Financial Aid
Bando di concorso per l’assegnazione di borse di merito per l’anno accademico 2022/2023 riservate a studenti iscritti alla Luiss Guido Carli nell’anno accademico 2021/2022.
1. Oggetto del bando
La formazione di una nuova generazione di studenti e laureati di successo capaci di mettere in connessione mondi diversi grazie ad una combinazione di conoscenze e competenze, è uno degli obiettivi della nostra Università. Al fine, quindi d’incentivare e premiare gli studenti più meritevoli, Luiss mette a disposizione, nell’anno accademico 2022/2023, fino a un massimo di cinquanta borse di merito per studenti che si distinguono per l’impegno e il successo nel proprio percorso di studi.
La borsa di merito consiste nell’esonero dal pagamento della seconda rata del Contributo Unico dovuto per l’anno accademico 2022/2023 e non è automaticamente rinnovabile per i successivi anni di corso.
2. Requisiti di ammissione
Possono partecipare al presente concorso gli studenti che risultano regolarmente iscritti, nell’a.a. 2021/2022, ad un corso di laurea della Luiss Guido Carli.
Sono esclusi gli studenti che non si iscriveranno nell’anno accademico 2022/2023 ad un corso di laurea della Luiss Guido Carli o che risulteranno iscritti fuori corso o ripetenti.
Sono, inoltre, esclusi gli studenti che nell’anno accademico 2022/2023 frequenteranno il primo anno di un corso magistrale all’estero in quanto ammessi ai seguenti programmi di mobilità internazionale:
- Double Degree in Policies and Governance in Europe with King's College London - BI-Luiss Joint MSc in Marketing
3. Incompatibilità
I benefici del presente bando sono incompatibili con altri esoneri dal pagamento di tasse e contributi o con altre borse di studio, a qualsiasi titolo conferite, tranne che con quelle concesse
da istituzioni nazionali o straniere utili ad integrare, con soggiorni all’estero, l’attività di formazione dello studente per gli anni accademici oggetto del presente concorso.
4. Assegnazione del beneficio
La graduatoria per l’attribuzione delle borse di studio sarà formulata in base al punteggio assegnato a ciascun candidato e calcolato con la seguente formula:
M x C CM Dove:
M = media ponderata degli esami sostenuti dal candidato entro la fine della sessione estiva d’esami 2022, indipendentemente dall’anno di frequenza, con esclusione degli esami sovrannumerari;
C = numero di crediti formativi conseguiti dal candidato entro la fine della sessione estiva d’esami 2022 con esclusione degli esami sovrannumerari;
CM = Numero totale dei crediti formativi sostenibili, ai fini del conseguimento del titolo, come definito nello schema Allegato al presente bando di cui è parte integrante.
Per gli studenti che si iscriveranno nell’a.a. 2022/2023 al primo anno di un corso di laurea magistrale, ai fini della formulazione della graduatoria verrà presa in considerazione la carriera accademica e il piano di studi del corso di laurea triennale.
Gli studenti, che hanno partecipato ad un programma di studi all’estero nell’anno accademico 2022/2023, dovranno indicare nel modulo di domanda eventuali esami sostenuti all’estero (denominazione, crediti formativi e data di sostenimento) se non ancora acquisiti nella propria carriera universitaria entro il termine di scadenza del presente concorso La graduatoria sarà pubblicata entro il mese di settembre 2022.
Non saranno prese in considerazione domande incomplete o inviate e non pervenute entro la data di scadenza.
La Luiss Guido Carli declina ogni responsabilità per la mancata ricezione delle domande derivante da responsabilità di terzi o da cause tecniche.
6. Revoca
Il beneficio di cui al presente bando sarà revocato in caso di:
a. mancata iscrizione alla Luiss Guido Carli nell’anno accademico 2022/2023;
b. rinuncia agli studi;
c. trasferimento ad altre Università;
d. in caso di dichiarazioni mendaci la cui verifica potrà essere effettuata dalla Luiss anche successivamente la pubblicazione della graduatoria.
7. Ufficio di riferimento
Per qualsiasi richiesta di chiarimenti è possibile rivolgersi all’Ufficio Financial Aid inviando una mail a [email protected] .
Roma, 16 febbraio 2022
Luiss Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli
Direttore Generale Giovanni Lo Storto
Allegato CREDITI MASSIMI CONSEGUIBILI NELL’ANNO ACCADEMICO 2021/ 2022
1. Corsi di laurea triennale o magistrale a ciclo unico
Economia e Management
Managemnt &
computer Science
Economics &
Business
Scienze Politiche
Politics, Philosophy
and Economics
Giurisprudenza
I
anno 60 66 56 58 74 69
II
anno 112 132 112 120 128 128
III
anno 180 180 180 180 180 187
IV
anno - - - - - 241
2. Corsi di laurea magistrale del Dipartimento di Impresa e Management
Amministraz, Finanze e Controllo (tutti gli indirizzi)
Corporate Finance
Data Science and Manageme
nt
Management (tutti gli indirizzi)
Strategic Manage
ment (tutti gli indirizzi)
Marketing (tutti gli indirizzi)
Global Manageme
nt and Politics I
ann o
62 68 62 70 70 62 70
3. Corsi di laurea magistrale del Dipartimento di Economia e Finanza
Banche e intermediari finanziari Economics Finance
I
anno 74 66 66
I
anno 58