• Non ci sono risultati.

PARTECIPAZIONI IN ENTI E/O SOCIETA'

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PARTECIPAZIONI IN ENTI E/O SOCIETA'"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

2010

Responsabile del Procedimento

3564090656 CST Sistemi Sud srl 1999

Viale della Repubblica 8 Campania Salerno Capaccio 84047 828730085 828727929 protocollo@

pec.cstsistemisud.it

1 Azienda speciale 2 Società per azioni

3 Società a responsablità limitata 3

4 Consorzio per la gestione di servizi con rilevanze economica (Consorzio-Azienda) ad eccezione ATO 5 Consorzio per la gestione di servizi con rilevanze economica (Consorzio-Ente)ad eccezione ATO 6 Azienda servizi alla persona - asp (x Istituzione Pubblica di Assistenza e Beneficenza)

7 ATO (ambito territoriale ottimale), con bilancio esterno e separato rispetto a quello dell'Ente 8 Ente pubblico economico

9 Istituzioni

10 Associazioni e fondazioni costituite con partecipate 11 Società cooperativa per azioni

12 Società cooperativa a responsabilità limitate CST Sistemi Sud srl

13 Altro

J620909 100%

Quota % partecipazione delle società direttamente detenuta dal Comune vedi scheda quote

Quota % partecipazione delle società indirettamente detenuta dal Comune -Quota di possesso (diretto e indiretto)

Codice fiscale della società che detiene direttamente la partecipazione E-mail

-Dati anagrafici relativi alla sede

Provincia

E-mail Fax Telefono Cap Comune Cognome Nome

-Settore di Attività

Peso indicativo dell'attività

Classificazione delle attività economiche Ateco 2009 -Forma giuritica dell'Ente

Telefono Cap Comune

Codice fiscale

Regione Indirizzo - Sede legale

Anno costituzione della società Ragione sociale/denminazione Fax

Telefono

Ufficio

- Dati anagrafici

Indirizzo (se diverso da quello della Amm.ne titolare della partecipazione E-mail

Fax

Informazioni relative alla partecipazione

Art. 2, comma 222, Legge 25-12-2009 n. 191 - Estensione dell'obbligo di comunicazione ad altre forme di attivo PARTECIPAZIONI IN ENTI E/O SOCIETA'

ELENCO SINTETICO DELLE INFORMAZIONE NECESSARIE Amministrazione titolare della partecipazione

Provincia Regione - Dati anagrafici

- Sede legale Indirizzo Codice fiscale

Ragione sociale/denminazione

(2)

2010 Art. 2, comma 222, Legge 25-12-2009 n. 191 - Estensione dell'obbligo di comunicazione ad altre forme di attivo

PARTECIPAZIONI IN ENTI E/O SOCIETA' ELENCO SINTETICO DELLE INFORMAZIONE NECESSARIE

2 2010 206.952,00 71.410,00

103.020,00 2.384,00 30.138,00 Finanziamento in conto aumento capitale - Importo totale

di cui ricevuti dalle Amm. Pubbliche

71410,00 698.058,00

indicare denominazione Amministrazione Pubblica vedi scheda Finanziam.

indicare importo vedi scheda Finanziam.

indicare fonte normativa

indicare denominazione Amministrazione Pubblica indicare importo

indicare fonte normativa

3564090656 CST Sistemi Sud

valore per Ente vedi file quote 2010

X

valore per Ente vedi file quote 2010

X

Valore della partecipazione Società quotata

Ragione sociale/denominazione Codice Fiscale

Metodo patrimoniale

Metodo reddituale

Valutazione dalla partecipazione Quotazione di borsa

Indicare se si tratta di una partecipazione in altre imprese Indicare se si tratta di una partecipazione in Impresa collegate Indicare se si tratta di una partecipazione in Impresa controllate

Indicare il valore della partecipazione calcolata secondo il metodo del costo così come disciplinato all'art.2426 CC

Indicare se si tratta di una partecipazione in altre imprese Indicare se si tratta di una partecipazione in Impresa collegate Indicare se si tratta di una partecipazione in Impresa controllate

Indicare il valore della partecipazione calcolata secondo il metodo del patrimonio netto così come disciplinato all'art.2426 CC

Ragione sociale/denominazione Codice Fiscale

Capitale sociale

Totale utile (+)/perdita netta (-)

Finanziamenti correnti ricevuti dalle Amministrazioni pubbliche, importo totale DX Utili (Perdite) esercizio netta

VIII Utili (Perdite) portati a nuovo Altre riserve residuali

-Dati sintetici di bilancio

Valutazione dalla partecipazione Patrimonio netto - ex 2424cc Anno di riferimento

Tipo di contabilità ( indicare 1, se trattasi di contabilità finanziaria; indicare 2 se trattasi di contabilità di tipo economico-finanziarie)

Copertura perdite VII Altre Riserve II-VI Riserve

per ogni sigolo finanziamento

Trasferimenti in conto capitale, importo totale di cui ricevuto da Amm. Pubbl.

Holding di partecipazioni o controllata da

(3)

2011

Responsabile del Procedimento

3564090656 CST Sistemi Sud srl 1999

Viale della Repubblica 8 Campania Salerno Capaccio 84047 828730085 828727929 protocollo@

pec.cstsistemisud.it

1 Azienda speciale 2 Società per azioni

3 Società a responsablità limitata 3

4 Consorzio per la gestione di servizi con rilevanze economica (Consorzio-Azienda) ad eccezione ATO 5 Consorzio per la gestione di servizi con rilevanze economica (Consorzio-Ente)ad eccezione ATO 6 Azienda servizi alla persona - asp (x Istituzione Pubblica di Assistenza e Beneficenza)

7 ATO (ambito territoriale ottimale), con bilancio esterno e separato rispetto a quello dell'Ente 8 Ente pubblico economico

9 Istituzioni

10 Associazioni e fondazioni costituite con partecipate 11 Società cooperativa per azioni

12 Società cooperativa a responsabilità limitate CST Sistemi Sud srl

13 Altro

J620909 100%

Quota % partecipazione delle società direttamente detenuta dal Comune vedi scheda quote

Quota % partecipazione delle società indirettamente detenuta dal Comune Ragione sociale/denminazione

Art. 2, comma 222, Legge 25-12-2009 n. 191 - Estensione dell'obbligo di comunicazione ad altre forme di attivo PARTECIPAZIONI IN ENTI E/O SOCIETA'

ELENCO SINTETICO DELLE INFORMAZIONE NECESSARIE

Amministrazione titolare della partecipazione - Dati anagrafici

Codice fiscale

Cognome - Sede legale

Indirizzo Regione Provincia Comune Cap Telefono Fax E-mail

-Dati anagrafici relativi alla sede Nome

Indirizzo Ufficio Telefono

Indirizzo (se diverso da quello della Amm.ne titolare della partecipazione Fax

E-mail

Informazioni relative alla partecipazione - Dati anagrafici

Codice fiscale

Ragione sociale/denminazione Anno costituzione della società - Sede legale

-Quota di possesso (diretto e indiretto) Regione

Provincia Comune Cap Telefono Fax

E-mail

-Forma giuritica dell'Ente

-Settore di Attività

Classificazione delle attività economiche Ateco 2009 Peso indicativo dell'attività

(4)

2 2011 207.682,00 727,00 103.020,00 5.954,00 97.981,00 Finanziamento in conto aumento capitale - Importo totale

di cui ricevuti dalle Amm. Pubbliche

727,00 822.337,00

indicare denominazione Amministrazione Pubblica vedi scheda Finanziam.

indicare importo vedi scheda Finanziam.

indicare fonte normativa

indicare denominazione Amministrazione Pubblica indicare importo

indicare fonte normativa

3564090656 CST Sistemi Sud

valore per Ente vedi file quote 2011

X

valore per Ente vedi file quote 2011

X VIII Utili (Perdite) portati a nuovo

-Dati sintetici di bilancio

Tipo di contabilità ( indicare 1, se trattasi di contabilità finanziaria; indicare 2 se trattasi di contabilità di tipo economico-finanziarie)

Anno di riferimento Patrimonio netto - ex 2424cc Totale utile (+)/perdita netta (-) Capitale sociale

II-VI Riserve VII Altre Riserve

Copertura perdite Altre riserve residuali

Indicare se si tratta di una partecipazione in Impresa collegate DX Utili (Perdite) esercizio netta

Finanziamenti correnti ricevuti dalle Amministrazioni pubbliche, importo totale

Trasferimenti in conto capitale, importo totale di cui ricevuto da Amm. Pubbl.

per ogni sigolo finanziamento

Holding di partecipazioni o controllata da Valutazione dalla partecipazione

Codice Fiscale

Ragione sociale/denominazione Metodo patrimoniale

Indicare il valore della partecipazione calcolata secondo il metodo del patrimonio netto così come disciplinato all'art.2426 CC

Indicare se si tratta di una partecipazione in Impresa controllate

Valore della partecipazione

Indicare se si tratta di una partecipazione in altre imprese Metodo reddituale

Indicare il valore della partecipazione calcolata secondo il metodo del costo così come disciplinato all'art.2426 CC

Indicare se si tratta di una partecipazione in Impresa controllate Indicare se si tratta di una partecipazione in Impresa collegate Indicare se si tratta di una partecipazione in altre imprese Valutazione dalla partecipazione

Quotazione di borsa Codice Fiscale

Ragione sociale/denominazione Società quotata

(5)

Metodo valore partecipazione in base al patrimonio netto

Metodo valore partecipazione in base al costo

€ 206.952,00 624.302,00

1 Comune di Agropoli 28.763,00

27,920 57.780,63 174.304,00

2 Comune di Albanella 500

0,485 1.004,43 3.030,00

3 Comune di Aquara 500

0,485 1.004,43 3.030,00

4 Comune di Ascea 500

0,485 1.004,43 3.030,00

5 Comune di Battipaglia 3.000,00

2,912 6.026,56 18.180,02

6 Comune di Bellizzi 500

0,485 1.004,43 3.030,00

7 Comune di Capaccio 28.762,00

27,919 57.778,62 174.297,94

8 Comune di Casal Velino 5.457,00

5,297 10.962,31 33.069,46

9 Comune di Castel San Giorgio 500

0,485 1.004,43 3.030,00

10 Comune di Castel San Lorenzo 500

0,485 1.004,43 3.030,00

11 Comune di Castelnuovo Cilento 612

0,594 1.229,42 3.708,72

12 Comune di Ceraso 612

0,594 1.229,42 3.708,72

13 Comune di Corleto Monforte 500

0,485 1.004,43 3.030,00

14 Comune di Giffoni Sei Casali 255

0,248 512,26 1.545,30

15 Comune di Gioi 612

0,594 1.229,42 3.708,72

16 Comune di Giungano 500

0,485 1.004,43 3.030,00

17 Comune di Laviano 500

0,485 1.004,43 3.030,00

18 Comune di Magliano Vetere 500

0,485 1.004,43 3.030,00

19 Comune di Moio della Civitella 500

0,485 1.004,43 3.030,00

20 Comune di Monteforte Cilento 500

0,485 1.004,43 3.030,00

21 Comune di Ogliastro Cilento 500

0,485 1.004,43 3.030,00

22 Comune di Orria 255

0,248 512,26 1.545,30

23 Comune di Ottati 612

0,594 1.229,42 3.708,72

24 Comune di Palomonte 500

0,485 1.004,43 3.030,00

25 Comune di Pellezzano 500

0,485 1.004,43 3.030,00

26 Comune di Perito 612

0,594 1.229,42 3.708,72

27 Comune di Pisciotta 255

0,248 512,26 1.545,30

28 Comune di Pollica 612

0,594 1.229,42 3.708,72

29 Comune di Prignano Cilento 612

0,594 1.229,42 3.708,72

30 Comune di Roccadaspide 500

0,485 1.004,43 3.030,00

31 Comune di Salerno 20.000,00

19,414 40.177,05 121.200,16

32 Comune di San Cipriano Pic. 500

0,485 1.004,43 3.030,00

33 Comune di San Rufo 867

0,842 1.741,68 5.254,03

34 Comune di Sarno 612

0,594 1.229,42 3.708,72

35 Comune di Stio 255

0,248 512,26 1.545,30

36 Comune di Trentinara 255

0,248 512,26 1.545,30

37 Comune di Valva 500

0,485 1.004,43 3.030,00

38 Comunità Montana Calore Sal. 500

0,485 1.004,43 3.030,00

39 Comunità Montana Monti Pic. 500

0,485 1.004,43 3.030,00

Compagine Sociale CST Sistemi Sud

Anno 2010

ENTI PUBBLICI SOCI

Euro %

(6)

Metodo valore partecipazione in base al patrimonio netto

Metodo valore partecipazione in base al costo

valore quota 0,51

ENTI PUBBLICI SOCI valore % n. quote Arrotond.

€ 207.682,00 784.669,00

Agropoli 27887,50 27,07 54681,37 54682,00

56.219,49 212.409,79

Albanella 500,00 0,49 980,39 980,00

1.007,97 3.808,33

Aquara 500,00 0,49 980,39 980,00

1.007,97 3.808,33

Ascea 500,00 0,49 980,39 980,00

1.007,97 3.808,33

Battipaglia 3000,00 2,91 5882,35 5883,00

6.047,82 22.850,00

Bellizzi 500,00 0,49 980,39 980,00

1.007,97 3.808,33

Capaccio 27887,50 27,07 54681,37 54682,00

56.219,49 212.409,79

Casal Velino 5457,00 5,30 10700,00 10700,00

11.000,98 41.564,15

Castel San Giorgio 500,00 0,49 980,39 980,00

1.007,97 3.808,33

Castel San Lorenzo 500,00 0,49 980,39 980,00

1.007,97 3.808,33

Castelnuovo Cilento 612,00 0,59 1200,00 1200,00

1.233,75 4.661,40

Ceraso 612,00 0,59 1200,00 1200,00

1.233,75 4.661,40

Corleto Monforte 500,00 0,49 980,39 980,00

1.007,97 3.808,33

Felitto 250,00 0,24 490,20 491,00

503,98 1.904,17

Futani 250,00 0,24 490,20 491,00

503,98 1.904,17

Giffoni Sei Casali 255,00 0,25 500,00 500,00

514,06 1.942,25

Gioi 612,00 0,59 1200,00 1200,00

1.233,75 4.661,40

Giungano 500,00 0,49 980,39 980,00

1.007,97 3.808,33

Laureana C.to 250,00 0,24 490,20 491,00

503,98 1.904,17

Laviano 500,00 0,49 980,39 980,00

1.007,97 3.808,33

Magliano Vetere 500,00 0,49 980,39 980,00

1.007,97 3.808,33

Moio della Civitella 500,00 0,49 980,39 980,00

1.007,97 3.808,33

Monteforte Cilento 500,00 0,49 980,39 980,00

1.007,97 3.808,33

Ogliastro Cilento 500,00 0,49 980,39 980,00

1.007,97 3.808,33

Orria 255,00 0,25 500,00 500,00

514,06 1.942,25

Ottati 612,00 0,59 1200,00 1200,00

1.233,75 4.661,40

Palomonte 500,00 0,49 980,39 980,00

1.007,97 3.808,33

Pellezzano 500,00 0,49 980,39 980,00

1.007,97 3.808,33

Perito 612,00 0,59 1200,00 1200,00

1.233,75 4.661,40

Pisciotta 255,00 0,25 500,00 500,00

514,06 1.942,25

Pollica 612,00 0,59 1200,00 1200,00

1.233,75 4.661,40

Pontecagnano Faiano 250,00 0,24 490,20 491,00

503,98 1.904,17

Prignano Cilento 612,00 0,59 1200,00 1200,00

1.233,75 4.661,40

Roccadaspide 500,00 0,49 980,39 980,00

1.007,97 3.808,33

Salerno 20000,00 19,41 39215,69 39216,00

40.318,77 152.333,33

San Cipriano Picentini 500,00 0,49 980,39 980,00

1.007,97 3.808,33

San Rufo 867,00 0,84 1700,00 1700,00

1.747,82 6.603,65

Sarno 612,00 0,59 1200,00 1200,00

1.233,75 4.661,40

Stio 255,00 0,25 500,00 500,00

514,06 1.942,25

Torchiara 250,00 0,24 490,20 491,00

503,98 1.904,17

Trentinara 255,00 0,25 500,00 500,00

514,06 1.942,25

Valva 500,00 0,49 980,39 980,00

1.007,97 3.808,33

Comunità Montana Calore Sal. 500,00 0,49 980,39 980,00

1.007,97 3.808,33

Comunità Montana Monti Pic. 500,00 0,49 980,39 980,00

1.007,97 3.808,33

Unione Alto Calore 250,00 0,24 490,20 491,00

503,98 1.904,17

Unione Alto Cilento 250,00 0,24 490,20 491,00

503,98 1.904,17

103.020,00 100,00 202.000,00 202.000,00

207.682,00 784.669,00

COMPAGINE SOCIALE CST SISTEMI SUD

Anno 2011

(7)

Comuni Soci

Fatturato imponibile

2010

Fatturato imponibile

2011

Agropoli 176164,51 251217,10

Albanella 4838,23 4904,48

Aquara 2454,25 2678,5

Ascea 21464,50 16120,5

Battipaglia 22741,25 22879,75

Bellizzi 8158,80 9191,41

Capaccio 106158,61 93875,03

Casal Velino 18732,75 18803,00

Castel San Giorgio 7947,66 8044,00

Castel San Lorenzo 3131,25 3313,00

Castelnuovo Cilento 3236,41 3301,25

Ceraso 0,00 0,00

Corleto Monforte 4009,65 4017,74

Felitto 16980,08 10156,00

Futani 161,24 2211,08

Giffoni Sei Casali 22790,75 21245,75

Gioi 10115,50 10599,25

Giungano 2312,00 2313,50

Laureana Cilento 1201,67 2164,00

Laviano 12331,00 6525,50

Magliano Vetere 16204,75 17133,75

Moio della Civitella 2489,25 2480,50 Monteforte Cilento 20757,50 23287,00

Ogliastro Cilento 0,00 0,00

Orria 0,00 0,00

Ottati 7733,50 8309,25

Palomonte 5775,83 4334,92

Pellezzano 7244,50 7299,25

Perito 2609,25 261,00

Pisciotta 8374,24 9509,75

Pollica 0,00 0,00

Pontecagnano Faiano 0,00 5572,00

Prignano Cilento 4332,49 18626,09

Roccadaspide 5244,48 5146,00

Salerno 67026,25 50160,00

San Cipriano Pic. 4866,57 5194,00

San Rufo 3490,00 3490,00

Sarno 15883,00 15860,50

Stio 12498,50 16639,10

Torchiara 1870,08 5272,00

Tortorella 4035,00 4835,00

Trentinara 11439,75 12733,00

Valva 2510,08 2755,00

Comunità M. Calore Sal. 0,00 0,00

Comunità M. Monti P. 5635,64 5312,00 Unione Comune Alto Calore 9720,00 1024,00 Unione Comune Alto Cilento 33387,42 103542,09

Riferimenti

Documenti correlati

Il sottoscritto Alessandro PASTORELLI, nato a Grosseto il 3 giugno 1961, consapevole che chiunque rilasci dichiarazioni mendaci è punito ai sensi del codice penale e delle

- da ciascuna Impresa che costituirà il raggruppamento temporaneo di imprese nel caso di imprese da associarsi in RTI di cui

Avendo il Magistrato escluso la necessità di accertamenti in sede giudiziaria, l’ASL To3 ha ricevuto questa mattina il nulla osta a procedere con gli accertamenti di

E' un presupposto necessario: il Governo presti la giusta considerazione al Veneto nell'assicurare le risorse indispensabili ad ammodernare il suo sistema

• certificazione dell’handicap (denominazione dell’ente che ha rilasciato la certificazione, numero del documento e data del rilascio) ed eventuali spese pagate per il ricovero

Solo a seguito dell’upload di tale documento d’offerta in formato pdf sottoscritto come richiesto, il concorrente può passare allo step 5 “Riepilogo ed invio

Domande date nelle prove scritte d’esame negli Anni Accademici precedenti riguardanti il calcolo differenziale1. Rispondere ai seguenti quesiti giustificando

Nella musica occidentale le note musicali della scala cromatica sono dodici (le cosiddette sette note più cinque diesis/bemolli).. Le dodici note sono equispaziate in frequenza da