670

-355 -333

-136 -58

2013 2014 2015 2016 2017* 2018*

18

€/mln

*Stima Programmi operativi 2016-2018 Dca n. 52 del 22 febbraio 2017

(8)

I NUMERI DEL RISANAMENTO

PER LA PRIMA VOLTA NELLA STORIA I CONTI SONO IN ATTIVO

-429 2013

-164 2014

2015 -44

+169 2016

0

MARGINE OPERATIVO: GESTIONE SENZA ONERI

FINANZIARI, CIOÈ MUTUI E INTERESSI

(9)

I NUMERI DEL RISANAMENTO

RIDUZIONE DEI COSTI INTERNI

2013-2016 TOTALE DEI COSTI INTERNI

DI GESTIONE RIDOTTO DI 82 MLN DI EURO

Nonostante l’incremento tra il 2015 e il 2017 di

200 MLN DI EURO PER I FARMACI INNOVATIVI

(HCV e oncologici)

(10)

I NUMERI DEL RISANAMENTO

RIDUZIONE DEI COSTI ESTERNI

2013-2016

TOTALE DEI COSTI ESTERNI DI GESTIONE

RIDOTTO DI 55 MLN DI EURO

(11)

I NUMERI DEL RISANAMENTO

RIDOTTI DEBITI E TEMPI DI PAGAMENTO

PAGATI OLTRE 3 MLD DI VECCHI DEBITI VERSO I FORNITORI DEL SSR

60 GIORNI

NEL 2017

ABBATTUTI TEMPI DI PAGAMENTO

Tempi di pagamento delle fatture passive:

264 GIORNI

NEL 2013

(12)

I NUMERI DEL RISANAMENTO

CERTEZZE PER IL PERSONALE

UNA NUOVA STAGIONE DI OPPORTUNITÀ PER LE PROFESSIONI SANITARIE

3.500

ASSUNZIONI

2016-2018:

ASSUNZIONI 68

2012-2013:

Tra cui stabilizzazione di 1.400 precari più 55 nuovi primari

(13)

I NUMERI DEL RISANAMENTO

PIÙ GIUSTIZIA PER LE PERSONE

DAL 1° GENNAIO 2017

EXTRA-TICKET SANITARIO

REGIONALE ABOLITO

PER I CITTADINI UN RISPARMIO

DA 20 MILIONI DI EURO

(14)

I NUMERI DEL RISANAMENTO

PIÙ GIUSTIZIA PER LE PERSONE

Per l’anno fiscale 2017 scende l’aliquota Irpef

• -0,6% per i redditi da 15mila euro a 28mila euro

• -0,4% per i redditi tra i 28mila euro e 55mila euro

• -0,1% per i redditi tra i 55mila euro e i 75mila euro

• Confermata l’esenzione per i redditi inferiori a 35.000 euro

PER I CITTADINI UN RISPARMIO

DA 110 MILIONI DI EURO L’ANNO

(15)

I NUMERI DEL RISANAMENTO RIPARTITI GLI INVESTIMENTI

2013-2017:

IN CAMPO 274 MILIONI DI EURO PER STRUTTURE SANITARIE

E MACCHINARI

(16)

I NUMERI DEL RISANAMENTO NUOVI INVESTIMENTI

PER LA RETE SANITARIA

• 264 MILIONI di risorse ex art. 20

•  MILIONI dell’articolo 71 legge n. 448/98 Policlinico Umberto I

•  MILIONI di quota aggiuntiva per il buon andamento dei conti

•  MILIONI assegnati dal Governo e relativi

723 MILIONI

PER CAMBIARE IL VOLTO ALLE STRUTTURE SANITARIE DEL LAZIO

(17)

FINE COMMISSARIAMENTO:

TRAGUARDO RAGGIUNTO

ORA INIZIA UNA NUOVA ERA PER LA SANITÀ DEL LAZIO

Stop a Commissario e ai sub Commissari di nomina governativa

Scelte condivise su programmazione, personale e investimenti

Riferimenti

Documenti correlati

[r]

 Delineano le attività che le PA ed i gestori di pubblici servizi (Enti Creditori) devono mettere in atto per consentire l’esecuzione di pagamenti utilizzando strumenti

Per valutare il potere cariogeno di un alimento, infatti, i fattori chiave sono il tem- po e la frequenza di consumo: più a lungo i cibi rimangono a contatto con i denti, più

2016 sales decreased -5% as a consequence of the double digit decline in Telecom & Media (cancellation of the projects with Vodafone), Public Administrations &

o L’istituzione della Azienda Marche Nord è avvenuta al termine di un percorso istituzionale, normativo e di integrazione funzionale sperimentale, i cui presupposti trovano

Spelmann e Saks prendono in esame le disposizioni processuali – in questo caso le Federal Rules of Evidence – e le leggono con la lente della psicologia cognitiva per comprendere

Rettifica Contributi c/esercizio per destinazione ad investimenti Saldo per quote inutilizzate contributi vincolati.. TOTALE RICAVI

Dopo il successo della sperimentazione a Viterbo (96% adesione medici e farmacie) in autunno la ricetta elettronica in tutta la regione.