TRIBUNALE DI LANCIANO
F A L L I M E N T O N ° 9 5 5 R . F.
ORDINANZA DI VENDITA DI BENI IMMOBILI CON INCANTO Il Giudice Delegato;
visti gli artt. 104, 105, 108 L.F. e gli artt. 490 e 576 e segg. c.p.c.;
letta l'istanza presentata dal Curatore, intesa ad ottenere che sia disposta la vendita degli immobili acquisiti all'attivo della procedura fallimentare;
ritenuto di dover far luogo al primo esperimento di vendita con incanto dei suddetti immobili
ORDINA
la vendita con incanto davanti a sé nella Cancelleria Fallimentare il giorno 21.11.2007 alle ore 12 dei beni immobili acquisiti all'attivo del fallimento in epigrafe, indicati in calce alla presente ordinanza.
CONDIZIONI DI VENDITA
a) Gli immobili vengono venduti nello stato di fatto e di diritto in cui si trovano, senza alcuna garanzia per evizione, molestie e pretese di terzi, con tutte le pertinenze, accessioni, servitù attive e passive eventuali, a corpo e non a misura ai prezzi sotto indicati.
b) Per ciascun lotto, ogni concorrente, entro le ore 12,00, del giorno precedente l'incanto, deve presentare domanda di partecipazione in carta legale e versare in Cancelleria il 15% (per cauzione) ed il 20% a titolo di fondo spese, del prezzo base mediante assegni circolari non trasferibili intestati a Cancelleria Fallimentare Tribunale di Lanciano.
In caso di aggiudicazione, il deposito a titolo di fondo spese dovrà essere integrato fino alla concorrenza del dovuto a semplice richiesta del curatore o della cancelleria. Nel caso di mancata partecipazione all’incanto (personalmente o a mezzo di procuratore speciale) senza documentato e giustificato motivo, la cauzione verrà restituita nella misura dei 9/10 e, per il restante decimo, verrà trattenuta come somma riveniente dalla vendita forzata.
c) Le offerte in aumento non potranno essere inferiori ad Euro 1.500,00.
d)Il prezzo di acquisto, dedotta la cauzione, dovrà essere versato entro il termine di
giorni 40 dall'aggiudicazione su un libretto postale c/o l’Ufficio Postale di Lanciano, sotto comminatoria, in caso di mancato tempestivo pagamento del residuo prezzo, di decadere dal suo diritto di aggiudicatario, di perdere la cauzione a titolo di multa e di pagare eventualmente la differenza tra il prezzo di aggiudicazione ricavato dal successivo incanto e quello dell'incanto precedente.
e)L'aggiudicazione è soggetta all’aumento del quinto di cui all’art. 584 c.p.c., nel termine perentorio di dieci giorni successivi all’aggiudicazione.
In caso di presentazione di offerte in aumento, verrà indetta e pubblicizzata apposita gara, con fissazione di un termine per la presentazione di ulteriori offerte, gara alla quale potranno partecipare gli offerenti in aumento, l’aggiudicatario e gli offerenti al precedente incanto che abbiano provveduto ad integrare la cauzione nella misura sopra indicata (pari al doppio di quella originaria).
In caso di diserzione della gara l'aggiudicazione diverrà definitiva e la cauzione versata dagli offerenti in aumento verrà trattenuta come somma riveniente dalla vendita forzata.
f) Tutte le spese per il trasferimento degli immobili ed accessori, comprese le tasse, le imposte, le somme dovute per la cancellazione di trascrizioni ed iscrizioni pregiudizievoli sono a completo carico dell'aggiudicatario.
g) L'incanto dovrà essere preceduto:
1) dall'affissione per 3 giorni consecutivi nell'Albo di questo Tribunale di un avviso contenente i dati della presente ordinanza;
2) dalla pubblicazione per estratto e per una sola volta, sul quotidiano Il Messaggero D’Abruzzo sito internet: www.legalmente.net almeno 45 giorni prima della data fissata per l'incanto, del suddetto avviso;
3) dalla divulgazione a mezzo INTERNET sul sito del predetto quotidiano dell'avviso di cui sopra, nonché di copia integrale della presente ordinanza e della relazione di stima, almeno 45 giorni prima della data fissata per l’incanto;
4) dalla divulgazione dell'avviso a mezzo manifesti da affiggersi nei Comuni di Lanciano e Casalbordino almeno dieci giorni prima della data fissata per l'incanto;
5) dalla notifica di copia dell'ordinanza a ciascuno dei creditori ammessi al passivo con diritto di prelazione sull'immobile posto in vendita, nonché ai creditori ipotecari iscritti.
Dette incombenze sono da compiersi la prima a cura della Cancelleria e le altre ad opera del Curatore. Il Curatore è altresì autorizzato a procedere ad ulteriori forme di pubblicità, anche attraverso la divulgazione su altri siti internet, che non comportino spese di procedura.
Per quanto non previsto nel presente provvedimento si osservano le norme del Codice di Procedura Civile.
BENI IN VENDITA Lotto 1:
Appartamento sito sul lungomare sud di Casalbordino in località Termine o Rione Marina, ubicato al piano terra, con accesso sul fronte stradale, composto da un vano soggiorno-cucina, bagno, due camere e disimpegno, confinante con distacco dalla strada, altro appartamento di proprietà di terzi, gradinata di accesso ai piani superiori e distacco dalla proprietà Del Monte.
In N.C.E.U. al foglio 8, p.lla 11/1, cat. C/1, classe 7, mq. 31, rendita catastale € 800,51, in testa a Rossetti Amerigo Antonio.
L'unità è classificata C/1 a seguito della variazione di destinazione dall’11.07.1994 n.
1891/B, in atti dal 3.5.95, da abitazione a bar. In realtà la variazione non è stata eseguita, essendo l'immobile tuttora adibito ad abitazione, per cui l'aggiudicatario, ove lo riterrà, dovrà a sue spese procedere alla rettifica della destinazione presso l’Agenzia del Territorio di Chieti da bar ad abitazione. Annesso all'appartamento è il posto macchina contraddistinto dal n. 2 nella planimetria allegata alla relazione di stima ed ubicato nell'area posta dietro ad altri fabbricati, raggiungibile attraverso la strada condominiale.
Prezzo base € 49.000,00 - oltre imposte dovute per legge Lotto 2:
Appartamento sito sul lungomare sud di Casalbordino in località Termine o Rione Marina, ubicato al piano terra, con accesso dalla strada attraverso la corte comune (lato Sud-Est del fabbricato), composto da un vano soggiorno-cucina, due camere, bagno e disimpegno, confinante con distacco dalla strada condominiale, proprietà Taraborrelli, corte comune, Del Monte Michele, gradinata di accesso ai piani superiori ed altro appartamento di proprietà di terzi.
In N.C.E.U. al foglio 8, p.lla 11/3, cat. A/2, classe 1, vani 4, rendita catastale € 247,90, in testa a Caporale Laura Pia.
Sono annessi all'appartamento il piccolo portico sotto il balcone dell'unità soprastante ed il posto macchina contraddistinto dal n. 3 ed ubicato nell'area retrostante i fabbricati.
Prezzo base € 56.000,00 - oltre imposte dovute per legge Lotto 3:
Appartamento sito sul lungomare sud di Casalbordino in località Termine o Rione Marina, ubicato al primo piano, con accesso dalla corte comune sul lato Nord-Ovest del fabbricato, attraverso la gradinata condominiale, composto da un vano soggiorno-cucina,
due camere, bagno e disimpegno. I tre vani sono dotati di ampi balconi. Confina con distacco dalla strada lungomare, distacco dalla proprietà Del Monte, gradinata comune ed altro appartamento di proprietà di terzi.
In N.C.E.U. al foglio 8, p.lla 11/9, cat. A/2, classe 1, vani 4, rendita catastale € 247,90, in testa a Rossetti Amerigo Antonio.
E annesso all'appartamento il posto macchina contraddistinto dal n. 5 ubicato nell'area retrostante i fabbricati.
Prezzo base € 54.000,00 - oltre imposte dovute per legge Lotto 4:
Appartamento sito sul lungomare sud di Casalbordino in località Termine o Rione Marina, ubicato al primo piano, con accesso dalla gradinata condominiale, composto da un vano soggiorno-cucina, due camere, bagno e disimpegno.
La camera più ampia è dotata di balcone, mentre gli altri due ambienti possono accedere ad una balconata sorretta da piastrini poggiati al piano terra, realizzata con concessione edilizia n. 1043 del 23.4.1983; confinante con distacco dalla strada condominiale, Paolucci Armando, corte comune, Del Monte Michele, scala ed altro appartamento di proprietà di terzi.
In N.C.E.U. al foglio 8, p.lla 11/8, cat. A/2, classe 1, vani 4, rendita catastale € 247,90, in testa a Caporale Laura Pia.
E’ annesso all'appartamento il posto macchina contraddistinto dal n. 6 ed ubicato nell'area retrostante i fabbricati.
Prezzo base € 59.000,00 - oltre imposte dovute per legge Lotto 5:
Appartamento sito sul lungomare sud di Casalbordino in località Termine o Rione Marina, ubicato al piano secondo, con accesso dalla gradinata condominiale, composto da un vano soggiorno-cucina, due camere, bagno e disimpegno; confinante con gradinata, distacco dalla strada lungomare, distacco dalla proprietà Del Monte ed altro appartamento di proprietà di terzi.
In N.C.E.U. al foglio 8, p.lla 11/12, cat. A/2, classe 1, vani 4, rendita catastale € 247,90, in testa a Rossetti Amerigo Antonio.
L'appartamento è dotato del posto macchina contraddistinto dal n. 19 nella planimetria allegata alla relazione di stima ed è ubicato nella corte antistante l'accesso alla gradinata.
Prezzo base € 46.000,00 - oltre imposte dovute per legge Lotto 6:
Appartamento sito sul lungomare sud di Casalbordino in località Termine o Rione
Marina, ubicato al secondo piano sottotetto con accesso dalla gradinata condominiale, composto da un vano soggiorno-cucina, due camere, bagno e disimpegno; confinante con gradinata condominiale, distacco dalla strada comune, Paolucci Armando, Del Monte Michele ed altro appartamento di proprietà di terzi.
In N.C.E.U. al foglio 8, p.lla 11/11, cat. A/2, classe 1, vani 4, rendita catastale € 247,90, in testa a Caporale Laura Pia.
E’ annesso all'appartamento il posto macchina contraddistinto dal n. 20 nella planimetria allegata alla relazione di stima ed è ubicato nella corte antistante l'accesso alla gradinata.
Prezzo base € 50.000,00 - oltre imposte dovute per legge Non risultando trascritta la sentenza della Corte di Appello de L'Aquila n. 373/1996 che ha dichiarato nullo l’atto a rogito notar Literio del 15.01.1988, l’aggiudicatario dovrà provvedere a sue spese alla trascrizione della detta sentenza e, ove richiesto, degli atti di transazione con i quali gli intestatari catastali hanno provveduto al rilascio nella disponibilità della curatela degli appartamenti posti in vendita, come ad ogni altra formalità che dovesse essere richiesta per l'intestazione a suo nome dell’immobile di cui risulterà aggiudicatario, con esonero di ogni responsabilità per gli Organi della procedura fallimentare.
Gli appartamenti posti in vendita risultano costruiti in parte in difformità dalla rilasciata concessione edilizia e che è tuttora pendente la pratica per la definizione del condono edilizio per gli abusi realizzati, a seguito di istanza presentata, a suo tempo, dalla società fallita, per cui l'aggiudicatario dovrà provvedere, a sua cura e spese, al completamento della documentazione richiesta dalle competenti Autorità Amministrative, al rilascio dei necessari Nulla Osta, ed al pagamento degli oneri ancora dovuti per il rilascio della concessione in sanatoria.
La partecipazione alla gara presuppone la conoscenza della relazione di stima nella quale sono descritte le condizioni in cui si trovano gli appartamenti posti in vendita.
Lanciano, li 19.09.2007
// Cancelliere C1 Il Giudice Delegato
Maria Teresa Ucci Dr. Paola De Nisco