• Non ci sono risultati.

Direzione generale Direzione centrale risorse umane

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Direzione generale Direzione centrale risorse umane"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Direzione generale

Direzione centrale risorse umane Circolare n. 64

Roma, 20 dicembre 2013 Al

Ai Direttore generale vicario

Responsabili di tutte le Strutture centrali e territoriali

e p.c. a: Organi istituzionali

Magistrato della Corte dei conti delegato all'esercizio del controllo

Organismo indipendente di valutazione della performance

Comitati consultivi provinciali

Oggetto

Procedura di selezione, per titoli professionali e di servizio, per l’attribuzione di n. 7 posizioni di I livello differenziato di professionalità e di n. 34 posizioni di II livello differenziato di professionalità – ramo tecnico, area accertamento rischi e prevenzione – con decorrenza 1°

gennaio 2009. Indizione.

Quadro Normativo

 Ccnl per il quadriennio normativo 2002-2005 relativo al personale dirigente dell’Area VI siglato il 1° agosto 2006.

 Ccnl per il biennio economico 2004-2005 relativo al personale diri- gente dell’Area VI siglato il 1° agosto 2006.

 Deliberazione commissariale n. 32 del 27 febbraio 2009: “Criteri e modalità di attribuzione dei livelli differenziati di professionalità al per- sonale dell’area dei professionisti per gli anni 2007 e successivi”.

 Deliberazione del Presidente commissario straordinario n.

78/2008: “Rideterminazione della dotazione organica dell’Istituto. Mo- dello Organizzativo. Riallocazione delle Risorse Umane”.

 Circolari 13 e 21/2009: “Individuazione dei contingenti dei professio- nisti cui attribuire i livelli differenziati di professionalità”.

(2)

2

Premessa

I posti da attribuire alla data del 1° gennaio 2009 sono stati indivi- duati sulla base di:

 fabbisogni complessivi di ciascun ramo professionale alla data del 1° gennaio 2009;

 numero dei professionisti già in possesso, alla stessa data, dello specifico livello differenziato di professionalità.

I posti individuati nell’ambito del ramo tecnico/area accertamento ri- schi e prevenzione sono:

I Livello

(2 anni nel livello iniziale) II Livello (6 anni nel I livello) FABB. 50%

dell'orga- nico

Forza Posti di- sponibili al

1/1/2009

Ammessi alla pro-

cedura

40%

dell'organi- co

Forza Posti di- sponibili al

1/1/2009

Ammessi alla pro-

cedura

189 94 87* 7 48 76 42 34 10

Le ammissioni ed esclusioni sono state determinate1 d’ufficio dal Re- sponsabile della Direzione centrale risorse umane, sulla base delle po- sizioni dei professionisti appartenenti allo specifico ramo professionale e della successiva verifica dei requisiti richiesti alla data del 1° gen- naio 2009.

Il Direttore centrale risorse umane2 ha indetto, quindi, le seguenti procedure di selezione:

 n. 7 posti di I livello differenziato di professionalità

 n. 34 posti di II livello differenziato di professionalità

I nominativi dei professionisti ammessi alle selezioni sono riportati negli allegati elenchi3.

1 Determinazione 397 del 14 novembre 2013

2 Determinazione 428 del 5 dicembre 2013

* La forza tiene conto dei passaggi al II livello

3 Allegato 1 e Allegato 2

(3)

3 Termini e modalità di presentazione dei ricorsi

I professionisti interessati, qualora ritengano ingiustificata la mancata ammissione alla procedura in oggetto possono presentare ricorso in opposizione:

 al Direttore centrale risorse umane

 entro e non oltre i 15 giorni successivi alla notifica di questa circola- re.

Diffusione e notifica Questa circolare sarà:

 notificata ai professionisti appartenenti al ramo tecnico/area accer- tamento rischi e prevenzione, con le modalità previste dalla circolare n. 3/1973.

 diffusa al restante personale tramite affissione agli albi di ciascuna Unità dell’Istituto per trenta giorni consecutivi.

I Responsabili delle Direzioni regionali e delle Strutture centrali comu- nicheranno, per mail, la data dell’avvenuta notifica con la massima sollecitudine:

 alla Direzione centrale risorse umane, Ufficio II

 in un’unica nota

Il Direttore generale f.to Giuseppe Lucibello

Riferimenti

Documenti correlati

Ai soli fini della segnalazione dei fatti che potrebbero avere rilievo disciplinare attinenti all’espletamento dell’attività professionale, i Responsabili dei settori della

Il Responsabile di Struttura è competente a sospendere cautelarmente dal servizio il dipendente nelle ipotesi di cui all’articolo 11 del Codice disciplinare nonché

7 Dato rilevato dalla scheda di verifica sottoposta alla valutazione del Collegio tecnico, contenente gli incarichi di titolarità e di reggenza (pag. In

32 borse di studio riservate ai figli dei dipendenti con contratto “Ricerca” che frequentano la scuola secondaria di I e II grado, di cui n.. 16 borse di studio per la frequenza

20 borse di studio riservate ai figli dei dipendenti con contratto “Ricerca” che frequentano le Università, le Accademie di belle arti, i Conservatori di musica.. 445:

58 il Commissario Straordinario dell’Istituto ha nominato componente della Commissione Bilaterale per la formazione del personale in rappresentanza dell’Amministrazione

4 componenti in rappresentanza dell’Amministrazione nell’ambito della Commissione Bilaterale per la formazione del personale, la quale per effetto di

Approvazione della graduatoria generale definitiva di merito della selezione - indetta il 27 novembre 2009 (Gazzetta ufficiale 92/2009) -, per titoli e colloquio,