• Non ci sono risultati.

Pagina 1 di 2

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Pagina 1 di 2"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Pagina 1 di 2

Codice Tariffario

Tariffa nomenclatore

regionale

Tariffa scontata

87.03 74,90

67,41

87.03.2 80,50 72,45

87.03.4 93,00 83,70

87.03.5 74,90

67,41

87.03.7 74,90 67,41

87.22 18,10

87.23 17,30

87.24 17,30

88.19 19,40

88.21 17,80

88.22 15,00

88.23 14,20

88.26 17,60

88.27 21,20

88.28 17,80

88.38.1 77,70

69,93

88.71.4 28,40

88.73.1 35,90

88.73.2 21,20

88.73.5 43,90

88.74.1 43,90

88.75.1 32,00

88.76.1 60,40

88.76.2 32,00

88.77.1 24,80

88.77.2 43,90

88.78.1 23,00

88.79.1 28,40

88.79.2 32,50

88.79.3 28,40

88.79.5 31,00

88.79.6 31,00

88.79.8 43,40

88.91.1 166,60

149,94

88.91.3 120,10

RADIOGRAFIA DELL'ADDOME

RADIOGRAFIA DELLA SPALLA E DELL'ARTO SUPERIORE

Via Ticino, 20 60127 OSIMO (AN)

RISONANZA MAGNETICA NUCLEARE (RM) DEL MASSICCIO FACCIALE

ECO(COLOR)DOPPLERGRAFIA DEGLI ARTI SUPERIORI O INFERIORI O DISTRETTUALE, ARTERIOSA

ECOGRAFIA MUSCOLOTENDINEA

RISONANZA MAGNETICA NUCLEARE (RM) DELL'ENCEFALO E DEL TRONCO ENCEFALICO

ECOGRAFIA DELL'ADDOME SUPERIORE

ECOGRAFIA DELL'ADDOME INFERIORE

ECOGRAFIA DELL'ADDOME COMPLETO

ECOGRAFIA DEI GROSSI VASI ADDOMINALI

ECOGRAFIA OVARICA

ECOGRAFIA DELLA CUTE E DEL TESSUTO SOTTOCUTANEO TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA (TC) DEL COLLO

RADIOGRAFIA DELLA COLONNA CERVICALE

RADIOGRAFIA DELLA COLONNA TORACICA (DORSALE)

RADIOGRAFIA DELLA COLONNA LOMBOSACRALE

TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA (TC) DELLE ARCATE DENTARIE [DENTALSCAN]

Descrizione Esame

TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA (TC) DEL CAPO

TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA (TC) DEL MASSICCIO FACCIALE

TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA (TC) DELL'ORECCHIO

RADIOGRAFIA DEL GOMITO E DELL'AVAMBRACCIO

RADIOGRAFIA DEL POLSO E DELLA MANO

RADIOGRAFIA DI PELVI ED ANCA

RADIOGRAFIA DEL FEMORE, GINOCCHIA E GAMBA

RADIOGRAFIA DEL PIEDE E DELLA CAVIGLIA

ECOGRAFIA DEGLI ARTI SUPERIORI O INFERIORI O DISTRETTUALE, ARTERIOSA TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA (TC) DEL RACHIDE E DELLO SPECO VERTEBRALE

DIAGNOSTICA ECOGRAFICA DEL CAPO E DEL COLLO

ECOGRAFIA DELLA MAMMELLA (BILATERALE)

ECOGRAFIA DELLA MAMMELLA (MONOLATERALE)

ECO(COLOR) DOPPLER DEI TRONCHI SOVRAORTICI

ECOGRAFIA DEL PENE

ECOGRAFIA TRANSRETTALE ECOGRAFIA DEI TESTICOLI ECOGRAFIA OSTEOARTICOLARE

Pagina 1 di 2

(2)

Pagina 2 di 2

88.93 115,80

104,22

88.94.1 133,30 119,97

93.08.1 10,30

93.08.2 10,30

93.08.3 10,30

BIOS CENTER SRL Il Legale rappresentante Dott. Angelo Alessandrini

Ancona,

IL DIRETTORE REGIONALE Dr. Giovanni Contenti

RISONANZA MAGNETICA NUCLEARE (RM) DELLA COLONNA

ELETTROMIOGRAFIA SEMPLICE [EMG]

Analisi qualitativa o quantitativa per muscolo

Escluso: EMG dell' occhio (95.25), EMG dello sfintere uretrale (89.23), quello con polisonnogramma (89.17)

ELETTROMIOGRAFIA SINGOLA FIBRA Densità delle fibre

ELETTROMIOGRAFIA DI UNITA' MOTORIA Esame ad ago RISONANZA MAGNETICA NUCLEARE (RM) MUSCOLOSCHELETRICA

Pagina 2 di 2

Riferimenti

Documenti correlati

della Rete, sia sfruttando le opportunità offerte dall’appartenenza alla rete di informazione europea Europe Direct (i rapporti dello Europe

L'assorbimento dell'essudato deve avvenire verso l'alto e non deve permettere il diffondersi dello stesso verso i lati della medicazione, deve essere impermeabile a virus e

DI DESTINARE gli spazi del Palazzetto dello Sport di Treviglio, sito in Via Del Bosco 6, di proprietà comunale, non inseriti nella apposita convenzione con la Blu

80 dell’8.4.2004 e che con lo stesso atto è stata sottoposta al Consiglio Comunale una nuova proposta di pronun- ciamenti sulle osservazioni e approvazione della variante di

Al fine di consentire la valutabilità in termini di certezza e comparazione degli elementi di cui all'art. 3, comma 1 dello stesso DM 156/2011, le seguenti direttive sono indirizzate

“Si parla di interferenza nella circostanza in cui si verifica un contatto rischioso tra il personale del committente e quello dell’appaltatore o tra il personale

 alla lett. d) quello della globalità della copertura assistenziale, quale garanzia dei livelli essenziali ed uniformi di assistenza, in quanto complesso

Assologistica chiede che l'azionista di Trenitalia, il Ministero del Tesoro, e quello delle Infrastrutture e Trasporti, in considerazione dei costi che tale