• Non ci sono risultati.

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca "

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione

Direzione generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema nazionale di istruzione Ufficio I - Affari generali, personale, contabilità e vigilanza enti

EM/pu/cc

--- Viale Trastevere, 76/A – 00153 Roma Tel. 06.58492641

e-mail [email protected] PEC: [email protected] ---

All’Istituto Nazionale di

Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa (INDIRE) Via M. Buonarroti 10

50122 Firenze

(Rif. nota Indire n. 21833 del 26 settembre 2016) Invio a mezzo pec:

[email protected]

e, p.c. Al Ministero dell’Economia e delle Finanze

Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato

Ispettorato Generale di Finanza (IGF) Ufficio IV

Via XX Settembre, 97 00187 ROMA

Invio a mezzo pec:

[email protected]

Al Collegio dei Revisori dei Conti c/o INDIRE

Oggetto: Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa (Indire) - Esame variazione n. 3 al Bilancio di previsione e.f. 2016.

Con la nota che si riscontra, acquisita agli atti di questa Direzione Generale con protocollo n. 10834 del 27 settembre 2016, codesto Istituto ha trasmesso la documentazione concernente la variazione n. 3 al Bilancio di Previsione relativo all’esercizio finanziario 2016, proposta dal Direttore Generale ed adottata dal Consiglio di Amministrazione con delibera n. 32 del 22 settembre 2016.

Alla documentazione è altresì allegato il prescritto parere del Collegio dei Revisori dei Conti, sottoscritto dall’organo di controllo in data 19 settembre 2016 e integrato dal Collegio medesimo per il tramite dell’INDIRE con nota acquisita da questa Direzione Generale in data 7 ottobre 2016, con prot. n. 11235.

INDIRE - ISTITUTO NAZIONALE DI DOCUMENTAZIONE, INNOVAZIONE E RICERCA EDUCATIVAProtocollo Arrivo N. 27697/2016 del 17-11-2016Copia Documento

(2)

Direzione generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema nazionale di istruzione

EM/pu/cc

--- Viale Trastevere, 76/A – 00153 Roma Tel. 06.58492641

e-mail [email protected] PEC: [email protected] ---

2/3 Le previsioni iniziali della gestione del corrente esercizio finanziario hanno già subito sostanziali modifiche ad opera della variazione n. 1 al bilancio di previsione, deliberata in data 25 gennaio 2016 ed approvata da questa Direzione generale in data 23 febbraio 2016 e della variazione n. 2, deliberata in data 22 giugno dal Consiglio di Amministrazione dell’Ente ed approvata da questa Direzione Generale in data 29 luglio 2016, alle risultanze delle quali in questa sede si rimanda integralmente.

Passando all’esame del provvedimento in oggetto, questo prevede una cospicua variazione in aumento delle entrate in conto competenza, mentre sul fronte delle uscite sono state deliberate modificazioni sia in aumento sia in diminuzione in termini di competenza e di cassa.

Nel dettaglio, le modifiche previsionali in discorso possono così esemplificarsi:

Entrate Entità della variazione Progetto di riferimento Variazione cap. 135.1

Socrates (quota internazionale)

+ € 9.924.967,21 in conto competenza

- Incremento del budget destinato all’azione decentrata KA2 Partenariati tra scuole per la Call 2016

- Incremento del budget della Call 2015 Variazione cap. 411.3

(Depositi cauzionali)

- € 14.000 in conto competenza e cassa

Sul fronte delle uscite vengono invece proposte le seguenti variazioni:

Uscite Variazione in

conto competenza

Variazione di cassa

 Variazione cap. 123.2

(Spese per la realizzazione dei programmi comunitari in

attuazione del Programma Socrates) + € 5.706.016,38

+ € 4.564.813,10 (acconto

corrispondente all’80% del finanziamento assegnato)

 Variazione cap. 113.1

(Acquisto di libri, riviste, giornali ed altre pubblicazioni) - € 500,00 - € 500,00

 Variazione cap. 113.2

(Acquisto di materiali di consumo e noleggio materiale tecnico)

- € 40.000,00 - € 40.000,00

 Variazione cap. 113.6 (Spese per pubblicità)

- € 8.500,00 - € 8.500,00

 Variazione cap. 113.10

(Manutenzione ordinaria dei locali, pertinenze ed impianti)

+ € 15.000,00

 Variazione cap. 113.13

(Spese per l’organizzazione e la partecipazione a convegni, congressi, fiere, seminari, mostre e manifestazioni)

- € 1.000,00 - € 1000,00

 Variazione cap. 113.16 (Canoni d’acqua)

- € 5.000,00 - € 5.000,00

 Variazione cap. 113.17 (Spese per l’energia elettrica)

- € 20.000,00 - € 20.000,00

 Variazione cap. 113.19

(Onorari e compensi per speciali incarichi) + € 65.000,00

INDIRE - ISTITUTO NAZIONALE DI DOCUMENTAZIONE, INNOVAZIONE E RICERCA EDUCATIVAProtocollo Arrivo N. 27697/2016 del 17-11-2016Copia Documento

(3)

Direzione generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema nazionale di istruzione

EM/pu/cc

--- Viale Trastevere, 76/A – 00153 Roma Tel. 06.58492641

e-mail [email protected] PEC: [email protected] ---

3/3

 Variazione cap. 113.20 (Trasporto e facchinaggio)

- € 39.000,00 - € 39.000,00

 Variazione cap. 113.21 (Premi di assicurazione)

- € 41.000,00 - € 41.000,00

 Variazione cap. 212.5

(Acquisto mobili e macchine d’ufficio) + € 35.000,00

 Variazione cap. 212.6 (Software)

- € 30.000,00 - € 30.000,00

 Variazione cap. 212.6 (Depositi cauzionali)

- € 14.000,00 - € 14.000,00

Conseguentemente, le previsioni di competenza presentano maggiori entrate per € 9.924.967,21, maggiori spese per un totale di € 5.821.016,38 e riduzioni delle previsioni di competenza per complessivi € 199.000,00; mentre le previsioni di cassa, presentano un incremento di € 4.564.813,10 e minori spese per complessivi

€ 199.000,00, con un totale in aumento di € 4.365.813,10.

Sotto il profilo formale si rileva l’assenza della tabella relativa alla situazione amministrativa dell’Ente, che in questa sede si ritiene superabile non essendo stata prevista alcuna spesa da sostenere mediante l’impiego di quote dell’avanzo di amministrazione disponibile che, peraltro, risulta incrementato di € 70.000,00 per effetto della riduzione delle uscite (totale € 185.000,00 al netto delle partite di giro) e delle maggiori spese (per un totale di € 115.000,00).

Posto quanto sopra, considerato che le variazioni proposte si sono rese necessarie per adeguare il bilancio alle esigenze di gestione e preso atto del parere favorevole all’approvazione della proposta in esame, espresso dal Collegio dei revisori dei conti dell’Indire in data 19 settembre 2016, si ritiene di poter approvare la delibera in esame, fatte salve le eventuali osservazioni formulate dal Ministero dell’economia e delle finanze ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 2 del decreto del Presidente della Repubblica 9 novembre 1998, n. 439.

IL DIRETTORE GENERALE

- Carmela Palumbo -

Documento firmato digitalmente ai sensi del c.d. Codice dell’Amministrazione digitale e norme ad esso connesse. Tale versione è alla presente allegata e ne forma parte integrante

INDIRE - ISTITUTO NAZIONALE DI DOCUMENTAZIONE, INNOVAZIONE E RICERCA EDUCATIVAProtocollo Arrivo N. 27697/2016 del 17-11-2016Copia Documento

Riferimenti

Documenti correlati

Convenzione per la fornitura di Persona! Computer Desktop a basso Telecomunicazioni emacchine per l'ufficio 29 gennaio 2020 impatto ambientale e servizi opzionali e connessi

Ufficio II – Valutazione del sistema scolastico e Dirigenti scolastici Via Polesine, 13 – 20139 Milano - Codice Ipa: m_pi.. - conformare  la  propria  condotta  al 

- Nei casi in cui il numero complessivo degli studenti indicati dalle scuole sia superiore a quello degli accessi previsti dalla piattaforma Microsoft Teams per

Si comunica, come da comunicazione dell'amministratore SIDI, che le funzioni per l'inserimento delle sedi in cui si chiede l'inclusione nelle graduatorie di circolo e d'istituto

Per ovviare a tale inconveniente, in via eccezionale, tutti coloro che non hanno potuto produrre la domanda GAE per mal funzionamento del servizio postale potranno, previa

Oggetto: Corsi di perfezionamento in Europa per docenti italiani di lingua e letteratura straniera nelle scuole del settore secondario. Lingue di insegnamento:

Ha conseguito la Laurea specialistica in “Fashion Design” presso l’Accademia di Belle Arti di Bologna, il “Diploma in Trend Research” presso Istituto Moda & Design di

- VIDEOCONFERENZA: Collegi Docenti Unitari e Sezionali; Assemblee di classe (scuole primaria e secondaria) o sezione (scuola dell’infanzia) durante l’anno