• Non ci sono risultati.

PROGETTO COIPS CENTRALI OPERATIVE INTEGRATE DELLA POLIZIA DI STATO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PROGETTO COIPS CENTRALI OPERATIVE INTEGRATE DELLA POLIZIA DI STATO"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

P ROGETTO COIPS

C ENTRALI O PERATIVE INTEGRATE DELLA P OLIZIA DI S TATO

COMPONENTI SOFTWARE E APPARATI PER LA SICUREZZA DELLE RETI

L

OTTO

1

F

ORNITURA DI LICENZE DI SOFTWARE

V

IDEO

M

ANAGEMENT

S

YSTEM

CAPITOLATO TECNICO Parte II

Firmato il 19/03/2021 12:24

Seriale Certificato: 3269221743290320306

Valido dal 10/06/2020 al 10/06/2022

ArubaPEC EU Qualified Certificates CA G1

(2)

2/7

INDICE

1 Premessa ... 4

2 Acronimi e definizioni ... 4

3 Contesto dell’Appalto ... 4

4 Oggetto dell’appalto ... 5

5 Responsabile di progetto ... 5

6 Tempistiche ... 6

7 Criterio di valutazione delle offerte ... 6

8 Modalità di presentazione dell’offerta economica ... 6

(3)

3/7

Indice delle Tabelle

Tabella 1 -Schema di offerta economica ... 7

(4)

4/7

1 PREMESSA

Nell’ambito del Progetto COIPS, il Ministero dell’Interno – Dipartimento della Pubblica Sicurezza (di seguito Amministrazione) intende realizzare presso le Centrali Operative di tutte le questure un catalogo delle sorgenti video di interesse per le attività di istituto. A tal proposito, si rende necessario procedere all’approvvigionamento di licenze di software di tipo Video Management System (VMS).

Il presente documento, che costituisce il Capitolato Tecnico che sarà posto alla base della procedura di gara per l’affidamento della fornitura in opera richiesta, descrive i requisiti della fornitura che dovrà essere eseguita dall’Impresa aggiudicataria.

Tutti i requisiti espressi nel documento sono da considerarsi “requisiti minimi”. Inoltre le forniture richieste sono di tipo “chiavi in mano”, ciò significando che i sistemi consegnati dal Fornitore all’Amministrazione al termine delle attività dovranno essere perfettamente funzionanti.

Per tale motivo si deve intendere ricompreso in fornitura tutto quanto necessario al corretto funzionamento delle forniture anche se non è espressamente riportato nel Capitolato Tecnico.

Ogni intervallo temporale indicato all’interno del Capitolato Tecnico è da considerarsi espresso in giorni solari, salvo diversa indicazione.

2 ACRONIMI E DEFINIZIONI

Nel seguito del documento si ricorrerà più volte ad alcuni termini cui è da attribuirsi il seguente significato:

Amministrazione: l’Amministrazione contraente, ovvero il Ministero dell’Interno - Dipartimento della Pubblica Sicurezza.

Aggiudicataria: l’Impresa aggiudicataria della gara, eventualmente mandataria di un RTI.

Appalto: l’insieme delle forniture e dei servizi disciplinati nel presente documento.

Capitolato Tecnico: il presente documento.

DEC: Direttore dell’Esecuzione del Contratto.

Fornitore: l’impresa aggiudicataria della procedura di gara, eventualmente mandataria di un RTI.

Fornitura: tutto ciò che dovrà essere approvvigionato dall’Impresa al fine di soddisfare i requisiti del Capitolato Tecnico.

Impresa: l’impresa partecipante alla gara, eventualmente mandataria di un RTI.

Responsabile di Progetto: soggetto individuato dall’impresa aggiudicataria avente funzione di coordinamento del progetto ed unica interfaccia tecnica con l’Amministrazione.

RTI: Raggruppamento Temporaneo di Impresa.

3 CONTESTO DELL’APPALTO

Nell’ambito del Progetto COIPS l’Amministrazione intende implementare una soluzione tecnologica che consenta alle Centrali Operative di tutte le questure di ricevere e catalogare in un solo sistema i flussi video generati sia da impianti di videosorveglianza dell’Amministrazione

(5)

5/7

(videosorveglianze cittadine, sistema Mercurio, servizio di videosorveglianza in mobilità, ecc.) che da impianti di videosorveglianza di altri enti pubblici e privati (Comuni, stazioni, porti ecc.).

In particolare il suddetto catalogo multimediale dovrà poter:

o ricevere e registrare le immagini delle telecamere di impianti di videosorveglianza cittadina di proprietà dell’Amministrazione, laddove presenti;

o ricevere le immagini generate da sistemi di videosorveglianza di altri enti ( stazioni, Amministrazioni comunali, aeroporti, ecc…);

o ricevere le immagini generate da altri sistemi di proprietà dell’Amministrazione (videosorveglianza in mobilità LTE, sistema Mercurio, Elivideo, ecc.);

o esportare le immagini in esso catalogate verso altri sistemi di proprietà dell’Amministrazione in modalità standard (ONVIF);

o esportare le immagini in esso catalogate verso altri enti (Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza, ecc.).

4 OGGETTO DELL’APPALTO

Per il soddisfacimento degli obiettivi rappresentati nel paragrafo 3 si richiede la fornitura di una suite Milestone Xprotect Corporate con le seguenti licenze:

- Nr. 20.000 licenze XProtect Corporate Device License con relativa assistenza per 4 anni (XPCODL+Y3XPCODL+YXPCODL);

- Nr. 20.000 licenze XProtect Corporate Milestone Interconnect Camera License con relativa assistenza per 4 anni (XPCOMIDL + Y3XPCOMIDL+YXPCOMIDL).

La suite in fornitura dovrà consentire la creazione di un numero illimitato di server di registrazione e di management, nonché la possibilità di accedere ai flussi multimediali da un numero illimitato di client in modalità desktop, web o mobile.

In particolare dovrà essere possibile implementare configurazioni multi-sito e multi-server, per installazioni su tutto il territorio nazionale, sfruttando funzionalità quali la federazione, cluster, virtualizzazione, failover a caldo e a freddo dei server di registrazione.

Stante la complessità della progettualità complessiva (par. 3), si richiede che il Fornitore risulti qualificato come Partner Milestone Gold. A tal fine, a pena di esclusione, il Fornitore dovrà presentare, nelle modalità indicate nel disciplinare di gara, adeguata documentazione atta a comprovare il possesso del requisito.

5 RESPONSABILE DI PROGETTO

Ai fini della gestione del contratto e del controllo del buon andamento della fornitura richiesta, il Fornitore dovrà nominare un proprio rappresentante quale Responsabile di Progetto.

Al Responsabile di Progetto è richiesto lo svolgimento delle seguenti attività:

- programmazione, organizzazione, coordinamento e monitoraggio del progetto;

- interfacciamento con il Direttore dell’Esecuzione del Contratto;

- raccolta e controllo delle informazioni per la gestione della reportistica e delle penali;

(6)

6/7

- gestione del processo di fatturazione;

- gestione delle richieste, delle segnalazioni e delle problematiche sollevate dall’Amministrazione in merito all’erogazione dei servizi e delle forniture.

Il Responsabile di Progetto dovrà anticipare e porre rimedio a tutte le criticità che dovessero emergere sia nella fase di realizzazione del progetto sia in quella successiva di erogazione dei servizi di assistenza, provvedendo alla tempestiva segnalazione all’Amministrazione di eventuali problematiche per le quali è richiesto l’intervento dell’Amministrazione stessa.

6 TEMPISTICHE

L’Amministrazione, nella persona del Direttore dell’Esecuzione del Contratto, provvederà ad indire una riunione di verifica dell’approvvigionamento delle licenze, entro 15 giorni dalla nomina.

In occasione di tale riunione l’Impresa dovrà:

 fornire adeguata documentazione che consenta al DEC di verificare l’avvenuta acquisizione delle licenze e dei pacchetti di supporto di cui al paragrafo 4;

 mettere a disposizione del DEC tutti gli strumenti necessari ad accedere alle licenze e ai pacchetti di cui al paragrafo 4.

7 CRITERIO DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE

La gara sarà aggiudicata a favore del concorrente che avrà presentato l’offerta al minor prezzo, ai sensi dell’art. 95 comma 4 lett. b) del D. Lgs. n.50/2016, in quanto trattasi di forniture con caratteristiche standardizzate e le cui condizioni sono definite dal mercato.

8 MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELL’OFFERTA ECONOMICA

L’offerta economica dovrà essere presentata mediante la compilazione delle celle vuote della seguente tabella, ovvero, in qualsiasi altra forma stilistica purché rappresenti i medesimi livelli di dettaglio e di informazioni.

(7)

7/7

Codice Descrizione prodotto/servizio Q.tà Prezzo Unitario Subtotale

APPROVVIGIONAMENTO LICENZE E PACCHETTI DI SUPPORTO

XPCODL XProtect Corporate Device License

20.000 YXPCODL One year Care Plus for XProtect Corporate

Device License

20.000 Y3XPCODL Three years Care Plus for XProtect Corporate

Device License

20.000 XPCOMIDL XProtect Corporate Milestone Interconnect

Camera License

20.000 YXPCOMIDL One year Care Plus for XProtect Corporate

Milestone Interconnect Camera License

20.000 Y3XPCOMIDL Three years Care Plus for XProtect Corporate

Milestone Interconnect Camera License

20.000

Totale (IVA

esclusa)

Di cui oneri aziendali per salute e sicurezza

sul lavoro (art.95 co. 10 D.Lgs

50/2016)

Di cui costi di manodopera (art.95 co. 10 D.Lgs 50/2016)

Tabella 1 -Schema di offerta economica

Riferimenti

Documenti correlati

Colombo”, o altra sede che verrà comunicata al fornitore, entro trenta giorni dalla data dell’Ordine, secondo le indicazioni fornite dalle Amministrazioni (Scuola

Si specifica che il servizio di assistenza non si esaurisce con l’acquisizione dei suddetti pacchetti, ma include, a carico del Fornitore, anche tutte le attività volte a

Come previsto dal Regolamento (CE) 1907/2006 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 18 dicembre, l’aggiudicatario, per ogni tipologia di prodotto offerto, dovrà presentare,

Il Fornitore si impegna a fornire l’energia elettrica dalla Data di Attivazione, ossia dal primo giorno del secondo mese successivo alla Ricezione dell’Ordinativo di Fornitura

Alle ore 11:10 il Presidente, sentiti i testimoni e dato atto che gli intervenuti non hanno sollevato obiezioni o contestazioni, né fatto richiesta di rilevare a verbale

Il presente capitolato tecnico, allegato al bando di gara di cui costituisce parte integrante e sostanziale, contiene le norme integrative al bando relative alla procedura

É inoltre richiesta la fornitura di una console per la gestione di almeno 120 appliance come quelle di cui al paragrafo 4.1; a tal proposito l’impresa aggiudicataria dovrà

PRIMA FASE: il giorno 09/02/2022 alle ore 10:00 la Commissione di gara appositamente nominata dal Direttore Generale dell ASST procederà, in seduta pubblica, presso la