• Non ci sono risultati.

SOLUZIONI CORSO A1 F MARTEDI -MERCOLEDI -GIOVEDI Via Pascoli N 3. Didattica dal 4 maggio all 8 maggio 2020

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "SOLUZIONI CORSO A1 F MARTEDI -MERCOLEDI -GIOVEDI Via Pascoli N 3. Didattica dal 4 maggio all 8 maggio 2020"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

SOLUZIONI CORSO A1 F

MARTEDI’-MERCOLEDI’-GIOVEDI’

19.00-21.00 Via Pascoli N°3

Didattica dal 4 maggio all’8 maggio 2020

1. TRASFORMA LE FRASI INFORMALI (TU) IN FRASI INFORMALI (LEI).

 

FORMALE      INFORMALE   

Come ti chiami? ______COME SI CHIAMA?______

Da dove vieni? _____DA DOVE VIENE?

Puoi dirmi la strada per andare in stazione? PUO’ DIRMI LA STRADA PER ANDARE IN STAZIONE?

Sei italiano? ___É ITALIANO?

Vuoi un caffè? __VUOLE UN CAFFÈ?

 

2. LEGGI LE FRASI E COMPLETA CON C’E’/CI SONO.

 

1

. Qui, sul tavolo,...CI SONO... due penne. Di chi sono?

2. A casa di Carolina non...C’É... nessuno.

3. Scusi,... C’É... un bar qui vicino?

4. ... C’É... troppe persone in questa stanza. Per favore, aprite la finestra!

(2)

5. La sala del cinema è piena, non... CI SONO... posti liberi.

6. Valeria, in macchina tua ... C’É...un posto per me? Vorrei venire anch’io a teatro.

3. LEGGI IL TESTO E ABBINA LE PAROLE ALLA LORO DEFINIZIONE.

Scrivi i nomi delle parti del corpo umano nelle rispettive etichette.

la mano • la testa • la gamba • il piede • l’occhio • il ginocchio • il naso • l’orecchio • il braccio • la bocca • la pancia

1- L’ORECCHIO 2- IL NASO 3- LA MANO 4- LA PANCIA 5- IL GINOCCHIO 6- IL PIEDE 7- LA GAMBA 8- IL BRACCIO 9- LA BOCCA 10- L’OCCHIO

2  9 1 

10 

3  8

7

6

(3)

4.

COSA HANNO LE PERSONE NELLE FOTOGRAFIE? SCRIVI IL PROBLEMA DI SALUTE SOTTO L’IMMAGINE.

il mal di testa • il mal di denti • il raffreddore • la tosse • il mal di schiena • la  febbre

ha il mal di denti      _ ha il mal di schiena       ___ ha la febbre

      

1- ha il mal di schiena 2- ha la febbre

3- ha il mal di testa 4- ha la tosse

5- ha il raffreddore

 

5.

LA TERAPIA. QUAL’E’ IL VERBO GIUSTO CON QUESTE PAROLE?

un cerotto • uno sciroppo • un collirio • una pastiglia • una dieta • una cura •

delle vitamine • una benda • le analisi del sangue  

 

PRENDERE      FARE       

     

METTERE

 

       uno sciroppo,      una dieta      _____      un cerotto, un collirio 

3

 

4

 

5

2 1

(4)

 

una pastiglia, delle vitamine         una cura, le analisi del sangue      una benda

6.

LEGGI E ABBINA QUESTE NOTIZIE SUL BENESSERE AI TITOLI.

ATTENZIONE: C’E’ UN TITOLO IN PIU’.

 

a. Ballare fa bene b. Dimagrire insieme c. Sport da piccoli, forti da grandi d. La passeggiata salva il cuore e. Dimagrire con la musica

*Fratture:

quando le ossa si rompono.

*Osteoporosi:

processo che porta ad avere ossa più deboli.

1- LA PASSEGGIATA FA BENE AL CUORE (D) 2- BALLARE FA BENE (A)

3- DIMAGRIRE INSIEME (B)

1. Uno studio statunitense dell’American Heart  Association sostiene che la camminata veloce  per almeno trenta minuti cinque volte alla  settimana garantisce migliori risultati della  corsa. I ricercatori hanno esaminato per sei  anni 33mila runner e 15mila persone  appassionate alla camminata a passo svelto  con un’età tra i 18 e gli 80 anni: i risultati  dimostrano che il rischio di malattie del cuore  diminuisce del 9.3% per chi cammina 

rapidamente contro il 4.5% per chi corre.

 

2. Un giro di valzer migliora negli anziani  equilibrio, memoria, tempi di reazione e di  attenzione: lo dimostra un recentissimo studio  condotto all’Università di Bochum, in 

Germania. I ricercatori tedeschi hanno  dimostrato che un’ora di danza alla settimana  rallenta il declino fisico e mentale delle  persone con più di 70 anni.

 

4. Lo sport da bambini rende per sempre lo  scheletro più forte: lo dimostra una ricerca  svedese dello Skane University Hospital di  Malmo. La ricerca ha coinvolto 800 bambine e  bambini tra i sette e i nove anni che facevano  sport tutti i giorni per 40 minuti, e un secondo  gruppo di 800 bambini e bambine che  facevano ginnastica solo per un’ora a  settimana. Il primo gruppo aveva un minor  numero di fratture* che significa anche meno  problemi di osteoporosi* da anziani.

 

3. Collaborare con il partner per perdere i chili  di troppo è un’ottima strategia: lo hanno  dimostrato i ricercatori americani del Research  Triangle Institute. In sei mesi fidanzati o  coniugi hanno perso circa il 5.32% di peso in  più rispetto a chi faceva la dieta da solo. Infatti  se la dieta è di coppia diminuiscono le 

tentazioni, si condividono i successi e si  risparmia tempo per preparare i pasti”.

 

(5)

4- SPORT DA PICCOLI, FORTI DA GRANDI (C)

7.

INTERAZIONE SCRITTA. COMPILA I TUOI DATI ANAGRAFICI.

(Non è necessario siano reali).

 

 

 

Riferimenti

Documenti correlati

• 2 docenti designati dal Collegio dei Docenti;.. Il Collegio dei Docenti designa anche un membro supplente, che subentra nel caso in cui il docente che ha irrogato la sanzione sia

Ho anche capito che l’altro luogo comune, quello per cui oramai il racconto della guerra e degli ebrei è storia nota, viene sbandierato con sempre maggiore convinzione; un cliché

Per le attività di Educazione Fisica, qualora svolte al chiuso (es. palestre), dovrà essere garantita adeguata aerazione e un distanziamento interpersonale di almeno

14,00-14,45 FISIOLOGIA ISTOLOGIA BIOCHIMICA BIOCHIMICA ANATOMIA 14,45-15,30 FISIOLOGIA ISTOLOGIA BIOCHIMICA BIOCHIMICA ANATOMIA 15,30-16,15 FISIOLOGIA ISTOLOGIA BIOCHIMICA

Linea 4 Spoleto-Eggi-Bazzano-Passo Spina

Il progetto Kairos è tra i più diffusi nei Club del nostro Distretto; sono infatti più di 30 i club, sui 53 totali, che hanno introdotto il Progetto Kairos

(1) In luogo di Ministro/Ministero di grazia e giustizia leggasi Ministro/Ministero della giustizia ex d.p.r. 181, in sede di conversione. Ai fini della presente legge,

ITALIANO Studiare libro verde a pag 38/39/40 Il verbo essere e il verbo avere, esercizi sul Predicato verbale e predicato nominale. 04/05/2020 DI