Procedura aperta ai sensi dell’art.60 del Codice dei contratti pubblici per l’affidamento del global service per la manutenzione e la taratura delle apparecchiature dei laboratori di ricerca Inail presso il Centro Ricerche Inail di Lamezia Terme (Cz)
Verbale del 19 novembre 2020
Il giorno 19 novembre, alle ore 14.30, la Commissione - nominata con determinazione del Direttore generale 9 novembre 2020, n. 50, ai sensi dell’art. 97, comma 5 delle
“Norme sull’ordinamento amministrativo contabile in attuazione dell’art. 43 del Regolamento di organizzazione” così come modificato dalla determinazione del Presidente n. 64 dell’8 febbraio 2018 e in base ai “nuovi criteri di composizione e funzionamento delle commissioni di gara” di cui ai punti A e C della determinazione del Presidente n. 6 del 15 gennaio 2020 - composta dal dott. Vincenzo Amaddeo (Presidente), dall’ing. Giuseppe Augugliaro e dal sig. Pasquale Fruscella (membri), si riunisce in seduta riservata per la prosecuzione dell’esame e della valutazione delle offerte tecniche prodotte dai tre concorrenti ammessi alla procedura di gara: HC Hospital Consulting spa, Metrologia Melicchio srl e S.I.E.M. sas.
Le funzioni di segretario della Commissione sono svolte dal dott. Massimo Alemanni, parimenti nominato dal Direttore generale con la citata determina.
Non sono presenti i rappresentanti del Collegio dei sindaci né il Magistrato della Corte dei conti delegato al controllo, ai quali è stata inviata comunicazione della riunione odierna con apposita nota del 18 novembre 2020, ai sensi dell’art. 97, comma 8, delle predette Norme sull’ordinamento amministrativo-contabile.
In considerazione dell’emergenza Covid-19 e della necessità di ridurre le occasioni di contagio del virus, la seduta si svolge da remoto attraverso il collegamento dei commissari alla piattaforma Teams, dalla quale è stato inoltrato apposito invito.
Il Presidente della commissione dichiara aperta la seduta riservata telematica alle ore 14.30 per la prosecuzione dell’esame e della valutazione delle offerte tecniche, prodotte dai tre concorrenti in gara, relativamente ai criteri discrezionali di cui alla tabella n.2 riportata nel paragrafo 18.1 del disciplinare di gara, sulla base del metodo del confronto a coppie, come indicato al paragrafo 18.2 del predetto disciplinare.
Ciascun commissario prosegue autonomamente con la lettura del paragrafo delle relazioni tecniche dei concorrenti in gara relativo al primo criterio rispetto al quale, come da verbale del 18 novembre u.s., era stato esaminato soltanto il primo sub-criterio e procede con l’esame del secondo sub-criterio.
I commissari, a valle della lettura della relazione tecnica, riportano i risultati del confronto tra ciascuna coppia di concorrenti nella matrice triangolare preventivamente predisposta
dall’Ufficio II della Direzione centrale Acquisti che, in virtù dello svolgimento delle sedute da remoto su Teams, il segretario di gara ha trasmesso a ciascun commissario via mail in occasione della precedente seduta del 18 novembre 2020.
La preferenza viene espressa su una scala numerica variabile tra un minimo di 1 e un massimo di 6, come specificamente descritto al richiamato paragrafo 18.2 del disciplinare.
Terminati i confronti relativi al secondo sub-criterio afferente al primo criterio, il segretario di gara acquisisce e riporta le preferenze espresse da ciascun commissario sul foglio di calcolo excel predisposto ad uso della Commissione che, in automatico, utilizzando le formule inserite nel programma di calcolo preventivamente verificate, determina la somma dei coefficienti di preferenza espressa da ciascun commissario per il sub-criterio esaminato e il punteggio finale attribuito a ciascun concorrente per il sub-criterio stesso.
Si procede allo stesso modo per il terzo sub-criterio correlato al primo criterio e per i restanti criteri nn. 2 e 3 per i quali è attribuito un punteggio qualitativo discrezionale.
Terminata la fase di valutazione e di attribuzione dei punteggi relativamente ai criteri discrezionali, il segretario di gara acquisisce le matrici telematiche recanti le preferenze espresse dai commissari e le conserva agli atti di gara.
Le matrici predisposte per ciascun commissario in forma anonima, sulle quali sono stati riportati i valori attribuiti per ciascun criterio in esito a tutti i confronti a coppie, fanno parte integrante del presente verbale (All.1).
Successivamente alla trascrizione a cura del segretario di tutti i predetti valori sul foglio di calcolo excel predisposto ad uso della Commissione di gara si determina in automatico, attraverso le formule inserite nel programma di calcolo preventivamente verificate, la somma del punteggio discrezionale con il punteggio tecnico tabellare che ogni concorrente in gara ha totalizzato (All.2)
Il punteggio complessivamente assegnato a ciascun concorrente in gara per gli elementi di “qualità” risulta come di seguito riportato:
Società Qualità
HC Hospital Consulting spa 59,11
Metrologia Melicchio srl 50,00
S.I.E.M. sas 67,75
Alle ore 17:30 il Presidente dichiara conclusa la seduta riservata.
Tutta la documentazione di gara viene consegnata per il tramite del Segretario al Rup per la conservazione agli atti presso la Direzione centrale acquisti.
Di quanto sopra viene redatto il presente verbale che, congiuntamente agli allegati che ne formano parte integrante, viene letto, approvato e sottoscritto dal Presidente, dai componenti e dal Segretario della Commissione.
LA COMMISSIONE IL SEGRETARIO
f.to dott. Vincenzo Amaddeo
f.to dott. Massimo Alemanni f.to ing. Giuseppe Augugliaro
f.to sig. Pasquale Fruscella
IL FUNZIONARIO DELL’UFFICIO
f.to dott. Micaela Petrignani
All.1
ALL.2