• Non ci sono risultati.

COMUNICATO UFFICIALE N. 194 Stagione Sportiva 2020/2021

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNICATO UFFICIALE N. 194 Stagione Sportiva 2020/2021"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

COMUNICATO UFFICIALE N. 194 Stagione Sportiva 2020/2021

Si trasmette, in allegato, il C.U. N. 164/A della F.I.G.C., inerente l’approvazione per la stagione sportiva 2020/2021, della modifica dei “Criteri di retrocessione” e dei “Play-Out del girone C” del Campionato Serie C, in deroga a quanto previsto dall’art. 49, comma 1, lett. b) delle NOIF..

PUBBLICATO IN ROMA L’8 FEBBRAIO 2021

IL SEGRETARIO GENERALE IL PRESIDENTE (Massimo Ciaccolini) (Cosimo Sibilia)

(2)

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO

00198 ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14

CASELLA POSTALE 245O

COMUNICATO UFFICIALE N. 164/A

Il Presidente Federale

- visto il Comunicato Ufficiale n. 114/A del 12 novembre 2020;

- vista la proposta della Lega Italiana Calcio Professionistico, volta a prevedere per la stagione sportiva 2020/2021, in deroga all’art. 49, comma 1, lett. b) delle NOIF, la modifica dei “Criteri di retrocessione” e nello specifico dei “Play-Out girone C” del Campionato Serie C;

- ritenuta l’urgenza di provvedere in merito;

- visto l’art. 24 dello Statuto Federale;

- sentiti i Vice Presidenti Federali

d e l i b e r a

di approvare per la stagione sportiva 2020/2021, la modifica dei “Criteri di retrocessione” e dei

“Play-Out del girone C” del Campionato Serie C, in deroga a quanto previsto dall’art. 49 comma 1, lett. b) delle NOIF, come da testo allegato sub a).

La presente delibera sarà sottoposta alla ratifica del Consiglio Federale nella prima riunione utile.

PUBBLICATO IN ROMA IL 5 FEBBRAIO 2021

IL SEGRETARIO GENERALE Marco Brunelli

IL PRESIDENTE Gabriele Gravina

(3)

All. A) N.O.I.F.

Art. 49

Ordinamento dei Campionati

1. I Campionati delle diverse categorie, demandati alla organizzazione delle Leghe e della Divisione Calcio Femminile, sono regolati secondo il seguente ordinamento:

…omissis…

b) Lega Italiana Calcio Professionistico

Il Campionato di Lega Pro è articolato in unica Divisione formata da tre gironi di 20 squadre ciascuno. La composizione dei gironi sulla base delle società ammesse al Campionato è rimessa al Consiglio direttivo della Lega Pro.

…omissis…

VII) CRITERI DI RETROCESSIONE

In via transitoria, nella stagione sportiva 2020/2021 tenuto conto del minor numero di squadre partecipanti al Campionato Serie C a causa dell’esclusione dallo stesso della società Trapani Calcio (C.U. n. 21/DIV del 5 ottobre 2020) e della diversa composizione numerica dei gironi (Girone “A”

a 20 squadre, Girone “B” a 20 squadre, Girone “C” a 19 squadre), le retrocessioni al Campionato di Serie D sono ridotte da nove a otto.

Le squadre classificate all’ultimo posto dei gironi “A” e “B” al termine della regular season del Campionato Serie C sono retrocesse direttamente al Campionato di Serie D.

Le ulteriori sei retrocessioni saranno regolate, attraverso la disputa dei Play-Out, secondo la seguente formula.

VIII) PLAY-OUT GIRONI “A” E “B”

La disputa dei Play out per i Gironi “A” e “B” avviene tra le squadre classificatesi al penultimo, terzultimo, quartultimo e quintultimo posto di ogni girone, secondo la seguente formula:

(4)

a) la squadra quintultima classificata disputa una gara di andata ed una gara di ritorno con la squadra penultima classificata; la gara di andata viene disputata sul campo della squadra penultima classificata;

b) la squadra quartultima classificata disputa una gara di andata ed una gara di ritorno con la squadra terzultima classificata; la gara di andata viene disputata sul campo della squadra terzultima classificata;

c) a conclusione delle due gare di cui ai punti a) e b), in caso di parità di punteggio, dopo le gare di ritorno, per determinare la squadra vincente si tiene conto della differenza reti; in caso di ulteriore parità viene considerata vincente la squadra in migliore posizione di classifica al termine della regular season del Campionato Serie C.

Le squadre che risultano perdenti nelle gare di cui ai punti a) e b), verranno classificate, rispettando l’ordine acquisito nella graduatoria al termine della regular season del Campionato Serie C al terzultimo e penultimo posto e, conseguentemente, retrocederanno al Campionato di Serie D.

Alle gare di Play Out si applica la normativa di cui all’art. 57 delle NOIF (“Gare effettuare a cura degli organi federali”).

La squadra penultima classificata al termine della regular season del Campionato Serie C retrocederà direttamente al Campionato di Serie D, qualora il distacco in classifica dalla squadra quintultima sia superiore a 8 punti.

La squadra terzultima classificata al termine della regular season del Campionato Serie C retrocederà direttamente al Campionato di Serie D, qualora il distacco dalla squadra quartultima classificata sia superiore a 8 punti.

IX) PLAY-OUT GIRONE “C”

La disputa dei Play out per il Girone “C” avviene tra le squadre classificatesi all’ultimo, penultimo, terzultimo e quartultimo posto del girone, secondo la seguente formula:

a) la squadra quartultima classificata disputa una gara di andata ed una gara di ritorno con la squadra ultima classificata; la gara di andata viene disputata sul campo della squadra ultima classificata;

b) la squadra terzultima classificata disputa una gara di andata ed una gara di ritorno con la squadra penultima classificata; la gara di andata viene disputata sul campo della squadra penultima classificata;

(5)

c) a conclusione delle due gare di cui ai punti a) e b), in caso di parità di punteggio, dopo le gare di ritorno, per determinare la squadra vincente si tiene conto della differenza reti; in caso di ulteriore parità viene considerata vincente la squadra in migliore posizione di classifica al termine della regular season del Campionato Serie C.

Le squadre che risultano perdenti nelle gare di cui ai punti a) e b), verranno classificate, rispettando l’ordine acquisito nella graduatoria al termine della regular season del Campionato Serie C al penultimo e ultimo posto e, conseguentemente, retrocederanno al Campionato di Serie D.

Alle gare di Play Out si applica la normativa di cui all’art. 57 delle NOIF (“Gare effettuare a cura degli organi federali”).

La squadra ultima classificata al termine della regular season del Campionato Serie C retrocederà direttamente al Campionato di Serie D, qualora il distacco in classifica dalla squadra quartultima sia superiore a 8 punti.

La squadra penultima classificata al termine della regular season del Campionato Serie C retrocederà direttamente al Campionato di Serie D, qualora il distacco dalla squadra terzultima classificata sia superiore a 8 punti.

…omissis…

Riferimenti

Documenti correlati

Le società appartenenti alla Lega Nazionale Dilettanti possono richiedere il tesseramento, entro il 26 febbraio 2021, e schierare in campo calciatori stranieri, sia

2) trasferiti/e a titolo temporaneo fino al 30.06.2021 ad altra società che prosegue nella medesima competizione la stagione sportiva, a semplice richiesta congiunta di

la società, inoltre, è chiamata e rispondere a titolo di responsabilità oggettiva dell’art. Lazzarini Edoardo, all’epoca dei fatti calciatore tesserato per la SSD

126 del Codice di Giustizia Sportiva, formulata dai Sig.ri Simone SANTARELLI, e Luigi UBALDI, in qualità di Presidente e legale rappresentante, per conto della

Le dichiarazioni di inattività relative alle società suindicate sono state pubblicate sui Comunicati del Comitato Regionale Emilia Romagna, se non diversamente segnalato,

7, comma 1 dello Statuto Federale, e 39, 43, commi 1 e 6, e 61, commi 1 e 5, delle NOIF, per avere svolto le funzioni di Accompagnatore Ufficiale, in occasione della gara

 Vista la comunicazione della Procura Federale relativa al provvedimento di conclusione delle indagini di cui al procedimento n.. Gaetano AUTERI e della società SSC

a) La squadra seconda classificata disputa una gara unica con la squadra quinta classificata; la gara viene disputata sul campo della squadra seconda classificata. b) La