Tavolo di partenariato dei programmi CTE 2014 - 2020
Secondo incontro dedicato ai programmi
Cooperazione transnazionale MED
Cooperazione transfrontaliera Italia-Slovenia
Cooperazione interregionale Interreg Europe
Area programma 2007-2013
Risultati Partecipazione Veneta al Programma Italia-Slovenia: progetti approvati e risorse
18.587.220,75 13
53 87
Quota assegnata ai soggetti veneti (di cui) n. progetti il cui
leader è un soggetto veneto N. di progetti cui
partecipa almeno un soggetto del Veneto N. Progetti
finanziati
18 integrazione sociale
3
17 competitività e società basata sulla conoscenza
2
18 Ambiente, trasporti e integrazione territoriale
sostenibile 1
N. progetti con PP veneti coinvolti denominazione
Asse
Distribuzione per OTdella spesa complessivamente ammessa per i beneficiari della provincia di Venezia
(in giallo i possibili OT della strategia Veneta - Programmazione 2014-2020)
1. rafforzare la ricerca, lo sviluppo tecnologico e l'innovazione
13% 2. migliorare l'accesso alle TIC, nonché l'impiego e la qualità delle
medesime 2%
3. promuovere la competitività delle PMI
8%
10. investire nell'istruzione, nella formazione e nella formazione professionale per le competenze e
l'apprendimento permanente 3%
4. sostenere la transizione verso un'economia a basse emissioni di
carbonio in tutti i settori 4%
6. preservare e tutelare l'ambiente e promuovere l'uso efficiente delle
risorse 45%
5. promuovere l'adattamento al cambiamento climatico, la prevenzione e la gestione dei rischi
1%
7. promuovere sistemi di trasporto sostenibili ed eliminare le strozzature nelle principali
infrastrutture di rete 10%
9. promuovere l'inclusione sociale e combattere la povertà e ogni
discriminazione 13%
8. promuovere un'occupazione sostenibile e di qualità e sostenere la
mobilità dei lavoratori 1%
36 progetti
12,4 milioni di euro
Beneficiari della provincia di Venezia: quote di budget gestite da soggetti pubblici e privati
€ 463.711,99
€ 238.468,70
€ 658.326,88
€ 90.000,00
€ 451.351,31
€ 761.465,00
€ 74.700,00
€ 1.092.781,00
€ 360.225,00
€ 437.659,33
€ 143.125,90 € 5.079.706,1 6
€ 477.820,00
€ 1.646.710,40
0%
10%
20%
30%
40%
50%
60%
70%
80%
90%
100%
1. rafforzare la ricerca, lo sviluppo tecnologico
e l'innovazione
2. migliorare l'accesso alle TIC, nonché l'impiego e la qualità
delle medesime
3. promuovere la competitività delle PMI
4. sostenere la transizione verso un'economia a basse emissioni di carbonio in
tutti i settori
5. promuovere l'adattamento al cambiamento climatico,
la prevenzione e la gestione dei rischi
6. preservare e tutelare l'ambiente e
promuovere l'uso efficiente delle risorse
7. promuovere sistemi di trasporto sostenibili
ed eliminare le strozzature nelle principali infrastrutture
di rete
8. promuovere un'occupazione sostenibile e di qualità e
sostenere la mobilità dei lavoratori
9. promuovere l'inclusione sociale e combattere la povertà e ogni discriminazione
Privato Pubblico
Composizione partnership nei progetti con lead partner della provincia di venezia
4
2
4 5
2 1 2 2 2
9
4
6
6
4
3
3
6 5
5
2
3 2
2
1
3
3
2 2
1
1 1
2
4
1 0
2
1 2
0
0 0
0
1
0 5 10 15 20 25
KNOW US MACC PROFILI ENERGYVILLAB CAMAA PARSJAD SAFE-PORT E-CARDIONET E-SURGERYNET
1. rafforzare la ricerca, lo sviluppo tecnologico
e l'innovazione
3. promuovere la competitiv ità delle PMI 4. sostenere la transizione verso un'economia a basse emissioni di carbonio in
tutti i settori
6. preservare e tutelare l'ambiente e promuovere l'uso efficiente delle risorse
9. promuovere l'inclusione sociale e combattere la povertà e ogni discriminazione