12 GIUGNO 2020
Sala Riunioni Direzione Generale Marche Nord Piazzale Cinelli 6 – Pesaro
CORONAVIRUS
I NUMERI DELL’EMERGENZA
CORONAVIRUS I NUMERI DELL’EMERGENZA
Lo scenario nazionale: i casi in Italia (dati aggiornati 8 giugno 2020)
Lo scenario regionale: i casi nelle Marche
e nella Provincia di Pesaro e Urbino (dati aggiornati 8 giugno 2020)
27,76%
40,79%
16,70%
6,97%
4,30%
%
Residenza Casi Positivi Regione Marche
Ancona Pesaro-Urbino Macerata Fermo Ascoli Piceno
PROVINCIA N° Casi Positivi %
Ancona 1873 27,76%
Pesaro-Urbino 2752 40,79%
Macerata 1127 16,70%
Fermo 470 6,97%
Ascoli Piceno 290 4,30%
Totale 6747
Lo scenario regionale: i nuovi casi per provincia
CORONAVIRUS I NUMERI DELL’EMERGENZA
Lo scenario regionale: tasso di incidenza
CORONAVIRUS I NUMERI DELL’EMERGENZA
Lo scenario regionale: tasso di incidenza nelle Province
Marche Nord: i ricoveri nei reparti Covid-19 dell’azienda
Terapia Intensiva
✓ 13 pl in dotazione standard
✓ 46 pl attivati
✓ Incremento +253% dei pl
✓ 110 dimessi
✓ Età media pz: 71 anni
Malattie Infettive
Medicina Subintensiva Pronto Soccorso
✓ 18 pl Malattie Infettive
✓ 115 totale dimessi
✓ Età media pz: 71 aa
✓ 98 posti letto dedicati
✓ 695 dimessi
✓ Età media: 74 anni
✓2120 accessi pazienti sospetti Covid dal 26 febbraio
920
Totale dimessi
Dal 13 al 22 marzo si è registrato il picco dei ricoveri.
In particolare il 18 marzo, quando Marche Nord ha accolto oltre 200 pazienti Covid
CORONAVIRUS I NUMERI DELL’EMERGENZA
Marche Nord: i ricoveri nei reparti Covid-19 dell’azienda
0 50 100 150 200 250
TERAPIA INTENSIVA MALATTIE INFETTIVE MED. SUBINT. TOTALE RICOVERI
Marche Nord: i ricoveri nei reparti Covid-19 dell’azienda
Regione Marche: i ricoveri
CORONAVIRUS I NUMERI DELL’EMERGENZA
Marche Nord: i ricoveri
I ricoveri in terapia intensiva
1
13 pl TI dotazione standard → 46 pl attivati
Incremento +253% dei pl di
Terapia Intensiva
Gli accessi in Pronto Soccorso
2
Gli accessi in Pronto Soccorso
dal 26 Febbraio al 6 Giugno 2020
ACCESSI PS AORMN
Totali 10543
Fano 6331
Pesaro 4212
Accessi per pazienti sospetti COVID-19: 2120
2. Gli accessi in Pronto Soccorso
Gli accessi in Pronto Soccorso
Marzo 2020
0 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100
01/03/2020 02/03/2020 03/03/2020 04/03/2020 05/03/2020 06/03/2020 07/03/2020 08/03/2020 09/03/2020 10/03/2020 11/03/2020 12/03/2020 13/03/2020 14/03/2020 15/03/2020 16/03/2020 17/03/2020 18/03/2020 19/03/2020 20/03/2020 21/03/2020 22/03/2020 23/03/2020 24/03/2020 25/03/2020 26/03/2020 27/03/2020 28/03/2020 29/03/2020
PS Fano PS Pesaro
ACCESSI PS AORMN dal 6 al 22 marzo 2020
Fano 651
Pesaro 585
Totali 1236
Accessi per pazienti sospetti COVID-19
605
CORONAVIRUS I NUMERI DELL’EMERGENZA
Gli accessi in Pronto Soccorso
dal 6 al 22 Marzo 2020
63,43%
36,57%
Modalità di Accesso ai PS AORMN dal 06/03 al 22/03
Autopresentazione Intervento 118
2. Gli accessi in Pronto Soccorso
Tamponi Positivi AORMN
Marzo 2020
8
12 10
15 15 23
20
5 21
17
10 22
48 50
23 62
47
29 36
15 13
6 33
23 19
37
27
16 13
24 23
0 10 20 30 40 50 60 70
In data 16 Marzo 2020 si segnalano 62 tamponi risultati positivi alla ricerca di SARS-CoV-2, a fronte di 82 campioni testati, con una positività pari al 76%
CORONAVIRUS I NUMERI DELL’EMERGENZA
Ricoveri da Pronto Soccorso
Marzo 2020
In data 13 marzo sono stati effettuati 40 ricoveri da Pronto Soccorso ed erano già ricoverati nelle strutture dell’Azienda 152 pazienti COVID-19
24
33 32
30 30 29
6
18 18
14 12
30 40
33 34 35 34
21 26
14 23
12 33
27 27
24 25
24 24
18 22
0 5 10 15 20 25 30 35 40 45
Gli interventi in urgenza
3
Marche Nord: dati attività Emergenza Urgenza
Marzo-Aprile 2020
Stroke Unit
✓ 28 pazienti ricoverati
Emodinamica
Blocco operatorio Polo Endoscopico
✓ 162 sedute
✓ 134 pazienti trattati
✓ 390 interventi in urgenza
Attivita’ blocco operatorio-polo endoscopico
Interventi in urgenza
216 187 203 215
Febbraio Marzo Aprile Maggio
3. Gli interventi in urgenza
CORONAVIRUS I NUMERI DELL’EMERGENZA
▪ Dal 26 Febbraio si sono registrati 296 decessi
▪ Età mediana Deceduti è di 82,6 anni ( Età mediana Italia 82 anni)
▪ Patologie Pregresse 97% (Media Italia 95,9%)
Decessi
82,6 anni
età mediana
97%
patologie pregresse
296 DECESSI
L’attività diagnostica
4
Tamponi naso-oro/faringei per la ricerca di Sars-CoV-2
✓ Dal 27 Marzo esecuzione tamponi per la ricerca di SARS-CoV-2 presso il laboratorio dell’Azienda Marche Nord
✓ Totale tamponi effettuati presso il laboratorio AORMN
22.777
34%
66%
Provenienza Campioni
UO Marche Nord Strutture Area Vasta 1
Test sierologici per la ricerca di Ig contro Sars-CoV-2
✓ Dal 21 Aprile esecuzione test sierologici per la ricerca di anticorpi rivolti contro SARS-CoV-2 sui dipendenti dell’Azienda
✓ Totale Test Sierologici effettuati su dipendenti 2.823
✓ Totale Dipendenti sottoposti a test sierologico 1.559
78,90%
21,10%
Dipendenti Sottoposti a Test Sierologico
Comparto Dirigenza
Esito Test Sierologici Dipendenti N° %
IgG- / IgM- 2637 94%
IgG+ e IgM- 100 4%
IgG+ e IgM+ 53 2%
IgG- e IgM+ 28 1%
Totale Sierologia + 181 6%
Totale Dipendenti Con Sierologia + e Tampone + 0,4% (n°=6)
4. L’attività diagnostica
CORONAVIRUS I NUMERI DELL’EMERGENZA
5. Trattamenti farmacologici
USO COMPASSIONEVOLE
✓ Remdesivir: 34 pazienti trattati (unici in Regione)
✓ Ruxolitinib: 2 pazienti trattati
✓ Solnatide: 1 paziente trattato
PARTECIPAZIONE STUDIO SPERIMENTALE TOCIVID-19
(Studio multicentrico su efficacia e sicurezza di tocilizumab nel trattamento di pazienti affetti da polmonite da COVID-19)
✓ 109 pazienti trattati USO OFF-LABEL Baricitinib
✓ 11 pazienti trattati
CORONAVIRUS I NUMERI DELL’EMERGENZA
✓ Dispositivi utilizzati nei mesi di marzo, aprile, maggio: 3.124.948 pezzi
✓ Costi complessivi: 484.389,77 Euro
✓ Mascherine (Chirurgiche, FFP2/FFP3, visiere) utilizzate: oltre 205 mila
✓ Camici e tute: oltre 192 mila
CORONAVIRUS I NUMERI DELL’EMERGENZA 5. DPI
Dispositivi di protezione individuale