VISURA DI EVASIONE
ECTM INGEGNERIA SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
DATI ANAGRAFICI
Indirizzo Sede legale ROMA (RM) VIA ANTONIO PACINOTTI 81 CAP 00146 Indirizzo PEC [email protected]
Numero REA RM - 1511997
Codice fiscale e n.iscr. al
Registro Imprese 14316641001
Forma giuridica societa' a responsabilita' limitata
La presente visura di evasione è fornita unicamente a riscontro dell'evasione del protocollo dell'istanza.
Si ricorda che la visura ufficiale aggiornata dell'impresa è consultabile gratuitamente, da parte del legale rappresentante, tramite il cassetto digitale dell'imprenditore all’indirizzo www.impresa.italia.it
Registro Imprese - Archivio ufficiale della CCIAA
Estremi di firma digitale
Digitally signed by Barbara Cavalli Date: 2020.06.03 15:49:12 CEST Reason: Conservatore Registro Imprese Location: C.C.I.A.A. di ROMA Signature Not Verified
Indice
1 Informazioni da statuto/atto costitutivo 2 Capitale e strumenti finanziari
3 Soci e titolari di diritti su azioni e quote 4 Amministratori
5 Titolari di altre cariche o qualifiche 6 Attività, albi ruoli e licenze
7 Sede ed unità locali
8 Storia delle modifiche dal 16/04/2020 al 16/04/2020
1 Informazioni da statuto/atto costitutivo
Registro Imprese Codice fiscale e numero di iscrizione: 14316641001 Data di iscrizione: 09/05/2017
Sezioni: Iscritta nella sezione ORDINARIA,
Iscritta nell'apposita sezione speciale in qualita' di START-UP INNOVATIVA
Estremi di costituzione Data atto di costituzione: 19/04/2017 Sistema di amministrazione
amministratore unico (in carica)
Oggetto sociale
LA SOCIETA', AI SENSI DELLA L. 221/2012 E S.M.I., HA PER OGGETTO PREVALENTE LOSVILUPPO, LA PRODUZIONE E LA COMMERCIALIZZAZIONE DI PRODOTTI O SERVIZI INNOVATIVI AD ALTO VALORE TECNOLOGICO, VALENDOSI DI OGNI PIU' MODERNA SCOPERTA
...
Poteri da statuto
. QUALUNQUE SIA IL SISTEMA DI AMMINISTRAZIONE, L'ORGANO AMMINISTRATIVO E' INVESTITO DEI PIU' AMPI POTERI PER L'AMMINISTRAZIONE ORDINARIA ESTRAORDINARIA
DELLA SOCIETA', AD ECCEZIONE DI QUANTO IN FORZA DI LEGGE E DEL PRESENTE STATUTO
...
Altri riferimenti statutari
Deposito statuto aggiornato, dichiarazione start upEstremi di costituzione
iscrizione Registro Imprese Codice fiscale e numero d'iscrizione: 14316641001 del Registro delle Imprese di ROMA
Data iscrizione: 09/05/2017
sezioni Iscritta nella sezione ORDINARIA il 09/05/2017
Iscritta nell'apposita sezione speciale in qualita' di START-UP INNOVATIVA il 03/06/2020 informazioni costitutive Data atto di costituzione: 19/04/2017
Sistema di amministrazione e controllo
... 2
... 7
... 7
... 7
... 8
... 8
... 9
... 9
durata della società Durata: INDETERMINATA sistema di amministrazione e
controllo contabile
Sistema di amministrazione adottato: amministratore unico
forme amministrative amministratore unico (in carica)
Oggetto sociale
LA SOCIETA', AI SENSI DELLA L. 221/2012 E S.M.I., HA PER OGGETTO PREVALENTE LO SVILUPPO, LA PRODUZIONE E LA COMMERCIALIZZAZIONE DI PRODOTTI O SERVIZI INNOVATIVI AD ALTO VALORE TECNOLOGICO, VALENDOSI DI OGNI PIU' MODERNA SCOPERTA ED INVENZIONE TECNICO-SCIENTIFICA, IN PARTICOLAR MODO DIGITALE ED INFORMATICA, PER LA REALIZZAZIONE DELLE SEGUENTI ATTIVITA': A) L'ESECUZIONE DIPROGETTAZIONE PRELIMINARE, DEFINITIVA ED ESECUTIVA, DIREZIONE LAVORI E COLLAUDO, NEL SETTORE DELL'EDILIZIA CIVILE, IDRAULICA ED INDUSTRIALE, NEL SETTORE IMPIANTISTICO E DEI MACCHINARI PRODUTTIVI, NEL SETTORE DELL'AGRICOLTURA E DELLA TUTELA DELL'AMBIENTE; B) LO SVILUPPO, PRODUZIONE, ASSEMBLAGGIO E COMMERCIO, PER ATTIVITA' SPERIMENTALI, DI SENSORI E ATTREZZATURE DI MISURA E DI PROVA, MACCHINARI DI PROVA, SISTEMI DI MONITORAGGIO, LABORATORI MOBILI,
MACCHINE; C) LO SVILUPPO, PRODUZIONE E COMMERCIO DI SOLUZIONI HARDWARE E SOFTWARE, E DI DISPOSITIVI ICT IN GENERALE; LO SVILUPPO, LA PRODUZIONE E LA COMMERCIALIZZAZIONE DI BIG DATA PLATFORM, OVVERO PIATTAFORME PER L'ANALISI AGGREGATA DI DATI, AD ESEMPIO PER FACILITARNE LA COMPRENSIONE MEDIANTE LA GENERAZIONE AUTOMATIZZATA DI STATISTICHE E GRAFICI; D) L ATTIVITA' DI CONTROLLO, SPERIMENTAZIONE, PROVA, MISURA, MONITORAGGIO NEI SETTORI PRODUTTIVI DI INTERESSE SIA SUL CAMPO CHE IN LABORATORIO; ATTIVITA' DI CERTIFICAZIONE PER MATERIALI E PRODOTTI, ATTREZZATURE E MACCHINARI SU AUTORIZZAZIONE MINISTERIALE;
E) L ELABORAZIONE ED ATTUAZIONE DI RICERCA E SPERIMENTAZIONE CON SVILUPPO DI MATERIALI AVANZATI E/O DISPOSITIVI INNOVATIVI E DIVULGAZIONE DEI RISULTATI NEI SETTORI PRODUTTIVI INTERESSATI ANCHE MEDIANTE ATTIVITA' DI FORMAZIONE; F) L ATTIVITA' DI RICERCA, STUDIO, CALCOLI, CONSULENZE, PROJECT MANAGEMENT, PROJECT FINANCING, STUDI DI FATTIBILITA' TECNICA ED ECONOMICO-FINANZIARIA, CONSULENZA STRATEGICA, BREVETTI E PROPRIETA' INDUSTRIALE ED ASSISTENZE TECNICHE PER OPERE, IMPIANTI ED INSEDIAMENTI CIVILI ED INDUSTRIALI NEI SETTORI PRODUTTIVI
INTERESSATI, ANCHE IN MATERIA DI QUALITA' AZIENDALE E DI SICUREZZA ED IGIENE SUL LAVORO E NEGLI AMBIENTI DI LAVORO; G) L ANALISI, INDIVIDUAZIONE ED APPLICAZIONE DI SOLUZIONI TECNOLOGICHE VOLTE ALL USO RAZIONALE DELLE FONTI DI ENERGIA, ALL EFFICIENZA E RISPARMIO ENERGETICO; H) L ASSISTENZA E SUPPORTO ALLA PROGETTAZIONE DI SISTEMI INFORMATICI A SERVIZIO E SUPPORTO DI ATTIVITA' TECNICHE E GESTIONALI, ANCHE CON SVILUPPO DI SOFTWARE APPLICATIVO; I) L ASSISTENZA TECNICA RELATIVAMENTE A STUDI DI FATTIBILITA' E CONGRUITA', VALUTAZIONE DELL IMPATTO AMBIENTALE NELLE DISCIPLINE DEL SETTORE STRUTTURALE, GEOTECNICO, EDILIZIO, URBANISTICO, DEI NUOVI MATERIALI E QUANT ALTRO SIA ATTINENTE ALL ESERCIZIO DELL ATTIVITA' INDUSTRIALE, CIVILE E TERRITORIALE; L) L EFFETTUAZIONE DI RILIEVI DI FABBRICATI E TERRENI, STUDIO GRAFICO INERENTE A FABBRICATI ESISTENTI E DI NUOVA COSTRUZIONE E A PARTICOLARI COSTRUTTIVI E DISEGNI ESECUTIVI; M) L ESECUZIONE, ANCHE IN COLLABORAZIONE ED IN COOPERAZIONE CON ALTRI SOGGETTI, PUBBLICI E PRIVATI, STUDI, RICERCHE, ATTIVITA' DI
INNOVAZIONE TECNOLOGICA, E ALTRI PROGRAMMI E INTERVENTI VARI, ASSUMENDONE ANCHE LA RELATIVA GESTIONE, VOLTI A FAR CONOSCERE, VALORIZZARE E CORRETTAMENTE UTILIZZARE LE TECNICHE E TECNOLOGIE NEI SETTORI PRODUTTIVI INTERESSATI; N) L ASSUNZIONE DI RAPPRESENTANZE COMMERCIALI DA PRODUTTORI NAZIONALI O
INTERNAZIONALI OPERANTI NEL SETTORE DI APPARTENENZA O SIMILARI, QUALI SENSORI E ATTREZZATURE DI MISURA E DI PROVA, MACCHINARI DI PROVA, SISTEMI DI
MONITORAGGIO, LABORATORI MOBILI, MACCHINE, SOFTWARE. ESSA POTRA', INFINE, PRESTARE A TERZI E ALLE SOCIETA' COLLEGATE SERVIZI AMMINISTRATIVI,
COMMERCIALI, TECNICI E DI COORDINAMENTO. AL SOLO FINE DEL RAGGIUNGIMENTO DEGLI SCOPI DI CUI SOPRA ED IN MISURA NON PREVALENTE RISPETTO ALL'OGGETTO SOPRA INDICATO LA SOCIETA' POTRA' COMPIERE TUTTE LE OPERAZIONI COMMERCIALI, INDUSTRIALI, MOBILIARI, IMMOBILIARI E FINANZIARIE, IVI COMPRESA LA STIPULA DI MUTUI, ANCHE IPOTECARI, NONCHE' ASSUMERE, SIA DIRETTAMENTE SIA INDIRETTAMENTE, INTERESSENZE, QUOTE O PARTECIPAZIONI IN ALTRE SOCIETA' OD IMPRESE. LA SOCIETA' POTRA', INOLTRE, AL SOLO FINE DI RAGGIUNGERE LO SCOPO SOCIALE E QUINDI IN VIA NON PREVALENTE MA STRUMENTALE E NON NEI CONFRONTI DEL PUBBLICO: A) RILASCIARE FIDEIUSSIONI, AVALLI E GARANZIE DI QUALSIASI GENERE E COMPIERE TUTTE LE OPERAZIONI MOBILIARI ED IMMOBILIARI, INDUSTRIALI, COMMERCIALI CONNESSE E RELATIVE DIRETTAMENTE O INDIRETTAMENTE A SIFFATTA GESTIONE, PURCHE' IL TUTTO
NON SI PONGA IN CONTRASTO CON LA NORMATIVA DETTATA DALLA LEGGE N.197 DEL 5.7.1991 E SUCCESSIVE MODIFICAZIONI INTRODOTTE DAL D.L. N.385 DEL 1 SETTEMBRE 1993 PUBBLICATO NEL SUPPLEMENTO N.92 DELLA G.U. N.230 DEL 30.9.1993, SUE EVENTUALI SUCCESSIVE MODIFICHE LEGISLATIVE ED ATTI AMMINISTRATIVI EMANATI IN CORRELAZIONE AD ESSO; B) ASSUMERE, NON NEI CONFRONTI DEL PUBBLICO NE' A SCOPO DI COLLOCAMENTO, INTERESSENZE E PARTECIPAZIONI IN ALTRE SOCIETA' O AZIENDE COMMERCIALI SIA DIRETTAMENTE CHE INDIRETTAMENTE, PURCHE' IL POSSESSO DI TALI INTERESSENZE E PARTECIPAZIONI NON COSTITUISCA LA SUA ATTIVITA' PREVALENTE OD ESCLUSIVA, NE' SI PONGA IN CONTRASTO CON LA NORMATIVA DETTATA DALLA LEGGE N.197 DEL 5.7.1991 E SUCCESSIVE MODIFICAZIONI INTRODOTTE DAL D.L. N.385 DEL 1
SETTEMBRE 1993 PUBBLICATO NEL SUPPLEMENTO N.92 DELLA G.U. N.230 DEL 30 SETTEMBRE 1993, SUE EVENTUALI SUCCESSIVE MODIFICHE LEGISLATIVE ED ATTI AMMINISTRATIVI EMANATI IN CORRELAZIONE AD ESSO. E' IN OGNI CASO ESCLUSA QUALSIASI ATTIVITA' DI INTERMEDIAZIONE. QUALSIASI ATTIVITA' E PRESTAZIONE IN GENERE CHE LA SOCIETA' DOVESSE FORNIRE NELL'AMBITO DEL COMPLESSIVO FINALE PRODOTTO O RISULTATO RICHIESTOLE, QUALORA DOVESSE RIENTRARE TRA LE PRESTAZIONI INDEROGABILMENTE RISERVATE A PROFESSIONISTI REGOLARMENTE ISCRITTI IN APPOSITI ALBI O ELENCHI, SARA' SVOLTA DA TALI SOGGETTI, DEI QUALI LA SOCIETA' SI AVVARRA' DI VOLTA IN VOLTA ED I QUALI OPERERANNO SOTTO LA LORO DIRETTA RESPONSABILITA' PERSONALE E PROFESSIONALE.
Poteri
poteri da statuto
. QUALUNQUE SIA IL SISTEMA DI AMMINISTRAZIONE, L'ORGANO AMMINISTRATIVO E' INVESTITO DEI PIU' AMPI POTERI PER L'AMMINISTRAZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA DELLA SOCIETA', AD ECCEZIONE DI QUANTO IN FORZA DI LEGGE E DEL PRESENTE STATUTO SIA RISERVATO ALLA DECISIONE DEI SOCI.2. IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE PUO' DELEGARE PROPRIE ATTRIBUZIONI AD UN COMITATO ESECUTIVO COMPOSTO DA ALCUNI DEI SUOI MEMBRI, OVVERO AD UNO O PIU' AMMINISTRATORI DELEGATI, DETERMINANDO I LIMITI E LE MODALITA' DI ESERCIZIO DELLA DELEGA; SI APPLICANO IN TAL CASO LE DISPOSIZIONI DI CUI ALL'ART.2381 C.C. E NON POSSONO ESSERE DELEGATE LE ATTRIBUZIONI DI CUI ALL'ART.2475 C.C.; LE CARICHE DI PRESIDENTE (OVICEPRESIDENTE) E DI AMMINISTRATORE DELEGATO SONO CUMULABILI.3. POSSONO ESSERE NOMINATI DIRETTORI, INSTITORI O PROCURATORI PER IL COMPIMENTO DI DETERMINATI ATTI O CATEGORIE DI ATTI, DETERMINANDONE I POTERI.
ripartizione degli utili e delle perdite tra i soci
GLI UTILI NETTI RISULTANTI DAL BILANCIO, DEDOTTO ALMENO IL 5% (CINQUE PER CENTO) DA DESTINARE A RISERVA LEGALE FINO A CHE QUESTA NON ABBIA RAGGIUNTO IL QUINTO DEL CAPITALE, SONO A DISPOSIZIONE DELL'ASSEMBLEA AFFINCHE' VENGANO RIPARTITI TRA I SOCI IN MISURA PROPORZIONALE ALLA PARTECIPAZIONE DA CIASCUNO POSSEDUTA, O DESTINATI, IN TUTTO OD IN PARTE A RISERVA STRAORDINARIA.
Altri riferimenti statutari
clausole di recesso Informazione presente nello statuto/atto costitutivo
clausole di esclusione Informazione presente nello statuto/atto costitutivo
modifiche statutarie, atti e fatti soggetti a deposito
L ASSEMBLEA DEI SOCI IN DATA 21 APRILE 2020 GIUSTA VERBALE DEL NOTAIO FRANCESCO MARIA DE IORIO DI GUIDONIA MONTECELIO REPERTORIO N. 6404 RACCOLTA N. 4298 HA ALTRESI' DELIBERATO DI AUMENTARE IL CAPITALE SOCIALE A PAGAMENTO DA EURO 50.001,00 (CINQUANTAMILAUNO VIRGOLA ZERO ZERO) AD EURO 60.001,20
(SESSANTAMILAUNO VIRGOLA VENTI) CON SOVRAPPREZZO DI COMPLESSIVI EURO 989.999,80 (NOVECENTOTTANTANOVEMILANOVECENTONOVANTANOVE VIRGOLA OTTANTA DA EFFETTUARSI ANCHE MEDIANTE OFFERTA AL PUBBLICO TRAMITE PORTALE AUTORIZZATO ALLA RACCOLTA DI CAPITALI ON-LINE IN DUE TRANCHE: A) IN VIA INSCINDIBILE, DA EURO 50.001,00 (CINQUANTAMILAUNO VIRGOLA ZERO ZERO) AD EURO 51.501,03
(CINQUANTUNOMILACINQUECENTOUNO VIRGOLA ZERO TRE), PER COMPLESSIVI EURO 150.000,00 (CENTOCINQUANTAMILA VIRGOLA ZERO ZERO) (DI CUI SOLTANTO EURO
1.500,03 (MILLECINQUECENTO VIRGOLA ZERO TRE) SARANNO IMPUTATI A CAPITALE MENTRE EURO 148.499,97 (CENTOQUARANTOTTOMILAQUATTROCENTONOVANTANOVE VIRGOLA
NOVANTASETTE) SARANNO VERSATI A TITOLO DI SOVRAPPREZZO) ENTRO IL TERMINE DEL 31 DICEMBRE 2020; B) IN VIA SCINDIBILE, SUBORDINATAMENTE ALL'INTEGRALE
SOTTOSCRIZIONE DELLA PRIMA TRANCHE, DA EURO 51.501,03
(CINQUANTUNOMILACINQUECENTOUNO VIRGOLA ZERO TRE) A EURO 60.001,20 (SESSANTAMILAUNO VIRGOLA VENTI), PER COMPLESSIVI EURO 850.000,00
(OTTOCENTOCINQUANTAMILA VIRGOLA ZERO ZERO) (DI CUI SOLAMENTE EURO 8.500,17 (OTTOMILACINQUECENTO VIRGOLA DICIASSETTE) SARANNO IMPUTATI A CAPITALE MENTRE EURO 841.499,83 (OTTOCENTOQUARANTUNOMILAQUATTROCENTONOVANTANOVE VIRGOLA OTTANTATRE') SARANNO VERSATI A TITOLO DI SOVRAPPREZZO) ENTRO IL TERMINE DEL 31 DICEMBRE 2020.
deposito statuto aggiornato
MODIFICA DELLO STATUTOstart-up iscrizione alla sezione speciale
DOMANDA DI ISCRIZIONE CON LA QUALIFICA DI START-UP INNOVATIVA IN DATA 16/04/2020. LA SOCIETA' HA CHIESTO L'ISCRIZIONE NELLA SEZIONE SPECIALE DELLE START-UP INNOVATIVE DI CUI ALL'ART. 25 DEL D.L. N. 179/2012 CONVERTITO CON L.
N. 221/2012
start-up attivita' e spese in ricerca e sviluppo
ATTIVITA' RICERCA E SVILUPPO
L'ATTIVITA' DI RICERCA E SVILUPPO E' STATA SVOLTA ALL'INTERNO DELLA SOCIETA' PER LA REALIZZAZIONE DI PROCESSI DI INNOVAZIONE, TRASFORMAZIONE
TECNOLOGICA E DIGITALE DELL'IMPRESA ATTRAVERSO:
INTEGRAZIONE E LO SVILUPPO DIGITALE DI SERVIZI E PROCESSI AZIENDALI;
SVILUPPO DI AMBIENTI DI LAVORO E CONDIVISIONE VIRTUALI;
IMPLEMENTAZIONE DI TECNOLOGIE DI CYBER SECURITY;
AUTOMAZIONE DEI FLUSSI DI LAVORO;
PROTOTIPAZIONE RAPIDA DI MODELLI, DOCUMENTI E PROCESSI;
IMPLEMENTAZIONE E UTILIZZO DI PIATTAFORME PER LA CONDIVISIONE E L'ARCHIVIAZIONE IN CLOUD E L'INTEGRAZIONE TRA SOFTWARE AZIENDALI;
SVILUPPO DI UN PORTALE E DI UN APP DI CONDIVISIONE E GESTIONE CONGIUNTA DEI PROGETTI, PER CLIENTI E FORNITORI;
SVILUPPO DI UN SISTEMA DI BUILDING AUTOMATION;
ANALISI DEI DATI, MARKETING AUTOMATION E PROFILAZIONE AVANZATA.
LE SPESE COMPLESSIVAMENTE SOSTENUTE PER L'ATTIVITA' DI RICERCA & SVILUPPO NEL CORSO DEL 2018 AMMONTANO AD E. 45.610.02 E SONO RIFERITE ALLE SPESE SOSTENUTE PER L'ATTIVITA' SVOLTA DAL PERSONALE DIPENDENTE ALLE PROPRIE DIPENDENZE E ALL'INTERNO DELLA PROPRIA STRUTTURA.
SI ATTESTA CHE COSTI IN RICERCA E SVILUPPO SONO SUPERIORI AL 15% DEL MAGGIORE VALORE TRA IL COSTO E IL VALORE TOTALE DELLA PRODUZIONE, COME PREVISTO DALL'ART. 25, COMMA 2, LETTERA H), DEL DECRETO LEGGE N. 179/2012 , CONVERTITO CON MODIFICHE CON LEGGE N. 221/2012
IL PERSONALE INDICATO E' STATO IMPIEGATO IN ATTIVITA' DI RICERCA E SVILUPPO PER LE SEGUENTI ATTIVITA':
PROCESSI DI INNOVAZIONE, TRASFORMAZIONE TECNOLOGICA E DIGITALE DELL'IMPRESA ATTRAVERSO:
- INTEGRAZIONE E LO SVILUPPO DIGITALE DI SERVIZI E PROCESSI AZIENDALI, - SVILUPPO DI AMBIENTI DI LAVORO E CONDIVISIONE VIRTUALI,
- IMPLEMENTAZIONE DI TECNOLOGIE DI CYBERSECURITY, - AUTOMAZIONE DEI FLUSSI DI LAVORO,
- PROTOTIPAZIONE RAPIDA DI MODELLI, DOCUMENTI E PROCESSI, - IMPLEMENTAZIONE E UTILIZZO DI PIATTAFORME PER LA CONDIVISIONE E L'ARCHIVIAZIONE IN CLOUD E L'INTEGRAZIONE TRA SOFTWARE AZIENDALI,
- SVILUPPO DI UN PORTALE E DI UN APP DI CONDIVISIONE E GESTIONE CONGIUNTA DEI PROGETTI, PER CLIENTI E FORNITORI,
- SVILUPPO DI UN SISTEMA DI BUILDING AUTOMATION,
- ANALISI DEI DATI, MARKETING AUTOMATION E PROFILAZIONE AVANZATA.
start-up elenco societa' partecipate
NESSUNA SOCIETA' PARTECIPATA
start-up titoli ed esperienze professionali soci e personale lavorante
1) DOMENICO RICCIOTTI - INGEGNERE - AMMINISTRATORE UNICO E SOCIO UNICO- FONDATORE DI ECTM, IMPRENDITORE UNDER 30. LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE
AMBIENTALE CONSEGUITA C/O UNIVERSITA' DEGLI STUDI ROMA TRE, ISCRITTO ALL'ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI ROMA, ATTESTATO AI SENSI DELL'ART.98 D.LGS 81/2008 (SICUREZZA), ISCRITTO NEGLI ELENCHI DI CUI ALL'ARTICOLO 16 DEL DECRETO LEGISLATIVO 8 MARZO 2006, N. 139 (PREVENZIONE INCENDI);
2)PAOLO CARINI - INGEGNERE - DIRETTORE TECNICO - LAUREA IN INGEGNERIA MECCANICA CONSEGUITA C/O LA SAPIENZA DI ROMA. ESPERIENZA TRENTENNALE C/O PMI COME
COORDINATORE HQSE, SUPERVISORE DEPOSITO CARBURANTI RAM (AEROPORTO DI MALPENSA), RESPONSABILE TECNICO OPERATIVO C/O DEPOSITO CARBURANTI (AEROPORTO FIUMICINO).
DOCENTE IN MATERIA DI SICUREZZA, IGIENE E SALUTE DEI LUOGHI DI LAVORO;
3) ELEONORA MATTIONI - RESPONSABILE UFFICIO GARE. ESPERIENZA DECENNALE IN AZIENDE EDILI ACCREDITATE ALL'ESECUZIONE DI LAVORI PUBBLICI, CONSULENZA C/O MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E TRASPORTI PER IL LAZIO, ABRUZZO E SARDEGNA - UFFICIO TECNICO - PER GESTIONE ED ELABORAZIONE PRATICHE LL.PP.;
4) FABIO CRISPI - DIRETTORE GENERALE E RESPONSABILE UFFICIO CONTABILE.
ESPERIENZA DECENNALE COME CONSULENTE DEL LAVORO PER DIVERSE REALTA', SVOLGENDO ANCHE ATTIVITA' AMMINISTRATIVE E CONTABILI. PRIMA DI QUESTA ESPERIENZA, HA PRESTATO SERVIZIO NELL'ARMA DEI CARABINIERI;
5) ANTONIO DURACCIO - INGEGNERE CIVILE - LAUREA PRESSO UNIVERSITA' DI NAPOLI FEDERICO II ED ELABORAZIONE TESI C/O UNIVERSITA' POLITECNICA DI MADRID, ISCRITTO ALL'ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROV. DI NAPOLI, SPECIALIZZATO IN PROGETTAZIONE STRUTTURE ED OPERE GEOTECNICHE;
6)FRANCESCO GIACONI - INGEGNERE - LAUREA PRESSO LA SAPIENZA IN INGEGNERIA AMBIENTE E TERRITORIO, CON SPECIALISTICA IN DIFESA DEL SUOLO E GESTIONE DEL RISCHIO IN PARTICOLARE QUELLO IDRAULICO. COLLABORATORE ESTERNO ALL'INGV (ISTITUTO NAZIONALE DI GEOFISICA E VULCANOLOGIA);
7) CARLO ACREMAN - PROJECT MANAGER - LAUREA IN INGEGNERIA GESTIONALE PRESSO L'UNIVERSITA' DI ROMA TOR VERGATA, LUNGA ESPERIENZA NEL MONDO
DELL'ORGANIZZAZIONE DI EVENTI, MASTER IN PROJECT MANAGEMENT DEL 24ORE BUSINESS SCHOOL;
8) DANIELE TRUPIA - INGEGNERE IMPIANTISTA - LAUREA IN INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE CONSEGUITA ALLA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PALERMO, TIROCINIO E TESI DI LAUREA PRESSO LA OXFORD BROOKES UNIVERSITY, CONSULENZA TECNICA SVOLTA C/O DIVERSE AZIENDE OPERANTI NEL SETTORE IMPIANTI;
9) GIANLUCA PILATO - ARCHITETTO - SPECIALIZZATO IN PROGETTAZIONE
ARCHITETTONICA, PRATICHE EDILIZIE, RENDERING. LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE DELL'ARCHITETTURA E MAGISTRALE IN RESTAURO C/O UNIVERSITA' DEGLI STUDI ROMA TRE. MOLTEPLICI COLLABORAZIONI CON PMI E STUDI DI ARCHITETTURA PER ATTIVITA' DI SUPPORTO ALLA PARTECIPAZIONE A CONCORSI PUBBLICI/GARE D'APPALTO;
10) GIULIA GUGLIELMO - GRAPHIC DESIGNER - RESPONSABILE DI GRAPHIC DESIGN E WEB DESIGN. LAUREA C/O ACCADEMIA DELLE ARTI E DELLE NUOVE TECNOLOGIE A ROMA, ESPERIENZA DECENNALE COME GRAFICO FREELANCE PER DIVERSE REALTA' PROFIT COME LA SOCIETA' DI PRODUZIONE CATTLEYA E NON PROFIT COME L'ASSOCIAZIONE PIU' VITA ONLUS;
11) ROBERTA MUNNO - COPYWRITER - RESPONSABILE COMUNICAZIONE DIGITALE E SOCIAL MEDIA MANAGEMENT. MASTER IN WEB MARKETING E SOCIAL MEDIA MANAGEMENT, CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN WEB COPYWRITING. COLLABORAZIONE COME STAGIAIRE CON UN INCUBATORE PER STARTUP, CONSULENZA PER PMI E PER GRANDI AZIENDE IN SETTORI DIFFERENTI, DAL MONEY TRANSFER ALLE TELECOMUNICAZIONI;
12) CHIARA MARRARA - SALES ACCOUNT - LAUREA IN SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE C/O UNIVERSITA' EUROPEA DI ROMA. ESPERIENZA DECENNALE COME RESPONSABILE COMMERCIALE NEL SETTORE VENDITE B2B E B2C PER VARIE AZIENDE DEL SETTORE TERZIARIO (SERVIZI, TURISMO, GDO, ETC...);
(TUTTI I DIPENDENTI SONO STATI FORMATI PER L'UTILIZZO DEI SOFTWARE DI LORO PERTINENZA. DETTI SOFTWARE SONO ELENCATI DI SEGUITO)
SAP BUSINESS ONE ARXIVAR
DOC FINANCE SALESFORCE PARDOT Z-MAINTENANCE
start-up relazioni professionali con incubatori, investitori, universita' ricerca
NESSUNA RELAZIONE PROFESSIONALE CON UNIVERSITA' O CENTRI DI RICERCA
start-up elenco diritti privativa su proprieta' industriale, intellettuale
NESSUNA
start-up autocertificazione elenco soci (con fiduciarie, holding)
IL LEGALE RAPPRESENTANTE DELLA SOCIETA' SOTTOSCRITTORE DELL'ADEMPIMENTO, AI SENSI DEGLI ARTICOLI 46, 47 E 76 DEL DPR 445/2000, DICHIARA LA VERIDICITA' DELL'ELENCO SOCI E LA SUA TRASPARENZA RISPETTO A FIDUCIARIE O HOLDING. DICHIARA INOLTRE DI NON ESSERE A CONOSCENZA DI SOGGETTI TERZI PER CONTO DEI QUALI, NEL CUI INTERESSE O SOTTO IL CUI CONTROLLO I SOCI AGISCONO
start-up deposito dichiarazione possesso requisiti (dl 179/12 art.
25 c.3-9-15)
DICHIARAZIONE POSSESSO REQUISITI DI START-UP INNOVATIVA PRODOTTA IN DATA 16/04/2020.
start-up: dichiarazione possesso requisito art. 25 c. 2 lettera g) n.1
IL LEGALE RAPPRESENTANTE ATTESTA IL POSSESSO DEL REQUISITO DI CUI ALL'ART. 25 C. 2 LETTERA H), N.1 DEL D.L.N. 179/2012
2 Capitale e strumenti finanziari
Capitale sociale in Euro Deliberato: 60.001,20 Sottoscritto: 50.001,00 Versato: 50.001,00 Conferimenti in denaro
Conferimenti e benefici
INFORMAZIONE PRESENTE NELLO STATUTO/ATTO COSTITUTIVO3 Soci e titolari di diritti su azioni e quote
Elenco dei soci e degli altri titolari di diritti su azioni o quote sociali al 11/12/2019
pratica con atto del 29/11/2019 Data deposito: 11/12/2019 Data protocollo: 11/12/2019
Numero protocollo: RM-2019-487864
capitale sociale Capitale sociale dichiarato sul modello con cui è stato depositato l'elenco dei soci:
50.001,00 Euro
Proprieta' Quota di nominali: 50.001,00 Euro Di cui versati: 50.001,00
RICCIOTTI DOMENICO Codice fiscale: RCCDNC90E31H501P Tipo di diritto: proprieta'
Domicilio del titolare o rappresentante comune
ROMA (RM) VIA CASALPUSTERLENGO 31 CAP 00135
4 Amministratori
Amministratore Unico RICCIOTTI DOMENICO Rappresentante dell'impresa
Forma amministrativa adottata
amministratore unico Numero amministratori in carica: 1 Durata in carica: a tempo indeterminato Data inizio carica: 19/04/2017
Elenco amministratori
Amministratore Unico
RICCIOTTI DOMENICO Rappresentante dell'impresa
Nato a ROMA (RM) il 31/05/1990
Codice fiscale: RCCDNC90E31H501P
domicilio ROMA (RM)
VIA CASALPUSTERLENGO 31 CAP 00135
carica amministratore unico
Nominato con atto del 19/04/2017 Data iscrizione: 09/05/2017
Durata in carica: a tempo indeterminato
carica socio unico
Nominato con atto del 19/04/2017 Data iscrizione: 09/05/2017
5 Titolari di altre cariche o qualifiche
Responsabile Tecnico CARINI PAOLO
Responsabile Tecnico
CARINI PAOLO Nato a ROMA (RM) il 25/07/1954 Codice fiscale: CRNPLA54L25H501N
domicilio ROMA (RM)
VIA GIOVANNI BOLZONI 47 CAP 00124
carica responsabile tecnico
Nominato il 15/10/2019
Durata in carica: fino alla revoca
poteri
RTC NOMINATO AI SENSI DEL DM 263/20166 Attività, albi ruoli e licenze
Addetti 9
Data d'inizio dell'attività dell'impresa 01/11/2017
Attività prevalente
SVILUPPO E PROTOTIPAZIONE DI UN INNOVATIVO SISTEMA INTEGRATO DI PROGETTAZIONECHE, MEDIANTE UTILIZZO DELLE MODERNE TECNOLOGIE DI VIRTUAL E AUGMENTED REALITY
E BLOCKCHAIN, CONSENTE LA COMPLETA INFORMATIZZAZIONE E AUTOMAZIONE DI TUTTE LE
...
Attività inizio attività (informazione storica)
Data inizio dell'attività dell'impresa: 01/11/2017
attività prevalente esercitata dall'impresa
SVILUPPO E PROTOTIPAZIONE DI UN INNOVATIVO SISTEMA INTEGRATO DI PROGETTAZIONE CHE, MEDIANTE UTILIZZO DELLE MODERNE TECNOLOGIE DI VIRTUAL E AUGMENTED REALITY E BLOCKCHAIN, CONSENTE LA COMPLETA INFORMATIZZAZIONE E AUTOMAZIONE DI TUTTE LE FASI DI PROGETTAZIONE (PROTOTIPAZIONE RAPIDA DI MODELLI, DOCUMENTI E ANALISI BIG DATA) INCLUDENDO ANCHE TUTTE LE COMUNICAZIONI CON CLIENTI E FORNITORI.
SUCCESSIVI SVILUPPI COSNEITRANNO ANCHE LA GESTIONE ON LINE DI PAGAMENTI, PROGETTI E CANTIERE.
Classificazione ATECORI 2007 dell'attività prevalente
(fonte Agenzia delle Entrate)
Codice: 71.12.1 - attivita' degli studi di ingegneria Importanza: prevalente svolta dall'impresa
attivita' esercitata nella sede legale
SVILUPPO E PROTOTIPAZIONE DI UN INNOVATIVO SISTEMA INTEGRATO DI PROGETTAZIONE CHE, MEDIANTE UTILIZZO DELLE MODERNE TECNOLOGIE DI VIRTUAL E AUGMENTED REALITY E BLOCKCHAIN, CONSENTE LA COMPLETA INFORMATIZZAZIONE E AUTOMAZIONE DI TUTTE LE FASI DI PROGETTAZIONE (PROTOTIPAZIONE RAPIDA DI MODELLI, DOCUMENTI E ANALISI BIG DATA) INCLUDENDO ANCHE TUTTE LE COMUNICAZIONI CON CLIENTI E FORNITORI.
SUCCESSIVI SVILUPPI COSNEITRANNO ANCHE LA GESTIONE ON LINE DI PAGAMENTI, PROGETTI E CANTIERE.
attivita' secondaria esercitata nella sede legale
ATTIVITA' DEGLI STUDI DI INGEGNERIA
classificazione ATECORI 2007 dell'attività
(fonte Agenzia delle Entrate)
Codice: 71.12.1 - attivita' degli studi di ingegneria Importanza: primaria Registro Imprese
Addetti
(elaborazione da fonte INPS)
Numero addetti dell'impresa rilevati nell'anno 2019 (Dati rilevati al 31/12/2019)
I trimestre II trimestre III trimestre IV trimestre Valore medio
Dipendenti 9 9 9 9 9
Indipendenti 0 0 0 0 0
Totale 9 9 9 9 9
7 Sede ed unità locali
Indirizzo Sede Legale ROMA (RM)
VIA ANTONIO PACINOTTI 81 CAP 00146
Indirizzo PEC [email protected]
Internet www.ectmingegneria.it
Partita IVA 14316641001
Numero repertorio economico amministrativo (REA)
RM - 1511997
8 Storia delle modifiche dal 16/04/2020 al 16/04/2020
Protocolli evasi
Anno 2020 1
Atti iscritti e/o depositati nel Registro Imprese di ROMA Protocollo n. 113196/2020 del 16/04/2020
moduli C1 - comunicazione unica presentata ai fini r.i.
S2 - modifica societa' , consorzio g.e.i.e, ente pubblico econ.
S5 - inizio, modifica, cessazione di attivita' nella sede legale
atti • altri atti rich. iscr. sez. spec. startup innovative d.l. n. 179/2012 Data atto: 16/04/2020
Data iscrizione: 03/06/2020 altra forma
Iscrizioni Data iscrizione: 03/06/2020
ISCRIZIONE NELLA SEZIONE SPECIALE DI START-UP INNOVATIVA
Data iscrizione: 03/06/2020
TRASFERIMENTO DELLA SEDE LEGALE. INDIRIZZO PRECEDENTE:
ROMA (RM) VIA ANTONIO PACINOTTI 81
Data iscrizione: 03/06/2020
START-UP, INCUBATORI, PMI INNOVATIVE. PRECEDENTE:
027 - START-UP: ISCRIZIONE ALLA SEZIONE SPECIALE (ASSENTE) 028 - START-UP: ATTIVITA' E SPESE IN RICERCA E SVILUPPO (ASSENTE) 029 - START-UP: ELENCO SOCIETA' PARTECIPATE (ASSENTE)
030 - START-UP: TITOLI ED ESPERIENZE PROFESSIONALI SOCI E PERSONALE LAVORANTE (ASSENTE)
031 - START-UP: RELAZ. PROFESS. CON INCUBATORI,INVESTITORI,UNIVERSITA',RICERCA (ASSENTE)
032 - START-UP: ELENCO DIRITTI PRIVATIVA SU PROPRIETA' INDUSTRIALE,INTELLETTUALE (ASSENTE)
033 - START-UP: AUTOCERTIFICAZIONE ELENCO SOCI (CON FIDUCIARIE, HOLDING) (ASSENTE)
035 - START-UP: DEPOSITO DICHIAR.POSSESSO REQUISITI (DL 179/12 ART.25 C.3-9-15) (ASSENTE)
066 - START-UP: DICHIARAZIONE POSSESSO REQUISITO ART.25 C.2 LETT.G) N.1 (ASSENTE)
Estremi atto di costituzione
Tipo dell'atto: atto costitutivo Notaio: FIORI ALESSANDRO Numero repertorio: 1491 Località: ROMA (RM)
Sedi secondarie e unità locali cessate
Non sono state richieste informazioni su unità locali cessate
Informazioni storiche REA
denuncia modifica del 16/04/2020 Data effetto: 16/04/2020
• variazione dell' attivita' prevalente dell' impresa
VALORE PRECEDENTE: ATTIVITA' DEGLI STUDI DI INGEGNERIA
• inizio attivita'
SVILUPPO E PROTOTIPAZIONE DI UN INNOVATIVO SISTEMA INTEGRATO DI PROGETTAZIONE CHE, MEDIANTE UTILIZZO DELLE MODERNE TECNOLOGIE DI VIRTUAL E AUGMENTED REALIT Y E BLOCKCHAIN, CONSENTE LA COMPLETA INFORMATIZZAZIONE E AUTOMAZIONE DI TUTTE LE FASI DI PROGETTAZIONE (PROTOTIPAZIONE RAPIDA DI MODELLI, DOCUMENTI E ANALI SI BIG DATA) INCLUDENDO ANCHE TUTTE LE COMUNICAZIONI CON CLIENTI E FORNITORI.
SUCCESSIVI SVILUPPI COSNEITRANNO ANCHE LA GESTIONE ON LINE DI PAGAMENTI, PROG ETTI E CANTIERE.
• variazione attivita' primaria
VALORE PRECEDENTE: ATTIVITA' DEGLI STUDI DI INGEGNERIA
• variazione attivita' secondaria
VALORE PRECEDENTE: (ASSENTE)