PriMus by Guido Cianciulli - copyright ACCA software S.p.A.
OGGETTO:
COMMITTENTE:
ELENCO PREZZI
pag. 1
Data, 09/2014
Riqualificazione della viabilità principale di connessione tra il casello autostradale A24/A25 e la Tiburtina – APQ7.1 (4° Lotto).
Amministrazione Comunale di Manoppello (PE)
IL TECNICO Ing. Emanuele UCCI
IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO
Arch. Massimo D'ANGELO
Nr. 1 PREZZI AGGIUNTI
00 euro (zero/00) 0,00
Nr. 2 FORNITURA E POSA IN OPERA DI TORRE FARO tipo BABEL di AEC ILLUMINAZIONE Srl o similari costituito da: - PALO 01 dodecagonale a tronco di piramide di sezione traiangolare in lamiera di acciaio S355 JR UNI EN 10025, zincato a caldo secondo la
norma UNI EN ISO 1461, resistenza e deformabilità secondo la norma UNI EN 40, con struttura realizzata con 2 elementi tubolari tronco conici a sezione triangolare montati in opera con innesto forzato. Dimensione massima sezione di base 388mm spessore 4mm, dimensione massima 180mm spessore 4mm. Altezza totale fuori terra 15000mm, fissaggio tramite piastra di forma triangolare saldata alla base del primo elemento. Il palo è dotato di asola per morsettiera tipo T39G di dimensioni 186x45 mm. Peso del palo 440Kg. - APPARECCHIO costituito da gruppo superiore di forma circolare, diametro apparecchio Ø2180mm e peso 150 Kg, costituito da 3 settori ad arco in alluminio contenenti il gruppo ottico, la corona è collegata al palo tramite 3 bracci in tubolare di acciaio disposti a 120°, l'ottica è realizzata in alluminio metallizzato, il rilevamento fotometrico e' conforme alle norme UNI EN 13032-1 e IES LM 79-08, classificazione secondo la norma CEI EN 62471:2009-2 sicurezza foto-biologica delle lampade e sistemi di lampade: categoria EXEMPT GROUP con certificazione di ente terzo; la sorgente luminosa costituita da LED ad alta efficienza (147 lm/W - 525mA - Tj=85°C) con temperatura di colore 4000K, i LED sono disposti su circuiti stampati realizzati con uno strato di supporto in alluminio, uno strato di isolamento ceramico e strato conduttivo in rame per uno spessore totale di 1,6 mm, tra la parte dissipativa e il circuito Led è applicato uno strato di materiale termo-conduttivo atto a migliorare la continuità termica tra le parti, la sorgente LED è suddivisa in moduli da 9 LED, ciascun modulo è una trafila realizzata in lega di alluminio 6060 T5 costituita da un adeguato numero di alette che scambiano il calore prodotto dal corpo illuminante con l'ambiente esterno, in modo da mantenere la temperatura di giunzione dei led tale da garantire una durata di vita maggiore di =50.000hr B20L80 (inclusi guasti critici) =60.000hr L80, TM-21 alla temperatura ambiente di 25°C, trattamento di anodizzazione atto a garantire la resistenza agli agenti esterni e a favorire la dissipazione termica,
l'accoppiamento di questi moduli al telaio portante avviene tramite isolatore plastico che garantisce l'assenza di corrosione
elettrochimica; il gruppo di alimentazione racchiuso in un vano cablaggio esterno, rimovibile; alimentazione 230V 50/60Hz, fattore di potenza >0,9 (a pieno carico), protezione termica, protezione contro il corto circuito, protezione contro le sovratensioni, connessione al vano ottico mediante connettore al quale si collega il connettore volante del cavo proveniente dall'alimentatore esterno. Classe di isolamento II. Grado di protezione IP66.
Il cablaggio sarà poi collegato alla morsettiera posta alla base del palo. Apparecchio corredato di test di compatibilità elettromagnetica (EMC) che garantiscono il funzionamento con altri apparecchi elettronici. E' compreso nel prezzo: il montaggio delle sezioni componenti, l'innalzamento ed il bloccaggio della torre sul basamento di fondazione già predisposto, la dima ed i tirafondi in acciaio, la morsetteria, il cablaggio dell'apparecchio fino alla morsetteria di tutti i mezzi d'opera necessari all'innalzamento stesso e quanto altro per dare la fornitura finita a regola d'arte.
euro (diciottomila/00) cadauno 18´000,00
Nr. 3 FORNITURA E POSA IN OPERA DI PALO TUBOLARE IN ACCIAIO rastremato (148/60 mm) tipo PC 8 della AEC Illuminazione 02 Srl o similari, zincato a caldo secondo norma UNI EN ISO 1461, verniciatura a polveri poliestere colore grigio grafite ad effetto satinato, (EL.065.020. trattamento di protezione mediante fosfosgrassaggio, resistenza e deformabilità secondo norme UNI EN 40, resistenza alla corrosione 010) secondo la norma UEN ISO 9227, con asola di ingresso cavi, asola per morsettiera tipo T39 P. Sono compresi: il basamento di sostegno
delle dimensioni di cm 70x70x100 in conglomerato cementizio Classe resistenza 25/30 classi esposizione XC1-XC2 (rapporto A/C max 0,60 dosaggio cemento min 300 kg/m³), lo scavo, la tubazione del diametro mm 300 per il fissaggio del palo, la sabbia di riempimento tra palo e tubazione, il collare incemento, il ripristino del terreno, il pozzetto cm 30x30 ispezionabile, il chiusino in ghisa sferoidale. E' inoltre compreso il cavo di collegamento (FG7 2x1.5 mmq) dalla morsettiera alla armatura, la morsettiera in classe II e quanto altro occorre per dare l'opera finita. Di altezza totale mm 8800.
euro (cinquecentoottanta/02) cadauno 580,02
Nr. 4 FORNITURA E POSA IN OPERA APPARECCHI ILLUMINANTI per illuminazione stradale, tipo "ITALO 2 URBAN" STU-Mdella 03 AEC Illuminazione Srl o similari, su sostegni esistenti di altezza fino a m 11,50, costituito da una struttura in pressofusione di alluminio
a supporto dei gruppi elettrico, ottico e delle sorgenti luminose con ottica chiusa per lampade a LED. Sono compresi: le lampade a LED 80W, gli accessori, la regolazione fotometrica e quanto altro necessario a rendere l'apparecchio funzionante.
euro (novecento/00) cadauno 900,00
Nr. 5 CORDONI SPARTITRAFFICO TIPO "BERGAMO" tipo retto, curvo o a settore, in conglomerato cementizio vibrocompresso, posti in 04 opera, compreso lo scavo di fondazione, compreso il getto di fondazione in conglomerato di cemento, ed ogni altro onere e magistero per
dare il lavoro finito a regola d'arte, misurato secondo l'asse del ciglio: Cordone prefabbricato da cm 15-20x25x100.
euro (quarantauno/40) m 41,40
Nr. 6 FORNITURA E POSA IN OPERA DI PAVIMENTAZIONE ARCHITETTONICA colorata (del tipo Sistema LEVOFLOOR 05 CONCENTRATO COLORATA della RUREDIL o similari), eseguita mediante l'impiego di un calcestruzzo durabile quale: Rck (min.
30 N/mmq.) additivato con un premiscelato multifunzionale in polvere appositamente studiato per la realizzazione di pavimentazioni ghiaia a vista (del tipo LEVOFLOOR CONCENTRATO COLORATA della RUREDIL o similari). E' compreso nel prezzo: l'esecuzione di giunti di dilatazione e la opportuna protezione di cordoli, zoccolature e ogni altro elemento architettonico che potrebbe sporcarsi durante il getto della pavimentazione, da realizzarsi mediante l'applicazione con pennellessa di uno specifico prodotto antiaderente temporaneo (del tipo LEVOFLOOR DIFENDI della RUREDIL o similari); la stesura, staggiatura ed eventuale lisciatura a mano dell'impasto, l'applicazione a spruzzo con adeguata pompa a bassa pressione di uno strato uniforme di un ritardante di presa (del tipo LEVOFLOOR DISATTIVANTE della RUREDIL o similari); le attrezzature necessarie all'esecuzione dei lavori; il lavaggio delle superfici con idropulitrice ad acqua fredda a pressione e quanto altro previsto dalle schede tecniche del prodotto utilizzato e quanto altro per dare l'esecuzione a regola d'arte. Dello spessore di 8 cm.
euro (sessantadue/65) m² 62,65
Nr. 7 FORNITURA E POSA IN OPERA DI RESINA PROTETTIVA trasparente (del tipo LEVOFLOOR PROTEGGI della RUREDIL o 06 similari) per la protezione di pavimentazioni in calcestruzzo effetto ghiaia a vista. E' compreso nel prezzo: la pulizia delle superfici con
getto d'acqua a pressione, l'applicazione della resina protettiva, le attrezzature necessarie all'esecuzione dei lavori e le eventuali coperture installate a protezione degli agenti atmosferici e quanto altro per dare l'esecuzione a regola d'arte.
euro (sette/69) m² 7,69
Nr. 8 FORNITURA E POSA IN OPERA DI OCCHI DI GATTO tipo "BRILLO" in vetro riflettente temperato di cristallo di silicio di diametro 07 di 100 mm, altezza 50 mm sfera di diametro 60 mm e altezza 20 mm, colore bianco applicato al piano viabile, posto in opera previa (U.005.100.6 pulizia del manto stradale con apposito adesivo.
00.a) euro (dodici/39) cadauno 12,39
Nr. 9 FORNITURA E POSA IN OPERA DI PEZZO SPECIALE in materiale plastico per innesto con bicchiere per tubi DI 200-250 di 08 condotte di scarico interrate non in pressione; nel prezzo è compreso il foro con fresa a tazza, la guarnizione elastomerica e quanto altro
per dare la posa in opera a regola d'arte.
euro (quarantatre/07) cadauno 43,07
Nr. 10 EDILIZIA OPERE CIVILI
E euro (zero/00) 0,00
Nr. 11 SCAVI, RINTERRI, DEMOLIZIONI, TRASPORTI
E.001 euro (zero/00) 0,00
Nr. 12 DEMOLIZIONE DI STRUTTURA IN CALCESTRUZZO con ausilio di martello demolitore meccanico. Compreso l'avvicinamento al E.001.060.07 luogo di deposito provvisorioin prossimità del cantiere , in attesa del trasporto allo scarico; escluso carico, trasporto e scarico a discarica 0.d controllata armato di spessore oltre cm 10
euro (duecentonovantadue/47) m³ 292,47
Nr. 13 TAGLIO DI SUPERFICI PIANE eseguito con l'ausilio di idonea attrezzatura per la creazione di giunti, tagli, canalette, cavidotti.
E.001.070.06 Compreso l'avvicinamento al luogo di deposito provvisorio, in attesa del trasporto allo scarico; escluso carico, trasporto e scarico a 0.a discarica controllata: su superfici in conglomerato bituminoso profondità di taglio da 0 a 100 mm
euro (tre/67) m 3,67
Nr. 14 RIMOZIONE DI OPERE IN FERRO, completi di pezzi speciali e collari di ancoraggio alla muratura e alle strutture, di qualsiasi E.001.160.01 dimensione e spessore e con qualsiasi sviluppo, in opera a qualsiasi altezza anche in posizioni non facilmente accessibili. Compreso 0.a l'onere per ponteggi, tagli, carico trasporto e accatastamento dei materiali riutilizzabili e/o di risulta fino ad una distanza di 50 m.
Rimozione di ringhiere, inferriate e simili.
euro (zero/73) kg 0,73
Nr. 15 RIMOZIONE DI PALI PER PUBBLICA ILLUMINAZIONE compresa la rimozione del corpo illuminante. Il prezzo comprende il carico E.001.180.06 trasporto dei materiali a discarica con la esclusione degli oneri di smaltimento per pali in pvc, lamiera o ferro di altezza fino a m 14.
0.a euro (duecentosessanta/12) cadauno 260,12
Nr. 16 FRESATURA DI PAVIMENTAZIONI STRADALI di conglomerato bituminoso, compreso ogni onere per poter consegnare la E.001.190.08 pavimentazione completamente pulita, con esclusione del trasporto del materiale di risulta al di fuori del cantiere e degli oneri di 0.a smaltimento. Per spessori compresi fino ai 3 cm al m² per ogni cm di spessore
euro (uno/10) m² x cm 1,10
Nr. 17 idem c.s. ...di smaltimento. Sovrapprezzo per spessori superiori per ogni cm di spessore in più
E.001.190.08 euro (zero/58) m² x cm 0,58
0.b
Nr. 18 idem c.s. ...di smaltimento. Per superfici inferiori a 3000 m²
E.001.190.08 euro (uno/17) m² x cm 1,17
0.c
Nr. 19 RIMOZIONE DI BARRIERA METALLICA esistente completa di fascia, paletto, dispositivi rifrangenti, corrimano e bulloni, compreso E.001.190.17 l'onere del trasporto a rifiuto del materiale inutile e del trasporto a deposito di quello riutilizzabile Rimozione di barriera metallica 0.a esistente completa
euro (dieci/62) m 10,62
Nr. 20 COMPENSO PER IL CONFERIMENTO di materia di risulta proveniente da demolizioni per rifiuti inerti presso impianti di recupero ed E.001.210.02 eventualmente c/o le discariche autorizzate e comprensivo di tutti gli oneri, tasse e contributi. L'attestazione dello smaltimento dovrà 0.j essere attestato a mezzo dell'apposito formulario di identificazione rifiuti debitamente compilato e firmato in ogni sua parte.La quarta
copia del formulario completa della sottoscrizione del soggetto autorizzato al recupero/smaltimento dei rifiuti una volta restituita all'impresa produttrice del rifiuto e da questa trasmessa in copia a committente tramite la D.L. autorizzerà la corresponsione degli oneri.
C.E.R 17 01 01 - Cemento
euro (diciotto/99) t 18,99
Nr. 21 idem c.s. ...oneri. C.E.R 17 03 02 - Miscele bituminose diverse da quelle di cui alla voce 17 03 01 t
E.001.210.02 euro (diciotto/99) t 18,99
0.r
Nr. 22 idem c.s. ...oneri. C.E.R 17.05.04 - Terra e rocce diverse da quelle di cui alla voce 17 05 03
E.001.210.02 euro (diciotto/99) t 18,99
0.s
Nr. 23 CALCESTRUZZI, CASSEFORME, ACCIAIO PER C.A.
E.003 euro (zero/00) 0,00
Nr. 24 CALCESTRUZZO durevole per impieghi non strutturali secondo le norme recepite dal D.M. 14 gennaio 2008, D max inerti 32 mm.
E.003.010.01 Compreso l'uso di pompa, del vibratore e quant'altro necessario per dare un'opera eseguita a perfetta regola d'arte, esclusi i soli ponteggi, 0.a le casseforme, e ferro di armatura, con resistenza caratteristica: N/mm²
euro (centotredici/15) m³ 113,15
Nr. 25 idem c.s. ...resistenza caratteristica: 20 N/mm²
E.003.010.01 euro (centoventiquattro/63) m³ 124,63
0.d
Nr. 26 idem c.s. ...resistenza caratteristica: 25 N/mm²
E.003.010.01 euro (centoventisette/40) m³ 127,40
0.e
Nr. 27 CALCESTRUZZO durevole per impieghi strutturali secondo le norme recepite dal D.M. 14 gennaio 2008, D max inerti 32 mm.
E.003.010.02 Compreso la fornitura del materiale, l'uso di pompa, del vibratore e quant'altro necessario per dare l'opera eseguita a perfetta regola d'arte, 0.a esclusi i soli ponteggi, le casseforme, e ferro di armatura: in fondazione. Classe resistenza 30/37 classi esposizione XC1-XC2 (rapporto
A/C max 0,60 dosaggio cemento min 300 kg/m³)
euro (centotrentatre/53) m³ 133,53
Nr. 28 idem c.s. ...armatura: in elevazione Classe resistenza 30/37 classi esposizione XC1-XC2 (rapporto A/C max 0,60 dosaggio cemento min E.003.010.03 300 kg/m³)
0.a euro (centotrentasei/98) m³ 136,98
Nr. 29 CASSEFORME di qualunque tipo rette o centinate per getti di conglomerati cementizi semplici o armati compreso armo, disarmante, E.003.030.01 disarmo, opere di puntellatura e sostegno fino ad un'altezza di 4 metri dal piano di appoggio; eseguite a regola d'arte e misurate secondo 0.a la superficie effettiva delle casseforme a contatto con il calcestruzzo. per opere di fondazione
euro (ventisette/14) m² 27,14
Nr. 30 idem c.s. ...per opere in elevazione
E.003.030.01 euro (trentaquattro/16) m² 34,16
0.b
Nr. 31 ACCIAIO IN BARRE ad alta duttilità in classe tecnica B450A oppure B450C, conforme alle Norme recepite dal D.M. 14 gennaio 2008, E.003.040.01 fornito in barre di tutti i diametri; tagliato a misura, sagomato e posto in opera a regola d'arte, compreso ogni sfrido, legature ed ogni altro 0.a onere, nonché tutti gli oneri relativi ai controlli di legge Acciaio in barre per armature di conglomerato cementizio
euro (uno/54) kg 1,54
Nr. 32 RETE IN ACCIAIO ad alta duttilità in classe tecnica B450C oppure B450A, fornito in fogli di rete elettrosaldata a maglia quadra E.003.040.02 controllata e qualificata secondo le Norme recepite dal D.M. 14 gennaio 2008, di qualsiasi dimensione per armature di conglomerato 0.a cementizio lavorata e tagliata a misura, posta in opera a regola d'arte, compreso ogni sfrido, legature ed ogni altro onere, nonché tutti gli
oneri relativi ai controlli di legge. Rete in acciaio elettrosaldata
euro (uno/87) kg 1,87
Nr. 33 SISTEMAZIONI ESTERNE
E.023 euro (zero/00) 0,00
Nr. 34 MASSELLI DI CALCESTRUZZO VIBROCOMPRESSO a doppio strato, a norma UNI 9065 parti I, II, III, compresa la stesa di un E.023.020.03 riporto di circa 3-5 cm di sabbia, il taglio e lo spacco dei masselli non inseribili interi, la compattazione dei masselli a mezzo piastra 0.c vibrante, la sigillatura a finire dei giunti fra singoli masselli costituita da una stesura di sabbia fine e asciutta, valutazione riferita ad una
misurazione vuoto per pieno incluse le interruzioni conseguenti a presenza di manufatti, chiusini ed aree da circoscrivere inferiori a 1 m.
Spessore 6 cm, base 20 cm, altezza 16,5 cm: finitura superiore tipo quarzo colore grigio
euro (ventinove/19) m² 29,19
Nr. 35 idem c.s. ...tipo quarzo altri colori
E.023.020.03 euro (trentauno/85) m² 31,85
0.d
Nr. 36 IMPIANTI ELETTRICI
EL euro (zero/00) 0,00
Nr. 37 CAVIDOTTI, SCATOLE E CANALI
EL.020 euro (zero/00) 0,00
Nr. 38 CAVIDOTTO IN BARRE FLESSIBILI CORRUGATE A DOPPIA PARETE Cavidotto in barre flessibili corrugate a doppia parete di EL.020.010.1 linee di alimentazione elettrica in polietilene ad alta densità, conforme alle norme NC F 68 171, posto in opera in scavo o in cavedi 60.a (pagati a parte), compreso: giunzioni, curve, manicotti, cavallotti di fissaggio Diametro mm 63
euro (cinque/19) m 5,19
Nr. 39 CAVI, CORDE E CONDUTTORI
EL.030 euro (zero/00) 0,00
Nr. 40 CAVO SCHERMATO PER COMANDO E SEGNALAZIONI FG7H2R - BIPOLARE Cavo per energia e segnalazioni FG7OH2R 0.6/
EL.030.010.0 1kV , non propagante l'incendio ( CEI 20-22 II), con guaina di mescola isolante con elevate caratteristiche elettriche, meccaniche e 30.c termiche (CEI 20-13) per tensioni nominali 600/1000 V ad una temperatura di esercizio max 90° C con schermatura a treccia di fili di
rame,conduttore flessibile, sottoguaina in PVC. Il cavo riporta stampigliato a rilievo la designazione secondo tabelle CEI-UNEL 35011,
"tipo" numero di conduttori per sezione, CEI 20-22 III CEI 20-13, Ia marca o provenienza di prodotto, la marcatura metrica progressiva e marchio IMQ. Sono compresi l’installazione su tubazioni o canali, le giunzioni, le terminazioni e l’attestazione. Bipolare Cavo
FG7OH2R 0.6/1kV - Sezione 2x4 mm².
euro (cinque/74) m 5,74
Nr. 41 CAVO SCHERMATO PER COMANDO E SEGNALAZIONI FG7H2R - TRIPOLARE Cavo per energia e segnalazioni FG7OH2R 0.6/
EL.030.010.0 1kV , non propagante di incendio, a ridotta emissione di gas corrosivi (CEI 20-13 IEC 60502-1 CEI UNEL 35375 CEI UNEL 35377 CEI
40.c 20-22 II CEI EN 60332-1-2 CEI EN 50267-2-1) con guaina di mescola isolante con elevate caratteristiche elettriche, meccaniche e termiche per tensioni nominali 600/1000 V ad una temperatura di esercizio max 90° C con conduttore flessibile. Il cavo dovrà riportare stampigliato a rilievo la designazione secondo tabelle CEI-UNEL 35011, "tipo" numero di conduttori per sezione, CEI 20-22 III CEI 20- 13, Ia marca o provenienza di prodotto, la marcatura metrica progressiva e marchio IMQ. Sono compresi l’installazione su tubazioni o canali, le giunzioni, le terminazioni e l’attestazione. Tripolare Cavo FG7OH2R 0.6/1kV - Sezione 3x4 mm².
euro (sei/41) m 6,41
Nr. 42 CAVO SCHERMATO PER COMANDO E SEGNALAZIONI FG7H2R - QUADRIPOLARE Cavo per energia e segnalazioni EL.030.010.0 FG7OH2R 0.6/1kV , non propagante di incendio, a ridotta emissione di gas corrosivi (CEI 20-13 IEC 60502-1 CEI UNEL 35375 CEI 50.c UNEL 35377 CEI 20-22 II CEI EN 60332-1-2 CEI EN 50267-2-1) con guaina di mescola isolante con elevate caratteristiche elettriche,
meccaniche e termiche per tensioni nominali 600/1000 V ad una temperatura di esercizio max 90° C con conduttore flessibile. Il cavo dovrà riportare stampigliato a rilievo la designazione secondo tabelle CEI-UNEL 35011, "tipo" numero di conduttori per sezione, CEI 20- 22 III CEI 20-13, Ia marca o provenienza di prodotto, la marcatura metrica progressiva e marchio IMQ. Sono compresi l’installazione su tubazioni o canali, le giunzioni, le terminazioni e l’attestazione. Quadripolare Cavo FG7OH2R 0.6/1kV - Sezione 4x4 mm².
euro (otto/40) m 8,40
Nr. 43 QUADRI ELETTRICI (INTERRUTTORI E CARPENTERIE)
EL.040 euro (zero/00) 0,00
Nr. 44 INTERRUTTORE MODULARE AUTOMATICO MAGNETOTERMICO 10 kA INTERRUTTORE AUTOMATICO
EL.040.010.0 MAGNETOTERMICO, caratteristica C o D, potere di interruzione 10KA, norme CEI 23.3 - 17.5. Interruttore automatico
20.o magnetotermico, caratteristica C o D con potere di interruzione 10KA, norme CEI 23.3/17.5. Fornito e posto in opera su modulo DIN.
Sono compresi: la quota di cablaggio; gli accessori da inserire all'interno del quadro. E' inoltre compreso quanto altro occorre per dare il lavoro finito. E' esclusa la quota di carpenteria. tripolare+N.A. da 40 a 63A
euro (centocinquantasette/76) cadauno 157,76
Nr. 45 INTERRUTTORE MODULARE AUTOM. MAGNETOTERMICO 10kA - caratt. K o B INTERRUTTORE AUTOMATICO EL.040.010.0 MAGNETOTERMICO, caratteristica K o B, potere di interruzione 10KA, norme CEI 23.3 - 17.5. Interruttore automatico
40.j magnetotermico, caratteristica K o B con potere di interruzione 10KA, norme CEI 23.3.17.5. Fornito e posto in opera su modulo DIN.
Sono compresi: la quota di cablaggio; gli accessori, da inserire all'interno del quadro. E' inoltre compreso quanto altro occorre per dare il lavoro finito. E' esclusa la quota di carpenteria. tripolare + N da 10 a 32A caratteristica K.
euro (centoventisette/19) cadauno 127,19
Nr. 46 INTERRUTTORE MODULARE MAGNETOTERMICO DIFFERENZIALE 10kA Cl. AC INTERRUTTORE DIFFERENZIALE EL.040.010.0 MAGNETOTERMICO, caratteristica C o D, potere di interruzione pari a 10KA, norme CEI 23.18 - 17.5, fornito e posto in opera 70.e funzionante su profilato DIN. Sono compresi: la quota di cablaggio; gli accessori; il montaggio su quadro. E' inoltre compreso quanto
altro occorre per dare il lavoro finito. E' esclusa la quota di carpenteria. tetrapolare da 6 a 32A con Id: 0.03A
euro (duecentonovantaotto/29) cadauno 298,29
Nr. 47 idem c.s. ...tetrapolare da 40 a 63A con Id: 0.3A o 0.5A
EL.040.010.0 euro (trecentodieci/68) cadauno 310,68
70.j
Nr. 48 APPARECCHI MODULARI da inserire su quadro elettrico con attacco DIN APPARECCHI MODULARI da inserire su quadro elettrico EL.040.010.2 con attacco DIN, forniti e posti in opera. Sono compresi: il cablaggio; gli accessori; il montaggio. E' compreso quanto altro occorre per 00.z20 dare il lavoro finito. E' esclusa la quota di carpenteria. scaricatore di tensione trifase
euro (duecentosettantasette/89) cadauno 277,89
Nr. 49 idem c.s. ...di carpenteria. base bipolare portafusibili con fusibili fino a 32A
EL.040.010.2 euro (quattordici/08) cadauno 14,08
00.z45
Nr. 50 CARPENTERIA PER QUADRO ELETTRICO CARPENTERIA PER QUADRO ELETTRICO in lamiera metallica verniciata a fuoco EL.040.010.2 spessore min. 12/10, IP40 costituita da elementi componibili preforati o chiusi, barrature di sostegno per le apparecchiature, sportello in 10.c vetro o in lamiera provvisto di serratura con chiave, pannelli, zoccolo. E' compreso quanto altro occorre per dare l'opera finita. Misure
assimilabili a mm 400x800 (64 mod.DIN)
euro (cinquecentoventiuno/07) cadauno 521,07
Nr. 51 CARPENTERIA PER QUADRO ELETTRICO CARPENTERIA PER QUADRO ELETTRICO in lamiera metallica verniciata a fuoco EL.040.010.2 spessore min. 12/10 avente grado di protezione pari a IP55 e profondità mm 400. Carpenteria per quadro elettrico in lamiera metallica 20.b verniciata a fuoco di spessore min. 12/10, avente grado di protezione pari a IP55, costituita da elementi componibili preforati o chiusi,
barrature di sostegno per le apparecchiature, sportello in vetro o in lamiera provvisto di serratura con chiave, pannelli, zoccolo e guarnizioni di tenuta. E' compreso quanto altro occorre per dare l'opera finita. misure assimilabili a mm 400x600 (48 mod.DIN)
euro (cinquecentotrentasette/30) cadauno 537,30
Nr. 52 IMPIANTI DI MESSA A TERRA
EL.050 euro (zero/00) 0,00
Nr. 53 CORDA FLESSIBILE O TONDO IN RAME NUDO CORDA FLESSIBILE O TONDO IN RAME NUDO per impianti di dispersione e EL.050.010.0 di messa a terra, fornita e posta in opera su scasso di terreno già predisposto, escluso l'onere dell'apertura e della chiusura dello stesso. E' 10.c inoltre compreso quanto altro occorre per dare il lavoro finito di sezione pari a mm² 35
euro (sei/41) m 6,41
Nr. 54 TONDINO ZINCATO A FUOCO per impianti di dispersione e di messa a terra TONDINO ZINCATO A FUOCO per impianti di EL.050.010.0 dispersione e di messa a terra, fornito e posto in opera su scasso di terreno già predisposto, escluso l'onere dell'apertura e della chiusura 20.b dello stesso. E' compreso quanto altro occorre per dare il lavoro finito. di dimensione diametro mm 10 (sezione mm² 75)
euro (sei/40) m 6,40
Nr. 55 ILLUMINAZIONE PUBBLICA
EL.065 euro (zero/00) 0,00
Nr. 56 ARMADIO STRADALE IN VETRORESINA ARMADIO STRADALE IN VETRORESINA in esecuzione da parete, da palo o a EL.065.040.0 pavimento. Armadio stradale realizzato in vetroresina stampata, con porta incernierata asportabile, provvista di serratura, struttura 10.a modulare componibile, entrate ed uscite cavi con pressacavi o passacavi, con grado di protezione min IP44, fornito e posto in opera con
telai di ancoraggio a pavimento per misure h = mm 900. Sono comprese le piastre di fondo. E' inoltre compreso quanto altro occorre per dare l'opera finita. moduli larghezza, profondità e altezza assimilabili a mm 500x300x550 moduli larghezza, profondità e altezza assimilabili a mm 500x400x550
euro (duecentotrentanove/20) cadauno 239,20
Nr. 57 ZOCCOLO PER ARMADI realizzato in vetroresina di altezza paria a circa 360 mm Zoccolo per armadi realizzato in vetroresina di EL.065.040.0 altezza paria a circa 360 mm fornito e posto in opera come supporto agli armadi, compresi gli scassi, i ripristini del terreno, il basamento 20.a in cls ed i relativi fissaggi allo stesso. Compreso quanto altro occorre per dare l'opera finita, escluso il pozzetto. Zoccolo per armadi in
vetroresina moduli larghezza, profondità e altezza assimilabili a mm 900x400x550
euro (duecentocinquantacinque/55) cadauno 255,55
Nr. 58 GIUNTO DI DERIVAZIONE realizzato con muffola in gomma GIUNTO DI DERIVAZIONE realizzato con muffola in gomma in unico EL.065.050.1 pezzo per impianti BT con tensione nominale non superiore ad 1 kV, completo di manicotti, connettori, mollette in acciaio inox, 00.a compound isolante, imbuti e mastice sigillante. E' inoltre compreso quanto altro occorre per dare l'opera finita. per derivazioni a 90° per
sezioni max: 2x6m m² - 3x6 mm² -4x4 mm².
euro (cinquantasette/63) cadauno 57,63
Nr. 59 RILEVAZIONE INCENDI, SISTEMI ANTINTRUSIONE, ACCESSORI AUTOMAZIONE
EL.080 euro (zero/00) 0,00
Nr. 60 DISPOSITIVO CREPUSCOLARE per il comando tramite bus di attuatori Dispositivo crepuscolare per il comando tramite bus di EL.080.030.0 attuatori, sensore luminosità: esterno, distanza massima 100 m, alimentazione: 24 Vcc (direttamente dal bus), luminosità: tarabile 10 - 40.a 1000 lux, grado di protezione: IP 20, temperatura operativa: -5/45 °C. Elementi operativi del dispositivo: led rosso e pulsante
programmazione indirizzo fisico - manopola taratura sensibilità intervento. Posto in opera a regola d'arte su guida DIN attrezzata con barra di connessione. dispositivo crepuscolare
euro (trecentonovantaquattro/97) cadauno 394,97
Nr. 61 URBANIZZAZIONI
U euro (zero/00) 0,00
Nr. 62 ACQUEDOTTI
U.001 euro (zero/00) 0,00
Nr. 63 TUBO IN POLIETILENE PE 80 con valori minimi di MRS (Minimum Required Strenght) di 8 Mpa destinato alla distribuzione U.001.030.04 dell'acqua prodotti in conformità alla UNI EN 12201 e a quanto previsto dal D.M. n. 174 del 06/04/2004. ll tubo dovrà possedere il 0.c marchio di conformità di prodotto IIP e/o equivalente marchio di rilasciato da organismo riconosciuto nell'ambito della comunità europea.
Il tubo deve essere formato per estrusione e può essere fornito sia in barre che in rotoli. Fornito e posta in opera a qualsiasi altezza e profondità. Sono compresi: la posa, anche in presenza di acqua, fino ad un battente di cm 20 ed il relativo aggottamento; l'eventuale taglio di tubazioni, le giunzioni mediante raccorderia elettrosaldabile o saldatura di testa (polifusione), realizzate con apposite attrezzature; tutte le prove di tenuta, di carico e di laboratorio previste dalla vigente normativa e la fornitura dei relativi certificati; il lavaggio e la disinfezione delle condotte ed ogni altra operazione per dare la tubazione pronta all'uso. Sono esclusi: lo scavo, il rinfianco con sabbia fine ed asciutta, gli apparecchi idraulici. PFA 8 Tubazione del diametro esterno 75 mm spessore 4,5 mm
euro (sette/49) m 7,49
Nr. 64 SARACINESCA in ghisa sferoidale a corpo ovale, fornita e posta in opera, conforme alla norma UNI EN 1074 con certificato rilasciato U.001.050.01 da organismo terzo accreditato, con otturatore rivestito in elastomero e protezione esterna ed interna con resine epossidiche (EN14901).
0.a Materiali conformi al D.M. 174/2004 Ministero della Salute, scartamento ISO5752-15, flangiatura EN1092-2. PN 10/16. Sono inoltre compresi la fornitura dei materiali per le giunzioni, l'esecuzione delle medesime, l'esecuzione delle prove idrauliche, il lavaggio e la disinfezione. Comando manuale con volantino saracinesca in ghisa sferoidale DN65
euro (centoottantauno/07) cadauno 181,07
Nr. 65 OPERE FOGNARIE
U.002 euro (zero/00) 0,00
Nr. 66 TUBI IN CEMENTO VIBRATO con incasso maschio e femmina, forniti e posti in opera. Sono compresi: la posa anche in presenza di U.002.010.01 acqua, fino ad un battente di cm 20 ed il relativo aggottamento; l'eventuale taglio di tubazione, la sigillatura dei giunti con malta 0.h cementizia, tutte le prove di tenuta, di carico e di laboratorio previste dalla vigente normativa e la fornitura dei relativi certificati; il
lavaggio delle condotte ed ogni altra operazione per dare la tubazione pronta all'uso. Sono esclusi: lo scavo, il rinfianco con sabbia fine ed asciutta; esclusi rinfianco e massetto in cls del diametro interno di 1000 mm
euro (sessantanove/72) m 69,72
Nr. 67 TUBAZIONE PEAD per condotte di scarico in polietilene strutturato ad alta densità, corrugato esternamente e con parete interna liscia U.002.040.03 "tipo B" secondo EN 13476, realizzato a doppia parete con processo di coestrusione, irrigidito con costolatura anulare; classe di rigidezza 0.b circonferenziale SN > (4-8) kN/m2. ll tubo dovrà possedere il marchio di conformità di prodotto IIP UNI e/o equivalente marchio di
rilasciato da organismo riconosciuto nell'ambito della comunità europea. Collegamenti con bigiunto e guarnizione oppure con saldatura di testa. Compensato nel prezzo, ogni onere per la posa in opera con relative giunzioni, escluso: scavo, la formazione del letto di posa e del
rinfianco in materiale idoneo. Rigidità anulare SN 8 kN/m2 DN 200 mm e int. min 167 mm.
euro (diciannove/26) m 19,26
Nr. 68 idem c.s. ...kN/m2 DN 250 mm e int. min 209 mm
U.002.040.03 euro (ventiquattro/90) m 24,90
0.c
Nr. 69 idem c.s. ...kN/m2 DN 315 mm e int. min 263 mm
U.002.040.03 euro (trentaquattro/43) m 34,43
0.d
Nr. 70 idem c.s. ...kN/m2 DN 400 mm e int. min 335 mm
U.002.040.03 euro (quarantaotto/47) m 48,47
0.e
Nr. 71 TUBI IN PVC rigido conformi norma UNI EN 1401-1, con contenuto minimo di PVC pari all'80% , per condotte di scarico interrate di U.002.040.14 acque civili e industriali, giunto a bicchiere con guarnizione elastomerica secondo UNI EN 681-1, contrassegnati ogni metro con marchio 0.a del produttore, diametro, data di produzione e marchio di conformità di prodotto IIP UNI e/o equivalente marchio di rilasciato da
organismo riconosciuto nell'ambito della comunità europea. Compensato nel prezzo, ogni onere per la posa in opera con relative giunzioni, escluso: scavo, la formazione del letto di posa e del rinfianco in materiale idoneo. Rigidità anulare SN 8 kN/m2 DN 200
euro (ventidue/35) m 22,35
Nr. 72 idem c.s. ...kN/m2 DN 250
U.002.040.14 euro (trentauno/25) m 31,25
0.b
Nr. 73 FORNITURA E POSA IN OPERA DI PEZZO SPECIALE in linea per condotte in pvc rigido, compreso ogni onere. Braghe diametro U.002.040.18 200x200
0.a euro (ventisette/01) cadauno 27,01
Nr. 74 GASDOTTI
U.003 euro (zero/00) 0,00
Nr. 75 TUBO IN POLIETILENE AD ALTA DENSITA' PE 80 per condotte di gas naturale, colore nero con riga gialla coestrusa, conforme alle U.003.020.02 norme UNI ISO 4437 tipo 316; segnato ogni metro con diametro, marchio IIP, marchio del produttore e data di produzione dovranno 0.c essere contrassegnate dal marchio IIP dell'Istituto Italiano dei Plastici e/o equivalente marchio europeo. I tubi devono essere formati per
estrusione , e possono essere forniti sia in barre che in rotoli. Compensato nel prezzo, ogni onere per la posa in opera con relative giunzioni mediante raccorderia elettrosaldabile o saldatura di testa (polifusione), realizzate con apposite attrezzature, escluso solo la formazione del letto di posa e del rinfianco in materiale idoneo. PFA 8 Tubazione del diametro esterno 63 mm spessore 3,6 mm
euro (sette/52) m 7,52
Nr. 76 OPERE COMPLEMENTARI POZZETTI E VASCHE
U.004 euro (zero/00) 0,00
Nr. 77 RINFIANCO CON SABBIA o sabbiella, nella adeguata granulometria esente da pietre e radici, di tubazioni, pozzi o pozzetti compreso U.004.010.01 l'assestamento a mano attorno alla tubazione o al manufatto, gli oneri necessari per una corretta stabilizzazione del materiale con piastre 0.a vibranti e eventuali apporti di materiali. Misurato per il volume reso Rinfianco di tubazioni e pozzetti
euro (quarantasei/31) m³ 46,31
Nr. 78 POZZETTO cm 30x30x30 di raccordo pedonale, non diaframmato, realizzato con elementi prefabbricati in cemento vibrato con U.004.020.01 impronte laterali per l'immissione di tubi, senza coperchio o griglia, posto in opera compreso ogni onere e magistero per l'allaccio a 0.b^ tenuta con le tubazioni, incluso il letto con calcestruzzo cementizio, il rinfianco e il rinterro, compreso gli oneri per lo scavo. 30x30x30
cm
euro (cinquanta/28) cadauno 50,28
Nr. 79 POZZETTO cm 40x40x40 di raccordo pedonale, non diaframmato, realizzato con elementi prefabbricati in cemento vibrato con U.004.020.01 impronte laterali per l'immissione di tubi, senza coperchio o griglia, posto in opera compreso ogni onere e magistero per l'allaccio a 0.c^ tenuta con le tubazioni, incluso il letto con calcestruzzo cementizio, il rinfianco e il rinterro, compreso gli oneri per lo scavo. 40x40x40
cm
euro (settantadue/87) cadauno 72,87
Nr. 80 POZZETTO cm 50x50x50 di raccordo pedonale, non diaframmato, realizzato con elementi prefabbricati in cemento vibrato con U.004.020.01 impronte laterali per l'immissione di tubi, senza coperchio o griglia, posto in opera compreso ogni onere e magistero per l'allaccio a 0.d^ tenuta con le tubazioni, incluso il letto con calcestruzzo cementizio, il rinfianco e il rinterro, compreso gli oneri per lo scavo. 50x50x50
cm
euro (settantaotto/31) cadauno 78,31
Nr. 81 POZZETTO cm 60x60x60 di raccordo pedonale, non diaframmato, realizzato con elementi prefabbricati in cemento vibrato con U.004.020.01 impronte laterali per l'immissione di tubi, senza coperchio o griglia, posto in opera compreso ogni onere e magistero per l'allaccio a 0.e^ tenuta con le tubazioni, incluso il letto con calcestruzzo cementizio, il rinfianco e il rinterro, compreso gli oneri per lo scavo. 60x60x60
cm
euro (ottantasette/38) cadauno 87,38
Nr. 82 POZZETTO cm 100x100x100 di raccordo pedonale, non diaframmato, realizzato con elementi prefabbricati in cemento vibrato con U.004.020.01 impronte laterali per l'immissione di tubi, senza coperchio o griglia, posto in opera compreso ogni onere e magistero per l'allaccio a 0.j tenuta con le tubazioni, incluso il letto con calcestruzzo cementizio, il rinfianco e il rinterro con la sola esclusione degli oneri per lo
scavo. 100x100x100 cm
euro (duecentoventitre/73) cadauno 223,73
Nr. 83 PROLUNGA PER POZZETTI pedonali realizzato con elementi prefabbricati in cemento vibrato con impronte laterali per l'immissione U.004.020.03 di tubi, senza coperchio o griglia, posto in opera compreso ogni onere e magistero per l'allaccio a tenuta con le tubazioni, incluso il 0.b^ rinfianco con calcestruzzo cementizio, il rinterro, compreso gli oneri per lo scavo. 30x30x30 cm
euro (quarantacinque/00) cadauno 45,00
Nr. 84 idem c.s. ...il rinterro, compreso gli oneri per lo scavo. 40x40x40 cm
U.004.020.03 euro (cinquanta/50) cadauno 50,50
0.d^
idem c.s. ...il rinterro, compreso gli oneri per lo scavo. 50x50x50 cm
Nr. 85 euro (cinquantasei/35) cadauno 56,35
U.004.020.03
0.e^ idem c.s. ...il rinterro, compreso gli oneri per lo scavo. 60x60x60 cm
euro (sessantasette/62) cadauno 67,62
Nr. 86
U.004.020.03 idem c.s. ...il rinterro, con la sola esclusione degli oneri per lo scavo. 100x100x100 cm.
0.f^ euro (centoundici/87) cadauno 111,87
Nr. 87 COPERCHIO PER POZZETTI di tipo leggero realizzati con elementi prefabbricati in cemento vibrato posti in opera compreso ogni U.004.020.03 onere e magistero. Normale 30x30 cm
0.l euro (dieci/13) cadauno 10,13
Nr. 88
U.004.020.04 idem c.s. ...magistero. Normale 40x40 cm
0.a euro (undici/54) cadauno 11,54
Nr. 89
U.004.020.04 idem c.s. ...magistero. Normale 50x50 cm
0.b euro (tredici/94) cadauno 13,94
Nr. 90
U.004.020.04 COPERCHI PER POZZETTI cm 130x130 di tipo pesante per traffico carrabile R 450 realizzato con elementi prefabbricati in cemento 0.c armato vibrato, predisposto per inserimento chiusino passo d'uomo, posti in opera compreso ogni onere e magistero. Da 130x130 cm
Nr. 91 euro (centoquarantauno/79) cadauno 141,79
U.004.020.11
0.c^ FORNITURA E POSA IN OPERA DI CHIUSINO in ghisa sferoidale prodotto, secondo quanto sancito dall'ultima edizione delle norme UNI EN 124, da azienda certificata ISO 9001:2000. Costituito da: telaio di forma quadrata sia alla base di appoggio che alla sommita' Nr. 92 corrispondente al livello del piano stradale, munito di adeguata aletta perimetrale esterna continua sui quattro lati, arrotondata agli angoli, U.004.020.26 di larghezza non inferiore a mm 20 con asole e/o fori creati sul perimetro; battuta interna sagomata; guarnizione in elastomero antirumore 0.a ed antibasculamento incassata in apposita gola per contrastare frontalmente il bordo del coperchio ed assorbire anche le vibrazioni; vano
cerniera a fondo chiuso con sistema di bloccaggio del coperchio in posizione di apertura; appendice opportunamente sagomata sulla parete interna per il blocco del sistema di chiusura del coperchio; rilievi antisdrucciolo sulla superficie di calpestio. Coperchio di forma circolare munito di appendice idonea a garantirne l'articolazione al telaio nel vano cerniera senza impedirne la estraibilità; asola a fondo chiuso idonea ad accogliere una qualsiasi leva per l'apertura della botola con il minimo sforzo; sistema di chiusura automatico realizzato mediante una appendice basculante, opportunamente sagomata, bullonata al coperchio ed articolato da una molla elicoidale di contrasto sollecitata a compressione; idonea predisposizione all'accoglimento di un sistema opzionale di chiusura antifurto; spazio circonferenziale e centrale per l'inserimento di eventuali scritte (es. ente appaltante + sottoservizi + etc...); particolare identificativo delle dimensioni esterne del telaio espresse in cm.; rilievi antisdrucciolo. Sistema di chiusura antifurto opzionale costituito da un chiavistello filettato con testa triangolare antifurto ed una appendice in acciaio bloccata da due dadi e da una molla elicoidale di contrasto pi¨ una chiave a corredo con la punta a testa triangolare per l'apertura. Tutti i coperchi ed i telai devono riportare il marchio di un ente di certificazione terzo legalmente riconosciuto; la sigla EN 124; la classe di resistenza; il marchio del produttore in codice; il luogo di fabbricazione in codice; la data del lotto di produzione. Montato in opera su di un preesistente pozzetto compresa la malta cementizia di allettamento ed ogni altro onere e magistero Fornitura e posa in opera di chiusini con appendice basculante
euro (quattro/53) kg 4,53
Nr. 93 CADITOIA IN GHISA SFEROIDALE GJS-500-7 - EN 1563 prodotta, secondo quanto sancito dall'ultima edizione delle norme UNI EN U.004.020.31 124, da azienda certificata ISO 9001:2000. Costituita da: telaio di forma quadrata o rettangolare sia alla base di appoggio che alla 0.a sommita' corrispondente al livello del piano stradale munito di adeguata aletta perimetrale esterna continua sui quattro lati, arrotondata
agli angoli, di larghezza non inferiore a mm. 20 per ottenere una maggiore base di appoggio e consentire un migliore ancoraggio alla fondazione anche tramite apposite asole e/o fori creati sul perimetro; fori laterali per l'articolazione della griglia; alette interne alla base predisposte ai quattro angoli per l'alloggio di un sifone in PVC o in ghisa. Traversa centrale asportabile per consentire l'utilizzo della massima luce netta, (nella versione a due griglie), realizzata con profilo a T rovescio Griglia di forma quadrata o rettangolare munita di fori laterali per l'articolazione al telaio; coppia di dadi e bulloni in acciaio opportunamente inseriti nei suindicati fori onde consentire l'articolazione della griglia stessa al telaio ed evitare il furto e/o la manomissione; concavità centrale per realizzare la minima pendenza utile sull'estradosso (ove prevista); asole parallele disposte su due file; ulteriori asole disposte ortogonalmente in posizione centrale;
spazio sul lato parallelo alla cerniera per l'inserimento di eventuali scritte; particolare identificativo delle dimensioni esterne del telaio espresse in cm.; rilievi antisdrucciolo. Sifone in PVC o ghisa costituito da una vasca inferiore di forma tronco piramidale collegata ad un elemento superiore per realizzare un sistema di sifonatura grazie ad uno spazio di minime dimensioni che regola il passaggio d'acqua.
Avvertenza: tutte le griglie ed i telai devono riportare il marchio di un ente di certificazione terzo legalmente riconosciuto; la sigla EN 124; la classe di resistenza; il marchio del produttore in codice; il luogo di fabbricazione in codice; la data del lotto di produzione.
Montata in opera su di un preesistente pozzetto compresa la malta cementizia di allettamento ed ogni altro onere e magistero Fornitura e posa di caditoia in ghisa con profilo a T rovescio
euro (quattro/57) kg 4,57
Nr. 94 OPERE STRADALI
U.005 euro (zero/00) 0,00
Nr. 95 SCAVO DI SBANCAMENTO per l'apertura di sede stradale effettuato con mezzi meccanici compresa la rimozione di arbusti e ceppaie, U.005.010.01 la profilatura delle pareti, la regolarizzazione del fondo, il carico sugli automezzi ed il trasporto a rifiuto, esclusi gli oneri di smaltimento 0.a da compensarsi a parte, o per rilevato fino ad una distanza massima di 3 km: in rocce sciolte (terra o trovanti fino ad 1 m³)
euro (sei/66) m³ 6,66
Nr. 96 SCAVO A SEZIONE OBBLIGATA, per una profondità fino a m 2,00, compreso il carico sugli automezzi ed il trasporto a rifiuto, U.005.010.02 esclusi gli oneri di smaltimento da compensarsi a parte, o per rilevato fino ad una distanza massima di 3 Km: Scavo a sezione obbligata 0.a fino a 2,00 metri di profondità
euro (dieci/80) m³ 10,80
Nr. 97 TRASPORTO A RIFIUTO o rilevato di materiale proveniente da lavori di movimento terra stradali effettuato con autocarri, con portata U.005.010.10 superiore a 50 q, compreso lo spandimento del materiale ed esclusi gli eventuali oneri di discarica autorizzata per trasporti oltre 3 km e
0.a fino a 10 km
euro (sei/22) m³ 6,22
Nr. 98 FORMAZIONE DI RILEVATO secondo le sagome prescritte con materiali idonei, provenienti sia dagli scavi che dalle cave, il U.005.020.01 compattamento a strati fino a raggiungere la densità AASHO prescritta, l'umidimento, la profilatura dei cigli, delle banchine e delle 0.a scarpate rivestite con terra vegetale; compresa ogni lavorazione ed onere per dare il rilevato compiuto a perfetta regola d'arte. La
misurazione andrà effettuara a compattazione avvenuta con materiali, provenienti dalle cave, a distanza non superiore a 5 km, compresa la fornitura, appartenenti ai gruppi A1, A2-4, A2-5, A3
euro (venti/44) m³ 20,44
Nr. 99 COMPATTAZIONE DEL PIANO DI POSA della fondazione stradale (sottofondo) nei tratti in trincea fino a raggiungere in ogni punto U.005.020.03 una densit non minore del 95% dell'AASHO modificato (bollettino CNR n. 39), compresi gli eventuali inumidimenti od essiccamenti 0.a necessari: Compattazione del piano di posa
euro (uno/17) m² 1,17
Nr. 100 FORNITURA E POSA IN OPERA DI STRATO SEPARATORE E DI RINFORZO per aumentare la capacità portante del terreno e per U.005.030.02 la ripartizione del carico localizzato composto da geotessile "Non Tessuto" costituito da 100 Polipropilene a filo continuo , agglomerato 0.a mediante il sistema dell'agugliatura meccanica , stabilizzato ai Raggi UV , con esclusione di collanti , resine , altri additivi chimici e/o
processi di temofusione, termocalandradura e termolegatura. Il geotessile non dovrà avere superficie liscia , essere uniforme , resistere agli agenti chimici , alle cementazioni naturali, imputrescibile ed atossico . Il prodotto dovrà essere fornito con marchiatura dei rotoli secondo la normativa EN ISO 10320 , unitamente al marchio di Conformità CE ed avere le seguenti caratteristiche: peso unitario non inferiore a 500 gr/mq (EN 965); Spessore (sotto un carico di 2 kPa) non inferiore a 4,0 mm (ISO 9863-1); Resistenza a trazione non inferiore a 34 KN/m (ISO 10319); Allungamento a rottura longitudinale e trasversale compreso fra il 85 e 75 % (ISO 10319); Resistenza al punzonamento non inferiore a 5400 N (ISO 12236). Strato separatore e di rinforzo.
euro (dieci/95) m² 10,95
Nr. 101 FORNITURA E POSA IN OPERA DI MATERIALE ANTICAPILLARE di idonea granulometria prescritta dal CSd'A, al di sotto di U.005.040.01 rilevati o della sovrastruttura, avente funzione di filtro per terreni sottostanti, compresa la stesa a superfici piane e livellate, il 0.a compattamento meccanico secondo le norme per i rilevati ed ogni altro onere e magistero Fornitura e posa in opera di materiale
anticapillare di idonea granulometria prescritta dal CSd'A
euro (ventidue/57) m³ 22,57
Nr. 102 STRATO DI FONDAZIONE IN MISTO GRANULARE STABILIZZATO con legante naturale, compresa l'eventuale fornitura dei U.005.040.02 materiali di apporto o la vagliatura per raggiungere la idonea granulometria, acqua, prove di laboratorio, lavorazione e costipamento dello 0.a strato con idonee macchine, compresa ogni fornitura, lavorazione ed onere per dare il lavoro compiuto secondo le maodalità prescritte
nelle Norme Tecniche, misurata in opera dopo costipamento Strato di fondazione in misto granulare stabilizzato con legante naturale
euro (ventisette/49) m³ 27,49
Nr. 103 STRATO DI FONDAZIONE IN MISTO CEMENTATO, di qualsiasi spessore, costituito da una miscela (inerti, acqua, cemento fino al U.005.040.03 dosaggio di 70 kg/m³) di appropriata granulometria in tutto rispondente alle prescrizioni delle Norme Tecniche; compresa la fornitura dei 0.a materiali (anche del legante), prove di laboratorio ed in sito, lavorazione e costipamento dello strato con idonee macchine, ed ogni altro
onere per dare il lavoro compiuto secondo le modalità prescritte, misurato in opera dopo costipamento Strato di fondazione in misto cementato
euro (quarantanove/12) m³ 49,12
Nr. 104 CONGLOMERATO BITUMINOSO (BINDER) per strato di collegamento costituito da miscela di aggregati e bitume modificato, con U.005.040.07 possibilità di utilizzazione fino al 25% in massa di materiale riciclato, confezionato a caldo in idonei impianti. Per la costituzione della 0.a miscela, potrà altresì essere impiegato materiale fresato da qualsiasi precedente strato bitumato di pavimentazioni stradali, purché in
quantità non superiore al 35 % della massa totale della miscela di conglomerato. Steso in opera con vibrofinitrici, e costipato con appositi rulli fino ad ottenere le caratteristiche del CSd'A, compreso ogni predisposizione per la stesa ed onere per dare il lavoro finito Strato di collegamento (binder) in conglomerato bituminoso tradizionale
euro (uno/58) m² x cm 1,58
Nr. 105 CONGLOMERATO BITUMINOSO PER STRATO DI USURA (tappetino), costituito da una miscela di pietrischetti e graniglie aventi U.005.040.08 perdita di peso alla prova Los Angeles (CRN BU n° 34) 20% confezionato a caldo in idoneo impianto, con bitume tradizionale in 0.a quantità non inferiore al 5% del peso degli inerti, e conformemente alle prescrizioni del CsdA, per la costituzione della miscela, potrà
altresì essere impiegato materiale fresato da qualsiasi precedente strato bitumato di pavimentazioni stradali, purché in quantità non superiore al 10 % della massa totale della miscela di conglomerato; compresa la fornitura e stesa del legante di ancoraggio in ragione di 0,7 kg/m² di emulsione bituminosa al 55%; steso in opera con vibrofinitrice meccanica e costipato con appositi rulli fino ad ottenere l'indice dei vuoti prescritto dal C. S. d'A.; compresa ogni predisposizione per la stesa ed onere per dare il lavoro finito strato di usura in conglomerato bituminoso tradizionale, spessore 3 cm
euro (sette/08) m² 7,08
Nr. 106 FORNITURA DI CONGLOMERATO BITUMINOSO a piè d'opera, misurato su mezzo di trasporto, chiuso per profilature, U.005.040.11 risagomature, rappezzature, rafforzamenti e etc, di preesistenti carreggiate, impasto a caldo con aggregati calcarei fornito a piè d'opera 0.a lungo le strade o nei depositi che saranno indicati dalla Direzione. Conglomerato bituminoso chiuso per profilature
euro (novanta/96) m³ 90,96
Nr. 107 STESURA IN OPERA DI CONGLOMERATO BITUMINOSO per rappezzature, anche se saltuarie o piccole fasce di risagomatura su U.005.040.12 carreggiate a bitume o non, previa la pulizia, scarificazione e tagli utili, ove necessari, ad alloggiare perfettamente il conglomerato, 0.a compreso ogni mano d'opera occorrente. Fornitura completa di mezzi e mano d'opera per la cilindratura e rullatura del conglomerato,
compreso nel prezzo, nonchè la fornitura e lo stendimento di emulsione bituminosa al 55% in ragione di Kg 1 ( uno ) a mq; compreso altresì il trasporto a rifiuto di materiali di risulta, al mc di conglomerato preventivamente misurato sciolto. al m³ di conglomerato preventivamente misurato sciolto
euro (cinquantaotto/05) m³ 58,05
Nr. 108 CORDONI PER MARCIAPIEDI in conglomerato cementizio vibrocompresso, posti in opera, compreso lo scavo di fondazione, U.005.080.02 compreso il getto di fondazione in conglomerato di cemento, ed ogni altro onere e magistero per dare il lavoro finito a regola d'arte, 0.b^ misurato secondo l'asse del ciglio: Cordone prefabbricato da cm 10-12x25x100
euro (ventisei/84) m 26,84
Nr. 109 idem c.s. ...da cm 18-20x25x100
U.005.080.02 euro (trentasette/96) m 37,96
0.f^
CORDONI DI PIETRARSA retti o curvi di lunghezza non inferiore a 70 cm e altezza da cm 20 fino a cm 27, lavorati sulla faccia vista e Nr. 110 a scalpello negli assetti, con spigoli arrotondati o sfettati. E' compreso: il getto di fondazione in conglomerato di cemento ed ogni onere e U.005.080.03 magistero relativo: Di larghezza pari a 20 cm
0.b^ euro (cinquantauno/73) m 51,73
Nr. 111 CANALETTA PER LO SCOLO DI ACQUE METEORICHE costituita da embrici 50x50 cm altezza fino a 20 cm in conglomerato U.005.080.06 cementizio vibrocompresso, fornita e posta in opera secondo la massima pendenza delle scarpate stradali o delle pendici del terreno 0.a compreso lo scavo meccanico, la costipazione del terreno di appoggio delle canalette e il bloccaggio mediante tondini di acciaio fissi nel
terreno Canaletta per lo scolo di acque meteoriche
euro (diciannove/90) m 19,90
Nr. 112 BARRIERA DI SICUREZZA in acciaio zincato a caldo, retta o curva, cat. H2 conforme al DM 18 febbraio 1992 n. 223 e successive U.005.090.03 modifiche (DM 03/06/98 e DM 11/06/99) idonea al montaggio su bordo laterale o centrale, sottoposta alle prove di impatto come definite 0.a dalle Autorità competenti, valutata al metro lineare di barriera compresi i sistemi di attacco necessari per il collegamento dei vari
elementi Barriera di sicurezza in acciaio zincato a caldo categoria H2
euro (novantasei/22) m 96,22
Nr. 113 RIMONTAGGIO DI BARRIERE METALLICHE di proprietà dell'Amministrazione compreso il trasporto dalle case cantoniere o dai U.005.090.15 depositi, fino al sito di installazione, lo scavo, le opere murarie, il trasporto a rifiuto del materiale di risulta, nonchè la bulloneria per il 0.a fissaggio. Rimontaggio di barriere metalliche di proprietà dell'Amministrazione
euro (trentauno/30) m 31,30
Nr. 114 GEMME RIFRANGENTI su supporto metallico Fornitura e posa in opera di gemme rifrangenti su barriere stradali.
U.005.090.16 euro (uno/52) cadauno 1,52
0.a
Nr. 115 FORNITURA E POSA IN OPERA DI SEGNALE con staffe bullonate su appositi supporti di segnali di ''pericolo'' e ''dare la precedenza U.005.100.01 di forma triangolare rifrangenza classe I In lamiera di alluminio da 25/10 lato cm 90
0.d euro (cinquantaotto/93) cadauno 58,93
Nr. 116 FORNITURA E POSA IN OPERA DI SEGNALE con staffe bullonate su appositi supporti di segnali di ''preavviso di dare la precedenza U.005.100.03 di forma triangolare con pannello integrativo riportante la distanza dall'intersezione fig.II 38/39 Art. 108 del Nuovo Codice della strada e 0.e del Regolamento di Attuazione rifrangenza classe I In lamiera di alluminio da 25/10 lato cm 90 con integrativo 27x80 cm
euro (novantaquattro/63) cadauno 94,63
Nr. 117 FORNITURA E POSA IN OPERA DI SEGNALE con staffe bullonate su appositi supporti di segnali di "fermarsi e dare la precedenza"
U.005.100.05 figura II 37 Art. 107 del Nuovo Codice della Strada e del Regolamento di Attuazione), di forma ottogonale di rifrangenza classe II In 0.b lamiera di ferro da 10/10 di diametro cm 90
euro (centotre/26) cadauno 103,26
Nr. 118 FORNITURA E POSA IN OPERA DI SEGNALE con staffe bullonate su appositi supporti di segnali di ''divieto'' e ''obbligo'' di forma U.005.100.10 circolare su fondo bianco o azzurro come da figure stabilite dal Codice della Strada e del Regolamento di Attuazione rifrangenza classe I 0.f In lamiera di alluminio da 25/10 di diametro cm 90
euro (ottantatre/02) cadauno 83,02
Nr. 119 FORNITURA E POSA IN OPERA DI SEGNALE su appositi supporti di segnali di ''direzione'', ''preavviso di intersezioni'' e
U.005.100.20 ''preselezione'' urbani e extraurbani come da figure stabilite dal Codice della Strada e dal Regolamento di Attuazione, rifrangenza classe I 0.j In lamiera di alluminio 25/10 di dimensioni cm 150x200
euro (cinquecentosettantadue/20) cadauno 572,20
Nr. 120 FORNITURA E POSA IN OPERA DI DELINEATORE speciale di ostacolo, di colore giallo delle dimensioni di 50x40 cm (in U.005.100.44 osservanza del Regolamento di attuazione del Codice della strada fig. II 472 Art 177), per la segnalazione di isole spartitraffico 0.a Rifrangenza classe I
euro (quaranta/54) cadauno 40,54
Nr. 121 FORNITURA E POSA IN OPERA DI SOSTEGNI TUBOLARI di diametro 48-60 mm, altezza 2÷3 m, di qualsiasi altezza e
U.005.100.50 dimensione, compreso idonea fondazione in calcestruzzo cementizio di idonee dimensioni forniti e posti in opera, compreso il montaggio 0.a del segnale ed ogni onere e magistero Fornitura e posa in opera di sostegni tubolari altezza fino a m 2
euro (ottantadue/37) cadauno 82,37
Nr. 122 FORNITURA E POSA IN OPERA DI SOSTEGNI TUBOLARI 48-60 mm, altezza 2÷3 m, di qualsiasi altezza e dimensione, compreso U.005.100.50 idonea fondazione in calcestruzzo cementizio di idonee dimensioni forniti e posti in opera, compreso il montaggio del segnale ed ogni 0.b onere e magistero Fornitura e posa in opera di sostegni tubolari altezza da 2 a 3 metri
euro (centosette/24) cadauno 107,24
Nr. 123 SEGNALETICA ORIZZONTALE, a norma UNI EN 1436/98, di nuovo impianto costituita da strisce longitudinali o trasversali, eseguite U.005.100.51 mediante applicazione di vernice rifrangente premiscelata di colore bianca o gialla permanente, in quantità di 1,6 kg/m², con aggiunta di 0.a microsfere di vetro per ottenere la retroriflessione della segnaletica nel momento in cui viene illuminata dai veicoli, in quantità pari a 0,2
kg/m², in opera compreso ogni onere per il tracciamento e la fornitura del materiale Per strisce di larghezza 12 cm
euro (zero/62) m 0,62
Nr. 124 idem c.s. ...di larghezza 15 cm
U.005.100.51 euro (zero/74) m 0,74
0.b
Nr. 125 SEGNALETICA ORIZZONTALE, a norma UNI EN 1436/98, costituita da strisce di arresto, passi pedonali, zebrature eseguite mediante U.005.100.53 applicazione di vernice rifrangente premiscelata di colore bianca o gialla permanente in opera compreso ogni onere per il tracciamento e 0.a la fornitura del materiale Per nuovo impianto, vernice in quantità pari a 1,3 kg/m²
euro (cinque/84) m² 5,84
Nr. 126 OPERE A VERDE
U.007 euro (zero/00) 0,00
Nr. 127 STESA E MODELLAZIONE DI TERRA DI COLTIVO compresa la fornitura di terreno vegetale adeguato all'impiego richiesto:
U.007.010.02 operazione meccanica
0.b euro (undici/48) m³ 11,48
Nr. 128 ABBATTIMENTO DI ALBERI adulti, carico e trasporto del materiale di risulta, escluso l'onere di smaltimento, compresa macchina U.007.010.27 operatrice, attrezzatura, e rimozione del ceppo per alberi di altezza compresa tra 16 e 20 m
0.c euro (duecentocinque/54) cadauno 205,54
Data, 09/2014
Il Tecnico Ing. Emanuele Ucci
--- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- ---