Via dei Lotti, n. 40
36061 Bassano del Grappa (VI)
Codice fiscale e partita IVA 00913430245
N. 917 /Reg. del D.G. Bassano del Grappa, 01/08/2018
DELIBERAZIONE del
DIRETTORE GENERALE
Nominato con D.P.G.R. n. 189 del 30/12/2015 Coadiuvato dai sigg.:
DIRETTORE AMMINISTRATIVO dott. FRANCESCO FAVRETTI DIRETTORE SANITARIO dr. BORTOLO SIMONI DIRETTORE DEI SERVIZI SOCIO – SANITARI dott. ALESSANDRO PIGATTO
OGGETTO: UOC Provveditorato Economato e Gestione della Logistica - Gara europea a procedura aperta per l`affidamento di servizi socio -sanitari e socio - assistenziali presso il Centro Diurno Mons. Negrin a Bassano del Grappa - Area salute mentale - Ammissione ditte e nomina Commissione Giudicatrice.
f.to IL DIRETTORE GENERALE dott. Giorgio Roberti
Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del D. Lgs n. 82/2005, del T.U. n. 445/2000 e norme collegate, il quale sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa; il documento informatico è conservato digitalmente negli archivi informatici dell'Azienda.
Il Dirigente, Direttore f.f. dell’U.O.C Provveditorato Economato e Gestione della Logistica, nonché Responsabile del procedimento, attesta che la presente proposta di deliberazione è stata regolarmente istruita nel rispetto della vigente normativa nazionale, regionale e regolamentare: per il Dirigente, f.to Carlo Mazzocco
__________________________________________________________________________________
Il Dirigente proponente riferisce che:
con deliberazione n. 521 del 9.05.2018 è stata indetta la procedura aperta, ai sensi dell’art. 60 del D.Lgs. n. 50/2016, mediante l’utilizzo della piattaforma Sintel, per l’affidamento di servizi socio -sanitari e socio - assistenziali presso il Centro Diurno Mons. Negrin a Bassano del Grappa - Area salute mentale per il periodo di 36 mesi, eventualmente rinnovabile per ulteriori 24 mesi e proroga tecnica di 12 mesi, per l’importo triennale a base d’asta di € 821.272,32.= (IVA esclusa) oltre oneri D.U.V.R.I. pari a € 2.580,00.= non soggetti a ribasso;
entro il termine ultimo per la presentazione delle offerte, fissato per il giorno 19.06.2018 alle ore 15.00, tramite la piattaforma Sintel (ID 95532897), sono pervenute le offerte delle seguenti ditte:
˗ Servizi Sociali La Goccia Società Cooperativa Sociale a r.l. ID offerta 1529397722801 del 19.06.2018 ore 10.42.02;
˗ Insieme Si Può Società Cooperativa Sociale ID offerta 1529406368199 del 19.06.2018 ore 13.06.08;
nella seduta riservata del 20.06.2018 il seggio di gara ha provveduto all’apertura e alla verifica del
la documentazione amministrativa presentata in formato elettronico attraverso Sintel dalle ditte so
pra indicate, come da verbale Allegato 1) al presente provvedimento;
a seguito della procedura di soccorso istruttorio, ai sensi dell’art. 83 del D.Lgs. n. 50/2016, nei confronti della ditta Servizi Sociali La Goccia Società Cooperativa Sociale a r.l. e di richiesta di in
tegrazione della documentazione nei confronti della ditta Insieme Si Può Società Cooperativa So
ciale è pervenuta la documentazione integrativa, come da verbale del 20.07.2018, Allegato 1) al presente provvedimento;
da quanto risulta dai predetti verbali, la documentazione presentata dalle ditte è risultata completa e regolare, pertanto, tutte le ditte sono state ammesse alla fase di valutazione delle offerte tecniche;
l’U.O.C. Provveditorato Economato e Gestione della Logistica, con mail del 25.06.2018, ha chie
sto al Direttore dei Servizi Socio-Sanitari di designare i componenti della Commissione Giudicatri
ce per la gara in oggetto, nel rispetto dei principi di incompatibilità e rotazione previsti dall’art. 77 del D.Lgs. n. 50/2016 e del Regolamento aziendale approvato con delibera n. 735/2016, come da dichiarazioni acquisite agli atti;
in riscontro alla suddetta nota, tenuto conto che il capitolato tecnico è stato redatto dal Direttore del Dipartimento di Salute Mentale dr. Paolo Tito, sono stati comunicati i seguenti nominativi, quali esperti nell’oggetto dell’appalto:
Presidente: dr. Nicola Magnavita - Direttore ff UOS Dipartimentale Riabilitazione Residenziale e Percorsi Riabilitativi
Componenti: dr. Franco Gava – Dirigente medico 1° livello con incarico di alta specializzazione Dipartimento di Salute Mentale
dott.ssa Stefania Zaborra – collaboratore professionale assistente sociale esperto Dipartimento di Salute Mentale
si ritiene di affidare le funzioni di verbalizzazione alla dott.ssa Miriam Mantovan, collaboratore amministrativo professionale esperto dell’U.O.C. Provveditorato Economato e Gestione della Logistica;
ai componenti della Commissione e per l’attività di verbalizzazione, nulla è dovuto per pag. 1
l’espletamento dei relativi incarichi.
Visti il D.Lgs. n. 50 del 18.4.2016 e s.m.i. e la delibera n. 735 del 28.9.2016 “Approvazione regolamento per la nomina dei componenti delle commissioni giudicatrici nelle procedure di gara bandite dall’Azienda Ulss” e per quanto sopra, il Dirigente propone di:
approvare i verbali delle sedute del 20.06.2018 e 20.07.2018 del seggio di gara, Allegato 1) al presente provvedimento;
procedere alla comunicazione ai concorrenti, circa l’esito della fase di ammissione, entro due giorni dall’adozione del presente atto, come previsto dall’art. 29 del D.Lgs. n. 50/2016;
nominare la Commissione Giudicatrice per la gara in oggetto, ai sensi dell’art. 77 del D.Lgs. n.
50/2016, nella seguente composizione:
Presidente: dr. Nicola Magnavita - Direttore ff UOS Dipartimentale Riabilitazione Residenziale e Percorsi Riabilitativi
Componenti: dr. Franco Gava – Dirigente medico 1° livello con incarico di alta specializzazione Dipartimento di Salute Mentale
dott.ssa Stefania Zaborra – Collaboratore professionale assistente sociale esperto Dipartimento di Salute Mentale
Segretario: dott.ssa Miriam Mantovan - Collaboratore amministrativo professionale esperto dell’U.O.C. Provveditorato Economato e Gestione della Logistica
IL DIRETTORE GENERALE
Vista la relazione e la proposta del Responsabile del procedimento;
Dato atto che il Responsabile del servizio competente ha attestato l’avvenuta regolare istruttoria della pratica, in ordine alla compatibilità con la vigente legislazione statale, regionale e regolamentare;
Visto l'art. 32 della L.R. 9/9/99 n. 46, recante disposizioni sul controllo degli atti delle Aziende Sanitarie;
Acquisito il parere favorevole dei Direttori Amministrativo, Sanitario e dei Servizi Socio Sanitari, per quanto di rispettiva competenza;
DELIBERA
1. di approvare i verbali delle sedute del 20.06.2018 e del 20.07.2018 del seggio di gara, Allegato 1) al presente provvedimento, relativi alla fase di ammissione delle ditte alla gara europea a procedura aperta per l’affidamento di servizi socio -sanitari e socio - assistenziali presso il Centro Diurno Mons. Negrin a Bassano del Grappa - Area salute mentale, indetta con delibera n. 521 del 9.05.2018;
2. di dare atto che tutte le ditte partecipanti richiamate in premessa risultano ammesse alla fase di valutazione delle offerte tecniche;
3. di provvedere entro due giorni dall’adozione del presente atto alla comunicazione ai concorrenti, tramite pec attraverso l’area “Comunicazioni procedura” nella piattaforma Sintel, del presente provvedimento ai sensi dell’art. 76, comma 3 del D.Lgs. n. 50/2016;
pag. 2
4. di nominare la Commissione Giudicatrice per la gara in oggetto, ai sensi dell’art. 77 del D.Lgs. n.
50/2016, nella seguente composizione:
Presidente: dr. Nicola Magnavita - Direttore ff UOS Dipartimentale Riabilitazione Residenziale e Percorsi Riabilitativi
Componenti dr. Franco Gava – Dirigente medico 1° livello con incarico di alta specializzazione Dipartimento di Salute Mentale
dott.ssa Stefania Zaborra – Collaboratore professionale assistente sociale esperto Dipartimento di Salute Mentale
Segretario: dott.ssa Miriam Mantovan - Collaboratore amministrativo professionale esperto dell’U.O.C. Provveditorato Economato e Gestione della Logistica
allegando al presente provvedimento i relativi curricula (Allegato 2), come previsto dall’art. 29 del D.Lgs. n. 50/2016;
4. di dare atto che il presente provvedimento è soggetto a pubblicazione ai sensi dell’art. 37, c. 1 lett.
b) del D.Lgs. 33/2013 e sarà pubblicato, ai sensi dell’art. 29, comma 1 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i., sul sito del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (M.I.T.) e sulla piattaforma digitale istituita presso l’ANAC;
5. di dare atto che il presente provvedimento non comporta oneri per questa Azienda Ulss;
6. di dare atto che la presente deliberazione viene pubblicata all’albo del sito istituzionale dell’Azienda per 10 gg. continuativi, inviata contestualmente al Collegio Sindacale e diventa esecutiva il giorno stesso della sua pubblicazione, come da norma regolamentare approvata con deliberazione n. 43 del 27/01/2010.
pag. 3
CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE
La presente deliberazione viene pubblicata in copia all’Albo del sito istituzionale dell’Azienda U .L.S.S. n. 7 Pedemontana per dieci giorni consecutivi da oggi e contestualmente trasmessa al Collegio Sindacale (ex art. 10, comma 5°, L.R. 14/9/94 n. 56).
La presente deliberazione è divenuta esecutiva in data odierna, com e da norma regolamentare approvata con deliberazione n. 43 del 27/1/2010.
Bassano del Grappa, lì 02/08/2018
f.to IL RESPONSABILE U .O .C. AFFARI GENERALI O FUNZIONARIO DELEGATO
D ocum ento in form atico firm ato d ig italm ente a i sen si d el D . L gs n . 8 2 /2005, d el T .U . n . 4 45/2000 e n orm e c o llegate, il q uale so stituisce il d ocum ento c artaceo e la firm a au tografa; il d ocum ento in form atico è c on servato d ig italm ente n egli a rchivi in form atici d ell'A zienda.
_ _ _ ____________________________________________________________________________________________________________
DELIBERAZIONE del DIRETTORE GENERALE
N . 917 del 01/08/2018
_ _ _ ____________________________________________________________________________________________________________
ALLEGATO 1)
_____________________________________________________________________________________________________________
Azienda ULSS n. 7 Pedemontana - Via dei Lotti, 40 - 36061 Bassano del Grappa (VI) - C.F. e P. IVA 00913430245 Centralino Bassano del Grappa: 0424/888111 - Centralino Santorso: 0445/571111 - Fax 0424/885223
PEC: [email protected] – sito web: www.aulss7.veneto.it
Regione Veneto
AZIENDA ULSS N. 7 PEDEMONTANA C.F. e P. IVA 00913430245
Gara europea a procedura aperta per l’affidamento di servizi socio -sanitari e socio - assistenziali presso il Centro Diurno Mons. Negrin a Bassano del Grappa - Area Salute Mentale - Gara n. 65 BAS/2018 CIG n. 7488424AF7 – ID 97247165.
VERBALE DI GARA
Prima seduta riservata apertura buste amministrative
Il giorno 20 giugno 2018 alle ore 8.30, presso la Palazzina Uffici Amministrativi del Distretto 1 Bassano, Via dei Lotti, 40 - Bassano del Grappa (VI), sono presenti, in seduta riservata, la dott.ssa Elisabetta Berno, Responsabile dell’Ufficio Appalti e acquisti/gestioni economali dell’U.O.C.
Provveditorato Economato e Gestione della Logistica, in qualità di Presidente di seggio, la dott.ssa Roberta Basso, collaboratore amministrativo professionale dell’U.O.C. Provveditorato Economato e Gestione della Logistica, in qualità di teste e la dott.ssa Miriam Mantovan, collaboratore amministrativo professionale esperto dell’U.O.C. Provveditorato Economato e Gestione della Logistica, in qualità di teste e segretario verbalizzante, per l’espletamento della procedura in oggetto, indetta con deliberazione n. 521 del 9.05.2018.
Il Presidente ricorda che la gara è stata indetta sulla piattaforma telematica Sintel di ARCA S.p.A.
e, secondo quanto previsto dall’art. 19 del Disciplinare di gara, il Seggio di Gara procede in seduta riservata:
- alla verifica della ricezione delle offerte tempestivamente presentate;
- all’apertura delle “buste telematiche” contenenti la Documentazione amministrativa;
- ad ammettere al prosieguo della gara i concorrenti che abbiano prodotto la completa e regolare documentazione prevista dal Disciplinare di gara, fermi restando i casi di ammissione con riserva dei concorrenti rispetto ai quali si renda necessaria un’ulteriore attività di verifica della documentazione amministrativa presentata, anche mediante richiesta di chiarimenti o elementi integrativi, per il tramite del c.d. soccorso istruttorio ai sensi dell’art. 83 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i..
Preliminarmente il Seggio di gara verifica sulla piattaforma Sintel il numero complessivo e il nominativo dei partecipanti che hanno completato il percorso di sottomissione delle offerte e la tempestività della ricezione delle medesime (entro il termine delle ore 15.00 del giorno 19.06.2018).
Il Seggio di gara verifica che sono pervenute nei termini le offerte delle seguenti ditte:
1. Servizi Sociali La Goccia Società Cooperativa Sociale a r.l. ID offerta 1529397722801 del 19.06.2018 ore 10.42.02;
2. Insieme Si Può Società Cooperativa Sociale ID offerta 1529406368199 del 19.06.2018 ore 13.06.08.
Il Seggio di gara avvia la fase di valutazione della firma digitale per tutti gli operatori economici.
Ad esito della verifica la piattaforma Sintel non rileva anomalie.
Successivamente il Seggio di gara prosegue, per singola ditta, con l’esame della documentazione amministrativa prodotta dai concorrenti secondo quanto disposto all'art. 15 "BUSTA 1 - DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA" - Step 1 rilevando quanto segue:
1. Ditta Servizi Sociali La Goccia Società Cooperativa Sociale a r.l.
la ditta ha prodotto copia semplice del certificato UNI EN ISO 9001:2015 posseduto ai fini della riduzione dell’importo della garanzia ai sensi dell’art. 93, c. 7 del d.lgs. n. 50/2018; al
Pag. 2 di 4
fine di poter beneficiare della suddetta riduzione è necessaria altresì la dichiarazione di conformità all’originale della copia prodotta (v. art. 15.3.2 punto 15 pag. 20 del disciplinare);
la garanzia fideiussoria e la dichiarazione di impegno presentate risultano sottoscritte digitalmente dal sig. Ivano Costenaro; è necessario richiedere la precisazione della qualifica posseduta al fine di comprovare il possesso dei poteri necessari per impegnare il garante, pertanto si ritiene di attivare il soccorso istruttorio, in applicazione delle disposizioni di cui all’art.
83, comma 9 del D.Lgs. n. 50/2016, richiedendo alla ditta l’integrazione di quanto sopra.
2. Ditta Insieme Si Può Società Cooperativa Sociale
la ditta ha indicato nel DGUE, con riferimento al requisito di capacità tecnica e professionale, gli importi relativi agli anni 2015, 2016, 2017 per alcuni servizi svolti sia come impresa singola che in RTI; con riferimento a quelli svolti in RTI non è stata precisata la quota di fatturato relativa alla Cooperativa suddetta; tuttavia il requisito minimo di € 1.235.000,00.= IVA risulta già soddisfatto sommando gli importi dei servizi prestati in qualità di impresa singola presso l’Azienda ULSS 4 Veneto orientale (ex Azienda ULSS 10);
pertanto, essendo già ampiamente soddisfatto il requisito minimo di ammissione richiesto dal disciplinare, si ritiene di non attivare il procedimento di soccorso istruttorio ma di chiedere l’integrazione della dichiarazione resa con la richiesta di scorporo dei servizi svolti in RTI per le varie annualità, ciò ai fini dell’eventuale successiva verifica del requisito di capacità tecnica/professionale.
La seduta si chiude alle ore 12.00.
Seconda seduta riservata verifica integrazioni documentazione amministrativa Il giorno 20 luglio 2018 alle ore 9.30, presso la Palazzina Uffici Amministrativi del Distretto 1 Bassano, Via dei Lotti, 40 - Bassano del Grappa (VI), sono presenti, in seduta riservata, la dott.ssa Elisabetta Berno, Responsabile dell’Ufficio Appalti e acquisti/gestioni economali dell’U.O.C.
Provveditorato Economato e Gestione della Logistica, in qualità di Presidente di seggio, la dott.ssa Roberta Basso, collaboratore amministrativo professionale dell’U.O.C. Provveditorato Economato e Gestione della Logistica, in qualità di teste e la dott.ssa Miriam Mantovan, collaboratore amministrativo professionale esperto dell’U.O.C. Provveditorato Economato e Gestione della Logistica, in qualità di teste e segretario verbalizzante, per procedere alla verifica della documentazione integrativa richiesta alle ditte partecipanti della procedura in oggetto.
Il Presidente riferisce quanto segue:
1. Ditta Servizi Sociali La Goccia Società Cooperativa Sociale a r.l.
A seguito del controllo della regolarità della documentazione amministrativa, con riferimento alla la garanzia fideiussoria e alla dichiarazione di impegno del fideiussore non è stata precisata la qualifica posseduta dal sottoscrittore, sig. Ivano Costenaro, al fine al fine di comprovare il possesso dei poteri necessari per impegnare il garante.
Inoltre la ditta ha prodotto copia semplice del certificato UNI EN ISO 9001:2015 posseduto ai fini della riduzione dell’importo della garanzia ai sensi dell’art. 93, c. 7 del d.lgs. n. 50/2018 mentre, al fine di poter beneficiare della suddetta riduzione, è necessaria, altresì, la dichiarazione di conformità all’originale della copia prodotta come indicato all’art. 15.3.2 punto 15 pag. 20 del disciplinare.
Pag. 3 di 4
Con nota prot. n. 58448/2018 del 26.06.2018, trasmessa tramite l’area “Comunicazioni procedura”
(ID98785869), è stato attivato il soccorso istruttorio con richiesta di:
1) precisare la qualifica posseduta dal sig. Ivano Costenaro e che trattasi di soggetto in possesso dei requisiti necessari per impegnare il garante;
2) dichiarare la conformità all’originale della copia del certificato prodotta.
Con nota ID 98859607 del 27.06.2018 la ditta ha trasmesso copia della procura speciale conferita da Unipol-Sai Assicurazioni SPA per l’Agenzia Generale di San Giuseppe di Cassola (2406) “alla Società “Costenaro Assicurazioni srl” con sede in San Giuseppe di Cassola (VI) via s. Pio X, 58/2
… in persona degli Agenti, delegati all’attività agenziale della predetta società … sig. Costenaro Ivano …” dalla quale risulta la legittimazione del medesimo ad impegnare il garante.
La ditta ha inoltre trasmesso la dichiarazione di conformità all’originale ai sensi dell’art. 46 del DPR n. 445/2000 del certificato UNI EN ISO 9001:2015.
Si ritiene esaustivo il chiarimento fornito e pertanto la ditta viene ammessa al prosieguo della gara.
2. Ditta Insieme Si Può Società Cooperativa Sociale
A seguito del controllo della regolarità della documentazione amministrativa, con riferimento al requisito di capacità tecnica e professionale, la ditta Insieme Si Può Società Cooperativa Sociale ha indicato nel DGUE, gli importi relativi agli anni 2015, 2016, 2017 per alcuni servizi svolti sia come impresa singola che in RTI non precisando, per gli stessi, la quota di fatturato relativa alla Cooperativa suddetta.
Risultando tuttavia già ampiamente soddisfatto il requisito minimo di ammissione richiesto dal disciplinare pari ad € 1.235.000,00.= IVA sommando gli importi dei servizi prestati in qualità di impresa singola presso l’Azienda ULSS 4 Veneto orientale (ex Azienda ULSS 10) è stato ritenuto di chiedere l’integrazione della dichiarazione resa con la richiesta di scorporo dei servizi svolti in RTI per le varie annualità, ciò ai fini dell’eventuale successiva verifica del requisito di capacità tecnica/professionale.
Con nota prot. n. 58453/2018 del 26.06.2018, trasmessa tramite l’area “Comunicazioni procedura”
(ID98786392), è stata chiesta l’integrazione della dichiarazione con l’indicazione dell’importo complessivo dei sotto indicati servizi relativi all’ultimo triennio (2015, 2016, 2017) suddivisi tra capogruppo mandataria e mandante relativamente ai servizi svolti presso l’Azienda ULSS n. 2 Marca Trevigiana e precisamente
1) Servizio di gestione dei servizi socio sanitari residenziali e semiresidenziali a favore degli utenti del Dipartimento di Salute mentale (ex Azienda ULSS 7) in qualità di mandataria;
2) Percorsi riabilitativi, Area dipartimento salute mentale, residenze sanitarie assistenziali e gestione di alcuni nuclei del polo delle disabilità (ex Azienda ULSS n. 9) in qualità di mandante.
Con nota ID 99010009 del 2.07.2018 la ditta ha fornito i chiarimenti richiesti relativamente ai punti sopra citati precisando quanto segue:
1) il fatturato relativo al triennio 2015/2016/2017 riferito alla capogruppo mandataria è il seguente:
- anno 2015: € 2.742.853,55.=
- anno 2016: € 5.592.964,12.=
- anno 2017: € 2.542.350,51.=
2) gli importi dichiarati sono riferiti ai fatturati relativi al triennio 2015/2016/2017 della mandante Insieme Si Può Società Cooperativa Sociale.
Si ritiene esaustivo il chiarimento fornito e pertanto la ditta viene ammessa al prosieguo della gara.
Pag. 4 di 4
La seduta si chiude alle ore 10.30.
Il presente verbale composto da n. 4 pagine, è letto, approvato e sottoscritto.
Il Presidente: f.to dott.ssa Elisabetta Berno
Il teste f.to dott.ssa Roberta Basso
Il segretario verbalizzante f.to dott.ssa Miriam Mantovan