ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE “I.T.C.DI VITTORIO-I.T.I.LATTANZIO” Programmazione didattica Materie: Storia e Geografia Docente: prof.ssa Maria Grazia Porcelli classe: IIG Lattanzio 1.ANALISI DELLA SITUAZIONE DI PARTENZA.
Testo completo
Documenti correlati
padroneggiare l’uso di strumenti tecnologici con particolare attenzione alla sicurezza nei luoghi di vita e di lavoro, alla tutela della persona, dell’ambiente e del
orientarsi nella normativa che disciplina i processi produttivi del settore di riferimento, con particolare attenzione sia alla sicurezza sui luoghi di vita e di lavoro sia
Il processo valutativo sarà finalizzato ad individuare se e fino a qual punto l’allievo segue e recepisce ciò che viene spiegato. Gli strumenti da utilizzare per
Per quanto riguarda la Storia, la situazione di partenza della classe è stata esaminata principalmente attraverso lezioni partecipate e attività
Il piano di lavoro per il presente anno scolastico fa riferimento alla programmazione didattico-educativa del Dipartimento di Italianistica Storico-Antropico, nella quale, in
Il piano di lavoro di Lingua e letteratura italiana della classe 1 B Di Vittorio fa riferimento alla programmazione didattico-educativa 2018-2019 del Dipartimento di
Leggere, comprendere e commentare testi narrativi della tradizione letteraria. Leggere i testi come fonte di paragone con altro da sé e di ampliamento dell'esperienza
Saranno considerati momenti di verifica quotidiana gli interventi degli studenti prima, durante ed al termine delle lezioni, volti a riepilogare gli argomenti trattati, mentre