• Non ci sono risultati.

Formazione Snpa, corso su monitoraggio gas interstiziali nelle procedure di AdR - SNPA - Sistema nazionale protezione ambiente

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Formazione Snpa, corso su monitoraggio gas interstiziali nelle procedure di AdR - SNPA - Sistema nazionale protezione ambiente"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Monitoraggio dei gas interstiziali e utilizzo dei dati nelle procedure di Analisi di Rischio dei siti contaminati

ANCONA, 5 settembre 2019

PROGRAMMA

10:00 - 11:00

Approccio normativo

Ing. Antonella Vecchio, ISPRA

11:00 - 12:00

Procedure di campionamento dei gas interstiziali

D.ssa Madela Torretta, ARPA Lombardia

12:00 - 13:00

Camere di flusso e loro applicabilità nel monitoraggio dei siti contaminati

D.ssa Adele Lo Monaco, ARPAE Emilia Romagna D.ssa Lucina Lucchetti, ARTA Abruzzo

14:00 - 14:45

Procedure per la valutazione e l'utilizzo dei dati da misure di soil gas nell'Analisi di Rischio dei siti contaminati e applicabilità

Ing. Antonella Vecchio, ISPRA

14:45 - 16:15

Esercitazioni pratiche del software Rome Plus per l'implementazione dell'Analisi di Rischio

Ing. Antonella Vecchio, ISPRA

16:15 - 17:00 Discussione

Sede del corso: ARPAM Sala Riunioni Direzione Generale Via Luigi Ruggeri n. 5 - ANCONA Organizzazione

Referenti

DIRETTORE TECNICO SCIENTIFICO - Dott. Giorgio Catenacci [email protected]

DIREZIONE TECNICO SCIENTIFICA - Dott.ssa Federica Allegrezza - tel. 071/2132736 [email protected]

DIPARTIMENTO PROV.LE DI ASCOLI PICENO - Dott.ssa Marilù Mele - tel. 0736/2238232 [email protected]

FORMAZIONE IN HOUSE

Il corso riserva 15 posti per la partecipazione di personale di altri Enti e Agenzie.

Prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento posti.

Riferimenti

Documenti correlati

A) Armonizzazione dei metodi di analisi, campionamento e misura, con la finalità di favorire l’omogeneità su tutto il territorio nazionale delle procedure e dei metodi di analisi,

Per presentare il Corso di formazione nazionale per l’ecologia integrale rivolto a comunità e parrocchie, abbiamo invitato Caritas Italiana e l’Alleanza Italiana per lo

- Scontistica TARI/TARIP per chi adotta misure di prevenzione rifiuti, incluse misure di riduzione del monouso in plastica (es. utilizzo esclusivo bicchieri/tazze riutilizzabili

1) I suoi dati personali verranno trattati per le seguenti finalità: svolgimento della procedura selettiva, compreso l’eventuale utilizzo di graduatorie e per

Tali dati e informazioni devono essere forniti in forma libera e interoperabile. Il Sistema nazionale organizza i propri laboratori che si occupano di analisi ambientali

Rispetto alle evidenze disponibili al momento della valutazione della IARC, le stime di rischio per l’uso prolungato del cellulare considerate in questa

Figura 2.9 - Distribuzione regionale delle dichiarazioni F-gas relative a sedi di installazione senza codice ATECO, dati riferiti agli anni 2013 e 2014... 2.3 Il numero

Come emerso nelle precedenti edizioni del Rapporto (si veda Mirabile, 2014 e 2015) in molti Comuni sono localizzati siti della Rete Natura 2000 (sistema coordinato e coerente di