• Non ci sono risultati.

Dati di ingresso al Corso di Laurea triennale in "Scienze Motorie e Sportive"

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Dati di ingresso al Corso di Laurea triennale in "Scienze Motorie e Sportive" "

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

L’attrattività del corso di Laurea triennale in “Scienze Motorie e Sportive” è rilevata dall’elevato numero di domande di ammissione rispetto al numero programmato di 460 studenti.

Il piano di studi consente un percorso con andamento simile ai corsi L-22 in Italia, come mostrano i dati riguardo ai CFU conseguiti al termine del primo anno e alla percentuale di coloro che si laureano entro la regolare durata (3 anni accademici) del corso:

Le opinioni degli studenti, rilevate tramite questionari a risposta chiusa, denotano che il carico di studio è ritenuto adeguato, con una buona organizzazione complessiva degli insegnamenti, basati su lezioni esaurienti ed aderenti agli obiettivi formativi. Infatti, l'indice di valutazione di positività (IVP) come media degli insegnamenti del Corso di Laurea triennale in “Scienze Motorie e Sportive” negli ultimi 3 anni accademici è stato superiore all’80% e più elevato nell’ultimo a.a.:

2014-15 2015-16 2016-17 2017-18

IVP globale 83% 83% 85% 86%

0 400 800 1200 1600

n° domande di ammissione al concorso

n° presenti al concorso n° idonei immatricolati

Dati di ingresso al Corso di Laurea triennale in "Scienze Motorie e Sportive"

09/10 10/11 11/12 12/13 13/14 14/15 15/16 16/17 17/18 18/19

(2)

I dati dei singoli insegnamenti del Corso sono rappresentati nel seguente grafico:

Entrambi i grafici relativi agli IVP denotano nell’ultimo anno di osservazione, 2016-17, il miglioramento dell’IVP degli insegnamenti che nell’anno precedente erano inferiori al 60% e l’assenza di IVP< 60% in tutti gli insegnamenti.

I laureati, ad un anno dal conseguimento del titolo, mostrano percentuale di occupazione superiore alla media nazionale e dichiarano una efficacia della laurea superiore al dato nazionale.

E’ infatti elevata la percentuale di laureati complessivamente soddisfatti del Corso in “Scienze Motorie e Sportive” e che si iscriverebbero di nuovo ad esso:

Riferimenti

Documenti correlati

Il laureato in Scienze Motorie e Sportive avrà pertanto una formazione in cui le attività formative di base serviranno a fornire una solida preparazione soprattutto in ambito

Inoltre, i laureati in Scienze motorie potranno operare in veste di tecnici sportivi o indirizzarsi alla carriera di direttori tecnici di palestre nonché di dirigenti

In un contesto scolastico, dove si mira a mettere l’allievo nelle condizioni di acquisire un curriculo per COMPETENZE, l’insegnamento delle Scienze Motorie e Sportive mira

In un contesto scolastico, dove si mira a mettere l’allievo nelle condizioni di acquisire un curriculo per COMPETENZE, l’insegnamento delle Scienze Motorie e Sportive mira

In un contesto scolastico, dove si mira a mettere l’allievo nelle condizioni di acquisire un curriculo per COMPETENZE, l’insegnamento delle Scienze Motorie e Sportive mira

In un contesto scolastico, dove si mira a mettere l’allievo nelle condizioni di acquisire un curriculo per COMPETENZE, l’insegnamento delle Scienze Motorie e Sportive mira

Integrato (Modulo Generico dell'Attività formativa integrata MM0705 - SCIENZE BIOMEDICHE APPLICATE ALLE ATTIVITA' MOTORIE E SPORTIVE I).. Anno

2018/19 Classe 1 Sezione B Docente: di Siena Rossella Materia : Scienze Motorie e Sportive Durante l’anno scolastico sono state svolte attività peculiari alla disciplina per far