• Non ci sono risultati.

Mercoledì 24 marzo 2021

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Mercoledì 24 marzo 2021"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Mercoledì 24 marzo 2021

Metodologie cooperative e tools digitali per una scuola inclusiva

14.30 Introduzione e saluti

Andrea Rossi, Amministratore Delegato Irecoop ER

14.40 Genesi e ragioni del progetto All-Inclusive Schools Morena Manni, Direttore Irecoop ER

14.55 Integrazione onlife

Chiara Brescianini, Dirigente Tecnico - Ufficio Scolastico Regionale per l'Emilia Romagna

15.10 All-Inclusive School: un kit di strumenti per il docente inclusivo Margherita Dalla Casa, coordinatore Progetto

Giacomo Vincenzi, coordinatore IO2 All-in Teacher Kit Contributi partner esteri

Social Books Creator: creare e condividere risorse educative aperte

Paolo Martinelli, Presidente Archilabò, coordinatore IO3 All-in Social Books Creator

16.00 La parola ai docenti: l’esperienza con gli studenti

Anna Maria Silvestris, Dirigente Scolastico ITS I. Calvi – Finale Emilia

Davide Gallerani, Francesca Losito, Andrea Bertacchini, docenti ITS I. Calvi – Finale Emilia

16.30 Le tecnologie digitali: una leva per una scuola inclusiva e di qualità Francesca Caprino, Ricercatrice INDIRE

16.45 Q&A

EVENTO FINALE DEL PROGETTO ALL-INCLUSIVE SCHOOL ERASMUS+ Program - KA2 Strategic Partnership for School Education

Agreement n. 2018-1-IT02-KA201-048385

INFO E ISCRIZIONI https://us02web.zoom.us/meeting/register/tZIkc-qgrz8iG9cla1INR8CwZ__qxg3oNCbv

Riferimenti

Documenti correlati

• saldo 50% entro il 31 dicembre 2022, a seguito della trasmissione della rendicontazione. DURATA I progetti devono essere realizzati entro 15 mesi dalla data di presentazione

6 del D.lgs 28/2011, certificato di collaudo finale a firma di un tecnico abilitato, che attesti la conformità delle opere al progetto presentato, nonché a presentare,

DELLE ATTIVITA’ a) Palazzo Costanzi di Passo Costanzi n. 2 – Trieste – Archivio piano terra 8) NUMERO POSTI DI. LAVORO Il progetto prevede l'utilizzo di 1 (uno) lavoratore 9)

Il progetto prevede l’utilizzo di n. 1 lavoratore 9) DURATA PREVISTA PER LO SVOLGIMENTO DELL’ATTIVITÀ DI CIASCUN POSTO DI LAVORO ESPRESSA IN SETTIMANE. Il progetto ha la