• Non ci sono risultati.

Decreto Sostegni-ter (d.l. 4/2022): novità per le imprese

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Decreto Sostegni-ter (d.l. 4/2022): novità per le imprese"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

31/01/22, 14:54 Gazzetta Ufficiale

https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2022/01/27/22G00008/sg 1/2

Atto

Completo PERMALINK CHIUDI

Misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all'emergenza da COVID-19, nonche' per il contenimento degli effetti degli aumenti dei prezzi nel settore elettrico. (22G00008) (GU Serie Generale n.21 del 27-01-2022)

note: Entrata in vigore del provvedimento: 27/01/2022 DECRETO-LEGGE 27 gennaio 2022, n. 4

Articoli

Titolo I

SOSTEGNO ALLE IMPRESE E ALL'ECONOMIA IN RELAZIONE

ALL'EMERGENZA COVID-19 1

2 3 4 5 6 7 8 9 10

Titolo II

REGIONI ED ENTI TERRITORIALI 11

12 13

Titolo III MISURE URGENTI PER IL CONTENIMENTO DEI COSTI DELL'ENERGIA ELETTRICA

14 15 16

Art. 2

Fondo per il rilancio delle attivita' economiche di commercio al dettaglio

1. Al fine di contenere gli effetti negativi derivanti dalle mis di prevenzione e contenimento adottate per l'emergenza epidemiolog da COVID-19 e di prevedere specifiche misure di sostegno per soggetti maggiormente incisi, nello stato di previsione del Minist dello sviluppo economico e' istituito un fondo, denominato «Fondo il rilancio delle attivita' economiche», con una dotazione di milioni di euro per l'anno 2022, finalizzato alla concessione aiuti in forma di contributo a fondo perduto a favore delle impre in possesso dei requisiti di cui al comma 2, che svolgono in prevalente attivita' di commercio al dettaglio identificate seguenti codici della classificazione delle attivita' economi ATECO 2007: 47.19, 47.30, 47.43, tutte le attivita' dei gruppi 47.

47.6, 47.71, 47.72, 47.75, 47.76, 47.77, 47.78, 47.79, 47.82, 47.8 47.99.

2. Per poter beneficiare degli aiuti previsti dal prese articolo, le imprese di cui al comma 1 devono presentare un ammont di ricavi riferito al 2019 non superiore a 2 milioni di euro e a subito una riduzione del fatturato nel 2021 non inferiore al tre

Avviso di rettifica

Errata corrige Lavori

Preparatori Direttive UE recepite

(2)

31/01/22, 14:54 Gazzetta Ufficiale

https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2022/01/27/22G00008/sg 2/2

Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.

Riferimenti

Documenti correlati

bilancio sul DDL n. 137 recante ulteriori misure urgenti in materia di tutela della salute, sostegno ai lavoratori e alle imprese, giustizia e sicurezza connesse

176, recante "Ulteriori misure urgenti in materia di tutela della salute, sostegno ai lavoratori e alle imprese, giustizia e sicurezza, connesse all'emergenza epidemiologica

106, recante “Misure urgenti connesse all’emergenza da COVID-19, per le imprese, il lavoro, i giovani, la salute e i servizi territoriali” (di seguito, anche decreto Sostegni bis),

Visto il decreto-legge 19 maggio 2020, n. 77, recante “Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, nonché di politiche sociali connesse

137, recante: “Ulteriori misure urgenti in materia di tutela della salute, sostegno ai lavora- tori e alle imprese, giustizia e sicurezza, connesse all'emergenza epidemiologica

106, recante “Misure urgenti connesse all’emergenza da COVID-19, per le imprese, il lavoro, i giovani, la salute e i servizi territoriali”(di seguito anche “decreto Sostegni

VISTA la Legge 13 ottobre 2020, n. 137, recante "Ulteriori misure urgenti in materia di tutela della salute, sostegno ai lavoratori e alle imprese, giustizia

106, recante “Misure urgenti connesse all’emergenza da COVID-19, per le imprese, il lavoro, i giovani, la salute e i servizi territoriali”(di seguito, anche decreto Sostegni bis),