• Non ci sono risultati.

o di essere in possesso del seguente titolo di studio:

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "o di essere in possesso del seguente titolo di studio:"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

All’Ufficio V Ambito Territoriale di Padova e Rovigo Sede di Padova

Ufficio Personale ATA [email protected],

OGGETTO: disponibilità a ricoprire l’incarico di DSGA - Interpello copertura posto IC “Ugo Foscolo” di Carmignano di Brenta

Il / La sottoscritto/a

cognome ________________________________ nome ________________________________

nato / a ____________________________________ provincia __________ il ___/____/_____

recapito: via _________________________________ comune ______________________(___) 1 recapito telefonico ____________________________ 2 recapito telefonico _________________

Indirizzo e-mail __________________________________________________________________

Titolare di contratto a tempo indeterminato nella qualifica di assistente amministrativo con decorrenza dal _________________

titolare presso ________________________________ comune ____________________(_____) in servizio presso ______________________________ comune ____________________(_____) in qualità di:

¨ D.S.G.A.

¨ Assistente Amministrativo a tempo indeterminato

¨ Assistente Amministrativo a tempo determinato

o Non in servizio ma inserito nelle graduatorie provinciali di 1ª (___) o 2ª (___) fascia della provincia di ____________

o Non in servizio ma inserito nelle graduatorie d’Istituto (3ª fascia) della provincia di _______________

DICHIARA

ai sensi del DPR 445/2000, consapevole delle responsabilità amministrative e penali derivanti da dichiarazioni non rispondenti al vero:

o di essere disponibile a ricoprire l’incarico di DSGA presso l’Istituto Comprensivo "Ugo Foscolo" di Carmignano-Fontaniva fino al 31/03/2022, salvo eventuale rientro anticipato del titolare

o di essere beneficiario della (solo per il personale di ruolo):

¨

seconda posizione economica di cui all’art.2 della sequenza contrattuale 25 luglio 2008

¨

prima posizione economica di cui all’art.2 della sequenza contrattuale 25 luglio 2008

¨ di non essere beneficiario di posizione economica

o di essere in possesso del seguente titolo di studio:

¨ laurea specialistica in giurisprudenza (o titolo equipollente)

¨ laurea specialistica in scienze politiche, sociali e amministrative (o titolo equipollente)

¨ laurea specialistica in economia e commercio (o titolo equipollente)

conseguita il _________ presso ____________________________________________;

(2)

o di aver accettato una nomina per il profilo di Assistente Amministrativo e di avere svolto, negli a.s. 2020- 2021 e 2019/20, incarico di DSGA;

o di essere incluso nelle graduatorie d’Istituto di ______ fascia per la provincia di ___________ nel profilo di Assistente Amministrativo con punti ________;

o di essere incluso nelle graduatorie di merito di altre regioni in seguito al superamento di tutte le prove del concorso DSGA bandito con DDG n. 2015/2018 con punti _______

o di aver svolto i seguenti servizi di D.S.G.A. nei periodi:

dal ___ / ___ / ____ al ___ / ___ / ____ presso _________________________________

dal ___ / ___ / ____ al ___ / ___ / ____ presso _________________________________

dal ___ / ___ / ____ al ___ / ___ / ____ presso _________________________________

dal ___ / ___ / ____ al ___ / ___ / ____ presso _________________________________

DICHIARA ALTRESI’

o di non aver rifiutato l’incarico di sostituzione del D.S.G.A. per l’a.s. 2021/2022 all’interno dell’istituzione scolastica di titolarità (ad eccezione delle rinunce per comprovati motivi di salute).

Data _________________ firma ____________________________

AVVERTENZA La compilazione del presente modulo di domanda avviene secondo le disposizioni previste dal D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, "Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa". In particolare: - I dati riportati dal richiedente assumono il valore di dichiarazioni sostitutive di certificazione rese ai sensi dell'articolo 46; vigono, al riguardo, le disposizioni di cui all'articolo 76 che prevedono conseguenze di carattere amministrativo e penale per il richiedente che rilasci dichiarazioni non corrispondenti a verità.

Ai sensi dell'articolo 39 la sottoscrizione del modulo di domanda non è soggetta ad autenticazione. I competenti uffici

dell'amministrazione scolastica dispongono gli adeguati controlli sulle dichiarazioni rese dal richiedente secondo

quanto previsto dagli articoli 71 e 72.

(3)

I dati richiesti nel modulo di domanda sono acquisiti ai sensi dell'art. 16 in quanto strettamente funzionali

all'espletamento della presente procedura.

Riferimenti

Documenti correlati

- di impegnarsi a comunicare tempestivamente eventuali variazioni che intervengano successivamente alla presentazione della presente autocertificazione. I dati saranno trattati,

N EL QUADRO A IL CANDIDATO RENDE DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE DI CERTIFICAZIONE AI SENSI DELL ’ ART .46 DEL D.P.R.. 445/2000, NONCHÉ DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE DI ATTO DI

Le dichiarazioni sostitutive rese ai sensi degli articoli 46 e 47 e le dichiarazioni rese per conto delle persone indicate nell'articolo 4, comma 2, sono considerate come fatte

IL CANDIDATO RENDE DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE DI CERTIFICAZIONE AI SENSI DELL ’ ART .46 DEL D.P.R.. 26 maggio 1998 emanato di concerto con il Ministero della

Le dichiarazioni sostitutive rese ai sensi degli articoli 46 e 47 e le dichiarazioni rese conto delle persone indicate nell’articolo 4, comma 2, sono considerate come fatte a

, chiede di essere ammess… a partecipare al concorso pubblico, per titoli, per l' assegnazione di una borsa di studio a cittadini italiani e di altri Paesi appartenenti all'

4. Le dichiarazioni rese e sottoscritte nella proposta di candidatura hanno valore di dichiarazione sostitutiva di certificazione e di atto di notorietà, ai sensi degli articoli 46 e

Risposta: Ai sensi dell’art. In particolare, ai sensi del punto 2) del suddetto articolo, relativamente alla OS30, il bando prevede l’obbligo di possesso del