Procedura Anteprima Meet Avvio del meeting Invito al meeting Come partecipare al meeting Dal computer...

11  Download (0)

Full text

(1)
(2)

Sommario

Procedura ... 3

Anteprima Meet ... 6

Avvio del meeting ... 7

Invito al meeting ... 8

Come partecipare al meeting ... 9

Dal computer ... 9

Dallo smartphone – Metodo 1 ... 9

Dallo smartphone – Metodo 2 ... 11

(3)

Procedura

Collegarsi a Internet attraverso il browser Google Chrome

Digitare sul motore di ricerca google.it e aprire la pagina principale di Google.

Cliccare sul pulsante accedi in alto a destra

Inserire il proprio account Google della scuola nel campo indirizzo e cliccare su “Avanti”

Inserire la password e cliccare su “Avanti”

(4)

Una volta loggato con il proprio account scolastico, aprire la suite Google cliccando sul pulsante in alto a destra e selezionare l’applicazione Meet

Nella finestra che si apre:

cliccare su

(5)

Nella finestra successiva non è obbligatorio scrivere nel campo (volendo si può scrivere l’”argomento” del meeting (es.: “Programmazione” oppure “Consiglio di classe”, “Collegio” ecc..).

Cliccare su per avviare l’anteprima del meeting.

(6)

Anteprima Meet

Cliccando sul menu in basso a destra si può (ma non è necessario):

- attivare i sottotitoli (non necessario) - inviare ai gestori di Google la

segnalazione di un eventuale problema

- aprire la guida on-line di Meet

- aprire le “Impostazioni” per:

o audio: controllare il funzionamento del microfono e degli altoparlanti

o video: controllare il funzionamento della videocamera e settare la risoluzione di invio e di ricezione (lasciare le impostazioni di default)

(7)

Avvio del meeting

Per dare inizio al meeting cliccare su

 Si apre la seguente finestra in cui sono da tenere in considerazione:

 il link del meeting (esempio della figura sopra:

htts://meet.google.com/kwe-eiat-zkw) dal quale si ottiene il codice da inviare a coloro che possono partecipare solo dallo smortphone (vedi paragrafo “Come partecipare al meeting” da smartphone)

 il pulsante che consente di aprire la finestra per inserire

le e-mail dei partecipanti da invitare al meeting.

(8)

Invito al meeting

Cliccare sul pulsante : si apre la seguente finestra:

 nel campo “Inserisci nome o email” si devono inserire le email dei partecipanti (se si dispone di una mail list basta copiare e incollare gli indirizzi)

 cliccare su

 cliccare su

(9)

Come partecipare al meeting

Dal computer

Dopo che l’organizzatore del meeting ha inserito tutte le mail e cliccato sul pulsante , tutti gli invitati ricevono una e-mail.

Gli invitati devono semplicemente aprire la loro casella di posta, aprire la mail ricevuta dall’organizzatore e cliccare sul pulsante

“Partecipa alla riunione”.

Saranno automaticamente inseriti nel meeting e potranno partecipare alla discussione.

Dallo smartphone – Metodo 1

Scaricare Meet da Play Store e installarlo nel proprio smartphone.

Aprire l’applicazione e aggiungere/selezionare l’account della scuola.

Cliccare su Inserisci un codice riunione.

(10)

Il codice della riunione è costituito dalle ultime dieci lettere della parte finale del link del meeting, senza i trattini che le separano, da inviare via mail o sms a coloro che possono partecipare al meeting solo dallo smartphone.

Inserire il codice riunione nell’apposito campo: se il link del meeting è htts://meet.google.com/kwe- eiat-zkw, il codice riunione da inserire è:

kweeiatzkw.

Dopo aver inserito il codice riunione, cliccare su

Si entra così nella riunione dopo essere stati accettati da chi ha organizzato il meeting.

(11)

Dallo smartphone – Metodo 2

Dallo smartphone aprire la propria casella di posta scolastica e seguire la procedura descritta nel paragrafo “Come partecipare al meeting” – “Dal computer”

Figure

Updating...

References

Related subjects :