Curriculum Vitae
Europass
Informazioni personali
Cognome / Nome
Fassino Marco
Indirizzo Ministero dell’istruzione
Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione
Direzione generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema nazionale di istruzione Ufficio VI
Viale di Trastevere 76/a 00153 Roma
Telefono +39 06 5849 5934
E-mail [email protected]
Esperienze professionali
Date 01/07/2020 →
Lavoro o posizione ricoperti Dirigente amministrativo di 2^ fascia
Nome e indirizzo del datore di lavoro Ministero dell’Istruzione – Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione – D.G. per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema nazionale di istruzione – Ufficio VI - Istruzione degli adulti e apprendimento permanente
Viale di Trastevere 76/a, 00153 Roma
Date 30/06/2014 – 30/06/2020 Lavoro o posizione ricoperti Dirigente scolastico
Nome e indirizzo del datore di lavoro Istituto di Istruzione Superiore “Oriani-Mazzini”
Via Zante 34, 20138 Milano
Date 01/10/2019 – 08/12/2019 Lavoro o posizione ricoperti Dirigente scolastico
Principali attività e responsabilità Progetto sperimentale di contrasto alla dispersione scolastico in collaborazione con Fondazione
“Minotauro” (Prof. Matteo Lancini – Università di Milano-Bicocca) Nome e indirizzo del datore di lavoro USR Lombardia – Ufficio V
Via Polesine 13, 20139 Milano
Date 28/03/2019 – 30/06/2020
Lavoro o posizione ricoperti Componente esterno del Comitato per la valutazione dei docenti dell’IC “Don Orione” – Milano Nome e indirizzo del datore di lavoro USR Lombardia
Via Polesine 13, 20139 Milano
Date 04/02/2019 – 30/06/2020
Lavoro o posizione ricoperti Componente della Commissione tecnico-scientifica dell’USR Lombardia su “Educazione alle differenze nell’ottica del contrasto ad ogni forma di estremismo violento”
Nome e indirizzo del datore di lavoro USR Lombardia – Ufficio V Via Polesine 13, 20139 Milano
Date 10/05/2016 – 30/06/2020
Lavoro o posizione ricoperti Componente esterno del Comitato per la valutazione dei docenti dell’IIS “B. Russell” – Milano Nome e indirizzo del datore di lavoro USR Lombardia
Via Polesine 13, 20139 Milano
Date 10/01/2014 →
Lavoro o posizione ricoperti Abilitazione Scientifica Nazionale – Idoneità alla docenza universitaria di II fascia Settore concorsuale 10/D4 “Filologia classica e tardoantica”
Date 20/12/2013 →
Lavoro o posizione ricoperti Abilitazione Scientifica Nazionale – Idoneità alla docenza universitaria di II fascia Settore concorsuale 10/D2 “Lingua e letteratura greca”
Date 27/10/2018 – 01/11/2019 Lavoro o posizione ricoperti Dirigente scolastico
Principali attività e responsabilità Gestione progetto FSE-PON “Competenze di base”
Nome e indirizzo del datore di lavoro MIUR – IIS Oriani-Mazzini
Date 08/02/2018 – 12/02/2020 Lavoro o posizione ricoperti Dirigente scolastico
Principali attività e responsabilità Gestione progetto FSE-PON “Inclusione sociale e lotta al disagio”
Nome e indirizzo del datore di lavoro MIUR – IIS Oriani-Mazzini
Date 25/06/2018 – novembre 2018
Lavoro o posizione ricoperti Dirigente scolastico della Scuola polo nella provincia di Milano per la formazione su
“Educazione alle differenze nell’ottica del contrasto ad ogni forma di estremismo violento”
Principali attività e responsabilità Organizzazione e direzione scientifica della formazione rivolta a dirigenti scolastici e docenti Nome e indirizzo del datore di lavoro USR Lombardia – Ufficio V
Via Polesine 13, 20139 Milano
Date 17/04/2018 – 07/08/2018
Lavoro o posizione ricoperti Presidente - Commissione esaminatrice del concorso per soli titoli per Assistenti amministrativi
Principali attività e responsabilità Valutazione delle domande presentate dai candidati Nome e indirizzo del datore di lavoro USR Lombardia – AT Milano
Via Soderini 24, 20146 Milano
Date 15/09/2017
Lavoro o posizione ricoperti Componente del Polo di dirigenti scolastici costituito presso l’AT Milano
Principali attività e responsabilità Operazioni di reclutamento del personale docente a tempo determinato della scuola secondaria a.s.
2017/2018
Nome e indirizzo del datore di lavoro USR Lombardia – AT Milano Via Soderini 24, 20146 Milano
Date 19/04/2017 – 20/07/2017
Lavoro o posizione ricoperti Presidente - Commissione esaminatrice del concorso per soli titoli per Collaboratori scolastici Principali attività e responsabilità Valutazione delle domande presentate dai candidati
Nome e indirizzo del datore di lavoro USR Lombardia – AT Milano Via Soderini 24, 20146 Milano
Date 04/08/2016 – 21/01/2017 Lavoro o posizione ricoperti Dirigente scolastico
Principali attività e responsabilità Gestione progetto FESR-PON “Realizzazione Ambienti digitali”
Nome e indirizzo del datore di lavoro MIUR – IIS Oriani-Mazzini
Date 30/06/2016 - 10/09/2016 Lavoro o posizione ricoperti Valutatore scientifico
Principali attività e responsabilità Peer review di pubblicazioni scientifiche e di prodotti della ricerca universitaria - Valutazione della Qualità della Ricerca (VQR) nel quadriennio 2011/2014
Nome e indirizzo del datore di lavoro MIUR - Agenzia Nazionale per la Valutazione del sistema Universitario e della Ricerca (ANVUR)
Via Ippolito Nievo 35, 00153 Roma
Date 21/06/2016 – 01/12/2016 Lavoro o posizione ricoperti Dirigente scolastico
Principali attività e responsabilità Gestione progetto FESR-PON “Realizzazione/ampliamento rete Lan/WLan”
Nome e indirizzo del datore di lavoro MIUR – IIS Oriani-Mazzini
Date 26/04/2016 – 12/07/2016
Lavoro o posizione ricoperti Presidente - Commissione esaminatrice del concorso per soli titoli per Assistenti amministrativi
Principali attività e responsabilità Valutazione delle domande presentate dai candidati Nome e indirizzo del datore di lavoro USR Lombardia – AT Milano
Via Soderini 24, 20146 Milano
Date 01/09/2013 - 29/06/2014
Lavoro o posizione ricoperti Assegno per la collaborazione ad attività di ricerca
Principali attività e responsabilità Progetto: "Le traduzioni latine umanistiche dell’Encomio di Elena di Isocrate"
Nome e indirizzo del datore di lavoro Università Ca’ Foscari - Dipartimento di Studi Umanistici Palazzo Malcanton Marcorà, Dorsoduro 3484/D, 30123 Venezia
Date 01/09/2010 - 29/06/2014
Lavoro o posizione ricoperti Docente di ruolo nella scuola secondaria superiore Principali attività e responsabilità Materie letterarie, latino e greco (classe di concorso A052) Nome e indirizzo del datore di lavoro Liceo Classico "Manzoni"
Via Orazio 3, 20123 Milano
Date 05/2007 →
Lavoro o posizione ricoperti Collaborazione scientifica alla nuova edizione critica di Isocrate Principali attività e responsabilità Edizione critica dell'Encomio di Elena e del Plataico
Nome e indirizzo del datore di lavoro Oxford University Press
Date 01/09/2003 - 31/08/2010
Lavoro o posizione ricoperti Docente di ruolo nella scuola secondaria superiore Principali attività e responsabilità Materie letterarie, latino e greco (classe di concorso A052) Nome e indirizzo del datore di lavoro Liceo Classico "Carducci"
Via Beroldo 9, 20127 Milano
Date 01/10/2002 - 31/08/2003
Lavoro o posizione ricoperti Assegno per la collaborazione ad attività di ricerca
Principali attività e responsabilità Revisione della tradizione manoscritta medievale delle orazioni di Isocrate Elena e Plataico: collazione delle fonti, recensio e storia della trasmissione del testo relativa a queste opere.
Attività di ricerca presso la Biblioteca Ambrosiana di Milano, la Biblioteca Apostolica Vaticana di Roma, la Biblioteca Medicea Laurenziana di Firenze.
Nome e indirizzo del datore di lavoro Università degli Studi di Milano, Dipartimento di Filosofia Via Festa del Perdono 7, 20122 Milano
Date 2001 - 2002
Lavoro o posizione ricoperti Collaborazione scientifica al progetto di ricerca "Trasmissione e ricezione del testo di Sofocle ed Euripide nell'antichità: intertestualità e filologia" (titolare Luigi Battezzato)
Principali attività e responsabilità Ricerca sul tema. Organizzazione del convegno "Tradizione testuale e ricezione letteraria antica della tragedia greca", Scuola Normale Superiore, Pisa, 14-15 giugno 2002
Nome e indirizzo del datore di lavoro CNR - Agenzia 2000
Date 22/02/2001 - 21/02/2002
Lavoro o posizione ricoperti Titolare del progetto di ricerca "Paleografia dei papiri di Dioscoro di Afroditopoli" (in collaborazione con Marzia Dina Pontone e Lucia Prauscello)
Principali attività e responsabilità Attività di ricerca a Londra (British Library, aprile 2001) e al Cairo (Museo Egizio, giugno 2001) Nome e indirizzo del datore di lavoro MURST - Progetto Giovani Ricercatori
Date 1999 →
Lavoro o posizione ricoperti Collaborazione scientifica al progetto “Corpus dei Papiri Filosofici”
Principali attività e responsabilità Ricerca scientifica e attività redazionale
Nome e indirizzo del datore di lavoro Accademia Toscana di Scienze e Lettere «La Colombaria» di Firenze
Formazione
Sede, Data, durata Scuola Nazionale dell’Amministrazione, Roma – Caserta, 09/12/2019 – 30/05/2020
Tematiche 7^ corso-concorso selettivo SNA di formazione dirigenziale per il reclutamento di 123 dirigenti nelle amministrazioni statali, anche ad ordinamento autonomo, e negli enti pubblici non economici Ente erogatore Presidenza del Consiglio dei Ministri – Scuola Nazionale dell’Amministrazione
Data, durata 31/01/2019, 7 ore
Tematiche Nuovo regolamento di contabilità delle Istituzioni Scolastiche Ente erogatore MIUR Progetto “Io Conto” – IIS G. Natta, Milano
Data, durata 02/06/2018 – 09/06/2018, 9 ore
Tematiche GDPR General Data Protection Regulation (online)
Ente erogatore MIUR-SIDI / R.T.I. Enterprise Services Italia S.r.l. / Leonardo S.p.a.
Data, durata 26/11/2017 – 23/12/2017, 8 ore
Tematiche La sicurezza informatica nelle istituzioni scolastiche: un processo in continua evoluzione (online)
Ente erogatore MIUR-SIDI / R.T.I. Enterprise Services Italia S.r.l. / Leonardo S.p.a.
Data, durata Aprile - luglio 2017, 50 ore
Tematiche Formazione per i Dirigenti scolastici a.s. 2016/2017: “La promozione della partecipazione, la cura delle relazioni e dei legami con il contesto”
Ente erogatore USR Lombardia
Sede, data, durata ITT Gentileschi, via Natta 11, Milano, 5 aprile 2017, 4 ore Tematiche Anticorruzione e trasparenza
Ente erogatore USR Lombardia
Sede, data, durata Microsoft House, Viale Pasubio 21, Milano, marzo/aprile 2017, 10 ore Tematiche Le ICT nel management scolastico
Ente erogatore USR Lombardia
Sede, data, durata IIS Cremona, viale Marche 73, Milano, 20/03/2017, 4 ore
Tematiche “Nessuno escluso”: Scuola e istruzione domiciliare nel sistema lombardo Ente erogatore USR Lombardia, HSH Lombardia
Sede, data, durata IIS Cremona, viale Marche 73, Milano, 18/02/2017, 4,5 ore Tematiche Reti di ambito e di scopo: automatismo o scelta?
Ente erogatore Proteo Fare Sapere
Sede, data, durata IIS Cattaneo, Piazza della Vetra 9, Milano, 09/02/2017, 5 ore Tematiche Inclusione scolastica e disabilità
Ente erogatore Proteo Fare Sapere
Sede, data, durata Auditorium Testori, Piazza Città di Lombardia 1, Milano, 31/01/2017, 3 ore Tematiche Parlare di sexting a scuola. Un fenomeno da monitorare
Ente erogatore Regione Lombardia
Sede, data, durata IIS Cremona, viale Marche 73, Milano, 28/11/2016, 4 ore
Tematiche Master SDG: Organizzazione della segreteria scolastica Ente erogatore Gruppo Spaggiari
Data, durata Ottobre 2016 – febbraio 2017, 16 ore
Tematiche Formazione obbligatoria sulla sicurezza per i Dirigenti scolastici, ai sensi del D.Lgs. 81/2008 s.m.i.
Ente erogatore USR Lombardia, Ambrostudio
Sede, data, durata IIS Cremona, viale Marche 73, Milano, ottobre/dicembre 2016, 21 ore
Tematiche Educazione alle differenze nell’ottica della prevenzione di ogni forma di estremismo violento Ente erogatore USR Lombardia – Ufficio V
Sede, data, durata IIS E. Mattei, via Martiri di Cefalonia 46, S. Donato Milanese, 31/08/2016 - 05/05/2017, 30 ore Tematiche Dirigere l’innovazione: procedure e tecnologie
Ente erogatore MIUR / PON-FSE / PNSD
Sede, data, durata ITT Molinari, via Crescenzago 110, Milano, 25/02/2016, 4 ore
Tematiche La valutazione dei dirigenti scolastici alla luce della legge 107/2015: problemi e prospettive Ente erogatore Proteo Fare Sapere
Sede, data, durata IIS Cremona, viale Marche 73, Milano, 02/02/2016 – 15/02/2016, 6 ore Tematiche Anticorruzione e trasparenza
Ente erogatore USR Lombardia
Sede, data, durata Auditorium “Don Bosco”, Via Melchiorre Gioia 48, Milano, 15/01/2016, 6,5 ore
Tematiche Corso di formazione per Dirigenti Scolastici e Docenti Referenti per l’Autovalutazione Ente erogatore USR Lombardia
Sede, data, durata ITC Schiaparelli, via Settembrini 4, Milano, 17/12/2015, 3 ore Tematiche Impresa Formativa Simulata
Ente erogatore USR Lombardia / Rete ASL-IFS / Simucenter della Lombardia
Sede, data, durata ITT Molinari, via Crescenzago 110, Milano, 16/09/2015, 4 ore
Tematiche Fondi europei 2014-2020: Programmi operativi nazionali e regionali. I PON istruzione, occupazione e inclusione. Istruzioni per l’uso.
Ente erogatore Proteo Fare Sapere
Sede, data, durata ITT Gentileschi, via Natta 11, Milano, 13/04/2015, 2 ore
Tematiche Attività di formazione Esami di Stato del secondo ciclo a.s. 2014/2015 Ente erogatore USR Lombardia
Sede, data, durata ITT Molinari, via Crescenzago 110, Milano, 24/01/2015, 4 ore Tematiche Il programma annuale 2015: un approccio pratico Ente erogatore Proteo Fare Sapere
Sede, data, durata ITT Molinari, via Crescenzago 110, Milano, 01/12/2014, 4 ore
Tematiche La gestione della sicurezza nelle istituzioni scolastiche: ruoli e responsabilità Ente erogatore Proteo Fare Sapere
Data, durata 22/10/2014 – 26/05/2015, 54 ore Tematiche Corsi di formazione per neo-D.S.
Ente erogatore USR Lombardia
Sede, data, durata ITT Molinari, via Crescenzago 110, Milano, 24/05/2014, 3,5 ore Tematiche Codice contratti P.A. e attività negoziale della scuola Ente erogatore Proteo Fare Sapere
Sede, data, durata ITT Molinari, via Crescenzago 110, Milano, 12/05/2014, 3,5 ore
Tematiche Check list documentazione da visionare e problemi da affrontare nel 1° mese di servizio.
Programmazione attività di inizio anno scolastico Ente erogatore Proteo Fare Sapere
Sede, data, durata ITT Molinari, via Crescenzago 110, Milano, 12/05/2014, 4 ore
Tematiche Aspetti giuridici e contrattuali del periodo di transizione fino all’assunzione in servizio.
Applicazione CCNL area V nei primi mesi di servizio come DS, incompatibilità, incarichi aggiuntivi.
Ente erogatore Proteo Fare Sapere
Sede, data, durata CIDI, via San Dionigi 36, Milano, 04/01/2014 – 13/01/2014, 21 ore
Tematiche Ordinamenti scolastici, gestione e organizzazione delle istituzioni scolastiche autonome Ente erogatore CIDI Milano
Sede, data, durata CIDI, via San Dionigi 36, Milano, 26/10/2011 – 05/12/2011, 20 ore
Tematiche Corso di preparazione alle prove scritte del concorso per Dirigenti Scolastici Ente erogatore CIDI Milano
Istruzione
Date settembre 2017 – 11 ottobre 2018, 1500 ore, 60 CFU
Titolo della qualifica rilasciata Master universitario di I livello in “Organizzazione e gestione delle istituzioni scolastiche in contesti multiculturali”
Principali tematiche/competenza
professionali acquisite Relazione finale: I nuovi italiani dell’Istituto “Oriani-Mazzini”. Per una didattica sulle cittadinanze in chiave interculturale
Ente erogatore Università Bicocca di Milano / MIUR / CUNSF / USR Lombardia
Date 01/11/2007 - 31/05/2011
Titolo della qualifica rilasciata Dottorato di ricerca in Filologia, letteratura e tradizione classica Principali tematiche/competenza
professionali acquisite Tesi: "L'Encomio di Elena e il Plataico di Isocrate: studi sulla tradizione manoscritta e testo critico. Con note filologiche al Plataico"
Ente erogatore Università degli Studi di Milano. Scuola dottorale in Humanae litterae Via Festa del Perdono 7, 20122 Milano
Date 01/2001 - 02/2001 Titolo della qualifica rilasciata Borsa di studio all'estero Principali tematiche/competenza
professionali acquisite Ricerca presso l'Institut de Papyrologie della Sorbona e presso il Museo del Louvre Ente erogatore École Normale Supérieure
45, rue d'Ulm, 75230 Paris
Date 06/2000 - 07/2000
Titolo della qualifica rilasciata Finanziamento per ricerca all'estero Principali tematiche/competenza
professionali acquisite Ricerche su papiri euripidei in Germania (Köln, Heidelberg, Tübingen, München) Ente erogatore Scuola Normale Superiore
Piazza dei Cavalieri 7, 56126 Pisa
Date 01/11/1999 - 31/10/2002 Titolo della qualifica rilasciata Corso di perfezionamento Principali tematiche/competenza
professionali acquisite Ricerche sulla storia del testo di Euripide Ente erogatore Scuola Normale Superiore. Classe di lettere
Piazza dei Cavalieri 7, 56126 Pisa
Date 01/02/1999 - 31/10/1999
Titolo della qualifica rilasciata Borsa di perfezionamento e ricerca Principali tematiche/competenza
professionali acquisite Ricerche sulla storia del testo di Euripide
Ente erogatore Scuola Normale Superiore / Cassa di Risparmio di Firenze
Date 01/11/1994 - 13/11/1998
Titolo della qualifica rilasciata Diploma di licenza in Discipline classiche (60/60 e lode) Principali tematiche/competenza
professionali acquisite Curriculum di formazione alla ricerca nel campo della filologia greca, della papirologia e della paleografia greco-latina. Esame finale: discussione pubblica sul tema "I marginalia ad Alceo"
Ente erogatore Scuola Normale Superiore Piazza dei Cavalieri 7, 56126 Pisa
Date 01/11/1994 - 27/10/1998
Titolo della qualifica rilasciata Laurea in Lettere classiche (110/110 e lode) Principali tematiche/competenza
professionali acquisite Titolo della tesi: "Il Papiro di Strasburgo W.G. 304-307 e la fase più antica della trasmissione del testo di Euripide"
Ente erogatore Università degli Studi di Pisa
Date 09/1997 - 09/1997
Titolo della qualifica rilasciata Finanziamento per ricerca all'estero Principali tematiche/competenza
professionali acquisite Ricerche su papiri euripidei presso la Bibliothèque Nationale et Universitaire di Strasburgo Ente erogatore Scuola Normale Superiore
Piazza dei Cavalieri 7, 56126 Pisa
Date 02/1997 - 02/1997
Titolo della qualifica rilasciata Finanziamento per ricerca all'estero Principali tematiche/competenza
professionali acquisite
Ricerche su papiri euripidei presso la Bibliothèque Nationale et Universitaire di Strasburgo
Ente erogatore Scuola Normale Superiore Piazza dei Cavalieri 7, 56126 Pisa
Date 1989 – 1994
Titolo della qualifica rilasciata Maturità Classica (60/60) Ente erogatore Liceo Classico “C. Balbo”
Chieri (TO)
Capacità e competenze personali
Madrelingua(e) Italiano
Altra(e) lingua(e)
Autovalutazione Comprensione Parlato Scritto
Livello europeo (*) Ascolto Lettura Interazione orale Produzione orale
Francese C2 Utente avanzato C2 Utente avanzato C1 Utente avanzato C1 Utente avanzato C1 Utente avanzato
Inglese B2 Utente autonomo C1 Utente avanzato B2 Utente autonomo C1 Utente avanzato C1 Utente avanzato
Tedesco A2 Utente base B1 Utente autonomo A2 Utente base A2 Utente base A2 Utente base (*) Quadro comune europeo di riferimento per le lingue
Pubblicazioni Monografia
• La tradizione manoscritta dell’«Encomio di Elena» e del «Plataico» di Isocrate, Milano, LED 2012 (Il Filarete, 284).
Articoli in rivista / contributi a libri
• Contributi alla ricostruzione del commentario alcaico P. Oxy. 2306 e del fr. 208a V., Zeitschrift für Papyrologie und Epigraphik 113 (1996), pp. 7-13.
• Sulla cosiddetta «Lex Youtie», Rivista di Filologia e Istruzione Classica 126 (1998), pp. 72-75.
• Revisione di P.Stras. W.G. 304-307: nuovi frammenti della «Medea» e di un’altra tragedia di Euripide, Zeitschrift für Papyrologie und Epigraphik 127 (1999), pp. 1-46, tavv. I.1,2-II.
• Memoria ritmica e memoria poetica: Saffo e Alceo in Teocrito Idilli 28-30 tra ἀρχαιολογία metrica e innovazione alessandrina, Materiali e Discussioni per l’analisi dei testi classici 46 (2001), pp. 9-37 (con L. Prauscello).
• Nuove acquisizioni sui rapporti stemmatici tra alcuni codici di Isocrate, in Studi sulla tradizione del testo di Isocrate, Firenze, Olschki 2003 (Studi e testi per il Corpus dei papiri filosofici greci e latini, 12), pp. 151-195, tavv. I-V.
• Archidamus 35-37, in Corpus dei papiri filosofici greci e latini, vol. I.2**, Firenze, Olschki 2008, pp. 513-517 (con G. Messeri Savorelli).
• Busiris 2-3, ibid., pp. 517-521 (con G. Messeri Savorelli).
• Busiris 39-40, ibid., pp. 521-525 (con G. Messeri Savorelli).
• Contra sophistas 1-3, ibid., pp. 525-528 (con G. Messeri Savorelli).
• Contra sophistas 16-18, ibid., pp. 528-533 (con G. Messeri Savorelli).
• Euagoras 1-2, ibid., pp. 629-631 (con G. Messeri Savorelli).
• Euagoras 6-12, ibid., pp. 631-640 (con G. Messeri Savorelli).
• Euagoras 80, ibid., pp. 640-641 (con G. Messeri Savorelli).
• Helena 11, ibid., pp. 642-643 (con I. Andorlini).
• Helena 23-24, 26, ibid., pp. 644-647 (con G. Messeri Savorelli).
• Helena 43-50, ibid., pp. 647-659 (con G. Messeri Savorelli).
• Helena 61-63, ibid., pp. 659-661 (con G. Messeri Savorelli).
• Panathenaicus 29-34, ibid., pp. 688-697 (con G. Messeri Savorelli).
• Philippus 38-39, 40-42, ibid., pp. 864-870 (con G. Messeri Savorelli).
• Philippus 114-115, 116-117, ibid., pp. 870-879 (con G. Messeri Savorelli).
• Plataicus 20-26, ibid., pp. 879-891 (con G. Messeri Savorelli).
• Trapeziticus 44-48, ibid., pp. 892-904 (con G. Messeri Savorelli).
• Philippus 97, ibid., pp. 977-978.
• Un problema stemmatico in relazione all’Urb. gr. 112 e ad altri codici di Isocrate. Con una nota sulle fonti della versione latina dell’«Elena» di Martino Filetico, Accademia Raffaello. Atti e Studi, n.s., 2011, nr. 2, pp. 89-105.
• PSI XVI 1637. Contratto, editio princeps in G. Bastianini, F. Maltomini, G. Messeri (eds.), Papiri della società italiana, vol. XVI, Firenze University Press 2013 (Edizioni dell'Istituto Papirologico «G. Vitelli», 1), pp. 234-236, tav. XLIII.
• Due brani lirici dell’Eretteo di Euripide nel P.Sorb. inv. 2328 (fr. 370 Kannicht = 17 Sonnino), Materiali e Discussioni per l’analisi dei testi classici 76 (2016), pp. 157-169.
• P.Ross.Georg. 12. Sentenza in trimetri, in Corpus dei papiri filosofici greci e latini, vol. II.3, Firenze, Olschki 2017, pp. 331-334.
• Per una didattica sulle cittadinanze in chiave interculturale. Gli studenti “nuovi italiani” dell’Istituto Oriani-Mazzini di Milano, Educazione Interculturale 17 (2019), pp. 178-195.
• Scuola ed estremismi: l’educazione come prevenzione della violenza, Tuttoscuola 596 (novembre 2019), pp. 59-60.
• PSI inv. 1292. Lettera cristiana con citazioni dall’Antico e dal Nuovo Testamento, editio princeps, in corso di pubblicazione nella serie dei Papiri della società italiana.
• Edizione critica dell’Encomio di Elena e del Plataico di Isocrate, in S. Martinelli Tempesta - D. Colomo - S. de Leo - M. Fassino - M.
Menchelli - P. M. Pinto - M. Vallozza - E. Zingg, Isocratis Orationes, Oxford University Press (OCT), in preparazione.
Atti di convegno
• Avventure del testo di Euripide nei papiri tolemaici, in L. Battezzato, Tradizione testuale e ricezione letteraria antica della tragedia greca, Scuola Normale Superiore, Pisa 14-15 Giugno 2002, Amsterdam, Hakkert 2003, pp. 33-56.
• Il testo di Isocrate in Prisciano, in L. Martorelli, Greco antico nell’Occidente carolingio. Frammenti di testi attici nell’Ars di Prisciano, Hildesheim - Zürich - New York, Olms 2014 (Spudasmata, 159), pp. 249-284.
• Tradizione manoscritta e costituzione del testo degli «argumenta» isocratei: l’esempio del «Plataico», in M. Vallozza, Isocrate: per una nuova edizione critica, Firenze, Olschki 2017 (Accademia Toscana di Scienze e Lettere «La Colombaria». Studi, 251), pp. 71-115.
Recensioni
• Corpus dei papiri filosofici greci e latini (CPF), I.1***, Firenze, Olschki 1999, in Analecta Papyrologica 13 (2001), pp. 247-251.
• M. Sonnino, Euripidis Erechthei quae exstant, Firenze, Le Monnier 2010, in Ordia Prima 11-12 (2012-2013), pp. 193-204.
Conferenze
2014 L’Encomio di Elena e il Plataico: casi di studio per il testo della nuova edizione Oxford di Isocrate, Dipartimento di Studi Umanistici, Ca’
Foscari Università di Venezia (16.05.2014)
2014 I manoscritti di Isocrate nelle biblioteche costantinopolitane di Cora e Prodromo Petra, Dipartimento di Scienze Religiose, Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano (10.04.2014)
2014 Le traduzioni umanistiche dell’Elena di Isocrate, Dipartimento di Studi Umanistici, Ca’ Foscari Università di Venezia (12.03.2014) 2012 Prisciano come testimone della tradizione indiretta di Isocrate, al seminario ‘Greco antico nell’Occidente carolingio: frammenti di testi
attici nell’Ars di Prisciano’, Dipartimento Scienze dell’Antichità e Storia Culture Religioni, Università di Roma La Sapienza (20- 21.09.2012).
2011 L’argumentum del «Plataico»: problemi di costituzione del testo, al seminario ‘Isocrate: verso la nuova edizione Oxford’, Università degli Studi della Tuscia, Viterbo (13-14.01.2011).
2003 Ricerche sulla tradizione manoscritta dell’«Encomio di Elena» e del «Plataico», al seminario ‘La tradizione del testo di Isocrate’, Dipartimento di Filologia Classica, Università di Pisa (4.04.2003).
2002 Avventure del testo di Euripide nei papiri tolemaici, al seminario ‘Tradizione testuale e ricezione letteraria antica della tragedia greca’, Scuola Normale Superiore di Pisa (14-15.06.2002).