• Non ci sono risultati.

La Commissione RIPAM

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "La Commissione RIPAM"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

La Commissione RIPAM

1

Delibera n. 20 del 2021

VISTO il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, e, in particolare, gli articoli 35 e 35-bis;

VISTO il decreto-legge 31 agosto 2013, n. 101, convertito con modificazioni dalla legge 30 ottobre 2013, n. 125 e, in particolare, l’articolo 4, comma 3-quinquies;

VISTA la legge 19 giugno 2019, n. 56;

VISTO il decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito con modificazioni dalla legge 7 luglio 2020, n. 77;

VISTO il decreto-legge 1° aprile 2021, n. 44, convertito con modificazioni dalla legge 28 maggio 2021, n. 76;

VISTO il decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994, n. 487, e, in particolare, l’articolo 9;

VISTO il decreto del Ministro per la pubblica amministrazione del 4 maggio 2021 che nomina la Commissione RIPAM;

VISTO il bando di concorso pubblico concorso pubblico, per esami, per il reclutamento di n. 1.052 unità di personale non dirigenziale a tempo indeterminato, da inquadrare nella II Area, posizione economica F2, profilo professionale di Assistente alla fruizione, accoglienza e vigilanza del Ministero per i beni e le attività culturali (GU n.63 del 9-8-2019 e GU n.63 del 6-7-2021);

VISTO l’articolo 5, comma 2 del bando di concorso ai sensi del quale la Commissione RIPAM, per esigenze di funzionalità e celerità della procedura concorsuale, si riserva la nomina di sottocommissioni, in cui suddividere la commissione esaminatrice a partire dalla fase di espletamento delle prove orali;

VISTA la delibera della Commissione RIPAM in data 16 dicembre 2019 n.744 di nomina della commissione esaminatrice del predetto concorso pubblico;

VISTA la comunicazione del 19 ottobre 2021 con la quale Formez PA ha informato il Dipartimento della funzione pubblica che il numero dei candidati ammessi alle prove orali è di n.3.236 unità;

VISTA la nota del 19 ottobre 2021 prot. n. 31888-P, con la quale il Ministero della cultura, ai fini dello svolgiemento della prova orale, propone la nomina di n. 11 sottocommissioni esaminatrici in considerazione del numero dei candidati idonei alla prova scritta pari n. 3.236 candidati e della relativa provenienza geografica;

TENUTO CONTO dei nominativi e della professionalità dei componenti individuati dal Ministero della cultura;

CONSIDERATA la necessità che gli interessati acquisiscano, ove necessaria, l’autorizzazione dell’amministrazione di appartenenza per lo svolgimento dell’incarico;

(2)

La Commissione RIPAM

2

CONSIDERATO che le nomine sono condizionate all’acquisizione, tra l’altro, della dichiarazione ai sensi dell’articolo 35-bis, comma 1, lettera a) del d.lgs 165/2001

DELIBERA

Articolo 1

E’ costituita la sottocommissione per lo svolgimento delle prove orali del concorso richiamato in premessa nella sede di Reggio Calabria. La sottocommissione è composta come segue:

Presidente Carmelo Malacrino

Componente Maria Grazia Milardi

Componente Angela Puleio

Segretario Maria Fortunata Minasi

Presidente supplente Filippo Demma

Componente supplente Arianna Di Miceli

Componente supplente Giorgio Solitro

Articolo 2

E’ costituita la sottocommissione per lo svolgimento delle prove orali del concorso richiamato in premessa nella sede di Bari. La sottocommissione è composta come segue:

Presidente Luca Mercuri

Componente Adriano Buzzanca

Componente Alfredo De Biase

Segretario Michele Grimaldi

Presidente supplente Leandro Ventura

Componente supplente Francesca Perrone

Componente supplente Francesco Longobardi Articolo 3

Sono costituite le sottocommissioni per lo svolgimento delle prove orali del concorso richiamato in premessa nelle sedi di Napoli. Le sottocommissioni sono composte come segue:

Napoli 1

Presidente Annamaria Mauro

Componente Serena De Caro

Componente con funzioni di segretario Fortunata Manzi

(3)

La Commissione RIPAM

3

Presidente supplente Candida Carrino

Componente supplente Ida Gennarelli

Componente supplente Antonietta Giacoia

Napoli 2

Presidente Gabriele Capone

Componente Ilaria Menale

Componente Antonio Salerno

Segretario Paola Vona

Presidente supplente Marta Ragozzino

Componente supplente Luigina Tomay

Componente supplente Anna Maria Pilogallo Articolo 4

Sono costituite le sottocommissioni per lo svolgimento delle prove orali del concorso richiamato in premessa nelle sedi di Roma. Le sottocommissioni sono composte come segue:

Roma 1

Presidente Roberto Bernardi

Componente Loredana Rossigno

Componente Marisa Calvino

Segretario Alessia Contino

Presidente supplente Luisa Lerda

Componente supplente Francesca Fedeli

Componente supplente Federica Zalabra

Roma 2

Presidente Maria Beatrice Benedetto

Componente Stefano Lanna

Componente Roberto Vannata

Segretario Carmen Clemente

Presidente supplente Paolo Verdone

Componente supplente Maria Giuseppina Di Monte

Componente supplente Fabiana Spagniulo

Roma 3

Presidente Maria Letizia Sebastiani

Componente Valeria Luzio

(4)

La Commissione RIPAM

4

Componente Marta Barbato

Segretario Maria Rosaria Lo Muzio

Presidente supplente Domenico Leone

Componente supplente Daniela Fugaro

Componente supplente Giuliano Genetasio

Roma 4

Presidente Alessandra Franzone

Componente Roberta Mastrangelo

Componente Gabriella Borghini

Segretario Luca Di Franco

Presidente supplente Paola Mencuccini

Componente supplente Paolo Castelli

Componente supplente Silva Iovane

Articolo 5

E’ costituita la sottocommissione per lo svolgimento delle prove orali del concorso richiamato in premessa nella sede di Firenze. La sottocommissione è composta come segue:

Presidente Stefano Casciu

Componente Chiara Cappuccini

Componente Donatella De Vincentis

Segretario Roberta Masini

Presidente supplente Sabina Magrini

Componente supplente Elisabetta Bettio

Componente supplente Caterina Guiducci

Articolo 6

E’ costituita la sottocommissione per lo svolgimento delle prove orali del concorso richiamato in premessa nella sede di Bologna. La sottocommissione è composta come segue:

Presidente Paola De Montis

Componente Alberto Stignani

Componente Massimo Giansante

Segretario Federica Cavina

Presidente supplente Luigi Gallo

Componente supplente Rita De Tata

Componente supplente Stella Leprai

(5)

La Commissione RIPAM

5 Articolo 7

E’ costituita la sottocommissione per lo svolgimento delle prove orali del concorso richiamato in premessa nella sede di Milano. La sottocommissione è composta come segue:

Presidente Annalisa Rossi

Componente Francesca Cestone

Componente Elisabetta Cucurachi

Segretario Giuseppina Bruno

Presidente supplente Roberto Cassanelli

Componente supplente Giacomo Maria Prati

Componente supplente Annunziata De Dominicis

La presente delibera sarà pubblicata sul sito istituzionale dell’Associazione Formez PA.

Roma, 18 novembre 2021

Dott. Marcello Fiori

Dott. Pasqualino Castaldi

Pref. Dott.ssa Maria Grazia Nicolò

Riferimenti

Documenti correlati

Macrì con parere tecnico CTER PROT INT 26/16 PALMI ha rappresentato quanto segue: la Sede di Reggio Calabria ha provveduto a richiedere preventivo per la sostituzione del

Si comunica a tutti i candidati del concorso in oggetto che, per la classe di concorso A039, la lettera estratta per l’inizio dello svolgimento delle prove orali è

I candidati ammessi alle prove orali saranno sottoposti a 2 quesiti (estratti a sorte) sulle materie delle prove scritte previste all’art.7 del bando di concorso.. Le materie

Sul sito internet http://riqualificazione.formez.it, almeno venti giorni prima del suo svolgimento, sarà pubblicato il diario con l’indicazione della sede e

I candidati che hanno superato tutte e tre le prove selettive scritte del Concorso in epigrafe e risultano inclusi nelle graduatorie pubblicate sul sito Ripam, sono convocati

Sul sito internet http://ripam.formez.it, almeno 20 giorni prima della data fissata per lo svolgimento delle prove, sarà pubblicata una apposita banca dati di quesiti

Con riferimento a quanto segnalato dalla Commissione Interministeriale RIPAM nell’avviso relativo al Diario delle prove orali pubblicato il 14 ottobre u.s., nelle

Convocazione dei candidati ammessi al concorso e alle prove d’esame Il giorno, l'ora e la sede di convocazione per lo svolgimento delle prove d’esame saranno pubblicati sul