• Non ci sono risultati.

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di ROMA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di ROMA"

Copied!
21
0
0

Testo completo

(1)

VISURA DI EVASIONE

PORTOVESME S.R.L. DATI ANAGRAFICI

Indirizzo Sede legale ROMA (RM) PIAZZALE DEI CADUTI DELLA

MONTAGNOLA 72 CAP 00142 Indirizzo PEC [email protected]

Numero REA RM - 1038398

Codice fiscale 05398001007

Forma giuridica societa' a responsabilita' limitata

Agricoltura di ROMA

Estremi di firma digitale

Servizio realizzato da InfoCamere per conto delle Camere di Commercio Italiane

Digitally signed by PIETRO ABATE Date: 2014.10.03 12:42:42 CEST Reason: Conservatore Registro Imprese Location: C.C.I.A.A. di ROMA Signature Not Verified

(2)

Indice

1 Informazioni da statuto/atto costitutivo 2 Capitale e strumenti finanziari

3 Soci e titolari di diritti su azioni e quote 4 Amministratori

5 Sindaci, membri organi di controllo 6 Titolari di altre cariche o qualifiche 7 Attività, albi ruoli e licenze

8 Sede ed unità locali

9 Storia delle modifiche dal 02/10/2014 al 02/10/2014

1 Informazioni da statuto/atto costitutivo

Registro Imprese Data di iscrizione: 29/07/2003

Sezioni: Iscritta nella sezione ORDINARIA Estremi di costituzione Data atto di costituzione: 05/11/1997 Sistema di amministrazione consiglio di amministrazione (in carica) Oggetto sociale

LA SOCIETA' HA PER OGGETTO:

A) L'UTILIZZAZIONE, LA TRASFORMAZIONE, IL COMMERCIO E L'INDUSTRIA DI MINERALI E

PRODOTTI METALLURGICI, CONCENTRATI E ROTTAMI, NEL SETTORE DELLO ZINCO, DEL

...

Poteri da statuto

ALL'ORGANO AMMINISTRATIVO SPETTANO I PI AMPI POTERI PER LA GESTIONE ORDINARIA

E STRAORDINARIA DELLA SOCIET , SENZA ECCEZIONE DI SORTA; ESSO PU COMPIERE

TUTTI QUEGLI ATTI CHE RITENGA OPPORTUNI PER IL RAGGIUNGIMENTO DELL'OGGETTO

...

Altri riferimenti statutari

Deposito statuto aggiornato

Estremi di costituzione

iscrizione Registro Imprese Codice fiscale e numero d'iscrizione: 05398001007 del Registro delle Imprese di ROMA

Data iscrizione: 29/07/2003

sezioni Iscritta nella sezione ORDINARIA il 29/07/2003

informazioni costitutive Data atto di costituzione: 05/11/1997

Sistema di amministrazione e controllo

durata della società Data termine: 31/12/2100 scadenza esercizi Scadenza degli esercizi al 31/12

... 2

... 4

... 4

... 5

... 11

... 14

... 15

... 16

... 17

(3)

sistema di amministrazione e controllo contabile

Sistema di amministrazione adottato: amministrazione pluripersonale collegiale Soggetto che esercita il controllo contabile: societa' di revisione

forme amministrative consiglio di amministrazione (in carica)

collegio sindacale Numero effettivi: 2 Numero supplenti: 3

Oggetto sociale

LA SOCIETA' HA PER OGGETTO:

A) L'UTILIZZAZIONE, LA TRASFORMAZIONE, IL COMMERCIO E L'INDUSTRIA DI MINERALI E PRODOTTI METALLURGICI, CONCENTRATI E ROTTAMI, NEL SETTORE DELLO ZINCO, DEL PIOMBO E MATERIALI ATTINENTI, AFFINI E DERIVATI ED OGNI ATTIVITA' COMMERCIALE ED INDUSTRIALE ATTA A SVILUPPARE LA DISTRIBUZIONE, NONCHE' L'ESERCIZIO DEL COMMERCIO PROFESSIONALE DI ORO COME DEFINITO DALL'ART.1, COMMA 1, DELLA LEGGE 17 GENNAIO 2000, N.7;

B) LA REALIZZAZIONE, LA COSTRUZIONE, L'ACQUISTO E L'ESERCIZIO DI IMPIANTI PER LE LAVORAZIONI, LE TRASFORMAZIONI, IL TRATTAMENTO DI MINERALI DELLO ZINCO, DEL PIOMBO E DI METALLI, NONCHE' IL RICICLAGGIO DI ROTTAMI METALLICI E LO

SMALTIMENTO DI RESIDUI DI LAVORAZIONE;

C) L'ESPLETAMENTO DI RICERCHE E DI ESPERIENZE TECNICOSCIENTIFICHE DI

LABORATORIO OD INDUSTRIALI NEL SETTORE MINERO - METALLURGICO DELLO ZINCO, DEL PIOMBO E LORO DERIVATI NONCHE' L'ACQUISIZIONE E LA DISPOSIZIONE DI BREVETTI, MARCHI KNOW-HOW E TECNOLOGIE IN DETTI SETTORI.

TUTTE LE PREDETTE ATTIVITA' POSSONO ESSERE SVOLTE IN ITALIA E ALL'ESTERO, ANCHE PER CONTO TERZI.

LA SOCIETA' POTRA' COMPIERE TUTTE LE OPERAZIONI COMMERCIALI INDUSTRIALI, FINANZIARIE, MOBILIARI ED IMMOBILIARI CHE SARANNO RITENUTE DALL'ORGANO AMMINISTRATIVO NECESSARIE OD UTILI PER IL CONSEGUIMENTO DELL'OGGETTO SOCIALE, SENZA CHE CIO' COSTITUISCA ATTIVITA' PREVALENTE; POTRA' INOLTRE ASSUMERE INTERESSENZE E PARTECIPAZIONI IN ALTRE SOCIETA', AD ECCEZIONE DELLE SOCIETA' DI PERSONE, OD IMPRESE AVENTI OGGETTO ANALOGO AFFINE O CONNESSO AL PROPRIO, SIA DIRETTAMENTE CHE INDIRETTAMENTE, NONCHE' RILASCIARE GARANZIE E FIDEIUSSIONI A FAVORE DI TERZI.

L'ATTIVITA' NON PREVALENTE DI NATURA FINANZIARIA ED IN PARTICOLARE QUELLA DI ASSUNZIONE STRUMENTALE DI PARTECIPAZIONI, NON SARA' COMUNQUE ESERCITATA NEI CONFRONTI DEL PUBBLICO.

VENGONO ESPRESSAMENTE ESCLUSI DALL'OGGETTO SOCIALE I SERVIZI DI INVESTIMENTO DI CUI AL D.LGS. 24. FEBBRAIO 1998 N. 58.

NON RIENTRA NELL'OGGETTO SOCIALE IL COMPIMENTO DELL'ATTIVITA' FINANZIARIA, DI INTERMEDIAZIONE DI VALORI MOBILIARI NE' L'ATTIVITA' DI SOLLECITUDINE AL PUBBLICO RISPARMIO; E' ESCLUSA, PERTANTO, ANCHE L'ASSUNZIONE DI PARTECIPAZIONI IN SOCIETA' AVENTI AD OGGETTO SOCIALE TALI ATTIVITA', NONCHE' TUTTE LE ATTIVITA' PREVISTE DALL'ART. 4 SECONDO COMMA DEL D.L. 3 MAGGIO 1991 N. 143 CONVERTITO NELLA LEGGE 5 LUGLIO 1991 N. 197 E SUCCESSIVE MODIFICAZIONI.

Poteri

poteri da statuto

ALL'ORGANO AMMINISTRATIVO SPETTANO I PI AMPI POTERI PER LA GESTIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA DELLA SOCIET , SENZA ECCEZIONE DI SORTA; ESSO PU COMPIERE TUTTI QUEGLI ATTI CHE RITENGA OPPORTUNI PER IL RAGGIUNGIMENTO DELL'OGGETTO SOCIALE, ESCLUSI SOLO QUELLI CHE LA LEGGE RISERVA IN MODO TASSATIVO ALL'ASSEMBLEA.

IN SEDE DI NOMINA POSSONO TUTTAVIA ESSERE PREVISTI LIMITI AI POTERI DEGLI AMMINISTRATORI. L'ORGANO AMMINISTRATIVO HA, QUINDI, TRA LE ALTRE, LA FACOLT DI ACQUISTARE, VENDERE, PERMUTARE BENI IMMOBILI, MOBILI E MOBILI REGISTRATI, CONFERIRLI IN ALTRE SOCIET COSTITUITE O COSTITUENDE, ASSUMERE PARTECIPAZIONI ED INTERESSENZE IN ALTRE SOCIET ED IMPRESE, ASSUMERE OBBLIGAZIONI CAMBIARIE, STIPULARE MUTUI IPOTECARI, STIPULARE CONTRATTI DI APPALTO E SUBAPPALTO CON ENTI PUBBLICI O PRIVATI, CONCORRERE A LICITAZIONI E GARE, APPROVARE CAPITOLATI, STIPULARE CONTRATTI BANCARI DI APERTURA DI CREDITO, CON O SENZA GARANZIE, DI CONTO CORRENTE, APRIRE CONTI CORRENTI BANCARI E POSTALI, TRARRE ASSEGNI SU DI ESSI ANCHE ALLO SCOPERTO, NEI LIMITI DEL FIDO CONCESSO, CHIEDERE

FINANZIAMENTI, ACCONSENTIRE ISCRIZIONI, CANCELLAZIONI E ANNOTAMENTI IPOTECARI, RINUNCIARE AD IPOTECHE LEGALI, TRANSIGERE E COMPROMETTERE IN ARBITRI ANCHE AMICHEVOLI COMPOSITORI, AUTORIZZARE E COMPIERE QUALSIASI OPERAZIONE PRESSO GLI

(4)

UFFICI DEL DEBITO PUBBLICO, DELLA CASSA DEPOSITI E PRESTITI E PRESSO OGNI ALTRO UFFICIO PUBBLICO O PRIVATO.

ripartizione degli utili e delle perdite tra i soci

LA DECISIONE DEI SOCI CHE APPROVA IL BILANCIO DECIDE SULLA DISTRIBUZIONE DEGLI UTILI.

GLI UTILI DELL'ESERCIZIO, DEDOTTA UNA SOMMA CORRISPONDENTE ALMENO ALLA VENTESIMA PARTE DI ESSI DA DESTINARE A RISERVA LEGALE FINO A CHE QUESTA NON ABBIA RAGGIUNTO IL QUINTO DEL CAPITALE, SARANNO RIPARTITI FRA I SOCI IN MISURA PROPORZIONALE ALLA PARTECIPAZIONE DA CIASCUNO POSSEDUTA, SALVO DIVERSA DECISIONE DEI SOCI.

Altri riferimenti statutari

clausole di recesso Informazione presente nello statuto/atto costitutivo

clausole di prelazione Informazione presente nello statuto/atto costitutivo

modifiche statutarie, atti e fatti soggetti a deposito

STATUTO ADEGUATO ALLA RIFORMA DEL DIRITTO SOCIETARIO

deposito statuto aggiornato

E' STATO DEPOSITATO UN NUOVO TESTO DI STATUTO.

2 Capitale e strumenti finanziari

Capitale sociale in Euro Deliberato: 9.056.580,00 Sottoscritto: 9.056.580,00 Versato: 9.056.580,00 Conferimenti in denaro

3 Soci e titolari di diritti su azioni e quote

Elenco dei soci e degli altri titolari di diritti su azioni o quote sociali al 30/03/2009 dichiarazione ai sensi art.16 c.12 undecies l.2 del 28/1/2009

pratica con atto del 27/03/2009 Data deposito: 30/03/2009 Data protocollo: 30/03/2009

Numero protocollo: RM-2009-138188

capitale sociale Capitale sociale dichiarato sul modello con cui è stato depositato l'elenco dei soci:

9.056.580,00 Euro

Proprieta' Quota di nominali: 6.792.435,00 Euro Di cui versati: 6.792.435,00

SELIMARE HOLDING AG Codice fiscale: 90022110929 Cittadinanza: svizzera Tipo di diritto: proprieta'

Domicilio del titolare o rappresentante comune BAAR 6340 BAARERMATTSTRASSE 3 (SVIZZERA)

Proprieta' Quota di nominali: 2.264.145,00 Euro

Di cui versati: 2.264.145,00

(5)

CENTULLI HOLDING AG Codice fiscale: 90022120928 Cittadinanza: svizzera Tipo di diritto: proprieta'

Domicilio del titolare o rappresentante comune BAAR 6340 BAARERMATTSTRASSE 3 (SVIZZERA)

4 Amministratori

Amministratore Delegato LOLLIRI CARLO Rappresentante dell'impresa Presidente Consiglio

Amministrazione

ESKDALE CHRIS Rappresentante dell'impresa

Consigliere ANTCLIFF PAUL NICHOLAS

Consigliere NAVALPOTRO CARLOS

Forma amministrativa adottata

consiglio di amministrazione Numero amministratori in carica: 4 Data inizio carica: 30/04/2014

Elenco amministratori

Amministratore Delegato

LOLLIRI CARLO Rappresentante dell'impresa

Nato a CARBONIA (CA) il 29/12/1942 Codice fiscale: LLLCRL42T29B745T Firma depositata

residenza CARBONIA (CA)

VIA VERONA, 2 CAP 09013

carica consigliere

Nominato con atto del 30/04/2014

Durata in carica: fino approvazione del bilancio al 31/12/2016 Data presentazione carica: 15/05/2014

carica amministratore delegato

Nominato con atto del 12/05/2014

Durata in carica: fino approvazione del bilancio al 31/12/2016 Data presentazione carica: 22/05/2014

poteri

A. IL POTERE A FIRMA CONGIUNTA CON IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE, DI SVOLGERE:

TUTTE LE ATTIVITA', DI ORDINARIA E STRAORDINARIA AMMINISTRAZIONE, NELLA MANIERA PIU' AMPIA E NESSUNA ESCLUSA, SENZA LIMITAZIONI MONETARIE O TEMPORALI PER IL CONSEGUIMENTO DELL'OGGETTO SOCIALE, INCLUSI ATTI DI DISPOSIZIONE, CON IL POTERE DI NOMINARE PROCURATORI SPECIALI PER CATEGORIE DI ATTIVITA' O PER SINGOLE OPERAZIONI; IN PARTICOLARE, MA SENZA CHE POSSA ESSERE INTESO AVERE FINI LIMITATIVI, L'AMMINISTRATORE DELEGATO POTRA', A FIRMA CONGIUNTA CON IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE, SVOLGERE LE SEGUENTI ATTIVITA':

A) NEGOZIARE, SOTTOSCRIVERE, ESEGUIRE, MODIFICARE E RISOLVERE CONTRATTI E ATTI E SVOLGERE ATTIVITA', DI QUALUNQUE GENERE E NATURA, INCLUSA LA FIRMA DELLA CORRISPONDENZA SOCIALE, NONCHE', SOLO ESEMPLIFICATIVAMENTE I CONTRATTI DI ACQUISTO E DI VENDITA DI BENI E I CONTRATTI RELATIVI AD APPALTI SERVIZI E CONSULENZE, NECESSARI PER L'ESERCIZIO DA PARTE DELLA SOCIETA' TUTTE LE ATTIVITA' SOCIALI;

B) ASSUMERE E LICENZIARE DIRIGENTI E DIPENDENTI DI OGNI LIVELLO E, IN CONFORMITA' AI CONTRATTI COLLETTIVI DI LAVORO E NEL RISPETTO DEI LIVELLI DI RETRIBUZIONE E DELLE CONDIZIONI CONTRATTUALI DETERMINATE DALLA SOCIETA',

(6)

STABILIRE TERMINI E CONDIZIONI DEL CONTRATTO DI LAVORO, MODIFICARE LE

CONDIZIONI CONTRATTUALI E RETRIBUTIVE, SOTTOSCRIVERE ATTI E DOCUMENTI RELATIVI ANCHE RIVOLTI AGLI ENTI PREVIDENZIALI, ASSICURATIVI E ALLA PUBBLICA

AMMINISTRAZIONE IN GENERALE, NONCHE', IN GENERALE, SVOLGERE TUTTE LE ATTIVITA' OPPORTUNE PER LA GESTIONE DEL PERSONALE E DEL RAPPORTO DI LAVORO CON I SINGOLI DIPENDENTI;

C) RAPPRESENTARE LA SOCIETA' NEI CONFRONTI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, INTENDENDOSI TALE TERMINE NEL SIGNIFICATO PIU' AMPIO ED INCLUSIVO,

ESEMPLIFICATIVAMENTE MA NON LIMITATIVAMENTE, LA REGIONE SARDEGNA, IVI INCLUSI TUTTI I SUOI ORGANI ED UFFICI, CENTRALI E PERIFERICI, LE AUTORITA' COMUNALI E PROVINCIALI, IL MINISTERO DEL LAVORO, GLI ENTI ASSISTENZIALI E PREVIDENZIALI, IL MINISTERO DELLE FINANZE, IL REGISTRO DELLE IMPRESE, GLI ORGANI ED UFFICI, CENTRALI E PERIFERICI , DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE IN GENERALE NEL SIGNIFICATO AMPIO E ONNICOMPRENSIVO SUDDETTO, IN PARTICOLARE E' CONFERITO IL POTERE DI SOTTOSCRIVERE, IN NOME E PER CONTO DELLA SOCIETA', QUALUNQUE ATTO E DICHIARAZIONE DEBBA ESSERE PRESENTATO ALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, COME SOPRA DEFINITA, IN ADEMPIMENTO DI REQUISITI DI LEGGE ED IN GENERE PER L'ESPLETAMENTO DELLE ATTIVITA' DELLA SOCIETA' ED IL PERSEGUIMENTO DEGLI SCOPI SOCIALI, SENZA CHE POSSA MAI ESSERE OPPOSTA LA CARENZA O LIMITAZIONE DI POTERI;

D) PROMUOVERE AZIONI GIUDIZIARIE ED AMMINISTRATIVE, INCLUSI RICORSI, IMPUGNAZIONI ED OPPOSIZIONI IN OGNI SEDE E GRADO DI GIURISDIZIONE, OVVERO RESISTERE AD AZIONI PROMOSSE NEI CONFRONTI DELLA SOCIETA', NOMINANDO AVVOCATI E PROCURATORI ALLE LITI, ELEGGENDO DOMICILIO, ANCHE NEI GIUDIZI DI REVOCAZIONE E CASSAZIONE;

E) NOMINARE PROCURATORI SPECIALI PER SPECIFICI ATTI O CATEGORIE DI ATTI CONFERENDO I NECESSARI POTERI ED EVENTUALI COMPENSI.

B) IL POTERE A FIRMA CONGIUNTA, PER LE SEGUENTI OPERAZIONI BANCARIE E/O ASSICURATIVE:

A) VIENE CONFERITO, ALL?AMMINISTRATORE DELEGATO, IL POTERE A FIRMA CONGIUNTA CON IL RESPONSABILE DEL SETTORE AMMINISTRAZIONE E FINANZA DOTT. ANGELO CHIAPPE, DI SVOLGERE LE SEGUENTI ATTIVITA':

(I) EFFETTUARE PRELEVAMENTI DAI CONTI CORRENTI DELLA SOCIETA', EMETTERE ASSEGNI ED ALTRI ORDINATIVI DI PAGAMENTO E DI TRASFERIMENTO, ANCHE ALLO SCOPERTO, MA SOLO SE CONCESSI DALLA BANCA SU LINEA DI CREDITO DEBITAMENTE AUTORIZZATA, A FAVORE DI TERZI RELATIVAMENTE A BENI E PRESTAZIONI RISPETTIVAMENTE CEDUTI O RESE DA TERZI ALLA SOCIETA', ESIGENDONE LA RELATIVA QUIETANZA;

(II) ACCETTARE E GIRARE TRATTE, RICEVUTE BANCARIE ED ALTRI TITOLI DI CREDITO A DEBITO DELLA SOCIETA' PER BENI ACQUISTATI O SERVIZI USUFRUITI DALLA SOCIETA';

(III)EMETTERE TRATTE SUI DEBITORI ED ACCETTARE E GIRARE, A CREDITO DEI CONTI CORRENTI BANCARI E POSTALI DELLA SOCIETA', ASSEGNI BANCARI, MANDATI, PAGHERO' CAMBIARI, VAGLIA ED ALTRI TITOLI DI CREDITO, EFFETTUARE VERSAMENTI SUI CONTI CORRENTI BANCARI E POSTALI DELLA SOCIETA' DARE QUIETANZA PER I PAGAMENTI RICEVUTI, RICHIEDERE IL PROTESTO DEI TITOLI;

(IV)PRELEVARE, SUI CONTI CORRENTI BANCARI E POSTALI DELLA SOCIETA' UNICAMENTE PER TRASFERIRE SU ALTRI CONTI CORRENTI BANCARI E POSTALI DELLA MEDESIMA SOCIETA';

B) IN CASO DI ASSENZA DEL RESPONSABILE DEL SETTORE AMMINISTRAZIONE E FINANZA, DOTT. ANGELO CHIAPPE, VIENE CONFERITO ALL'AMMINISTRATORE DELEGATO IL POTERE A FIRMA CONGIUNTA CON IL RESPONSABILE DEL SETTORE PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO, ING. CLAUDIO MANTELLA O, ALTERNATIVAMENTE, CON IL RESPONSABILE AFFARI LEGALI E SEGRETERIA SOCIETARIA, DOTT. GIANMARIO CALLAI, DI SVOLGERE LE MEDESIME ATTIVITA' DI CUI AI PUNTI PRECEDENTI.

C) IN CASO DI ASSENZA DELL'AMMINISTRATORE DELEGATO VIENE CONFERITO AL RESPONSABILE DEL SETTORE AMMINISTRAZIONE E FINANZA, DOTT. ANGELO CHIAPPE, IL POTERE A FIRMA CONGIUNTA CON IL RESPONSABILE AFFARI LEGALI E SEGRETERIA SOCIETARIA, DOTT. GIANMARIO CALLAI, O ALTERNATIVAMENTE CON IL RESPONSABILE DEL SETTORE PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO, ING. CLAUDIO MANTELLA DI SVOLGERE LE MEDESIME ATTIVITA' DI CUI AI PUNTI PRECEDENTI.

C) LL POTERE A FIRMA SINGOLA DELL'AMMINISTRATORE DELEGATO, SENZA PER QUESTO LIMITARE I POTERI A FIRMA CONGIUNTA CON IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE, DI CUI AL PRECEDENTE PUNTO A., DI SVOLGERE:

A)NEGOZIARE, SOTTOSCRIVERE, ESEGUIRE, MODIFICARE E RISOLVERE CONTRATTI E ATTI E SVOLGERE ATTIVITA', DI QUALUNQUE GENERE E NATURA, INCLUSA LA FIRMA DELLA CORRISPONDENZA SOCIALE, NONCHE', SOLO ESEMPLIFICATIVAMENTE I CONTRATTI RELATIVI AD APPALTI SERVIZI E CONSULENZE, NECESSARI PER L'ESERCIZIO DA PARTE DELLA SOCIETA' TUTTE LE ATTIVITA', A CONDIZIONE CHE NON COMPORTINO L'ASSUNZIONE DA PARTE DELLA SOCIETA' DI OBBLIGAZIONI PER UN PERIODO SUPERIORE A 12 (DODICI) MESI OVVERO DI AMMONTARE SUPERIORE A EURO 1.000.000,00 (UNMILIONE/00) PER CIASCUN ATTO O CONTRATTO O PER PIU' ATTI O CONTRATTI NELL'AMBITO DELLA STESSA OPERAZIONE;

(7)

B) SENZA ALCUN LIMITE DI SPESA E/O TEMPORALE, RICHIEDERE IL RILASCIO DI FIDEIUSSIONI BANCARIE O ASSICURATIVE A FAVORE DI TERZI E A GARANZIA DELLE OBBLIGAZIONI DELLA SOCIETA' NEI CONFRONTI DI DETTI TERZI, RELATIVAMENTE ALL'ACQUISTO DI BENI O OTTENIMENTO DI SERVIZI, CONCESSIONI, AUTORIZZAZIONI E LICENZE DA PARTE DELLA SOCIETA';

C) RAPPRESENTARE LA SOCIETA' NEI CONFRONTI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, INTENDENDOSI TALE TERMINE NEL SIGNIFICATO PIU' AMPIO ED INCLUSIVO,

ESEMPLIFI'CATIVAMENTE MA NON LIMITATIVAMENTE, LA REGIONE SARDEGNA, IVI INCLUSI TUTTI I SUOI ORGANI ED UFFICI, CENTRALI E PERIFERICI, LE AUTORITA' COMUNALI E PROVINCIALI, IL MINISTERO DEL LAVORO, GLI ENTI ASSISTENZIALI E PREVIDENZIALI, IL MINISTERO DELLE FINANZE, IL REGISTRO DELLE IMPRESE, GLI ORGANI ED UFFICI, CENTRALI E PERIFERICI, DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE IN GENERALE NEL SIGNIFICATO AMPIO E ONNICOMPRENSIVO SUDDETTO, IN PARTICOLARE E' CONFERITO IL POTERE DI SOTTOSCRIVERE, IN NOME E PER CONTO DELLA SOCIETA', QUALUNQUE ATTO E DICHIARAZIONE DEBBA ESSERE PRESENTATO ALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, COME SOPRA DEFINITA, IN ADEMPIMENTO DI REQUISITI DI LEGGE ED IN GENERE PER L'ESPLETAMENTO DELLE ATTIVITA' DELLA SOCIETA' ED IL PERSEGUIMENTO DEGLI SCOPI SOCIALI, SENZA CHE POSSA MAI ESSERE OPPOSTA LA CARENZA O LIMITAZIONE DI POTERI;

D) ALLO SCOPO DI PERMETTERE L?ESPLETAMENTO DELLE SUE MANSIONI DI RESPONSABILE UNICO ED ESCLUSIVO DELLA OSSERVANZA IN TUTTI GLI STABILIMENTI DELLA SOCIETA' (L'IMPIANTO) DELLA NORMATIVA AMBIENTALE E DI SICUREZZA SUL LAVORO, IL POTERE DI ADOTTARE AUTONOMAMENTE E FAR ESEGUIRE, NEI LIMITI DEL BUDGET DI SPESA

PREFISSATO ANNUALMENTE DAL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE, INFORMANDO

TEMPESTIVAMENTE IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELLE INIZIATIVE INTRAPRESE, TUTTI I PROVVEDIMENTI, INCLUSA LA SOSPENSIONE TEMPORANEA

DELL?ATTIVITA' DI PARTI DI IMPIANTI, CHE RITERRA' OPPORTUNI O NECESSARI AL FINE DI GARANTIRE LA PIENA OSSERVANZA NELL'IMPIANTO DELLA NORMATIVA AMBIENTALE E DI SICUREZZA DEL LAVORO. IN VIA ESEMPLIFICATIVA MA NON LIMITATIVA, AL FINE DI ASSICURARE LA PUNTUALE OSSERVANZA DI DETTA NORMATIVA POTRA' TRA L'ALTRO:

E) ESERCITARE FUNZIONI DIRETTIVE, ORGANIZZATIVE E DISPOSITIVE DI VIGILANZA E CONTROLLO E MANUTENZIONE DEI SISTEMI, IMPIANTI, MACCHINARI, APPARECCHIATURE E ATTREZZATURE E QUANT'ALTRO UTILIZZATO NELL'IMPIANTO;

F) PROVVEDERE E SOVRINTENDERE ALLA CORRETTA REALIZZAZIONE, ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E MANUTENZIONE DEI SISTEMI, IMPIANTI, MACCHINARI, APPARECCHIATURE E ATTREZZATURE E QUANT'ALTRO UTILIZZATO NELL'IMPIANTO;

G) PROVVEDERE ALLA PREVENZIONE E ELIMINAZIONE DELL'INQUINAMENTO AMBIENTALE, DERIVANTE DA PRELIEVI, SCARICHI, EMISSIONI DI QUALSIASI NATURA, RIFIUTI PRODOTTI DALLA SOCIETA';

H) PROVVEDERE ALLA SICUREZZA DEI LAVORATORI, DEL PERSONALE E DI TERZI CHE ACCEDONO ALL'IMPIANTO (ANCHE SE DIPENDENTI DI IMPRESE CHE OPERANO ALL'INTERNO DELL'IMPIANTO CON CANTIERI TEMPORANEI O MOBILI O CHE OPERANO COMUNQUE IN APPALTO);

I) DISPORRE E ATTUARE TUTTE LE MISURE NECESSARIE PER IL RISPETTO DELLA NORMATIVA DI PREVENZIONE INCENDI, VERIFICANDO IN OGNI MOMENTO LO STATO DI FUNZIONAMENTO E L?EFFICIENZA DEI DISPOSITIVI ANTINCENDIO, CONTROLLANDONE L'APPLICAZIONE DA PARTE DEI LAVORATORI, NONCHE' PROVVEDERE AD AGGIORNARE GLI STESSI OVVERO PROPORRE LA REALIZZAZIONE DI NUOVI ACCORGIMENTI AL FINE DI PERSEGUIRE UN ELEVATO STANDARD DI SICUREZZA NELL'IMPIANTO;

J) PROVVEDERE E VIGILARE AFFINCHE' TUTTI GLI OBBLIGHI DI RILEVAZIONE,

SEGNALAZIONE, COMUNICAZIONE, DICHIARAZIONE E AUTORIZZAZIONE, NONCHE' OGNI ALTRO ADEMPIMENTO NORMATIVO SIANO REGOLARMENTE OSSERVATI;

K) PREDISPORRE E DARE ATTUAZIONE AI PIANI DI EMERGENZA PER LA SOCIETA'.

L) QUALORA DEBBANO ESSERE ADOTTATI PROVVEDIMENTI CHE NON RIENTRINO NEI LIMITI DEL BUDGET DI SPESA SUMMENZIONATO, L'AMMINISTRATORE DELEGATO, PRIMA DI PROCEDERE A QUALSIASI INIZIATIVA, DOVRA' FORNIRE ADEGUATA DOCUMENTAZIONE E OTTENERE IL RELATIVO CONSENSO DAL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE.

TUTTAVIA, IN CASO DI GRAVE URGENZA E NECESSITA', INFORMANDO TEMPESTIVAMENTE IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE, ED ANCHE PRIMA DI AVER INFORMATO ED OTTENUTO L'AUTORIZZAZIONE SUDDETTA, POTRA' ADOTTARE TUTTE QUELLE MISURE E QUEI PROVVEDIMENTI, IMMEDIATI E NON PROCRASTINABILI, ADEGUATI PER EVITARE O LIMITARE DANNI A PERSONE O COSE O ALL'AMBIENTE E, NELL'EVENTUALITA' IN CUI NON FOSSE POSSIBILE ASSICURARE LA PIENA OSSERVANZA NELL'IMPIANTO, O IN UNA SUA PARTE, DELLA NORMATIVA AMBIENTALE E DI SICUREZZA DEL LAVORO, DISPORRE

AUTONOMAMENTE LA SOSPENSIONE DELL'ATTIVITA' DI SINGOLI IMPIANTI E/O DI SINGOLE UNITA' PRODUTTIVE.

M) QUALE GESTORE DELL'IMPIANTO A RISCHIO DI INCIDENTE RILEVANTE AI SENSI E PER GLI EFFETTI DI CUI AL D. LGS. 334/1999 E SUCCESSIVE MODIFICHE E INTEGRAZIONI, ALL'AMMINISTRATORE DELEGATO VENGONO CONFERITI TUTTI I COMPITI E LE

RESPONSABILITA' PREVISTE DALLA CITATA NORMATIVA AL FINE DI OTTEMPERARE A TUTTE LE PRESCRIZIONI NORMATIVE IN MATERIA. A TALE FINE, ALLO STESSO, VENGONO

(8)

CONFERITI TUTTI I PIU' AMPI POTERI NECESSARI PER ADOTTARE AUTONOMAMENTE E FAR ESEGUIRE TUTTE LE INIZIATIVE NECESSARIE AL RISPETTO DEL D. LGS. 334/1999 E SUCCESSIVE MODIFICHE ED INTEGRAZIONI, INFORMANDO TEMPESTIVAMENTE IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI TUTTE LE INIZIATIVE INTRAPRESE, DI TUTTI I PROVVEDIMENTI ADOTTATI, INCLUSA LA SOSPENSIONE TEMPORANEA DELL'ATTIVITA' O DELLE PARTI DI IMPIANTO, CHE RITERRA' OPPORTUNI O NECESSARI AL FINE DI GARANTIRE LA PIENA OSSERVANZA NELL'IMPIANTO DELLA SUDDETTA NORMATIVA.

N) QUALE GESTORE DELL'IMPIANTO, AI SENSI E PER GLI EFFETTI DI CUI ALL'ART. 5 COMMA 1 LETTERA R BIS DEL D. LGS. 152/06 E SUCCESSIVE MODIFICHE ED

INTEGRAZIONI, ALL'AMMINISTRATORE DELEGATO VENGONO CONFERITI TUTTI I COMPITI E LE RESPONSABILITA' PREVISTE DALLA CITATA NORMATIVA AL FINE DI OTTEMPERARE A TUTTE LE PRESCRIZIONI NORMATIVE IN MATERIA. A TALE FINE, ALLO STESSO, VENGONO CONFERITI TUTTI I PIU' AMPI POTERI NECESSARI PER ADOTTARE AUTONOMAMENTE E FAR ESEGUIRE TUTTE LE INIZIATIVE NECESSARIE AL RISPETTO DELLA NORMATIVA AMBIENTALE VIGENTE, INFORMANDO TEMPESTIVAMENTE IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DI

AMMINISTRAZIONE DI TUTTE LE INIZIATIVE INTRAPRESE, DI TUTTI I PROVVEDIMENTI ADOTTATI, INCLUSA LA SOSPENSIONE TEMPORANEA DELL'ATTIVITA' O DELLE PARTI DI IMPIANTO, CHE RITERRA' OPPORTUNI O NECESSARI AL FINE DI GARANTIRE LA PIENA OSSERVANZA NELL'IMPIANTO DELLA DETTA NORMATIVA.

Presidente Consiglio Amministrazione

ESKDALE CHRIS Rappresentante dell'impresa

Nato a LEEDS GRAN BRETAGNA il 08/05/1969 Codice fiscale: SKDCRS69E08Z114O

Cittadinanza italia

domicilio PORTOSCUSO (CA) SP N.2 KM 16.5 CAP 09010

carica consigliere

Nominato con atto del 30/04/2014 Data iscrizione: 22/05/2014

Durata in carica: fino approvazione del bilancio al 31/12/2016 Data presentazione carica: 15/05/2014

carica presidente consiglio amministrazione

Nominato con atto del 30/04/2014 Data iscrizione: 22/05/2014

Durata in carica: fino approvazione del bilancio al 31/12/2016 Data presentazione carica: 15/05/2014

poteri

A. IL POTERE A FIRMA CONGIUNTA CON IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE, DI SVOLGERE:

TUTTE LE ATTIVITA', DI ORDINARIA E STRAORDINARIA AMMINISTRAZIONE, NELLA MANIERA PIU' AMPIA E NESSUNA ESCLUSA, SENZA LIMITAZIONI MONETARIE O TEMPORALI PER IL CONSEGUIMENTO DELL'OGGETTO SOCIALE, INCLUSI ATTI DI DISPOSIZIONE, CON IL POTERE DI NOMINARE PROCURATORI SPECIALI PER CATEGORIE DI ATTIVITA' O PER SINGOLE OPERAZIONI; IN PARTICOLARE, MA SENZA CHE POSSA ESSERE INTESO AVERE FINI LIMITATIVI, L'AMMINISTRATORE DELEGATO POTRA', A FIRMA CONGIUNTA CON IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE, SVOLGERE LE SEGUENTI ATTIVITA':

A) NEGOZIARE, SOTTOSCRIVERE, ESEGUIRE, MODIFICARE E RISOLVERE CONTRATTI E ATTI E SVOLGERE ATTIVITA', DI QUALUNQUE GENERE E NATURA, INCLUSA LA FIRMA DELLA CORRISPONDENZA SOCIALE, NONCHE', SOLO ESEMPLIFICATIVAMENTE I CONTRATTI DI ACQUISTO E DI VENDITA DI BENI E I CONTRATTI RELATIVI AD APPALTI SERVIZI E CONSULENZE, NECESSARI PER L'ESERCIZIO DA PARTE DELLA SOCIETA' TUTTE LE ATTIVITA' SOCIALI;

B) ASSUMERE E LICENZIARE DIRIGENTI E DIPENDENTI DI OGNI LIVELLO E, IN CONFORMITA' AI CONTRATTI COLLETTIVI DI LAVORO E NEL RISPETTO DEI LIVELLI DI RETRIBUZIONE E DELLE CONDIZIONI CONTRATTUALI DETERMINATE DALLA SOCIETA', STABILIRE TERMINI E CONDIZIONI DEL CONTRATTO DI LAVORO, MODIFICARE LE

CONDIZIONI CONTRATTUALI E RETRIBUTIVE, SOTTOSCRIVERE ATTI E DOCUMENTI RELATIVI ANCHE RIVOLTI AGLI ENTI PREVIDENZIALI, ASSICURATIVI E ALLA PUBBLICA

AMMINISTRAZIONE IN GENERALE, NONCHE', IN GENERALE, SVOLGERE TUTTE LE ATTIVITA' OPPORTUNE PER LA GESTIONE DEL PERSONALE E DEL RAPPORTO DI LAVORO CON I SINGOLI DIPENDENTI;

(9)

C) RAPPRESENTARE LA SOCIETA' NEI CONFRONTI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, INTENDENDOSI TALE TERMINE NEL SIGNIFICATO PIU' AMPIO ED INCLUSIVO,

ESEMPLIFICATIVAMENTE MA NON LIMITATIVAMENTE, LA REGIONE SARDEGNA, IVI INCLUSI TUTTI I SUOI ORGANI ED UFFICI, CENTRALI E PERIFERICI, LE AUTORITA' COMUNALI E PROVINCIALI, IL MINISTERO DEL LAVORO, GLI ENTI ASSISTENZIALI E PREVIDENZIALI, IL MINISTERO DELLE FINANZE, IL REGISTRO DELLE IMPRESE, GLI ORGANI ED UFFICI, CENTRALI E PERIFERICI , DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE IN GENERALE NEL SIGNIFICATO AMPIO E ONNICOMPRENSIVO SUDDETTO, IN PARTICOLARE E' CONFERITO IL POTERE DI SOTTOSCRIVERE, IN NOME E PER CONTO DELLA SOCIETA', QUALUNQUE ATTO E DICHIARAZIONE DEBBA ESSERE PRESENTATO ALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, COME SOPRA DEFINITA, IN ADEMPIMENTO DI REQUISITI DI LEGGE ED IN GENERE PER L'ESPLETAMENTO DELLE ATTIVITA' DELLA SOCIETA' ED IL PERSEGUIMENTO DEGLI SCOPI SOCIALI, SENZA CHE POSSA MAI ESSERE OPPOSTA LA CARENZA O LIMITAZIONE DI POTERI;

D) PROMUOVERE AZIONI GIUDIZIARIE ED AMMINISTRATIVE, INCLUSI RICORSI, IMPUGNAZIONI ED OPPOSIZIONI IN OGNI SEDE E GRADO DI GIURISDIZIONE, OVVERO RESISTERE AD AZIONI PROMOSSE NEI CONFRONTI DELLA SOCIETA', NOMINANDO AVVOCATI E PROCURATORI ALLE LITI, ELEGGENDO DOMICILIO, ANCHE NEI GIUDIZI DI REVOCAZIONE E CASSAZIONE;

E) NOMINARE PROCURATORI SPECIALI PER SPECIFICI ATTI O CATEGORIE DI ATTI CONFERENDO I NECESSARI POTERI ED EVENTUALI COMPENSI.

B. LL POTERE A FIRMA SINGOLA DELL'AMMINISTRATORE DELEGATO, SENZA PER QUESTO LIMITARE I POTERI A FIRMA CONGIUNTA CON IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE, DI CUI AL PRECEDENTE PUNTO A., DI SVOLGERE:

A) NEGOZIARE, SOTTOSCRIVERE, ESEGUIRE, MODIFICARE E RISOLVERE CONTRATTI E ATTI E SVOLGERE ATTIVITA', DI QUALUNQUE GENERE E NATURA, INCLUSA LA FIRMA DELLA CORRISPONDENZA SOCIALE, NONCHE', SOLO ESEMPLIFICATIVAMENTE I CONTRATTI RELATIVI AD APPALTI SERVIZI E CONSULENZE, NECESSARI PER L'ESERCIZIO DA PARTE DELLA SOCIETA' TUTTE LE ATTIVITA', A CONDIZIONE CHE NON COMPORTINO L'ASSUNZIONE DA PARTE DELLA SOCIETA' DI OBBLIGAZIONI PER UN PERIODO SUPERIORE A 12 (DODICI) MESI OVVERO DI AMMONTARE SUPERIORE A EURO 1.000.000,00 (UNMILIONE/00) PER CIASCUN ATTO O CONTRATTO O PER PIU' ATTI O CONTRATTI NELL'AMBITO DELLA STESSA OPERAZIONE;

B) EFFETTUARE LE SEGUENTI OPERAZIONI BANCARIE O ASSICURATIVE:

(I) SENZA ALCUN LIMITE DI SPESA E/O TEMPORALE, RICHIEDERE IL RILASCIO DI FIDEIUSSIONI BANCARIE O ASSICURATIVE A FAVORE DI TERZI E A GARANZIA DELLE OBBLIGAZIONI DELLA SOCIETA' NEI CONFRONTI DI DETTI TERZI, RELATIVAMENTE ALL'ACQUISTO DI BENI O OTTENIMENTO DI SERVIZI, CONCESSIONI, AUTORIZZAZIONI E LICENZE DA PARTE DELLA SOCIETA';

(II) EFFETTUARE PRELEVAMENTI DAI CONTI CORRENTI DELLA SOCIETA', EMETTERE ASSEGNI ED ALTRI ORDINATIVI DI PAGAMENTO E DI TRASFERIMENTO, ANCHE ALLO SCOPERTO, MA SOLO SE CONCESSI DALLA BANCA SU LINEA DI CREDITO DEBITAMENTE AUTORIZZATA, A FAVORE DI TERZI RELATIVAMENTE A BENI E PRESTAZIONI

RISPETTIVAMENTE CEDUTI O RESE DA TERZI ALLA SOCIETA', ESIGENDONE LA RELATIVA QUIETANZA;

(III) ACCETTARE E GIRARE TRATTE, RICEVUTE BANCARIE ED ALTRI TITOLI DI CREDITO A DEBITO DELLA SOCIETA' PER BENI ACQUISTATI O SERVIZI USUFRUITI DALLA SOCIETA';

(IV) EMETTERE TRATTE SUI DEBITORI ED ACCETTARE E GIRARE, A CREDITO DEI CONTI CORRENTI BANCARI E POSTALI DELLA SOCIETA', ASSEGNI BANCARI, MANDATI, PAGHERO' CAMBIARI, VAGLIA ED ALTRI TITOLI DI CREDITO, EFFETTUARE VERSAMENTI SUI CONTI CORRENTI BANCARI E POSTALI DELLA SOCIETA' DARE QUIETANZA PER I PAGAMENTI RICEVUTI, RICHIEDERE IL PROTESTO DEI TITOLI;

(V) PRELEVARE, SUI CONTI CORRENTI BANCARI E POSTALI DELLA SOCIETA' UNICAMENTE PER TRASFERIRE SU ALTRI CONTI CORRENTI BANCARI E POSTALI DELLA MEDESIMA SOCIETA';

FATTA ECCEZIONE PER IL PUNTO (I), PER TUTTE LE OPERAZIONI DI CUI AI RESTANTI PUNTI PRECEDENTI, I POTERI SONO LIMITATI AD OPERAZIONI DI AMMONTARE MASSIMO PARI A EURO 30.000,00 (TRENTAMILA/00) PER CIASCUNA OPERAZIONE, OVVERO PER PIU' OPERAZIONI CONNESSE O CORRELATE, IL SUDDETTO LIMITE MONETARIO NON LIMITERA' TUTTAVIA IL POTERE DI PRELEVARE DAI CONTI DELLA SOCIETA' LA SOMMA NECESSARIA PER CORRISPONDERE MENSILMENTE GLI STIPENDI AL PERSONALE DELLA SOCIETA', NELLA MISURA CHE RISULTA DAL LIBRO PAGA ED ASSOLVERE AI RELATIVI RITENUTE E VERSAMENTI CONTRIBUTIVI DI LEGGE.

C) VIENE ALTRESI' CONFERITO, ALL'AMMINISTRATORE DELEGATO, IL POTERE A FIRMA CONGIUNTA CON IL RESPONSABILE DEL SETTORE AMMINISTRAZIONE E FINANZA DOTT.

ANGELO CHIAPPE, DI SVOLGERE LE MEDESIME ATTIVITA' DI CUI AI PUNTI PRECEDENTI PER LE OPERAZIONI DI VALORE COMPRESO TRA EURO 30.000,00 (TRENTAMILA/00) ED EURO 5.000.000,00 (CINQUEMILIONI/00).

D) RAPPRESENTARE LA SOCIETA' NEI CONFRONTI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, INTENDENDOSI TALE TERMINE NEL SIGNIFICATO PIU' AMPIO ED INCLUSIVO,

ESEMPLIFI'CATIVAMENTE MA NON LIMITATIVAMENTE, LA REGIONE SARDEGNA, IVI INCLUSI

(10)

TUTTI I SUOI ORGANI ED UFFICI, CENTRALI E PERIFERICI, LE AUTORITA' COMUNALI E PROVINCIALI, IL MINISTERO DEL LAVORO, GLI ENTI ASSISTENZIALI E PREVIDENZIALI, IL MINISTERO DELLE FINANZE, IL REGISTRO DELLE IMPRESE, GLI ORGANI ED UFFICI, CENTRALI E PERIFERICI, DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE IN GENERALE NEL SIGNIFICATO AMPIO E ONNICOMPRENSIVO SUDDETTO, IN PARTICOLARE E' CONFERITO IL POTERE DI SOTTOSCRIVERE, IN NOME E PER CONTO DELLA SOCIETA', QUALUNQUE ATTO E DICHIARAZIONE DEBBA ESSERE PRESENTATO ALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, COME SOPRA DEFINITA, IN ADEMPIMENTO DI REQUISITI DI LEGGE ED IN GENERE PER L'ESPLETAMENTO DELLE ATTIVITA' DELLA SOCIETA' ED IL PERSEGUIMENTO DEGLI SCOPI SOCIALI, SENZA CHE POSSA MAI ESSERE OPPOSTA LA CARENZA O LIMITAZIONE DI POTERI;

E) ALLO SCOPO DI PERMETTERE L'ESPLETAMENTO DELLE SUE MANSIONI DI RESPONSABILE UNICO ED ESCLUSIVO DELLA OSSERVANZA IN TUTTI GLI STABILIMENTI DELLA SOCIETA' ("L'IMPIANTO") DELLA NORMATIVA AMBIENTALE E DI SICUREZZA SUL LAVORO, IL POTERE DI ADOTTARE AUTONOMAMENTE E FAR ESEGUIRE, NEI LIMITI DEL BUDGET DI SPESA PREFISSATO ANNUALMENTE DAL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE, INFORMANDO

TEMPESTIVAMENTE IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELLE INIZIATIVE INTRAPRESE, TUTTI I PROVVEDIMENTI, INCLUSA LA SOSPENSIONE TEMPORANEA

DELL'ATTIVITA' DI PARTI DI IMPIANTI, CHE RITERRA' OPPORTUNI O NECESSARI AL FINE DI GARANTIRE LA PIENA OSSERVANZA NELL'IMPIANTO DELLA NORMATIVA AMBIENTALE E DI SICUREZZA DEL LAVORO. IN VIA ESEMPLIFICATIVA MA NON LIMITATIVA, AL FINE DI ASSICURARE LA PUNTUALE OSSERVANZA DI DETTA NORMATIVA POTRA' TRA L'ALTRO:

F) ESERCITARE FUNZIONI DIRETTIVE, ORGANIZZATIVE E DISPOSITIVE DI VIGILANZA E CONTROLLO E MANUTENZIONE DEI SISTEMI, IMPIANTI, MACCHINARI, APPARECCHIATURE E ATTREZZATURE E QUANT'ALTRO UTILIZZATO NELL'IMPIANTO;

G) PROVVEDERE E SOVRINTENDERE ALLA CORRETTA REALIZZAZIONE, ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E MANUTENZIONE DEI SISTEMI, IMPIANTI, MACCHINARI, APPARECCHIATURE E ATTREZZATURE E QUANT'ALTRO UTILIZZATO NELL'IMPIANTO;

H) PROVVEDERE ALLA PREVENZIONE E ELIMINAZIONE DELL'INQUINAMENTO AMBIENTALE, DERIVANTE DA PRELIEVI, SCARICHI, EMISSIONI DI QUALSIASI NATURA, RIFIUTI PRODOTTI DALLA SOCIETA';

I) PROVVEDERE ALLA SICUREZZA DEI LAVORATORI, DEL PERSONALE E DI TERZI CHE ACCEDONO ALL'IMPIANTO (ANCHE SE DIPENDENTI DI IMPRESE CHE OPERANO ALL'INTERNO DELL'IMPIANTO CON CANTIERI TEMPORANEI O MOBILI O CHE OPERANO COMUNQUE IN APPALTO);

J) DISPORRE E ATTUARE TUTTE LE MISURE NECESSARIE PER IL RISPETTO DELLA NORMATIVA DI PREVENZIONE INCENDI, VERIFICANDO IN OGNI MOMENTO LO STATO DI FUNZIONAMENTO E L'EFFICIENZA DEI DISPOSITIVI ANTINCENDIO, CONTROLLANDONE L'APPLICAZIONE DA PARTE DEI LAVORATORI, NONCHE' PROVVEDERE AD AGGIORNARE GLI STESSI OVVERO PROPORRE LA REALIZZAZIONE DI NUOVI ACCORGIMENTI AL FINE DI PERSEGUIRE UN ELEVATO STANDARD DI SICUREZZA NELL'IMPIANTO;

K) PROVVEDERE E VIGILARE AFFINCHE' TUTTI GLI OBBLIGHI DI RILEVAZIONE,

SEGNALAZIONE, COMUNICAZIONE, DICHIARAZIONE E AUTORIZZAZIONE, NONCHE' OGNI ALTRO ADEMPIMENTO NORMATIVO SIANO REGOLARMENTE OSSERVATI;

L) PREDISPORRE E DARE ATTUAZIONE AI PIANI DI EMERGENZA PER LA SOCIETA'.

M) QUALORA DEBBANO ESSERE ADOTTATI PROVVEDIMENTI CHE NON RIENTRINO NEI LIMITI DEL BUDGET DI SPESA SUMMENZIONATO, L'AMMINISTRATORE DELEGATO, PRIMA DI PROCEDERE A QUALSIASI INIZIATIVA, DOVRA' FORNIRE ADEGUATA DOCUMENTAZIONE E OTTENERE IL RELATIVO CONSENSO DAL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE.

TUTTAVIA, IN CASO DI GRAVE URGENZA E NECESSITA', INFORMANDO TEMPESTIVAMENTE IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE, ED ANCHE PRIMA DI AVER INFORMATO ED OTTENUTO L'AUTORIZZAZIONE SUDDETTA, POTRA' ADOTTARE TUTTE QUELLE MISURE E QUEI PROVVEDIMENTI, IMMEDIATI E NON PROCRASTINABILI, ADEGUATI PER EVITARE O LIMITARE DANNI A PERSONE O COSE O ALL'AMBIENTE E, NELL'EVENTUALITA' IN CUI NON FOSSE POSSIBILE ASSICURARE LA PIENA OSSERVANZA NELL'IMPIANTO, O IN UNA SUA PARTE, DELLA NORMATIVA AMBIENTALE E DI SICUREZZA DEL LAVORO, DISPORRE

AUTONOMAMENTE LA SOSPENSIONE DELL'ATTIVITA' DI SINGOLI IMPIANTI E/O DI SINGOLE UNITA' PRODUTTIVE.

Consigliere

ANTCLIFF PAUL NICHOLAS Nato a LONDRA GRAN BRETAGNA il 28/07/1962 Codice fiscale: NTCPNC62L28Z114C

Cittadinanza gran bretagna

residenza PORTOSCUSO (CA)

S.P. N. 2 CARBONIA/PORTOSCUSO KM. 16,5 CAP 09010 PORTOSCUSO SEDE

DELLA SOCIETA'

(11)

carica consigliere

Nominato con atto del 30/04/2014

Durata in carica: fino approvazione del bilancio al 31/12/2016 Data presentazione carica: 15/05/2014

Consigliere

NAVALPOTRO CARLOS Nato a ALICANTE SPAGNA il 04/10/1985 Codice fiscale: NVLCLS85R04Z131I Cittadinanza italia

domicilio PORTOSCUSO (CA) S.P. N. 2 KM 16.5 CAP 09010

carica consigliere

Nominato con atto del 30/04/2014 Data iscrizione: 22/05/2014

Durata in carica: fino approvazione del bilancio al 31/12/2016 Data presentazione carica: 15/05/2014

5 Sindaci, membri organi di controllo

Presidente Del Collegio Sindacale CARIA MICHELE RAIMONDO SALVATOR

Sindaco MACCIONI PIERO

Sindaco TAMPONI PAOLO

Sindaco Supplente SECCHI VALERIA

Sindaco Supplente MACCIONI LUIGI

Societa' Di Revisione DELOITTE & TOUCHE S.P.A.

Organi di controllo

collegio sindacale Numero in carica: 5 Durata in carica: 3 anni Data inizio carica: 30/04/2014

Elenco sindaci, membri degli organi di controllo

Presidente Del Collegio Sindacale

CARIA MICHELE RAIMONDO SALVATOR

Nato a SASSARI (SS) il 18/06/1954 Codice fiscale: CRAMHL54H18I452O

residenza SASSARI (SS)

VIA GUARINO, 7 CAP 07100

carica presidente del collegio sindacale

Nominato con atto del 30/04/2014 Durata in carica: 3 anni

Data presentazione carica: 15/05/2014 registro revisori legali Numero: 31/BIS

Data: 21/04/1995

Ente: MINISTERO DI GIUSTIZIA

(12)

registro revisori legali Numero: 11169 Data: 21/04/1995

Ente: MINISTERO DI GIUSTIZIA

Sindaco

MACCIONI PIERO Nato a CAGLIARI (CA) il 07/04/1962 Codice fiscale: MCCPRI62D07B354P

residenza CAGLIARI (CA)

VIA ALBERT EINSTEIN 32 CAP 09100

carica sindaco

Nominato con atto del 30/04/2014 Durata in carica: 3 anni

Data presentazione carica: 15/05/2014 registro revisori legali Numero: 31/BIS

Data: 21/04/1995

Ente: MINISTERO DI GIUSTIZIA

registro revisori legali Numero: 33617 Data: 21/04/1995

Ente: MINISTERO DI GIUSTIZIA

Sindaco

TAMPONI PAOLO Nato a LISSONE (MI) il 24/07/1962 Codice fiscale: TMPPLA62L24E617N

residenza TORTOLI' (NU)

VIA CRESPELLANI 5 CAP 08048

carica sindaco

Nominato con atto del 30/04/2014 Durata in carica: 3 anni

Data presentazione carica: 15/05/2014 registro revisori legali Numero: 266

Data: 30/07/1998

Ente: MINISTERO DI GIUSTIZIA

registro revisori legali Numero: 266 Data: 30/07/1998

Ente: MINISTERO DI GIUSTIZIA

Sindaco Supplente

SECCHI VALERIA Nata a CAGLIARI (CA) il 30/08/1965 Codice fiscale: SCCVLR65M70B354Z

residenza CAGLIARI (CA)

VIA MONTEVERDI 20 CAP 09129

carica sindaco supplente

Nominato con atto del 30/04/2014 Durata in carica: 3 anni

Data presentazione carica: 15/05/2014

(13)

registro revisori legali Numero: 266 Data: 30/07/1998

Ente: MINISTERO DI GIUSTIZIA

registro revisori legali Numero: 266 Data: 30/07/1998

Ente: MINISTERO DI GIUSTIZIA

Sindaco Supplente

MACCIONI LUIGI Nato a CAGLIARI (CA) il 18/07/1968 Codice fiscale: MCCLGU68L18B354K

residenza CAGLIARI (CA)

VIA NOTO 1 CAP 09100

carica sindaco supplente

Nominato con atto del 30/04/2014 Data di prima iscrizione 04/06/2008 Durata in carica: 3 anni

Data presentazione carica: 15/05/2014

abilitazioni professionali - dott. luigi maccioni, nato a cagliari il 18 luglio 1968, cittadino italiano, residente a cagliari, via noto, 1 codice fiscale mcc lgu 68l18 b354k, iscritto nel registro dei revisori contabili n. 80538, pubblicato sulla gazzetta ufficiale iv serie, n. 50 del 25.6.1999;

registro revisori legali Numero: 80538 Data: 25/06/1999

Ente: MINISTERO DI GIUSTIZIA

registro revisori legali Numero: 80538 Data: 25/06/1999

Ente: MINISTERO DI GIUSTIZIA

Societa' Di Revisione

DELOITTE & TOUCHE S.P.A. Codice fiscale: 03049560166

Numero repertorio economico amministrativo: MI-1720239

sede MILANO (MI)

VIA TORTONA 25 CAP 20100

carica societa' di revisione

Nominato con atto del 29/04/2013 Durata in carica: 3 esercizi

poteri

INCARICO DI REVISIONE LEGALE EX ART. 13 DEL D.LGS. N.39 DEL 27 GENNAIO 2010

registro revisori legali Numero: IV Data: 15/06/2004

Ente: MINISTERO DI GIUSTIZIA

(14)

6 Titolari di altre cariche o qualifiche

Procuratore Speciale GUGLIOTTA GIROLAMO Procuratore Speciale CALCAGNI FILIPPO Procuratore Speciale PODDA GIOVANNA

FRANCESCA

Rappresentante dell'impresa

Procuratore Speciale

GUGLIOTTA GIROLAMO Nato a MONTALBANO ELICONA (ME) il 22/09/1952 Codice fiscale: GGLGLM52P22F400J

residenza PORTOSCUSO (CA)

FRAZ. PORTOVESME CAP 09010

carica procuratore speciale

Nominato con atto del 30/11/2000

poteri

POTERI RELATIVI ALLA CARICA DI

PROCURATORE SPECIALE

POTERI COME DA PROCURA SPECIALE DEL 30 NOVEMBRE 2000.

Procuratore Speciale

CALCAGNI FILIPPO Nato a SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) il 07/09/1942 Codice fiscale: CLCFPP42P07H769W

residenza ROMA (RM)

PIAZZALE DEI CADUTI DELLA MONTAGNOLA 72 CAP 00142

carica procuratore speciale

Nominato con atto del 02/12/2008 Data iscrizione: 21/04/2009

Durata in carica: a tempo indeterminato

poteri

POTERI RELATIVI ALLA CARICA DI

PROCURATORE SPECIALE

PROCURA REP.N.50667 DEL 02/12/2008 DI ROSETTI GIOVANNI NOTAIO IN CAGLIARI.

RAPPRESENTARE LA SOCIETA' PORTOVESME SRL NEI CONFRONTI DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE IN ORDINE A QUALSIASI TIPO DI RAPPORTO TRIBUTARIO E CON LA PU' AMPIA FACOLTA' DI PRODURRE ISTANZE, AVANZARE PROPOSTE O ADESIONI, RICEVERE NOTIFICHE E SOTTOSCRIVERE QUANTO RITENUTO UTILE O NECESSARIO PER LA TRATTAZIONE E LA DEFINIZIONE DEL RAPPORTO TRIBUTARIO MEDESIMO, RICONOSCENDO SIN D'ORA PER RATO E VALIDO IL SUO OPERATO.

Procuratore Speciale PODDA GIOVANNA FRANCESCA

Rappresentante dell'impresa Nata a NUORO (NU) il 31/07/1968 Codice fiscale: PDDGNN68L71F979K

domicilio ROMA (RM) PIAZZALE CAD DELLA MONTAGNOLA 72 CAP 00142

carica procuratore speciale

Nominato con atto del 17/09/2012

Data iscrizione: 21/09/2012

(15)

poteri

POTERI RELATIVI ALLA CARICA DI PROCURATORE SPECIALE

ATTO DEL NOTAIO ROMAGNO GIUSEPPE WERTHER DEL 17/09/2012 A REP. 24105

RAPPRESENTANZA LEGALE DELLA SOCIETA', TUTTI I POTERI IN MATERIA DI GESTIONE E ACQUISIZIONE DI PRECURSORI, QUALI, A TITOLO MERAMENTE ESEMPLIFICATIVO A NON ESAUSTIVO, I POTERI DI PROCEDERE ALL'ACQUISTO DI QUANTO SOPRA, AL RELATIVO IMMAGAZZINAMENTO, CUSTODIA E DEPOSITO, NONCHE' OGNI E NECESSARIO POTERE RIGUARDANTE L'UTILIZZO DEGLI STESSI. ALLA COSTITUITA PROCURATRICE VIENE CONFERITO OGNI E PIU' AMPIO POTERE PER FARE QUANTO ALTRO SI RENDESSE UTILE O NECESSARIO PER L'ESPLETAMENTO DEL PRESENTE MANDATO, ANCHE SE QUI NON

E-SPRESSAMENTE INDICATO, SENZA CHE ALLA COSTITUITA PROCURATRICE POSSA VENIRE ECCEPITA INDETERMINATEZZA O CARENZA ALCUNA DI POTERI.

---

7 Attività, albi ruoli e licenze

Addetti 698

Attività

classificazione atecori 2007 dell'attività prevalente (informazione di sola natura statistica)

Codice: 24.43 - produzione di piombo, zinco e stagno e semilavorati Importanza: I - prevalente svolta dall'impresa

certificazioni di qualità, ambientali ed altro in corso di validità (fonte Accredia, ultimo aggiornamento 16/09/2014)

Numero certificato: IT245706 Data di prima emissione: 01/10/2012

Certificato emesso dall'organismo di certificazione: BUREAU VERITAS ITALIA S.P.A.

Codice fiscale: 11498640157 Schema di Accreditamento:

SCR - Certificazione Di Sistemi Di Gestione Per La Salute E Sicurezza Sul Lavoro Settori certificati:

12 - Chimica Di Base, Prodotti Chimici E Fibre 17 - Metalli E Prodotti In Metallo

39 - Altri Servizi Sociali

Numero certificato: IT225591 Data di prima emissione: 21/01/2008

Certificato emesso dall'organismo di certificazione: BUREAU VERITAS ITALIA S.P.A.

Codice fiscale: 11498640157 Schema di Accreditamento:

SGA - Certificazione Di Sistemi Di Gestione Ambientale Settori certificati:

12 - Chimica Di Base, Prodotti Chimici E Fibre 17 - Metalli E Prodotti In Metallo

39 - Altri Servizi Sociali

Numero certificato: IT246560 Data di prima emissione: 15/12/1995

Certificato emesso dall'organismo di certificazione: BUREAU VERITAS ITALIA S.P.A.

Codice fiscale: 11498640157 Schema di Accreditamento:

SGQ - Certificazione Di Sistemi Di Gestione Per La Qualita' Settori certificati:

17 - Metalli E Prodotti In Metallo

(16)

Addetti

(informazione di sola natura statistica)

Numero addetti dell'impresa rilevati nell'anno 2014 (Dati rilevati al 30/06/2014)

I trimestre II trimestre Valore medio

Dipendenti 702 694 698

Indipendenti 0 0 0

Totale 702 694 698

albo assegnatari di marchi Numero marchio: 1465 RM Data assegnazione: 19/02/2008 Categoria: a,b-vendita e fabbricazione Iscrizione: ordinaria

Data iscrizione: 19/02/2008

8 Sede ed unità locali

Indirizzo Sede Legale ROMA (RM) PIAZZALE DEI CADUTI DELLA MONTAGNOLA 72 CAP 00142

Indirizzo PEC [email protected]

Partita IVA 02523530927

Numero REA RM - 1038398

Unita' Locale n. RM/4 PIAZZALE CADUTI DELLA MONTAGNOLA 72 ROMA (RM) CAP 00142

Sede

iscrizione REA Numero repertorio economico amministrativo (REA): 1038398 impresa di provenienza Provincia di provenienza: CAGLIARI

Numero repertorio economico amministrativo: CA - 203414

sede legale ROMA (RM)

PIAZZALE DEI CADUTI DELLA MONTAGNOLA 72 CAP 00142 indirizzo elettronico Indirizzo pubblico di posta elettronica certificata: [email protected]

partita Iva 02523530927

Sedi secondarie ed unità locali

Unita' Locale n. RM/4 Ufficio Amministrativo Data apertura: 08/01/2009

indirizzo ROMA (RM)

PIAZZALE CADUTI DELLA MONTAGNOLA 72 CAP 00142 Telefono: 06 59605535

Telefax: 06 59605535

Attivita' esercitata

LA NUOVA UNITA' DI ROMA PROVVEDE, IN POSIZIONE DI STAFF, ALLE SEGUENTI FUNZIONI: 1. COLLABORA ALLA DEFINIZIONE DEL BILANCIO ANNUALE DI ESERCIZIO E DELLE EVENTUALI SITUAZIONI INFRANNUALI; 2. COLLABORA ALLA PREDISPOSIZIONE DI OGNI TIPO DI DICHIARAZIONE E/O DENUNCIA DI NATURA FISCALE; 3. ASSICURA IL RISPETTO DELLA REGOLARITA' FORMALE E SOSTANZIALE RELATIVAMENTE ALLA TENUTA DI OGNI TIPO DI LIBRO E/O REGISTRO OBBLIGATORIO AI SENSI DELLE NORME CIVILISTICHE E FISCALI; 4. ASSICURA L'AGGIORNAMENTO DEI LIBRI E REGISTRI OBBLIGATORI; 5.

ASSICURA LA CONSERVAZIONE DEI LIBRI, DEI REGISTRI, DELLE SCRITTURE CONTABILI, DELLE FATTURE EMESSE E DELLE FATTURE RICEVUTE; 6. GESTISCE IL COLLEGAMENTO CON IL SISTEMA CONTABILE INTEGRATO IN FUNZIONE PRESSO LO STABILIMENTO DI

PORTOSCUSO. TALE COLLEGAMENTO, CHE CONSENTE DI PRENDERE VISIONE IN TEMPO REALE DELLA SITUAZIONE AGGIORNATA CONTABILE DELLA SOCIETA', E' LO STRUMENTO MESSO A DISPOSIZIONE DEGLI ORGANI VERIFICATORI DELL'AMMINISTRAZIONE FINANZIARIA; 7.

(17)

ASSISTE E RAPPRESENTA LA PORTOVESME SRL NEI RAPPORTI CON L'AMMINISTRAZIONE FINANZIARIA IN OGNI TIPO DI RAPPORTO, ANCHE DI FRONTE ALLE COMMISSIONI TRIBUTARIE; 8. ASSICURA IN MODO ESCLUSIVO L'ASSISTENZA E LA CONSULENZA NEI RAPPORTI CON GLI ORGANI FISCALI (GUARDIA DI FINANZA, OVVERO AGENZIA DELLE ENTRATE) IN OCCASIONE DELLE VERIFICHE FISCALI. IN TALI OCCASIONI, IL

RESPONSABILE DELLA UNITA' DI ROMA SI AVVALE ANCHE DELLE STRUTTURE DELLA DATA SERVICE SAS, TITOLARE DI UN CONTRATTO DI SERVIZIO CON LA PORTOVESME SRL."

Classificazione ATECORI 2007 dell'attività

(informazione di sola natura statistica)

Codice: 24.43 - produzione di piombo, zinco e stagno e semilavorati Importanza: I - prevalente svolta dall'impresa

9 Storia delle modifiche dal 02/10/2014 al 02/10/2014 Protocolli evasi nell'anno 2014 1

Atti iscritti e/o depositati nel Registro Imprese

Protocollo n. 286387/2014 del 02/10/2014

moduli C1 - comunicazione unica presentata ai fini r.i.

P - iscrizione nel ri e rea di atti e fatti relativi a persone Numero modelli: 1

S2 - modifica societa' , consorzio g.e.i.e, ente pubblico econ.

atti • delega poteri consiglio di amministrazione

Data atto: 16/09/2014 Data iscrizione: 03/10/2014 scritta

Iscrizioni Data iscrizione: 03/10/2014

• LOLLIRI CARLO

Codice fiscale: LLLCRL42T29B745T

POTERI ATTRIBUITI:

POTERI PRECEDENTI:

POTERE DI RAPPRESENTANTE LEGALE DELLA SOCIETA'

I POTERI A FIRMA SINGOLA DELL'AMMINISTRATORE DELEGATO, CONFERITI CON LA DELIBERA DEL C.D.A. IN DATA 26/06/2003, VENGONO MODIFICATI ESCLUSIVAMENTE CON RIFERIMENTO AL PUNTO B DELLA SUDDETTA DELIBERA E PIU' PRECISAMENTE COME SEGUE:

B) EFFETTUARE LE SEGUENTI OPERAZIONI BANCARIE:

(I) EFFETTUARE PRELEVAMENTI DAI CONTI CORRENTI DELLA SOCIETA', EMETTERE ASSEGNI ED ALTRI ORDINATIVI DI PAGAMENTO E DI TRASFERIMENTO, ANCHE ALLO SCOPERTO, MA SOLO SE CONCESSI DALLA BANCA SU LINEA DI CREDITO DEBITAMENTE AUTORIZZATA, A FAVORE DI TERZI RELATIVAMENTE A BENI E PRESTAZIONI RISPETTIVAMENTE CEDUTI O RESE DA TERZI ALLA SOCIETA', ESIGENDONE LA RELATIVA QUIETANZA;

(II) ACCETTARE E GIRARE TRATTE, RICEVUTE BANCARIE ED ALTRI TITOLI DI CREDITO A DEBITO DELLA SOCIETA' PER BENI ACQUISTATI O SERVIZI USUFRUITI DALLA SOCIETA';

(III) EMETTERE TRATTE SUI DEBITORI ED ACCETTARE E GIRARE, A CREDITO DEI CONTI CORRENTI BANCARI E POSTALI DELLA SOCIETA', ASSEGNI BANCARI, MANDATI, PAGHERO' CAMBIARI, VAGLIA ED ALTRI TITOLI DI CREDITO, EFFETTUARE VERSAMENTI SUI CONTI CORRENTI BANCARI E POSTALI DELLA SOCIETA' DARE QUIETANZA PER I PAGAMENTI RICEVUTI, RICHIEDERE IL PROTESTO DEI TITOLI;

(IV) PRELEVARE, SUI CONTI CORRENTI BANCARI E POSTALI DELLA SOCIETA' UNICAMENTE PER TRASFERIRE SU ALTRI CONTI CORRENTI BANCARI E POSTALI DELLA MEDESIMA SOCIETA';

PER TUTTE LE OPERAZIONI DI CUI AI PUNTI PRECEDENTI, I POTERI SONO LIMITATI AD OPERAZIONI DI AMMONTARE MASSIMO PARI A EURO 30.000,00 (TRENTAMILA/00) PER CIASCUNA OPERAZIONE, OVVERO PER PIU' OPERAZIONI CONNESSE O CORRELATE, IL

(18)

SUDDETTO LIMITE MONETARIO NON LIMITERA' TUTTAVIA IL POTERE DI PRELEVARE DAI CONTI DELLA SOCIETA' LA SOMMA NECESSARIA PER CORRISPONDERE MENSILMENTE GLI STIPENDI AL PERSONALE DELLA SOCIETA', NELLA MISURA CHE RISULTA DAL LIBRO PAGA ED ASSOLVERE AI RELATIVI RITENUTE E VERSAMENTI CONTRIBUTIVI DI LEGGE.

VIENE ALTRESI' CONFERITO, ALL'AMMINISTRATORE DELEGATO, IL POTERE A FIRMA CONGIUNTA CON IL RESPONSABILE DEL SETTORE AMMINISTRAZIONE E FINANZA DOTT.

ANGELO CHIAPPE, DI SVOLGERE LE MEDESIME ATTIVITA' DI CUI AI PUNTI PRECEDENTI PER LE OPERAZIONI COMPRESO TRA EURO 30.000,00 (TRENTAMILA/00) ED EURO 5.164.00,00 (CINQUEMILIONICENTOSESSANTA- QUATTROMILA/00).

A. IL POTERE A FIRMA CONGIUNTA CON IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE, DI SVOLGERE:

TUTTE LE ATTIVITA', DI ORDINARIA E STRAORDINARIA AMMINISTRAZIONE, NELLA MANIERA PIU' AMPIA E NESSUNA ESCLUSA, SENZA LIMITAZIONI MONETARIE O TEMPORALI PER IL CONSEGUIMENTO DELL'OGGETTO SOCIALE, INCLUSI ATTI DI DISPOSIZIONE, CON IL POTERE DI NOMINARE PROCURATORI SPECIALI PER CATEGORIE DI ATTIVITA' O PER SINGOLE OPERAZIONI; IN PARTICOLARE, MA SENZA CHE POSSA ESSERE INTESO AVERE FINI LIMITATIVI, L'AMMINISTRATORE DELEGATO POTRA', A FIRMA CONGIUNTA CON IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE, SVOLGERE LE SEGUENTI ATTIVITA':

A) NEGOZIARE, SOTTOSCRIVERE, ESEGUIRE, MODIFICARE E RISOLVERE CONTRATTI E ATTI E SVOLGERE ATTIVITA', DI QUALUNQUE GENERE E NATURA, INCLUSA LA FIRMA DELLA CORRISPONDENZA SOCIALE, NONCHE', SOLO ESEMPLIFICATIVAMENTE I CONTRATTI DI ACQUISTO E DI VENDITA DI BENI E I CONTRATTI RELATIVI AD APPALTI SERVIZI E CONSULENZE, NECESSARI PER L'ESERCIZIO DA PARTE DELLA SOCIETA' TUTTE LE ATTIVITA' SOCIALI;

B) ASSUMERE E LICENZIARE DIRIGENTI E DIPENDENTI DI OGNI LIVELLO E, IN CONFORMITA' AI CONTRATTI COLLETTIVI DI LAVORO E NEL RISPETTO DEI LIVELLI DI RETRIBUZIONE E DELLE CONDIZIONI CONTRATTUALI DETERMINATE DALLA SOCIETA', STABILIRE TERMINI E CONDIZIONI DEL CONTRATTO DI LAVORO, MODIFICARE LE

CONDIZIONI CONTRATTUALI E RETRIBUTIVE, SOTTOSCRIVERE ATTI E DOCUMENTI RELATIVI ANCHE RIVOLTI AGLI ENTI PREVIDENZIALI, ASSICURATIVI E ALLA PUBBLICA

AMMINISTRAZIONE IN GENERALE, NONCHE', IN GENERALE, SVOLGERE TUTTE LE ATTIVITA' OPPORTUNE PER LA GESTIONE DEL PERSONALE E DEL RAPPORTO DI LAVORO CON I SINGOLI DIPENDENTI;

C) RAPPRESENTARE LA SOCIETA' NEI CONFRONTI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, INTENDENDOSI TALE TERMINE NEL SIGNIFICATO PIU' AMPIO ED INCLUSIVO,

ESEMPLIFICATIVAMENTE MA NON LIMITATIVAMENTE, LA REGIONE SARDEGNA, IVI INCLUSI TUTTI I SUOI ORGANI ED UFFICI, CENTRALI E PERIFERICI, LE AUTORITA' COMUNALI E PROVINCIALI, IL MINISTERO DEL LAVORO, GLI ENTI ASSISTENZIALI E PREVIDENZIALI, IL MINISTERO DELLE FINANZE, IL REGISTRO DELLE IMPRESE, GLI ORGANI ED UFFICI, CENTRALI E PERIFERICI , DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE IN GENERALE NEL SIGNIFICATO AMPIO E ONNICOMPRENSIVO SUDDETTO, IN PARTICOLARE E' CONFERITO IL POTERE DI SOTTOSCRIVERE, IN NOME E PER CONTO DELLA SOCIETA', QUALUNQUE ATTO E DICHIARAZIONE DEBBA ESSERE PRESENTATO ALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, COME SOPRA DEFINITA, IN ADEMPIMENTO DI REQUISITI DI LEGGE ED IN GENERE PER L'ESPLETAMENTO DELLE ATTIVITA' DELLA SOCIETA' ED IL PERSEGUIMENTO DEGLI SCOPI SOCIALI, SENZA CHE POSSA MAI ESSERE OPPOSTA LA CARENZA O LIMITAZIONE DI POTERI;

D) PROMUOVERE AZIONI GIUDIZIARIE ED AMMINISTRATIVE, INCLUSI RICORSI, IMPUGNAZIONI ED OPPOSIZIONI IN OGNI SEDE E GRADO DI GIURISDIZIONE, OVVERO RESISTERE AD AZIONI PROMOSSE NEI CONFRONTI DELLA SOCIETA', NOMINANDO AVVOCATI E PROCURATORI ALLE LITI, ELEGGENDO DOMICILIO, ANCHE NEI GIUDIZI DI REVOCAZIONE E CASSAZIONE;

E) NOMINARE PROCURATORI SPECIALI PER SPECIFICI ATTI O CATEGORIE DI ATTI CONFERENDO I NECESSARI POTERI ED EVENTUALI COMPENSI.

B. LL POTERE A FIRMA SINGOLA DELL'AMMINISTRATORE DELEGATO, SENZA PER QUESTO

(19)

LIMITARE I POTERI A FIRMA CONGIUNTA CON IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE, DI CUI AL PRECEDENTE PUNTO A., DI SVOLGERE:

A) NEGOZIARE, SOTTOSCRIVERE, ESEGUIRE, MODIFICARE E RISOLVERE CONTRATTI E ATTI E SVOLGERE ATTIVITA', DI QUALUNQUE GENERE E NATURA, INCLUSA LA FIRMA DELLA CORRISPONDENZA SOCIALE, NONCHE', SOLO ESEMPLIFICATIVAMENTE I CONTRATTI RELATIVI AD APPALTI SERVIZI E CONSULENZE, NECESSARI PER L'ESERCIZIO DA PARTE DELLA SOCIETA' TUTTE LE ATTIVITA', A CONDIZIONE CHE NON COMPORTINO L'ASSUNZIONE DA PARTE DELLA SOCIETA' DI OBBLIGAZIONI PER UN PERIODO SUPERIORE A 12 (DODICI) MESI OVVERO DI AMMONTARE SUPERIORE A EURO 1.000.000,00 (UNMILIONE/00) PER CIASCUN ATTO O CONTRATTO O PER PIU' ATTI O CONTRATTI NELL'AMBITO DELLA STESSA OPERAZIONE;

B) EFFETTUARE LE SEGUENTI OPERAZIONI BANCARIE O ASSICURATIVE:

(I) SENZA ALCUN LIMITE DI SPESA E/O TEMPORALE, RICHIEDERE IL RILASCIO DI FIDEIUSSIONI BANCARIE O ASSICURATIVE A FAVORE DI TERZI E A GARANZIA DELLE OBBLIGAZIONI DELLA SOCIETA' NEI CONFRONTI DI DETTI TERZI, RELATIVAMENTE ALL'ACQUISTO DI BENI O OTTENIMENTO DI SERVIZI, CONCESSIONI, AUTORIZZAZIONI E LICENZE DA PARTE DELLA SOCIETA';

(II) EFFETTUARE PRELEVAMENTI DAI CONTI CORRENTI DELLA SOCIETA', EMETTERE ASSEGNI ED ALTRI ORDINATIVI DI PAGAMENTO E DI TRASFERIMENTO, ANCHE ALLO SCOPERTO, MA SOLO SE CONCESSI DALLA BANCA SU LINEA DI CREDITO DEBITAMENTE AUTORIZZATA, A FAVORE DI TERZI RELATIVAMENTE A BENI E PRESTAZIONI

RISPETTIVAMENTE CEDUTI O RESE DA TERZI ALLA SOCIETA', ESIGENDONE LA RELATIVA QUIETANZA;

(III) ACCETTARE E GIRARE TRATTE, RICEVUTE BANCARIE ED ALTRI TITOLI DI CREDITO A DEBITO DELLA SOCIETA' PER BENI ACQUISTATI O SERVIZI USUFRUITI DALLA SOCIETA';

(IV) EMETTERE TRATTE SUI DEBITORI ED ACCETTARE E GIRARE, A CREDITO DEI CONTI CORRENTI BANCARI E POSTALI DELLA SOCIETA', ASSEGNI BANCARI, MANDATI, PAGHERO' CAMBIARI, VAGLIA ED ALTRI TITOLI DI CREDITO, EFFETTUARE VERSAMENTI SUI CONTI CORRENTI BANCARI E POSTALI DELLA SOCIETA' DARE QUIETANZA PER I PAGAMENTI RICEVUTI, RICHIEDERE IL PROTESTO DEI TITOLI;

(V) PRELEVARE, SUI CONTI CORRENTI BANCARI E POSTALI DELLA SOCIETA' UNICAMENTE PER TRASFERIRE SU ALTRI CONTI CORRENTI BANCARI E POSTALI DELLA MEDESIMA SOCIETA';

FATTA ECCEZIONE PER IL PUNTO (I), PER TUTTE LE OPERAZIONI DI CUI AI RESTANTI PUNTI PRECEDENTI, I POTERI SONO LIMITATI AD OPERAZIONI DI AMMONTARE MASSIMO PARI A EURO 30.000,00 (TRENTAMILA/00) PER CIASCUNA OPERAZIONE, OVVERO PER PIU' OPERAZIONI CONNESSE O CORRELATE, IL SUDDETTO LIMITE MONETARIO NON LIMITERA' TUTTAVIA IL POTERE DI PRELEVARE DAI CONTI DELLA SOCIETA' LA SOMMA NECESSARIA PER CORRISPONDERE MENSILMENTE GLI STIPENDI AL PERSONALE DELLA SOCIETA', NELLA MISURA CHE RISULTA DAL LIBRO PAGA ED ASSOLVERE AI RELATIVI RITENUTE E VERSAMENTI CONTRIBUTIVI DI LEGGE.

C) VIENE ALTRESI' CONFERITO, ALL'AMMINISTRATORE DELEGATO, IL POTERE A FIRMA CONGIUNTA CON IL RESPONSABILE DEL SETTORE AMMINISTRAZIONE E FINANZA DOTT.

ANGELO CHIAPPE, DI SVOLGERE LE MEDESIME ATTIVITA' DI CUI AI PUNTI PRECEDENTI PER LE OPERAZIONI DI VALORE COMPRESO TRA EURO 30.000,00 (TRENTAMILA/00) ED EURO 5.000.000,00 (CINQUEMILIONI/00).

D) RAPPRESENTARE LA SOCIETA' NEI CONFRONTI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, INTENDENDOSI TALE TERMINE NEL SIGNIFICATO PIU' AMPIO ED INCLUSIVO,

ESEMPLIFI'CATIVAMENTE MA NON LIMITATIVAMENTE, LA REGIONE SARDEGNA, IVI INCLUSI TUTTI I SUOI ORGANI ED UFFICI, CENTRALI E PERIFERICI, LE AUTORITA' COMUNALI E PROVINCIALI, IL MINISTERO DEL LAVORO, GLI ENTI ASSISTENZIALI E PREVIDENZIALI, IL MINISTERO DELLE FINANZE, IL REGISTRO DELLE IMPRESE, GLI ORGANI ED UFFICI, CENTRALI E PERIFERICI, DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE IN GENERALE NEL SIGNIFICATO AMPIO E ONNICOMPRENSIVO SUDDETTO, IN PARTICOLARE E' CONFERITO IL

(20)

POTERE DI SOTTOSCRIVERE, IN NOME E PER CONTO DELLA SOCIETA', QUALUNQUE ATTO E DICHIARAZIONE DEBBA ESSERE PRESENTATO ALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, COME SOPRA DEFINITA, IN ADEMPIMENTO DI REQUISITI DI LEGGE ED IN GENERE PER L'ESPLETAMENTO DELLE ATTIVITA' DELLA SOCIETA' ED IL PERSEGUIMENTO DEGLI SCOPI SOCIALI, SENZA CHE POSSA MAI ESSERE OPPOSTA LA CARENZA O LIMITAZIONE DI POTERI;

E) ALLO SCOPO DI PERMETTERE L'ESPLETAMENTO DELLE SUE MANSIONI DI RESPONSABILE UNICO ED ESCLUSIVO DELLA OSSERVANZA IN TUTTI GLI STABILIMENTI DELLA SOCIETA' ("L'IMPIANTO") DELLA NORMATIVA AMBIENTALE E DI SICUREZZA SUL LAVORO, IL POTERE DI ADOTTARE AUTONOMAMENTE E FAR ESEGUIRE, NEI LIMITI DEL BUDGET DI SPESA PREFISSATO ANNUALMENTE DAL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE, INFORMANDO

TEMPESTIVAMENTE IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELLE INIZIATIVE INTRAPRESE, TUTTI I PROVVEDIMENTI, INCLUSA LA SOSPENSIONE TEMPORANEA

DELL'ATTIVITA' DI PARTI DI IMPIANTI, CHE RITERRA' OPPORTUNI O NECESSARI AL FINE DI GARANTIRE LA PIENA OSSERVANZA NELL'IMPIANTO DELLA NORMATIVA AMBIENTALE E DI SICUREZZA DEL LAVORO. IN VIA ESEMPLIFICATIVA MA NON LIMITATIVA, AL FINE DI ASSICURARE LA PUNTUALE OSSERVANZA DI DETTA NORMATIVA POTRA' TRA L'ALTRO:

F) ESERCITARE FUNZIONI DIRETTIVE, ORGANIZZATIVE E DISPOSITIVE DI VIGILANZA E CONTROLLO E MANUTENZIONE DEI SISTEMI, IMPIANTI, MACCHINARI, APPARECCHIATURE E ATTREZZATURE E QUANT'ALTRO UTILIZZATO NELL'IMPIANTO;

G) PROVVEDERE E SOVRINTENDERE ALLA CORRETTA REALIZZAZIONE, ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E MANUTENZIONE DEI SISTEMI, IMPIANTI, MACCHINARI, APPARECCHIATURE E ATTREZZATURE E QUANT'ALTRO UTILIZZATO NELL'IMPIANTO;

H) PROVVEDERE ALLA PREVENZIONE E ELIMINAZIONE DELL'INQUINAMENTO AMBIENTALE, DERIVANTE DA PRELIEVI, SCARICHI, EMISSIONI DI QUALSIASI NATURA, RIFIUTI PRODOTTI DALLA SOCIETA';

I) PROVVEDERE ALLA SICUREZZA DEI LAVORATORI, DEL PERSONALE E DI TERZI CHE ACCEDONO ALL'IMPIANTO (ANCHE SE DIPENDENTI DI IMPRESE CHE OPERANO ALL'INTERNO DELL'IMPIANTO CON CANTIERI TEMPORANEI O MOBILI O CHE OPERANO COMUNQUE IN APPALTO);

J) DISPORRE E ATTUARE TUTTE LE MISURE NECESSARIE PER IL RISPETTO DELLA NORMATIVA DI PREVENZIONE INCENDI, VERIFICANDO IN OGNI MOMENTO LO STATO DI FUNZIONAMENTO E L'EFFICIENZA DEI DISPOSITIVI ANTINCENDIO, CONTROLLANDONE L'APPLICAZIONE DA PARTE DEI LAVORATORI, NONCHE' PROVVEDERE AD AGGIORNARE GLI STESSI OVVERO PROPORRE LA REALIZZAZIONE DI NUOVI ACCORGIMENTI AL FINE DI PERSEGUIRE UN ELEVATO STANDARD DI SICUREZZA NELL'IMPIANTO;

K) PROVVEDERE E VIGILARE AFFINCHE' TUTTI GLI OBBLIGHI DI RILEVAZIONE,

SEGNALAZIONE, COMUNICAZIONE, DICHIARAZIONE E AUTORIZZAZIONE, NONCHE' OGNI ALTRO ADEMPIMENTO NORMATIVO SIANO REGOLARMENTE OSSERVATI;

L) PREDISPORRE E DARE ATTUAZIONE AI PIANI DI EMERGENZA PER LA SOCIETA'.

M) QUALORA DEBBANO ESSERE ADOTTATI PROVVEDIMENTI CHE NON RIENTRINO NEI LIMITI DEL BUDGET DI SPESA SUMMENZIONATO, L'AMMINISTRATORE DELEGATO, PRIMA DI PROCEDERE A QUALSIASI INIZIATIVA, DOVRA' FORNIRE ADEGUATA DOCUMENTAZIONE E OTTENERE IL RELATIVO CONSENSO DAL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE.

TUTTAVIA, IN CASO DI GRAVE URGENZA E NECESSITA', INFORMANDO TEMPESTIVAMENTE IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE, ED ANCHE PRIMA DI AVER INFORMATO ED OTTENUTO L'AUTORIZZAZIONE SUDDETTA, POTRA' ADOTTARE TUTTE QUELLE MISURE E QUEI PROVVEDIMENTI, IMMEDIATI E NON PROCRASTINABILI, ADEGUATI PER EVITARE O LIMITARE DANNI A PERSONE O COSE O ALL'AMBIENTE E, NELL'EVENTUALITA' IN CUI NON FOSSE POSSIBILE ASSICURARE LA PIENA OSSERVANZA NELL'IMPIANTO, O IN UNA SUA PARTE, DELLA NORMATIVA AMBIENTALE E DI SICUREZZA DEL LAVORO, DISPORRE

AUTONOMAMENTE LA SOSPENSIONE DELL'ATTIVITA' DI SINGOLI IMPIANTI E/O DI SINGOLE UNITA' PRODUTTIVE.

Estremi atto di costituzione

(21)

Tipo dell'atto: atto costitutivo Notaio: DR. PAOLO CASTELLINI Numero repertorio: 53892 Località: ROMA (RM)

Sedi secondarie e unità locali cessate

Non sono state richieste informazioni su unità locali cessate

Riferimenti

Documenti correlati

Oggetto sociale IL CONSORZIO NON HA SCOPO DI LUCRO BENSI' QUELLO DI CONSENTIRE ALLE IMPRESE CONSORZIATE DI CONSEGUIRE UN VANTAGGIO DI CARATTERE MUTUALISTICO ATTRAVERSO LA

Registro Imprese Codice fiscale e numero di iscrizione: 13055691003 Data di iscrizione: 16/10/2014. Sezioni: Iscritta nella sezione ORDINARIA Estremi di costituzione Data atto

Nominato con atto del 22/05/2017 Data iscrizione: 28/06/2017 Durata in carica: 3 esercizi registro revisori legali Numero: 4308.

COMMERCIO ALL'INGROSSO DI ELETTRODOMESTICI, DI ELETTRONICA DI CONSUMO AUDIO E VIDEO ULTERIORI SPECIFICHE: COMMERCIO ALL'INGROSSO DI ELETTRODOMESTICI, ARREDAMENTO, ARTICOLI

Iscritta nella sezione ORDINARIA Estremi di costituzione Data atto di costituzione: 01/07/2010 Sistema di amministrazione AMMINISTRATORE UNICO (in carica) Oggetto sociale ARTICOLO

SVILUPPO E PROTOTIPAZIONE DI UN INNOVATIVO SISTEMA INTEGRATO DI PROGETTAZIONE CHE, MEDIANTE UTILIZZO DELLE MODERNE TECNOLOGIE DI VIRTUAL E AUGMENTED REALITY E BLOCKCHAIN, CONSENTE

- ASSUMERE INTERESSENZE, QUOTE, PARTECIPAZIONI ANCHE AZIONARIE IN ALTRE SOCIETA', IMPRESE OD ENTI, AVENTI SCOPO ANALOGO, AFFINE O COMUNQUE CONNESSO AL PROPRIO SIA DIRETTAMENTE

Legale Rappresentante Knopp Gebhard Alois Rappresentante del soggetto REA Procuratore Speciale Corradini Enio Rappresentante del soggetto REA Preposto Esercizio Cellucci Carlo