• Non ci sono risultati.

Regolamento Girolaghiamo corsa e passeggiata popolare transfrontaliera / Pagina 1 di 6 REGOLAMENTO. Girolaghiamo

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Regolamento Girolaghiamo corsa e passeggiata popolare transfrontaliera / Pagina 1 di 6 REGOLAMENTO. Girolaghiamo"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

REGOLAMENTO

Girolaghiamo

corsa e passeggiata popolare

transfrontaliera

(2)

SOMMARIO

1. Passerella pag. 3

1.1. Realizzazione pag. 3

1.2. Moto ondoso pag. 3

1.3. Transito sulla passerella pag. 3

2. Iscrizioni e pagamento pag. 4

2.1. Preiscrizione e iscrizione pag. 4

2.2. Tasse d’iscrizione pag. 4

2.3. L’iscrizione comprende pag. 4

2.4. Pagamento e validità iscrizione pag. 4

3. Documenti pag. 5

3.1. Documento di identità pag. 5

3.2. Pettorale e bracciale pag. 5

4. Orari pag. 5

4.1. Partenza pag. 5

4.2. Tempo massimo pag. 5

5. Sussistenza pag. 5

6. Cronometraggio pag. 5

6.1. Rilevamento tempo di percorrenza pag. 5

7. Assicurazioni pag. 5

7.1. Copertura assicurativa pag. 5

8. Logistica pag. 5

8.1. Spogliatoio e docce pag. 5

9. Classifiche, categorie e premiazione pag. 6

9.1. Pubblicazione risultati pag. 6

9.2. Categorie pag. 6

9.3. Luogo di premiazione pag. 6

10. Posteggi - mezzi pubblici – pernottamenti pag. 6

10.1. Posteggi pag. 6

10.2. Trasporti pubblici pag. 6

11. Organizzazione e informazione pag. 6

11.1. Organo d’organizzazione e di informazione pag. 6

(3)

CON LA PARTECIPAZIONE ALLA MANIFESTAZIONE SI ACCETTA IL REGOLAMENTO.

Sul percorso é vietato depositare rifiuti di qualsiasi genere.

1. Passerella

1.1. Realizzazione

Il collegamento è realizzato con una passerella galleggiante che viene sostenuta da apposite barche. Essa è dotata di due corrimano realizzati con funi. Il passaggio nei punti più stretti è di 53 cm ca.

1.2. Moto ondoso

La passerella è soggetta ad un leggero moto ondoso dovuto al movimento dell’acqua sulla quale galleggiano le barche di sostegno, ed al spostamento di peso dovuto al passaggio delle persone sulla passerella stessa.

1.3. Transito sulla passerella

Il transito sulla passerella, è regolato nel seguente modo:

• Il transito sulla passerella è consentito solo agli iscritti alla gara podistica (in possesso del numero di pettorale), agli iscritti alla passeggiata popolare (in possesso del bracciale di riconoscimento), ed ai membri dello staff.

• è vietato attraversare la passerella a corsa, è possibile unicamente camminare.

• la distanza tra ogni concorrente o iscritto alla passeggiata deve essere di almeno 3 metri.

• il transito è permesso unicamente in un solo senso, dalla Svizzera verso l’Italia.

• Il transito è permesso unicamente a piedi.

• non è consentito trasportare merce.

(4)

2. Iscrizioni e pagamento

2.1. Iscrizione

L’iscrizione alla gara podistica e alla passeggiata sono da effettuare direttamente sul posto il giorno della manifestazione.

Il giorno della manifestazione le iscrizioni per la corsa potranno essere fatte in piazza Dogana a Ponte Tresa (CH) dalle ore 16.00 fino alle ore 18.00. Dalle 18.00 si termineranno unicamente le iscrizioni in attesa, mentre per la passeggiata la chiusura delle iscrizioni è prevista per le ore 18.45.

L’iscrizione é obbligatoria per tutti i partecipanti. Al termine dell’iscrizione verranno consegnati il numero di pettorale o il bracciale di riconoscimento che dà diritto all'attraversamento della passerella.

2.2. Tasse d’iscrizione

La tassa d’iscrizione per la gara è di:

CHF 20.00 il giorno della manifestazione dalle ore 16.00 fino alle ore 18.00 in piazza Dogana a Ponte Tresa (CH).

La tassa d’iscrizione per la passeggiata popolare è:

CHF 10.00 dai 12 anni compiuti pagando il giorno della manifestazione dalle ore 16.00 fino alle ore 18.45 in piazza Dogana a Ponte Tresa (CH).

CHF 0.00 bambini con età inferiore ai 12 anni.

Per i partecipanti alla passeggiata che non si sono iscritti e non sono in possesso del bracciale che dà diritto all’attraversamento della passerella viene data la possibilità di acquistarlo direttamente sul posto sulla sponda svizzera al costo di CHF. 10.00.

2.3. L’iscrizione comprende

Per chi si è iscritto alla gara:

- iscrizione alla gara.

- pacco gara (fino ad esaurimento) - sussistenza sul percorso.

- un attraversamento sulla passerella.

- un buono pasto.

Per chi si è iscritto alla passeggiata:

- iscrizione alla passeggiata.

- una bottiglietta d’acqua.

- un attraversamento sulla passerella.

2.4. Pagamento e validità iscrizione

L’iscrizione alla manifestazione deve essere pagata in contanti.

Il pagamento può essere fatto in franchi svizzeri oppure in euro.

L’iscrizione sarà valida solo a ricevuta del pagamento.

La mancata o parziale partecipazione non dà diritto ad alcun rimborso.

(5)

3. Documenti

3.1. Documento di identità

Sia per la corsa sia per la passeggiata é obbligatorio avere appresso un documento d'identità valido.

3.2. Pettorale e bracciale

Sono autorizzati al passaggio sulla passerella di collegamento dello stretto di Lavena Ponte Tresa (I) unicamente gli iscritti a Girolaghiamo in possesso del numero di pettorale o del bracciale di riconoscimento.

Il pettorale e il pass devono essere ben visibili e riconoscibili.

4. Orari

4.1. Partenza

La partenza della corsa podistica é prevista verso le ore 19.00/19.30

La partenza della passeggiata popolare è previste verso le ore 19.10/19.40.

Le partenze verranno date nel nucleo di Ponte Tresa (CH)

4.2. Tempo massimo

L'orario massimo per raggiungere e attraversare la passerella allo stretto di Lavena Ponte Tresa (I) sia per la corsa che per la passeggiata popolare è fissato alle ore 21.00.

5. Sussistenza

Per i partecipanti sono previsti dei punti di sussistenza lungo il percorso e all’arrivo.

6. Cronometraggio

6.1. Rilevamento tempo di percorrenza

Il tempo di percorrenza verrà rilevato unicamente all'arrivo a Lavena Ponte Tresa (I).

Il mancato cronometraggio per motivi imprevisti non dà diritto ad alcun risarcimento.

7. Assicurazioni

7.1. Copertura assicurativa

La tassa d’iscrizione non comprende alcuna copertura assicurativa.

L'organizzazione declina ogni responsabilità in caso d'infortunio, danno o furto.

8. Logistica

8.1. Spogliatoio e docce

Gli spogliatoi, le docce sono situati presso:

- campi da tennis a Lavena Ponte Tresa - campo sportivo Ponte Tresa (CH)

(6)

9. Classifiche, categorie e premiazione

9.1. Pubblicazione risultati

Le classifiche saranno pubblicate sul sito www.girolaghiamo.com ca. 7 giorni dopo la manifestazione.

9.2. Categorie

Categorie premiate per la corsa sono:

Uomini Donne

U20M max 19 anni U18W max 17 anni

M20 dai 20 ai 39 anni W18 dai 18 ai 34 anni M40 dai 40 ai 49 anni W35 dai 35 ai 44 anni

M50 dai 50 in poi W45 dai 45 in poi

Saranno premiati i primi tre concorrenti per ogni categoria

9.3. Luogo di premiazione

Il luogo e l’orario della premiazione sono definiti nel programma.

10. Posteggi - mezzi pubblici – pernottamenti 10.1. Posteggi

I posteggi a disposizione sono:

Ponte Tresa (CH) - Posteggio Marcadello - Strada Regina

Lavena Ponte Tresa (I) - Posteggio piazza Mercato - Posteggi Lavena (I)

10.2. Trasporti pubblici

- Ferrovie Lugano Ponte Tresa (gratuito per i partecipanti previa presentazione del tagliando scaricabile dal sito internet www.girolaghiamo.com .

- Autopostali.

11. Organizzazione e informazione

11.1. Organo d’organizzazione e di informazione

Associazione Girolaghiamo, CP 101, CH-6988 Ponte Tresa

www.girolaghiamo.com / email: [email protected]

Riferimenti

Documenti correlati

La fortificazione risale alla seconda metà del 1300 e ancora oggi è ben visibile, tipiche dell’antico impianto urbanistico di Serra San Quirico sono le Copertelle, delle

2) Ai fini del presente Regolamento, i processi democratici partecipativi, sia nella forma della democrazia partecipativa che dell’attivismo civico, sono intesi quale

16.1 La Cassa può accertare in qualsiasi momento, anche su domanda dell’interessato, la persistenza dello stato invalidante. Comunque la Cassa ogni sei anni procede a detta

B) di un campione limitato ad una aliquota percentuale dei cittadini individuato mediante sorteggio. Il sondaggio, che comunque deve garantire la segretezza della opinione espressa,

Passeggiata alla Fiera CLASSIFICA

PIVA ROBERTO Slalom Fondo Sci-Alpinismo..

dalle ore 18:00 alle 18:45 Vi

Il transito di veicoli impiegati per attività non agricole di peso complessivo superiore alle 15 tonnellate, quali ad esempio a titolo