• Non ci sono risultati.

CCOOSSTTOO ddii PPRROODDUUZZIIOONNEE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CCOOSSTTOO ddii PPRROODDUUZZIIOONNEE"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

C C O O S S T T O O

d d i i P P R R O O D D U U Z Z I I O O N N E E

D D E E L L S S U U I I N N O O P P E E S S A A N N T T E E - - E E d d i i z z i i o o n n e e 2 2 0 0 1 1 5 5

Dal 1993 il CRPA oltre all'attività di monitoraggio dei costi di produzione ha creato una banca dati degli indici tecnici degli allevamenti suinicoli, per fornire ai produttori uno strumento di confronto e valutazione del livello di efficienza della suinicoltura italiana.

Migliorare la produttività della scrofaia è elemento indispensabile per un allevamento che voglia rimanere sul mercato con costi di produzione competitivi e in grado di permettere redditi positivi all'allevatore.

Opuscolo CRPA Notizie n. 2/2015 - 2.75

SUINICOLTURA ITALIANA E CO STI DI PROD UZIONE

L

e condizioni di redditività degli allevamenti suinicoli sono nettamente peggiorate nell'ultimo trimestre del 2014 per la forte flessione dei prezzi che ha investito tutti i mercati europei. Do- po un triennio di quotazioni relati- vamente elevate, le condizioni di mercato sono radicalmente cam- biate a seguito dello stop agli scambi commerciali con la Russia, che ha aumentato le disponibilità interne ed

(2)

Tab. 1 - Patrimonio suinicolo nell'Ue (.000 capi)

attestato a poco più di 148 milioni di capi (tabella 1). Fin dal 2006 le consi- stenze dell'Ue avevano infatti regi- strato una diminuzione pressochè ininterotta. Spagna, Danimarca, Re- gno Unito e Polonia hanno registrato gli incrementi più consistenti, compresi rispettivamente tra il 4 e il 2,5%. In Germania e Olanda, gli au- menti sono invece risultati inferiori all'1%. Al contrario, è continuata la contrazione della popolazione suina in Italia, che ha consolidato la tendenza dei tre anni precedenti.

Stabilizzazione per quanto rigarda le sole consistenze di scrofe (+0,2%), che segue tuttavia un lungo periodo di contrazione cui ha contribuito il processo di adeguamento al divieto di stabulazione in gabbia dei capi in gestazione (Direttiva 2008/120/Ce).

In realtà, la stabilizzazione del patri-

monio comunitario di riproduttori del 2014 è dovuta quasi esclusiva- mente alla crescita da parte di Spa- gna (+4,7%) ed Olanda (+1%), mentre il patrimonio italiano ha nuovamente accusato una contra- zione di rilievo. Stando alla banca dati nazionale, in Italia le consistenze di scrofe nel 2014 sono dimunite di un ulteriore 5%, attestandosi a di- cembre ad un totale di 547 mila capi.

Solo nel 2011 l'Italia contava un parco scrofe di circa 610 mila capi.

Dopo un biennio di offerta in calo, la produzione comunitaria nel 2014 ha registrato una ripresa dell'1,4%, at- testandosi a 22,68 milioni di ton- nellate. Stando alle ultime proiezioni della DG AGRI nel 2015 le macella- zioni dovrebbero confermarsi in au- mento, anche se limitatamente allo 0,8% su base annua.

suinicoltura italiana ed europea, il CRPA, come ogni anno, propone l'analisi economica del settore.

Ampio spazio è dedicato al calcolo dei costi di produzione nelle princi- pali tipologie aziendali e al livello di produttività raggiunto.

Per valutare il posizionamento del- l’Italia nel contesto europeo è ri- portato il confronto dell’efficienza tecnica, dei costi di produzione e dei prezzi tra i principali Paesi comunita-

nanziato dalla Regione Emilia-Roma- gna (L.R. 2000/24).

PATRIMONIO SUINICOLO NELL'UNIONE EUROPEA

L

'aumento contenuto all'1,3%

rilevato dai censimenti di di- cembre 2014 (EUROSTAT) ha interrotto un lungo periodo di contrazione del patrimonio suincolo comunitario che alla stessa data si è

(3)

CRPA Notizie n. 2/2015 - 2.75

PRODUZIONE, CONSUMO, IMPORT ED EXPORT

I

n controtendenza rispetto al re- sto dell'UE, in Italia la produzio- ne di carni suina è diminuita anche nel 2014. EUROSTAT stima una contrazione a peso morto del 2%, mentre l'anagrafe zootecnica indica

per quanto riguarda i capi macellati un calo su base annua dell'1,2%, per un totale di 10,29 milioni di capi.

I suini pesanti certificati ai fini delle produzioni DOP, pari a 7,96 milioni di capi, hanno accusato una diminuzio- ne della medesima entità (-1,3%), che ha consolidato una lunga fase di

Tab. 3 - Import suini, carni e salumi (t)

Tab. 4 - Export suini, carni e salumi (t)

contrazione. Tale tendenza riflette la flessione del numero di scrofe attive nel circuito tutelato, passate tra il 2010 e il 2014 da 567 a 465 mila capi.

Nel medesimo periodo le macellazio- ni di suini provenienti da allevamenti certificati sono diminuite del 10%. Se nel 2014 il numero di capi immessi nei circuiti DOP si è portato ad un minimo mai raggiunto negli ultimi dodici anni, è continuata ad aumentare la quota di suini allevati al di fuori dei vincoli dei disciplinari DOP, come dimostra l'andamento dell'importazioni di sui- netti e magroni.

Nel 2015 l'import di capi vivi di peso inferiore a 50 kg si è attestato intorno a 533 mila capi, segnando un incremento del 27%. L'approvvigio- namento di suini di peso superiore è risultato pari a 218 mila capi, in au- mento su base annua del 18%. Al ca- lo delle disponibilità ha corrisposto una riduzione dell'export di materia prima non lavorata ma anche una forte crescita delle importazioni di carni fresche e congelate. Nel 2014 ne sono state importate 1,01 milioni di tonnellate, una quantità dell'8%

superiore rispetto l'anno precedente.

L'import delle sole cosce ha raggiun- to le 587 mila tonnellate.

Guardando all'export (tabella 4), per le carni fresche e congelate si è rile- vato una nuova contrazione in volu- me, pari nel 2014 al 6%, (58.671 tonnellate in totale). Anche le spedi-

zioni di conserve e grassi hanno re- gistrato un calo riconducibile tuttavia ai prodotti a minore valore aggiunto, quali strutto, lardo e gras- so. I salumi hanno invece confermato i buoni risultati dell'anno precedente (tabella 4). In particolare sono au- mentate dell'11% le vendite all'este- ro di prosciutti, coppe stagionate e speck. Bene anche le esportazioni di salami e altri insaccati crudi (+2,2%), così come quelle di prosciutti cotti (+ 4,3%).

Il fatturato con l’estero dei prodotti della salumeria, compresi il lardo e lo strutto, è cresciuto complessiva- mente del 3%, portandosi a 1,23 mi- liardi di euro. Nonostante il notevole aumento delle importazioni di materia prima e di suini vivi il disavanzo commerciale nel 2014 è lievemente rientrato in valore, attestandosi intorno a 850 milioni di euro.

INDICI TECNICI DEGLI ALLEVAMENTI SUINICOLI

D

al confronto degli indici tecnici degli ultimi anni emerge una progressione costante degli indici di produttività degli allevamenti italiani (Banca dati CRPA). Tra il 2011 e il 2014 il numero di suini svezzati per scrofa è passato da 22,79 a 24,06, sia per l'aumento dei parti all'anno per scrofa, saliti

(4)

nello stesso periodo da 2,25 a 2,27, sia per il maggior numero di suini nati vivi per parto. Il totale dei sui- netti svezzati è cresciuto a 10,6 capi anche in ragione del contenimento degli indici di mortalità.

COSTO DI PRODUZIONE NEL CICLO CHIUSO

I

l costo di produzione del suino pesante è stato calcolato uti- lizzando i dati rilevati in alleva- menti ubicati nella Pianura Padana raccolti con appositi questionari. Le voci di costo sono state suddivise in costi espliciti e costi calcolati. I costi espliciti comprendono le spese per i mezzi e i servizi necessari alla gestio- ne dell'allevamento. Si tratta dei co- sti riportati nella contabilità dell'azienda e che comportano per

l'allevatore un effettivo esborso mo- netario. I costi calcolati comprendo- no gli interessi sugli investimenti e gli ammortamenti. Dipendendo da fattori e situazioni specifiche di ogni singolo allevamento, tali voci sono state stimate utilizzando la medesi- ma metodologia già descritta nelle precedenti edizioni.

Dalla tabella 6 emerge che il costo di produzione negli allevamenti a ciclo chiuso nel 2014 è aumentato del 2%

rispetto all'anno precedente, por- tandosi a 241,50 €/capo, corri- spondente a 1,53 € per chilogrammo di peso vivo prodotto.

Il risultato è da attribuire sia al mi- glioramento della produttività in fa- se di riproduzione, dimostrata dal maggior numero di suini svezzati per scrofa, sia al calo dei prezzi di cereali e soia. Gli effetti dell'aumento della

Tab. 7 - Costo di produzione del magroncello di 35 kg

Tab. 8 - Costo di produzione del suino pesante (ingrasso)

(5)

CRPA Notizie n. 2/2015 - 2.75

produttività e dei minori costi delle materie prime è stato in parte compensato dall'incremento del co- sto orario del lavoro e dei costi ge- nerali, dovuto anche alle imposizioni fiscali che gravano sui fabbricati ru- rali.

COSTO DI PRODUZIONE NEL CICLO APERTO

P

er ciclo aperto si intendono allevamenti che svolgono una sola parte del ciclo pro- duttivo. Questi possono essere alle- vamenti che producono il magroncello da immettere nella successiva fase dell’ingrasso o aziende che svolgono solamente la fase dell’ingrasso.

Costo di produzione del magroncello di 35 kg

Il costo del magroncello di 35 kg ne- gli allevamenti a ciclo aperto è stato calcolato con i medesimi criteri uti- lizzati nell'analisi degli allevamenti a ciclo chiuso, ipotizzando che tutti gli animali siano venduti come magroni al peso indicato, ad eccezione dei ri- produttori a fine carriera.

Il confronto con l'anno precedente mostra una riduzione nel 2014 del 3,4% dovuta al calo dei costi di ali- mentazione e alle minore incidenza degli oneri finanziari per la diminu- zione dei tassi di interessi. In questo

caso il miglioramento della pro- duttività delle scrofe ha permesso di mantenere pressochè invariato il co- sto medio del lavoro, nonostante gli aumenti salariali previsti dall'ultimo rinnovo del contratto nazionale de- gli operai agricoli.

Costo di produzione

del suino pesante – fase di ingrasso Per il calcolo del costo di produzione sostenuto dagli allevamenti da in- grasso di suini pesanti (165 kg) si è adottata la medesima metodologia utilizzata per gli altri tipi di alleva- mento, tenendo presente che il co- sto medio in questo caso include la spesa per l’acquisto del magrone e fa riferimento esclusivamente al pe- so vivo prodotto a partire dal peso iniziale di 35 kg.

L'esame del costo di produzione del 2014 (tabella 8) rivela, rispetto all'anno precedente, solo una lieve riduzione riconducibile prevalente- mente al calo del prezzo delle mate- rie prime, che si è traddotta nella minore spesa per l'alimentazione dei capi all'ingrasso. Se il costo del lavo- ro è rimasto invariato, le spese ge- nerali sono risultate in aumento in quanto l'incidenza dei maggiori oneri, in particolare quelli di tipo fi- scale, non è stata contenuta da un aumento altrettanto consistente della produttività.

REDDITIVITА DEGLI ALLEVAMENTI SUINICOLI

A

lmeno fino al terzo trime- stre del 2014, la tenuta del mercato dei capi da macello e il calo delle quotazioni di mais, orzo e soia hanno garantito agli alle- vamenti margini di redditività positi- vi. Nei primi nove mesi dell'anno, infatti, la media dei listini del suino pesante si è confermata sui valori del 2013, con quotazioni soggette ad una minore volatilità rispetto alle forti fluttuazioni registrate nel me- desimo periodo dell'anno prece- dente. Sul fronte dei costi, i ribassi dei cereali, i cui primi segnali erano già comparsi dalla seconda metà del 2013, si sono confermati anche nei mesi successivi, così come si è regi- strato un allentamento delle tensioni sul prezzo della soia. In autunno le condizioni di mercato hanno co- minciato a registrare un progressivo peggioramento, tanto che nell'ulti- mo trimestre del 2014 il prezzo del suino pesante è calato al livello dei soli costi correnti.

Considerato l'andamento della prima parte dell'anno, il bilancio comples- sivo del 2014 si è comunque chiuso con un margine positivo, anche se inferiore a quello registrato nel 2013.

Di segno opposto i risultati del primo quadrimestre dell'anno in corso, du- rante il quale - per il persistere delle condizioni di pesantezza del mercato

Grafico 1 - Redditività suino pesante (ciclo chiuso)

Grafico 2 - Redditività magroncello di 35 kg

Fonte: elaborazioni CRPA

(6)

Tab. 10 - Costo di produzione peso morto nei Paesi Ue e Brasile (€/kg) (2013) Tab. 9 - Indici tecnici degli allevamenti sunicoli nei Paesi Ue e Brasile (2013)

di produzione.

Anche la reddititività dei produttori di magroni è risultata positiva per buona parte del 2014. Ma come per gli allevamenti a ciclo chiuso, il bilancio è tornato in rosso verso la fi- ne dell'anno in ragione della netta flessione dei listini dei capi da alleva- mento. Le perdite sono progressiva- mente aumentate, tanto che i ricavi nell'ultimo trimestre non hanno co- perto interamente le spese correnti di allevamento (grafico 3).

L

alla rete internazionale Interpig, coordinata dalla Bri- tish Pig Executive (BPEX), consente l'annuale confronto del livello di pro- duttività ed efficienza della suini- coltura dei principali paesi produttori europei e del Brasile.

I dati relativi agli indici di produttivi- tà del 2013 (tabella 9) confermano la netta superiorità degli allevamenti danesi, seguiti da quelli olandesi, in termini di capi svezzati per scrofa. Un tale livello di efficienza è dovuto al maggior numero di suinetti nati vivi per parto e ad un tasso di mortalità pre-svezzamento che è in linea, se non minore, con quello rilevato negli altri Paesi. Le prestazioni riproduttive negli allevamenti francesi e tedeschi risultano infatti inferiori anche a cau- sa di una mortalità più elevata du- rante lo svezzamento. Nonostante il continuo miglioramento, l'Italia con 23,6 capi svezzati per scrofa si collo- ca all'ultimo posto, a fianco di Gran Bretagna ma dietro gli allevamenti di Spagna e Brasile, che svezzano me- diamente di 25,3 capi a scrofa.

La Danimarca vanta le migliori pre- stazioni anche nella fase di ingrasso, come mostra il notevole incremento medio ponderale e l'indice di conversione alimentare che è solo di poco superiore a quello di Olanda,

mente della specializzazione nella produzione del suino pesante.

Per quanto riguarda i costi, gli alle- vamenti danesi, spagnoli e francesi risultano i più competitivi in ambito comunitario (tabella 10). Al di fuori dell'Ue è tuttavia evidente la posi- zione del Brasile i cui costi sono nettamente più contenuti anche in confronto ai principali concorrenti europei. Per le specificità della pro- pria suinicoltura l'Italia sconta costi più elevati rispetto a tutti gli altri Paesi dove l’allevamento è orientato sulla produzione di suini leggeri. Nel contesto comunitario, la differenza arriva ad un massimo dell'ordine del 20% in confronto agli allevamenti danesi, spagnoli e francesi, ed è del 14% rispetto a quelli olandesi.

I prezzi nei mercati europei

La ripresa della produzione e la chiusura del mercato russo alle esportazioni dell'UE ha messo fine ad un lungo periodo di equilibrio di mercato e determinato dalla se- conda metà del 2014 la caduta dei prezzi dei capi da macello in tutte le piazze europee. La quotazione me- dia di riferimento (carcassa suino classe E), uguale nel 2014 a 156,60

€/100 kg, ha accusato un calo su ba- se annua dell'11%.

(7)

CRPA Notizie n. 2/2015 - 2.75

L'effetto dell'embargo bilaterale tra UE e Russia è stato il crollo di oltre il 90% delle spedizioni comunitarie di carni suine dirette verso uno dei principali mercati mondiali di esportazione. Nonostante l'aumento della domanda da Giappone, Sud Corea e Cina, l'export dell'Ue verso paesi terzi si è ridotto complessiva- mente del 12%. Il conseguente au- mento delle disponibilità ha impresso nel secondo semestre dell'anno una forte accellerazione alla discesa dei prezzi, tanto che il minimo raggiunto all'inizio del 2015 (129 €/100 kg) ha indotto la commis- sione europea ad attivare a partire dal mese di marzo il sostegno

all'ammasso privato. Nonostante la ripresa prevista nei mesi centrali dell'anno le ultime proiezioni della DG AGRI stimano per il 2015 un ulte- riore calo dei prezzi dei capi da ma- cello compreso tra il 5% e il 10% su base annua.

VALORIZZAZIONE DEL SUINO PESANTE

I

dati esposti in tabella 11 ri- portano il fatturato lordo per singolo capo nei vari stadi di la- vorazione delle carni di suino pe- sante, mentre non forniscono indicazioni sulla redditività di ciascu- na fase. Per il calcolo si è proceduto

scomponendo la carcassa nei tagli ottenuti alla macellazione e nei corri- spondenti salumi prodotti in fase di trasformazione. Ad ogni passaggio mercantile si è altresì tenuto conto

degli scarti di lavorazione e delle perdite di peso.

Dato l'andamento delle quotazioni del suino pesante, il ricavo lordo dell’allevatore per un capo da 160 kg

Tab. 11 - Valorizzazione del suino pesante di 160 kg

Grafico 3 - Prezzi dei suini nei mercati Ue

(8)

stato di minore entità perché il calo delle disponibilità di capi da macello ha ritardato di qualche mese la fles- sione dei prezzi. Tuttavia, nell'ultimo trimestre del 2014, anche il mercato italiano si è riallineato all'andamento degli altri mercati UE, tanto che al termine di una repentina caduta le quotazioni in dicembre sono scese ad un minimo di poco superiore a 1,30 €/kg. Il minimo toccato alla fine del 2014 è stato sostanzialmente confermato anche nel primo trime- stre dell'anno in corso.

Per quanto riguarda i lattonzoli, le quotazioni hanno registrato un au- mento contenuto all'1% in quanto ai forti rialzi registrati in primavera è

Nonostante la continua contrazione del numero di capi immessi nel circuito Dop, e la conseguente dimi- nuizione delle cosce sigillate, anche il mercato del prosciutto fresco nel 2014 è risultato calante.

Dopo il lieve assestamento dell'anno precedente, i listini delle cosce di pezzatura compresa tra gli 11 e 13 kg destinate alle produzioni tipiche hanno subito nel 2014 un calo del 5%, segnando una media su base annua di 3,61 €/kg. Al contrario, le quotazioni del lombo si sono confermate in crescita, chiudendo con un rialzo del 4%, che è seguito all'aumento di uguale entità regi- strato nel 2013 (grafico 4).

Contenuto a meno dell'1% l'au- mento in valore di tutti i tagli otte- nuti alla macellazione, in quanto la flessione del prosciutto destinato alle produzioni tipiche è stata in parte compensata dal rialzo di lombi, coppe e pancette.

Nel 2014 si è confermata la crescita del valore del paniere di prodotti tra- sformati, che è salito del 2%, per la

so si sono mantenute sui medesimi valori dell'anno precedente.

PREZZO DELLE CARNI SUINE LUNGO LA FILIERA

I

l prezzo del suino pesante nel 2014 ha segnato una media di 1,47 €/kg (peso vivo), inferiore di appena il 2% rispetto l'anno pre-

Grafico 4 - Prezzi suino pesante, coscia e lombo

Periodico C.R.P.A. NOTIZIE Centro Ricerche Produzioni Animali – C.R.P.A. S.p.A.

Viale Timavo 43/2 - 42121 Reggio Emilia, Italy

Riferimenti

Documenti correlati

 Gli stock finali globali sono previsti al livello record 188.46 Mio t, in aumento dell’1.7% rispetto alle stime del mese scorso; gli aumenti più significativi sono previsti

1 Tutti gli animali vivi delle specie bovina e ovina sui mercati pubblici sorvegliati e tutti gli animali macellati delle specie bovina, suina, equina, ovina e caprina sono

Inoltre, è da considerare l’impatto sul mercato della domanda di mais da parte della Cina che dovrebbe ridursi rispetto alla scorsa annata ma rimarrebbe comunque su livelli

1 Tutti gli animali vivi delle specie bovina e ovina sui mercati pubblici sorvegliati e tutti gli animali macellati delle specie bovina, suina, equina, ovina e caprina sono

[r]

 La produzione globale di Mais per la stagione 2014-15 è stimata a 990.69 Mio t, ancora in aumento rispetto alle previsioni formulate in Settembre, riflettendo maggiori

Nel comparto dei bovini da macello, si segnala un leggero calo delle vendite con quotazioni anche in questa settimana in leggera flessione per vitelli e

Valore aggiunto lordo totale sul latte e sui latticini Nel calcolo del valore aggiunto lordo totale sul latte e sui lat- ticini, il valore aggiunto lordo di ciascun gruppo di